Visualizzazione post con etichetta aereo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aereo. Mostra tutti i post

06 giugno 2024

A Firenze un nuovo Flight Simulation Center per voli realistici

Apre a Firenze il nuovo Flight Simulation Center. Frutto di un'importante collaborazione tra i fondatori del progetto e la Lindbergh Flying School, permette sessioni di volo simulato professionali, ludo-educative o per stage di cultura aeronautica, rivolto ad appassionati di qualsiasi età. La ricostruzione virtuale consente di entrare nella cabina di pilotaggio, completa di tutta la strumentazione di bordo, del Boeing 737-800 Next Generation, uno degli aerei tra i più famosi e venduti al mondo. Tutte le sessioni sono accompagnate da un professionista che segue ogni fase del volo, in modo da operare come un vero pilota. Classificato come 'Fbts - Flight Basic Trainer System' il simulatore di Florence Fly Experience, è una fedele riproduzione in scala 1:1 del cockpit reale del Boeing 737-800 Next Generation. La cura del particolare e il dettaglio rifinito, coniugato alla grafica del mondo esterno, riprodotta da software di ultima generazione, garantiscono un'emozione come un volo reale. La grafica gioca un ruolo cruciale nel rendere unica e indimenticabile l'esperienza a bordo del Boeing 737-800NG. Questo grazie ai software di ultima generazione che possono esaltare i particolari, usufruendo di una scansione satellitare online. Si può volare in ogni angolo del mondo e con qualsiasi situazione meteo: da un cielo sereno a uno perturbato. Il centro dispone inoltre di postazioni dedicate all'Airbus A320 Neo, al Cessna 172, e al Cirrus SR-22, per poter apprendere step by step le prime nozioni del volo basico e interagire con il controllo del traffico aereo. Missioni via via più impegnative per passare, in seguito, all'esperienza finale sul Boeing 737-800 NG.

20 luglio 2023

Shaft Jeans prende il volo con la nuova campagna 'Love story'

Shaft Jeans
, brand di premium denim made in Italy, con sede a Firenze e guidato dai gemelli Palchetti Tosi, scatta la nuova campagna 'Love story' sulle spiagge toscane. Per l'occasione, domenica 23 luglio un aereo risalente al periodo di più grande ispirazione per il brand, gli anni Settanta, dalle ore 12 alle 13 sorvolerà la costa tra Forte dei Marmi e Viareggio, accompagnato da un banner con la scritta 'Shaft Jeans, will you marry me?'. 'Love story' è una campagna pensata per celebrare l’amore in tutte le sue forme e verrà scattata in uno dei luoghi del cuore del brand. Proprio a Forte dei Marmi, infatti, Shaft Jeans la scorsa primavera ha aperto in via Roma 3 il suo primo flagship store, consolidando gli anni di particolare crescita del marchio. L'amore, tema della nuova campagna, sarà raccontato attraverso immagini che evocano la classica estate italiana, quella dei vestiti che si asciugano al sole, dello stupore dei bambini al passaggio di un aereo, di una coppia che si abbraccia in riva al mare. Sarà una giornata per celebrare ancora una volta la 'Love story' indissolubile tra il brand, la sostenibilità e il made in Italy. I capi sono caratterizzati da una continua ricerca di stile, tecniche di produzione avanzate e un ritorno al passato con ricami fatti a mano.

05 agosto 2022

La valigia Carpisa è assicurata contro il rischio smarrimento

Si può attivare una copertura assicurativa di 12 mesi
Atterrare dopo un viaggio aereo senza trovare la propria valigia al ritiro bagagli è un imprevisto fastidioso e, ultimamente, ricorrente. Carpisa, grazie a una partnership con Zurich, gruppo assicurativo che opera su scala mondiale, ha deciso di garantire a tutti coloro che acquistano una valigia Carpisa la sicurezza di viaggiare in aereo in tutta tranquillità. Con l'acquisto di una valigia Carpisa, il cliente può infatti attivare una copertura assicurativa della durata di 12 mesi, per i casi di smarrimento o mancato recupero della valigia nel corso di un viaggio aereo in ogni parte del mondo. L'iniziativa è attiva in tutti i punti vendita Carpisa sul territorio nazionale e nei Paesi membri dello Spazio economico europeo. Un servizio unico ed esclusivo che, attualmente, in Italia viene fornito solo da Carpisa e con cui il brand, apprezzato per le proprie proposte travel oltre che per borse e accessori, vuole sostenere la passione di tutti per i viaggi, ma anche la sicurezza necessaria per viverli al meglio. Le garanzie non finiscono qui: il materiale Carprisa GoTech con cui è realizzata la maggior parte delle valigie del brand (green, ultra resistente e anti-graffio) progettato dal Carpisa Lab, è garantito dieci anni insieme alle ruote Carpisa 3.0.

