Visualizzazione post con etichetta Reckitt Benckiser. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Reckitt Benckiser. Mostra tutti i post

31 marzo 2020

Finish sensibilizza con la campagna 'Acqua nelle nostre mani'

'Acqua nelle nostre mani' è il titolo della campagna Finish volta a consapevolizzare i consumatori sull'uso sostenibile dell’acqua - bene non infinito - suggerendo un cambio di atteggiamento degli italiani verso abitudini più virtuose.
Coinvolti anche ambassador e influencer
Un progetto di Reckitt Benckiser, leader mondiale nella produzione di beni di largo consumo nei settori della salute, igiene e pulizia della casa, in linea con i Sustainable development goals delle Nazioni Unite, al fine di ridurre il proprio impatto ambientale e creare un mondo più pulito. Il progetto, iniziato con un’attività pr di sensibilizzazione sulla scarsità d’acqua sui principali media in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), è stato strutturato in una campagna multimediale e multicanale declinata su web, tv, radio, digital, social e stampa e in attività instore ed ecommerce. Lo spot tv della nuova campagna Finish racchiude il messaggio, o meglio la promessa, che l’acqua è una risorsa preziosa e la sua scarsità può portare a conseguenze molto gravi per il nostro paese. Nonostante ciò sciacquiamo i piatti prima di metterli in lavastoviglie: una cattiva abitudine che porta a sprecare fino a 38 litri d'acqua ogni volta. Con Finish, se prometti di cambiare questa consuetudine avrai risultati brillanti fin dal primo lavaggio e potrai iniziare a risparmiare acqua. Nell'ambito di questo progetto sono stati coinvolti alcuni partner d’eccezione come National Geographic – content partner del progetto a livello globale, che vede in Italia la partecipazione del fotografo Gabriele Galimberti – e Bosch - nell'ambito di una comarketing internazionale nata da una comune intesa sull’importanza del bene acqua per il nostro Paese. A rafforzare il messaggio e dare spessore all'iniziativa risultano poi centrali le azioni di sostegno ad alcune importanti eccellenze italiane: 'Acqua nelle nostre mani' diventa, infatti, un impegno concreto di restituzione al territorio italiano attraverso una collaborazione di ampio respiro con due importanti realtà: Future Food Institute e Fai - Fondo Ambiente Italiano.
Sciacquare i piatti prima di metterli in lavastovoglie
comporta uno spreco medio d'acqua pari a 38 litri
Per il 2020, le associazioni andranno a realizzare due progetti di efficientamento idrico, rispettivamente nell'ambito agricolo e in quello artistico-paesaggistico, volti a tutelare le eccellenze italiane. Inoltre, per avvalorare il proprio messaggio, Finish ha commissionato a Ipsos una ricerca su un campione rappresentativo di 1.000 individui che riporta una chiara fotografia della percezione dei consumi nella penisola italiana. Infatti, si ritiene che in media una famiglia consumi poco più di 100 litri al giorno, mentre in realtà il consumo per uso civile d’acqua in Italia è di 220 litri pro capite al giorno. Si evince anche che, nonostante la sempre più diffusa consapevolezza di nuove e migliori pratiche utili a ridurre il consumo d'acqua, i comportamenti degli italiani nei confronti della sua scarsità continuano a non essere correttamente indirizzati. Da segnalare anche il racconto da un punto di vista digital e social, che si concretizza con la piattaforma acquanellenostremani.it e il coinvolgimento di ambassador e influencer, come lo chef Franco Aliberti e lo showmen Vittorio Brumotti, già ambasciatore Fai. Considerata la complessità e l’importanza della campagna, Reckitt Benckiser ha coinvolto anche diversi partner: Havas per lo sviluppo della campagna tv, Havas pr per l’amplificazione multimedia relations, Bitmama per il sito e i canali social e Dentsu Agency per la pianificazione media. 

