Lo staff di Dermal Institute posa con Alice Sabatini, la Miss Italia in carica |
Visualizzazione post con etichetta ossigeno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ossigeno. Mostra tutti i post
07 settembre 2016
Alle mani delle candidate Miss Italia pensa Dermal Institute
Dermal Institute, leader in Italia con 2.100 centri estetici e 800 clienti finali, è sponsor ufficiale di Miss Italia 2016 con Dermal Institute Nails, la sua linea di innovativi smalti semipermanenti.
Dopo aver accompagnato le aspiranti Miss in tutte le fasi provinciali e regionali, Dermal Institute è presente anche nel backstage delle prefinali e della finale(in programma sabato 10 settembre da Jesolo e trasmessa in diretta su La7) con un intero spazio dedicato alla bellezza delle mani e delle unghie grazie al corner Dermal Nails Space. Ben 53 colori fashion e formulazioni innovative, long lasting prive di sostanze nocive, per sorprendere ed emozionare insieme alle Miss. Nuance e sfumature differenti, come quelle delle concorrenti in gara in questa edizione di Miss Italia 2016 che sfoggiano tutte le sfaccettature della loro bellezza. Inoltre, l’attenzione per il dettaglio e la continua ricerca della bellezza hanno permesso a Dermal Institute di sviluppare e perfezionare un protocollo antiage per la cura delle mani unico nel suo genere: un servizio per preservare, attraverso l’emissione di ossigeno puro al 95%, la salute della mano e dell'unghia in modo del tutto naturale. Un palcoscenico importante quello di Miss Italia, un concorso di ampio respiro che con i suoi 420 eventi in tutta Italia ha visto il coinvolgimento di migliaia di donne e ha permesso di veicolare la filosofia di Dermal Institute: il concetto del bellessere, connubio di bellezza e benessere.
Etichette:
bellessere,
bellezza,
benessere,
Dermal Institute,
mani,
Miss Italia,
mondo,
nail,
ossigeno,
smalti,
sponsor,
unghie
30 giugno 2016
Cibi più freschi a lungo con i frigoriferi Day1 di Hotpoint
Cibi freschi come il primo giorno, fino a 13 giorni. Promette di prolungare la vita degli alimenti la nuova gamma di frigoriferi Day1 di Hotpoint, il brand di elettrodomestici del gruppo Whirlpool.
Grazie a particolari tecnologie, infatti, i frigoriferi Day1 sono in grado di rallentare il tempo all’interno dei loro comparti, permettendo in tal modo di conservare i cibi più a lungo e preservandone le proprietà organolettiche. Nello specifico, Active Oxygen 2.0 è una tecnologia esclusiva di Hotpoint grazie alla quale vengono rilasciate nel frigo delle molecole di ossigeno attivo per prolungare la vita dei cibi, prevenendo la formazione di batteri fino al 90% e riducendo i cattivi odori fino al 70%. In più, un nuovo algoritmo di rilascio dell’ozono calcola gli intervalli di apertura delle porte evitando il rilascio a porta aperta. Performance di conservazione garantite anche dall’innovativo sistema Total No Frost Hd, che mantiene un controllo costante della temperatura, grazie a un'omogenea circolazione di aria fredda. Senza contare l'utilità di 3 in 1 Zone, un cassetto con tre funzioni differenti per prolungare la vita degli alimenti. Quanto invece alla tecnologia Super Freeze +, permette di congelare gli alimenti, anche appena cotti, da +70°C a -18°C, in metà tempo. La conservazione di frutta e verdura è invece regolata dalla Verduriera Ultra Fresh Crisper, sistema di super isolamento che permette di conservare le proprietà salutari, i colori e i sapori di frutta e verdura, mantenendo un livello di umidità fino all'80%.
I nuovi frigoriferi Day1 vantano speciali tecnologie di conservazione |
Etichette:
alimenti,
batteri,
cibo,
conservazione,
Day1,
frigorifero,
frutta,
Hotpoint,
ossigeno,
prodotto,
verdura,
Whirlpool
04 aprile 2016
Dieci giardini verticali Ricola alla stazione Milano Cadorna
Cinque le colonne allestite su entrambi i lati |
18 settembre 2015
Da Maria Galland i trattamenti-scudo Soin Dermatologique
La linea è per quattro condizioni della pelle |
Nasce nei laboratori di ricerca Maria Galland Paris la
nuova linea dermocosmetica Soin Dermatologique con complesso antinquinamento
esclusivo. Testata primo del lancio nell'inquinatissima città di Pechino - dove, com'è noto, il livello dei gas di scarico ha raggiunto soglie allarmanti - questa linea d'eccellenza, ora
disponibile in tutti i saloni di bellezza del marchio (oggi di proprietà tedesca), che porta il nome della ballerina parigina di danza classica che lo ha personalmente fondato negli anni Sessanta, ha tutte le carte in regola per contrastare efficacemente
gli effetti ambientali aggressivi sulla pelle: impurità ed eccesso di oleosità,
discromie, rossori dovuti a irritazioni, psoriasi e couperose, secchezza e
screpolature.
Etichette:
ambiente,
complesso,
inquinamento,
macchie,
Maria Galland,
ossigeno,
pelle,
prodotto,
rossori,
saloni,
scudo,
secchezza,
Soin Dermatologique,
trattamenti
Iscriviti a:
Post (Atom)