18 gennaio 2022

Lo spettacolare volo di Emirates sulla sommità del Burj Khalifa

Emirates torna in vetta al grattacielo Burj Khalifa di Dubai per un'altra edizione della sua campagna pubblicitaria virale (la prima uscita nell'agosto 2021), questa volta compiendo uno spettacolare passo avanti con l'aggiunta dell'A380 con la livrea di Expo 2020 Dubai. Questa volta, la coraggiosa stuntman è ancora una volta sulla cima del Burj Khalifa di Emaar, sollevando dei cartelli con un invito a visitare Expo 2020 Dubai sull'iconico Emirates A380.
La campagna a vocazione virale debutta in 19 Paesi, tra cui l'Italia
Quindi fa un cenno all'A380 con la livrea Expo 2020 Dubai, che si libra con grazia sullo sfondo mentre si erge sulla guglia dell'edificio più alto del mondo. Lo spot sembra girato senza alcuno sforzo, ma ha previsto una pianificazione approfondita e un'esecuzione meticolosa che ha coinvolto le parti interessate nell'ecosistema dell'aviazione di Dubai, con una forte attenzione alla sicurezza. Il flypast accuratamente coreografato ha coinvolto l'A380 che volava a una bassa quota di soli 2.700 piedi, l'altezza esatta del Burj Khalifa di Emaar. L'aereo ha anche volato a una velocità molto bassa di 145 nodi, rispetto all'abituale velocità media di crociera di circa 480 nodi. La bassa velocità ha assicurato che l'aereo potesse girare in modo efficiente e continuo attorno al Burj Khalifa e raggiungere un raggio stretto senza allontanarsi.

11 novembre 2021

Omio lancia un'ironica campagna tv, affissioni e digital

Omio, la piattaforma di viaggio leader in Europa per confrontare e prenotare treni, autobus e voli, lancia una campagna declinata in out of home, spot tv e operazioni digital.
Il messaggio ruota intorno al desiderio di viaggiare
Ideata e realizzata internamente dal team creativo del brand, la campagna ruota intorno al concetto del desiderio di viaggiare. Consentire alle persone di spostarsi da una città all'altra in modo semplice e senza perdite di tempo: questo è il potere di Omio, che permette ai suoi utenti di cercare e confrontare più opzioni di viaggio in un'unica app, senza essere reindirizzati a siti terzi, e di scegliere la soluzione che più rispecchia le proprie esigenze. Omio non solo muove le persone fisicamente, ma è in grado di emozionarle, realizzando il loro sogno di godersi il piacere di viaggiare. La campagna offline, che verrà lanciata lunedì 15 novembre, è stata realizzata con l'obiettivo di diventare virale, ironizzando sulle differenze tra Roma e Milano, due città con caratteristiche nettamente opposte: vivacità, patrimonio storico, caos funzionale e cucina godereccia da un lato; frenesia, puntualità, rigore e organizzazione dall'altra. Due realtà lontane ma che, grazie ai collegamenti offerti da Omio, sono più vicine che mai. La campagna, già live per quanto riguarda le attivazioni online (banner di annunci display su Google, pubblicità su Youtube, Search Ads, social media, influencer marketing e inserzioni nei podcast), verrà lanciata offline il 15 novembre, con i billboard che approderanno nel cuore pulsante delle due città e saranno visibili fino al 30 novembre. La campagna prevede infine uno spot tv, attualmente in onda su diversi canali, e altre affissioni visibili in fermate metro e autobus selezionate.

