![]() |
Il prodotto ordinato viene realizzato da artigiani e consegnato a domicilio entro 12-15 giorni |
Visualizzazione post con etichetta camicia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camicia. Mostra tutti i post
16 maggio 2023
La camicia sartoriale si sceglie online con il configuratore 3D
Si chiama MyCamicia l'ecommerce che confeziona camicie su misura in massimo due settimane e al costo di negozio, con centinaia di migliaia di combinazioni disponibili tra tessuti, fantasie, dettagli e fit.
L'idea di un business sostenibile, controcorrente e a tutela dell'artigianato italiano è venuta a quattro soci: Gaetano Diana, Fabrizio De Bosini, Valerio Paoletti e Paolo Minasi. Nel 2021 è nata così la prima camiceria italiana interamente digitale: una sartoria online smart, competitiva e veloce, che mette a disposizione dei propri clienti i migliori tessuti made in Italy, la maestria degli artigiani locali e centinaia di migliaia di combinazioni e di personalizzazioni possibili tra stoffe, fantasie, fit, tipologie di colletto e di polsini, con il prodotto pronto e consegnato entro 12-15 giorni direttamente a casa a un prezzo competitivo, soprattutto se comparato alle catene fast fashion. Il servizio dà la possibilità di scegliere un capo d’altissima qualità in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo grazie al configuratore 3D, attraverso un modello di realizzazione just in time sostenibile: nessuno spreco, grazie al confezionamento al momento dell'ordine e un sistema di monitoraggio dell'utilizzo dei tessuti per riutilizzare gli sfridi, che permette di produrre solo quello che serve; nessun magazzino, perché ogni capo viene confezionato per ogni cliente, con una percentuale di reso inferiore al 3%; nessun intermediario, basandosi su una filiera cortissima e laboratori selezionati. Il tutto senza diminuire i costi del lavoro dei sarti, ma investendo sempre di più sulla figura dell'artigiano. Con 7mila utenti registrati, il 60% di ritorno sulla piattaforma e oltre 10mila camicie già realizzate, a cui si aggiunge un fatturato triplicato dal momento del lancio, MyCamicia ha raggiunto ulteriori risultati di crescita già nel primo trimestre del 2023, con 1.039 nuovi utenti registrati, per un aumento di circa il 15% rispetto al totale complessivo del database.
Etichette:
3D,
artigianato,
camicia,
configuratore,
ecommerce,
sartoria
02 dicembre 2019
Marco Bianchi indossa in trasmissione il marchio di denim Gas
Gas è protagonista insieme a Marco Bianchi de 'Il gusto della felicità', programma in onda dal 28 novembre alle 21 su Food Network (canale 33) e in streaming su Dplay.
La collaborazione era iniziata con la copertina del recente libro dello chef nutrizionista |
Il brand di denim italiano è stato infatti scelto dal conduttore per gli outfit da indossare durante tutta la trasmissione. Food mentor, esperto di prevenzione e ideatore della nutrizione che coniuga scienza, dieta ed emozioni, Bianchi accompagna gli spettatori in un viaggio nelle abitudini alimentari di chi ha deciso di cambiare stile di vita, mangiando meglio e rimettendosi in forma. Con tante ricette facili e gustose, ideate per mantenere quel benessere emotivo e fisico che è fondamentale per la salute. Con questo programma tv, il food mentor rinnova la collaborazione con Gas avviata con la copertina del suo ultimo libro, il cui titolo è ripreso dalla serie televisiva. Nella foto indossa la camicia-icona di Gas: lo storico modello Kant, in denim stone washed, con carré, taschini e bottoni a pressione personalizzati con il logo del doppio arcobaleno. La collaborazione, nata in modo graduale e spontaneo, si è sviluppata grazie a un'affinità reciproca: Gas ha scelto Marco per il suo impegno, spontaneità ed energia, oltre che per il suo sorriso contagioso. E lo chef ama lo stile essenziale, funzionale e al tempo stesso personale di Gas, che indossa spesso nella sua vita sia privata sia social.
06 maggio 2019
Con Sole, ripercorriamo 50 anni di storia della camicia bianca
Com'è cambiato il modo di vestire negli ultimi 50 anni! Eppure i capi più semplici, come una camicia bianca o un paio di jeans, non mancano mai nei nostri guardaroba, e da sempre li scegliamo per la loro semplicità e versatilità. Nel nuovo spot Sole di Reckitt Benckiser, ideato da McCann Worldgroup Italia, il consumatore viene accompagnato tra le decadi tramite la storia della camicia bianca, un capo must have immancabile a tutte le generazioni. Il passare del tempo, nel commercial di 30", è scandito dalla vita della protagonista, oggi adulta, ma bambina negli anni Sessanta, adolescente nei Settanta e poi madre negli anni Novanta. La camicia rimane l'elemento costante che non cambia con il passare degli anni perché la sua semplicità funziona sempre. Anche il detersivo Sole punta tutto sulla semplicità attraverso la sua gamma di prodotti con ingredienti efficaci, come il bicarbonato per pulire a fondo e l'olio d'argan per proteggere i colori. Con l'obiettivo di differenziarsi dal linguaggio utilizzato nella categoria merceologica, lo spot prodotto da Oltrefargo è stato girato con una tecnica che permette di visualizzare l'effetto di sospensione in movimento grazie a una camera Phantom in grado di rallentare le riprese fino a 20 volte.