06 maggio 2019

Con Sole, ripercorriamo 50 anni di storia della camicia bianca

Com'è cambiato il modo di vestire negli ultimi 50 anni! Eppure i capi più semplici, come una camicia bianca o un paio di jeans, non mancano mai nei nostri guardaroba, e da sempre li scegliamo per la loro semplicità e versatilità. Nel nuovo spot Sole di Reckitt Benckiser, ideato da McCann Worldgroup Italia, il consumatore viene accompagnato tra le decadi tramite la storia della camicia bianca, un capo must have immancabile a tutte le generazioni. Il passare del tempo, nel commercial di 30", è scandito dalla vita della protagonista, oggi adulta, ma bambina negli anni Sessanta, adolescente nei Settanta e poi madre negli anni Novanta. La camicia rimane l'elemento costante che non cambia con il passare degli anni perché la sua semplicità funziona sempre. Anche il detersivo Sole punta tutto sulla semplicità attraverso la sua gamma di prodotti con ingredienti efficaci, come il bicarbonato per pulire a fondo e l'olio d'argan per proteggere i colori. Con l'obiettivo di differenziarsi dal linguaggio utilizzato nella categoria merceologica, lo spot prodotto da Oltrefargo è stato girato con una tecnica che permette di visualizzare l'effetto di sospensione in movimento grazie a una camera Phantom in grado di rallentare le riprese fino a 20 volte.

13 dicembre 2013

Apre la mostra dedicata ai primi 50 anni del pulcino Calimero

Inaugurata ieri sera a Milano 'E' un'ingiustizia però!' la mostra sui primi 50 anni di Calimero, protagonista delle avventure pubblicitarie del marchio Ava. Suddivisa in 9 sezioni, attraverso disegni, tavole originali, storyboard, cartoni animati, video e oggetti, attinti dal ricchissimo archivio dei creatori Toni e Nino Pagot, la mostra ospitata a Milano dalla Permanente racconta la storia del pulcino nero dalla sua prima apparizione, il 14 luglio 1963. Un'esposizione, quella patrocinata dal Comune di Milano, promossa e organizzata dalla Team Entertainment e curata da Dario Cimorelli con la collaborazione di Marco Pagot, che ha per main sponsor il Gruppo Reckitt Benckiser, proprietario del marchio Ava.


Una foto storica di Toni Pagot all'opera

Il pubblico può ammirare una selezione di oltre 6 ore di cartoni animati: dai primi Caroselli in bianco e nero alle storie di Calimero e Priscilla, fino alle avventure di Calimero e Valeriano; decine e decine di personaggi, da Cesira a Gallettoni a Papero Piero, tutti scaturiti dalla felice matita dei fratelli Pagot.
Completano il percorso un’area didattica dedicata ai più piccoli e l’esposizione di grandi gusci in resina prodotti per l’occasione e utilizzati come mezzo espressivo da artisti, intellettuali e personaggi famosi. Gusci/cappelli che verranno messi all’asta al termine della mostra e il ricavato devoluto al progetto 'Diritti in campo' promosso da Save the Children in collaborazione con Ava e Reckitt Benckiser.




Calimero - 'E' un’ingiustizia però!' - 1963-2013
13 dicembre 2013 - 9 marzo 2014 - Milano, Palazzo della Permanente, via Turati 34
Orari: martedì - domenica 10,00 - 13,00 | 14,30 - 18,30 | lunedì chiuso
Prezzo del biglietto: 8 euro

13 novembre 2013

Carla Gozzi madrina della finale del concorso 'Style & Care'


Coloratissimi outfit ideati dai finalisti del concorso ‘Style & Care’ di Reckitt Benckiser e Whirlpool che ha visto la collaborazione dei marchi Calgon, Vanish e delle lavatrici SPA e 6°Senso Infinite Care. Sfileranno domani a Milano, durante un’esclusiva serata condotta dalla guru dello stile Carla Gozzi, che è stata anche madrina dell'intera iniziativa digital. Sotto gli occhi di ospiti ed esponenti dei media andranno in scena i capi ideati entro lo scorso 31 ottobre dai partecipanti del concorso tramite un apposito configuratore di outfit. In palio per i vincitori buoni acquisto spendibili sul sito Zalando per un montepremi complessivo di 6.000 euro. L'operazione è stata curata da Draftfcb. Dal 19 novembre la sfilata sarà visibile sul sito del concorso insieme ai nomi dei vincitori.