05 settembre 2021

Netflix 'tiene in ostaggio' in volo i più accaniti spoileratori d'Italia

Cosa c'è di peggio che attendere per mesi l'uscita della nuova stagione della propria serie tv preferita? Vedersela spoilerare appena esce. E più la serie è attesa, come nel caso de La casa di carta, show di punta dell'offerta di Netflix giunto quest'anno al suo gran finale, più il problema si acuisce. Basti pensare che ben il 12,5% delle conversazioni online relative a un singolo show è costituito interamente da spoiler, che raggiungono il picco proprio nelle prime ore dal rilascio. Un dato che si traduce in numeri enormi, quando le conversazioni riguardano show dal successo planetario. Per questo motivo, in occasione del lancio del Volume 1 dell'ultima parte della serie, Netflix ha organizzato un’attività speciale coinvolgendo gli spoileratori più accaniti. Convinti di volare a Madrid per prendere parte a una proiezione esclusiva a loro dedicata, gli ignari invitati non sapevano che l'evento sarebbe avvenuto in aereo, l'unico luogo dove i telefoni devono rimanere spenti. Decollando la mattina stessa del rilascio mondiale su Netflix, gli spoileratori sono rimasti dunque in volo, ben lontani da Internet, per tutta la durata dei primi cinque episodi dell'ultima parte de La casa di carta. Cinque ore che hanno permesso ai milioni di fan rimasti a terra una visione della serie finalmente libera dagli spoiler. E che si sono trasformate in un'esperienza indimenticabile per coloro che erano a bordo: per la prima volta, chiunque sarebbe stato ben contento di diventare ostaggio della banda. L'iniziativa è stata ideata da Publicis Italia.

19 luglio 2019

Gli arrabbiati pennuti Angry Birds volano su un 737 di Neos

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 12 settembre 'Angry Birds 2 - Nemici amici per sempre', il secondo capitolo dell'avventura cinematografica con gli arrabbiatissimi volatili, prodotta da Sony Pictures Animation e Rovio Entertainment. Neos, la compagnia aerea del Gruppo Alpitour, grazie a a un accordo di licensing reso possibile dalla Maurizio Distefano Licensing, li renderà protagonisti anche sulla fiancata di un suo aereo 737 appositamente personalizzato.
Aldo Sarnataro, direttore commerciale di Neos, compagnia del Gruppo Alpitour
Si consolida così, con nuove iniziative, la partnership annunciata lo scorso inverno: Neos e Angry Birds avevano infatti già stretto un legame esclusivo nel travel italiano. Nei prossimi mesi, dunque, ad accogliere i viaggiatori in pista ci saranno le simpatiche espressioni dei character pennuti. A bordo del velivolo brandizzato si potranno raggiungere Italia, Canarie, Baleari, Israele ed Egitto, dove il Gruppo Alpitour ha molte soluzioni di vacanza, tra cui gli AlpiClub Famiglia, dove Red e gli altri amici di Angry Birds si aggirano per accompagnare gli ospiti con tante attività durante il loro soggiorno. "Neos è da sempre impegnata in un continuo processo di innovazione – afferma Aldo Sarnataro, direttore commerciale di Neos – che passa attraverso una flotta giovane e tecnologicamente all'avanguardia, molteplici servizi a bordo, un'ampia mappa di destinazioni raggiunte e da attività e collaborazioni ad hoc che possano rispecchiare la filosofia dinamica e vivace della compagnia. Angry Birds si sposa perfettamente con i nostri tratti più irriverenti e audaci e siamo molto contenti di ospitarli a bordo, in attesa del film Angry Birds 2".

18 luglio 2018

Emirates permette di 'navigare' tra i sedili 3D con la realtà virtuale

Sul sito emirates.com la compagnia aerea Emirates lancia i modelli di sedili 3D, introducendo per prima su piattaforma digitale la tecnologia di realtà virtuale del web (Vr).
Un'esperienza immersiva in alta risoluzione grafica
Uno strumento di visualizzazione che abilita una visione 3D a 360 gradi degli interni dell'A380 e del Boeing 777 di Emirates, dando ai clienti la possibilità di scoprire non solo i posti e lo spazio di cabina, ma anche i numerosi prodotti presenti a bordo. Questo nuovo servizio permette agli utenti di navigare nelle cabine di Economy, Business e First Class, così come nel Lounge iconico di bordo e nella Shower Spa presente sull'A380 di Emirates, utilizzando gli hotspot di navigazione. L'alta risoluzione grafica in 3D offre una resa eccezionale, molto simile alla realtà. L’esperienza immersiva è ora disponibile per le tre classi presenti sull'A380 di Emirates, ma presto includerà elaborazioni dell'intera flotta Emirates, incluse tutte le configurazioni degli aereomobili A380 e del Boeing 777. La visione 3D delle cabine, include la realtà virtuale per una maggiore esperienza immersiva. Gli utenti possono beneficiare della navigazione virtuale e della selezione dei posti, utilizzando qualsiasi applicazione Vr, come Google Cardboard. I modelli di sedili 3D sono stati creati in partnership con Renacen, premiata per la migliore idea visionaria al Crystal Cabin Award. I clienti che accedono al sito, attraverso i propri dispositivi mobili o con l'app Emirates – disponibile sia per iOS sia per Android – potranno visionare i propri posti, prima del check in online, con la mappa dei posti 3D, navigando da un posto a un altro, e anche prenotando il preferito.

