Visualizzazione post con etichetta Alitalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alitalia. Mostra tutti i post

09 giugno 2017

Loro volano con Alitalia e spiegano i motivi per cui lo fanno

Al via oggi sino a fine giugno la nuova campagna televisiva multisoggetto di Alitalia.
Alitalia ha selezionato una serie di testimonial
Gli spot lanciano la stagione estiva e ricordano l'apertura delle nuove rotte per le Maldive e l'India (che partiranno a fine ottobre) e il rafforzamento della Roma-Los Angeles nella stagione invernale. Per la campagna sono stati selezionati diversi testimonial. Fra questi, lo chef Antonino Cannavacciuolo, l'attrice Carolina Crescentini, il conduttore televisivo Fabrizio Frizzi, il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, due giovani protagonisti della fiction 'Braccialetti rossi', Carmine Buschini e Mirko Trovato, la cantautrice Valentina Parisse. Personaggi del mondo dello spettacolo e dell'imprenditoria scelti perché volano spesso con la compagnia italiana e ne apprezzano l'affidabilità e la qualità, oltre che la competenza del personale. I testimonial, attraverso le proprie storie personali, spiegheranno perché 'c'è sempre un motivo per volare Alitalia'. La campagna non ha comportato esborsi finanziari per Alitalia: l’acquisizione degli spazi pubblicitari, la creatività e la produzione degli spot sono avvenute grazie all'emissione di biglietteria aerea. Gli spot, diretti dal regista Volfango De Biasi, sono stati realizzati con la collaborazione della agenzia creativa Tbwa e della casa di produzione televisiva e cinematografica Palomar. La campagna è visibile sul sito alitalia.com e sui canali social media Alitalia.

18 maggio 2016

La nuova Alitalia è 'Made of Italy', il meglio dell'italianità

Nuove uniformi, nuovo design, nuovi servizi. La compagnia di bandiera italiana si rinnova e comunica la sua nuova immagine con una campagna internazionale ideata e sviluppata da Leo Burnett Italia, sotto la direzione creativa esecutiva di Francesco Bozza e Alessandro Antonini, e prodotta da Filmmaster Productions.
Il brano 'Volare' della campagna è interpretato da Malika Ayane
Dai materiali d’eccellenza di Poltrona Frau all’aroma di Lavazza, dalle bollicine di Ferrari alla creatività di Marco Piva, ogni dettaglio della nuova Alitalia prende vita dal meglio dall’italianità: questo il concept da cui nasce la nuova campagna globale 'Made of Italy' diretta dal regista Federico Brugia e con la fotografia affidata a Pierpaolo Ferrari. Colonna sonora della campagna è un arrangiamento inedito e contemporaneo del capolavoro italiano 'Volare', composto da Vittorio Cosma e interpretato da Malika Ayane. Due settimane di shooting video e fotografico tra Roma e le più affascinanti destinazioni internazionali del network Alitalia, per dar vita a un progetto di comunicazione che integra tv, stampa, affissioni, web e btl: una celebrazione dell’italianità per mostrare al pubblico di tutto il mondo cosa significa volare in puro stile italiano. Claim: 'Vivi, ama, vola'.

21 aprile 2016

Griffair, la brochure della 'nuova' Alitalia, cambia stile

Il catalogo della compagnia esce con cadenza semestrale
Alitalia presenta la nuova edizione di Griffair. Il catalogo della boutique di bordo della compagnia aerea, - una vetrina riservata alle griffe nazionali e internazionali più prestigiose e alle tendenze di stagione - si rinnova in stile e contenuti, in linea con l'eleganza e il dinamismo della 'nuova' Alitalia. La stagione 2016 di Griffair punta sul made in Italy, presentando ai viaggiatori una selezione di prodotti esclusivi a prezzi più convenienti e competitivi rispetto ai punti vendita tradizionali. Disponibile su tutta la flotta, la brochure di bordo ha recepito il completo restyling che Alitalia sta portando avanti, in linea con il rinnovamento di stile degli interni e del disegno della livrea che sarà completato entro il mese di aprile. Oltre a 60 nuovi prodotti a disposizione dei viaggiatori, la novità è il supplemento The Collection, una mini-brochure con una selezione di marchi prestigiosi per i passeggeri particolarmente attenti al trend del momento. La 'Boutique Alitalia', che consente ai soci MilleMiglia di guadagnare 3 miglia ogni euro speso, viene aggiornata due volte l’anno ed è sempre disponibile sui voli intercontinentali e su quelli internazionali extra-Schengen. I passeggeri Alitalia possono sfogliare Griffair a bordo di tutta la flotta e nelle lounge Alitalia, o sul sito della compagnia.

11 dicembre 2014

Alitalia nel film di Natale 'Il ricco, il povero e il maggiordomo'

Continua l’impegno di Alitalia nella valorizzazione del cinema italiano di qualità. La compagnia aerea ha collaborato al nuovo film di Natale del trio Aldo, Giovanni e Giacomo 'Il ricco, il povero e il maggiordomo' in tutti i cinema da giovedì 11 dicembre 2014. Nella pellicola, diretta da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti con Morgan Bertacca, e distribuito da Medusa, il brand Alitalia è presente sia in iniziative di comunicazione del film sia come protagonista di alcune delle scene più salienti. Sarà infatti un aereo Alitalia ad accompagnare Dolores, la protagonista del film, nel viaggio verso il suo Paese d’origine, e sarà il personale della compagnia, sia di terra che di volo, ad accoglierla a Milano. L’iniziativa rientra nella strategia di marketing di Alitalia di affermarsi come compagnia di riferimento del cinema di qualità, posizionandosi in modo attivo nel contesto culturale italiano. La mission di Alitalia è diventare ambasciatrice nel mondo del meglio del nostro Paese, e per questo è lieta di sostenere e valorizzare il cinema.