Etichette:
50 anni,
camicia,
campagna,
guardaroba,
McCann Worldgroup,
Reckitt Benckiser,
sole,
spot
09 gennaio 2018
Quattro ambasciatori d'eccezione per la Custom Shirt di Gallia
Gallia, azienda di confezioni di Padova che quest'anno celebra il suo 60esimo anniversario, oggi a Pitti Uomo presenta la 'Custom Shirt', camicia su misura che consente la massima personalizzazione e la riproduzione ricamata, sul polsino o in altre parti del capo, della firma autografa del cliente finale.
Indossano la 'Custom Shirt' Gelasio Gaetani d'Aragona Lovatelli, grande esperto di eccellenze italiane legate al mondo dei vini, lo chef stellato Massimiliano Alajmo, l'ex calciatore Roberto Baronio, oggi allenatore della primavera del Brescia e Takahide Sano, designer giapponese e volto noto televisivo con Fabio Fazio nella prima edizione di 'Quelli che il calcio'. "Abbiamo voluto invitare a un 'ritratto in camicia' uomini profondamente diversi, di cui apprezziamo molto lo stile - spiega Marco Capra, amministratore delegato di Gallia -. Ciascuno ha infatti interpretato in maniera differente l'opportunità di una camicia su misura, con la scelta di un tessuto esclusivo e con la possibilità del ricamo della propria firma o del proprio stemma araldico, testimoniando così l'estrema versatilità di una proposta che la nostra azienda è in grado di offrire a chiunque desideri indossare una camicia veramente unica e personalizzata".
La camicia personalizzabile può ospitare una firma o uno stemma araldico |
Etichette:
ambassador,
camicia,
Custom Shirt,
firma,
Gallia,
Gelasio Gaetani d'Aragona,
Massimiliano Alajmo,
personalizzazione,
Roberto Baronio,
stemma,
su misura,
Takahide Sano
09 marzo 2015
In mostra a Milano 27 camicie bianche disegnate da Ferré
Le camicie bianche disegnate da Gianfranco Ferré sono a Palazzo Reale da domani all'1 aprile 2015 (ph. Luca Stoppini) |
Foto tratta da una sfilata di G. Ferré |
Un bozzetto autografo dello stilista |
Con il passaggio attraverso teli di tulle, su cui scorrono disegni autografi di Ferré, che permettono di coglierne la visione creativa, ha inizio il percorso del visitatore. Nella Sala delle Cariatidi, immerse in un bagno di luce, ecco le camicie il cui candore si accende in diverse tonalità con le ombre che fanno da contrappunto, per un effetto di grande suggestione. Taffettà, crêpe de chine, organza, raso, tulle, stoffe di seta o cotone, merletti e ricami meccanici, impunture eseguite a mano, macro e micro-elementi si susseguono in un percorso che evidenzia una costante ricerca di novità e di amore per la tradizione. Non mancano i materiali provenienti dall’Archivio della Fondazione Guianfranco Ferré, presieduta da Alberto Ferré, con disegni originali dello stilista. A soffitto le proiezioni fotografiche di Leonardo Salvini offrono nel contempo una lettura tecnica e suggestiva, restituendo l’impalcatura formale e materica di ogni camicia e mettendone in evidenza texture e stratificazioni. A chiusura del percorso alcune immagini, realizzate da Luca Stoppini, confermano come la leggerezza e la trasparenza siano la chiave di lettura dell’intero progetto. Promossa dal Comune di Milano, l’exhibit è organizzata e prodotta da Palazzo Reale e Fondazione Gianfranco Ferré, in collaborazione con la Fondazione Museo del Tessuto di Prato.
Alberto Ferré, presidente della Fondazione Gianfranco Ferré, alla mostra inaugurata stamattina a Milano |
10 febbraio 2015
Elisabetta Canalis personal shopper nello store Camicissima
Il nuovo store inaugurato a Milano in Piazza San Babila |
Da sinistra, il patron di Camicissima Fabio Candido, il sales trainer Stefano Brioschi, Elisabetta Canalis, Matteo Viviani |
Iscriviti a:
Post (Atom)