08 dicembre 2017

Più ritmo al Natale con le cuffie e gli speaker ingegnosi di Sony


E' l'elevata qualità del suono, unitamente a soluzioni ingegnose, a connotare le proposte audio Sony dedicate agli appassionati di musica e, pertanto, perfette da regalare (o regalarsi) a Natale. Per chi porta con sé le proprie canzoni preferite sono disponibili tre nuovi modelli di cuffie della serie 1000x, mix di design e funzionalità con tecnologia di cancellazione del rumore.
Compatti, colorati e potenti gli speaker portatili wireless Bluetooth Extra Bass
Gli auricolari Wf-1000x, privi di cavi, si adattano alle orecchie, consentendo di muoversi senza costrizioni. Cuffie che si accendono automaticamente non appena estratte dalla custodia e che si collegano all’ultimo dispositivo cui erano abbinate, azzerando i tempi di attesa. Le Wi-1000x con archetto per la nuca e le Wh-1000xm2 a padiglione sono invece un'idea smart per chi viaggia in aereo, essendo entrambe dotate dell'opzione Atmospheric Pressure Optimising, la prima al mondo in grado di analizzare la pressione atmosferica dell'ambiente e ottimizzare così il livello di cancellazione del rumore. Gli amanti dello stile ameranno invece le nuove cuffie wireless h.ear on 2 Mini Wireless (Wh-H800), piccole ma potenti, disponibili in cinque colori di tendenza. Per condividere la musica durante le prossime feste con parenti e amici sono invece perfetti gli speaker portatili wireless Bluetooth Extra Bass, con tutta la potenza dei bassi. Si può optare per il nuovo Gtk-Xb60 con 14 ore di autonomia, alimentazione a corrente o batteria e gli effetti stroboscopici che pulsano a ritmo di musica e che possono essere personalizzati tramite le app Music Center e Fiestable di Sony. Oppure ci si può orientare sull'Srs-Xb40, compatto e impermeabile, dotato di tecnologia Nfc e profilo a Led cangiante, che passa dal bianco ai toni dell'arcobaleno, e garantisce fino a 24 ore di ascolto. Ancora più piccolo, ma dall'audio potente, l'Srs-Xb10: è provvisto di una cinghia in silicone regolabile, per direzionare il suono in verticale o in orizzontale e per agganciarlo a bici, zaini e molto altro.

10 luglio 2017

Le foto di Cheerz hanno preso il volo su un aereo Transavia

Quest'anno la compagnia aerea Transavia e Cheerz, app leader nella stampa online, si sono unite nl segno del viaggio. Un'operazione che parte dai risultati di una ricerca secondo cui i ricordi di un viaggio cominciano già dall'aeroporto, non solo quando si arriva a destinazione. Iniziativa rimbalzata anche su tutti i social grazie al concorso internazionale 'My pic on a plane' dove gli utenti hanno potuto condividere sui social le proprie foto legate al tema del viaggio con l'hashtag #MyPicOnAPlane. Tra tutti gli scatti condivisi, a inizio anno ne sono stati selezionati 18, tanti quanti i vincitori che hanno visto le proprie foto stampate su un aereo di linea. Un Boeing 737 della flotta di Transavia, infatti, quest'estate volerà mostrando per il cielo d'Europa le foto dei vincitori che potranno vederle viaggiare da Parigi a Madrid, passando per Venezia, Praga, Dublino e le molte altre destinazioni della compagnia aerea.