31 luglio 2014

L'eccellenza italiana sale a bordo di Alitalia con Franciacorta


Franciacorta e Alitalia insieme per promuovere l'eccellenza italiana
Vigneti, cantine, bellezze paesaggistiche. Franciacorta e Alitalia annunciano la personalizzazione di un aeromobile Alitalia A330 che opererà per un anno sulle rotte intercontinentali offrendo ai passeggeri una mostra di immagini che raffigurano il territorio franciacortino. Il logo Franciacorta, apposto sulla fusoliera all’altezza del portellone, accoglie i passeggeri all’ingresso dell’aereo; ventisei cappelliere all’interno dell’aeromobile raccontano la Franciacorta con fotografie a tema. Interessato dall'operazione è l'Airbus A330 di Alitalia, aereo di ultima generazione. Quest'iniziativa rientra nell’ambito di una collaborazione più ampia tra Franciacorta e Alitalia, siglata a gennaio 2014 con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza italiana nel mondo. Tra i progetti 'Cuvée Magnifica', un Franciacorta realizzato ad hoc per Alitalia con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, con affinamento di 18 mesi sui lieviti e servito a tutti i passeggeri che viaggiano in Magnifica, la business class della compagnia, in abbinamento a pluripremiati menù di bordo della tradizione italiana.

17 luglio 2014

A Milano e Roma con Alitalia? Il ristorante costa la metà


Da inizio mese chi vola a Milano e Roma con la compagnia di bandiera e conserva la carta d'imbarco Alitalia potrà usufruire di uno sconto del 50% sul conto (bevande escluse) del ristorante segnalato dal portale Menuale.it contraddistinto dal claim 'Cerca come mangi'. La carta d’imbarco è valida come buono sconto per 60 giorni dal giorno del volo e solo sul conto del titolare di viaggio. L'iniziativa è dedicata a viaggiatori business, turisti, giovani e famiglie. Nel capoluogo lombardo e nella Capitale i ristoranti aderenti sono già 50, ma il sito food advisor, che con Alitalia intende valorizzare la rinomata cucina tradizionale Made in Italy nell'ambito del progetto 'Vivi l'Italia', ne proporrà periodicamente di nuovi.

26 febbraio 2014

Inserzionisti di alto profilo per Ulisse, il nuovo mag di Alitalia

Dal viaggio alla moda, dall’enogastronomia alla cultura. Nuovo compagno di viaggio, all’insegna dell’eccellenza tricolore, per i passeggeri della compagnia di bandiera. Ulisse, il magazine di bordo di Alitalia, dal mese venturo si ripresenta al mercato con una nuova grafica e contenuti attuali: 12 numeri l’anno, 65.000 copie mensili che diventeranno presto 100.000, una foliazione di 128 pagine con un aumento già previsto dal numero di aprile. Alla direzione Paolo Gelmi (anche direttore responsabile del maschile Maxim) che ha rivisitato completamente la testata, in precedenza priva di un taglio giornalistico, creando “un magazine di tendenza da leggere in aereo, conservare perché ricco di informazioni e magari mettere in bella mostra nel salotto di casa. A realizzarlo, tengo a precisarlo perché non è scontato, è una vera redazione di giovani giornalisti, tutti esperti nei rispettivi segmenti”. Numerosi i contenuti del nuovo Ulisse, sebbene il focus rimanga il viaggio: di volta in volta saranno raccontate alcune tra le più interessanti città italiane e internazionali viste con gli occhi di un viaggiatore curioso ed esperto. Ampio spazio è dato anche alla moda, ai protagonisti del Made in Italy e al patrimonio enogastronomico del Bel Paese. E non mancano arte, design, musica, cinema. 

Ricavi adv da inserzionisti top
Giuseppe Ferrarini                                 Paolo Gelmi
Il nuovo Ulisse di Alitalia, che si troverà sugli aerei e nelle lounge dall’1 marzo, è realizzato insieme a P.E.I. Prodotti Editoriali Internazionali. Per Alitalia sarà Antonella Zivillica il direttore editoriale. Come spiega il vice president sales advertising services di Alitalia Giuseppe Ferrarini, il target del magazine è di alto profilo, e lo si evince anche dalla presenza di inserzionisti top italiani e internazionali (tra cui Ferragamo, Maserati, Jeep, Blauer, Bikkembergs). "Insieme ad Ad Hoc Consulting nelle prime tre settimane abbiamo già avuto investimenti per oltre 700mila euro. Per il 70% si tratta di nuovi investitori, di aziende che si sono riconosciute in questa testata e in Alitalia - dichiara Ferrarini-. Molte di queste hanno inoltre siglato accordi annuali, non si sono limitate ad acquistare la singola posizione pubblicitaria, e di questo siamo molto orgogliosi. Ogni numero produrrà ricavi pubblicitari intorno a 250.000-300.000 euro". 

Strumento per raccontare i valori di Alitalia e dell'Italia
A destra, Gabriele Del Torchio
(foto GoldenBackstage)
"Per presentare questo nuovo progetto editoriale – afferma Gabriele Del Torchio, amministratore delegato di Alitalia - abbiamo scelto Milano, città simbolica, che abbiamo messo anche in copertina sul primo numero del magazine e con la quale vogliamo dichiarare che siamo italiani e siamo anche la compagnia più importante del nostro Paese. Usciamo rinforzati da un periodo travagliato e con questa iniziativa editoriale vogliamo ricominciare a raccontare e a raccontarci ai 4 milioni di passeggeri che trasportiamo ogni anno, di cui la metà provenienti dall’estero. Ulisse è un importante strumento di comunicazione sia dei valori di Alitalia sia del Paese”.