04 novembre 2015

easyJet celebra 20 anni e accresce la flotta aerea in Italia


Tre nuovi aerei a Milano, quattro a Venezia, uno a Napoli. Con il format celebrativo 'Come volano 20 anni', serie di eventi con cui sta festeggiando i suoi primi quattro lustri di attività, la compagnia aerea easyJet, quarta in Europa e terza in Italia per dimensioni, mostra a tutti la sua volontà di scommettere sull’espansione in Italia in parallelo all’innovazione (anche in termini di customer service e di applicazioni digitali).
'Come volano 20 anni' è la campagna che celebra il ventennale di easyJet
Dal prossimo marzo i tre nuovi aerei Airbus A319/320 dell’aeroporto di Milano Malpensa (la più grande base easyJet in Europa continentale) collegheranno il capoluogo lombardo e la regione a 61 destinazioni. Lo ha annunciato oggi Frances Ouseley, direttore di easyJet per l’Italia, ricordando i primi 20 anni di successi sul mercato del vettore che dal 1995 a oggi ha contribuito a rivoluzionare il trasporto aereo in Europa democratizzando il volo e che anche negli anni di recessione del mercato non ha mai smesso d’investire. Investimenti che riguardano anche la comunicazione: dopo la recente campagna televisiva (visibile anche qui), all’insegna del claim 'Come volano 20 anni' e connotata da una metaforica ruota panoramica, easyJet da oggi lancia a Milano una campagna affissioni locale per annunciare le 61 nuove destinazioni e lo stesso fa con le altre due suddette basi in Italia (nelle tre città conta attualmente 29 aerei basati). La creatività è realizzata a livello internazionale e localizzata da Cookies Adv. A breve la compagnia - che collega il Bel Paese a 21 paesi europei, con una presenza di spicco in 17 aeroporti italiani, trasportando milioni di passeggeri verso 185 destinazioni in Italia, Europa, Nord Africa e Medio Oriente - avvierà una consultazione per la ridefinizione del futuro partner creativo in Italia. In Europa il vettore dalla livrea bianca e arancione attualmente collega 31 Paesi con 250 aerei, per un totale di 768 rotte.

04 marzo 2015

Strizza l'occhio alla moda il Boeing 777 di British Airways

E' firmata dalla fashion designer cinese Masha Ma la nuova livrea di uno dei Boeing 777 di British Airways. Al disvelamento del look del velivolo era presente la top model inglese Georgia May Jagger, che per l’occasione ha indossato uno degli abiti della stilista dalla collezione primavera-estate 2015, presentata sulle passerelle della Parigi Fashion Week.
La stilista cinese Masha Ma
Con quest'operazione si è celebrata l’apertura del Great - Festival of Creativity di Shanghai, la tre giorni che chiude oggi e che ha visto come ospite d'eccezione il principe William. Ora chiamato Great, l'aereo ha solcato per la prima volta i cieli cinesi il 2 marzo per atterrare nell’aeroporto di Shanghai esibendo l’artistico disegno che lo decora: un intreccio armonico e creativo di rose e bambù, in una fusione di simboli e stili in cui l’Est incontra l’Ovest, realizzato grazie alla partnership fra la compagnia aerea e la stilista. Il team degli ingegneri che ha lavorato al progetto si è avvalso di speciali tecniche per dipingere l’aeromobile con i disegni di Ma, che combinano lo stile impressionista occidentale alla tecnica pittorica cinese shuimohua. Il decoro ha richiesto un impegno di oltre 2.000 ore, con l’applicazione di circa 186 stencil. In questo video i momenti salienti della decorazione dell'aereo.

31 luglio 2014

L'eccellenza italiana sale a bordo di Alitalia con Franciacorta


Franciacorta e Alitalia insieme per promuovere l'eccellenza italiana
Vigneti, cantine, bellezze paesaggistiche. Franciacorta e Alitalia annunciano la personalizzazione di un aeromobile Alitalia A330 che opererà per un anno sulle rotte intercontinentali offrendo ai passeggeri una mostra di immagini che raffigurano il territorio franciacortino. Il logo Franciacorta, apposto sulla fusoliera all’altezza del portellone, accoglie i passeggeri all’ingresso dell’aereo; ventisei cappelliere all’interno dell’aeromobile raccontano la Franciacorta con fotografie a tema. Interessato dall'operazione è l'Airbus A330 di Alitalia, aereo di ultima generazione. Quest'iniziativa rientra nell’ambito di una collaborazione più ampia tra Franciacorta e Alitalia, siglata a gennaio 2014 con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza italiana nel mondo. Tra i progetti 'Cuvée Magnifica', un Franciacorta realizzato ad hoc per Alitalia con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, con affinamento di 18 mesi sui lieviti e servito a tutti i passeggeri che viaggiano in Magnifica, la business class della compagnia, in abbinamento a pluripremiati menù di bordo della tradizione italiana.