
Si possono ammirare per il secondo anno consecutivo nelle sale del Secondo Piano Nobile della
Villa Reale di
Monza, suddivide in
dieci categorie, le foto vincitrici e finaliste del concorso fotografico internazionale
Sony World Photography Awards, giunto all'
11esima edizione nel mondo e sbarcato tre anni fa in Italia. Quest'anno il contest internazionale, aperto a professionisti, appassionati, giovani e studenti, ha totalizzato
320mila candidature (contro le 227mila della scorsa edizione) presentate da fotografi di 200 nazionalità.
Dal 14 settembre al 28 ottobre i
226 migliori scatti del contest, curato in Italia da
Denis Curti, affiancano quelli della serie Ex-Voto di Alys Tomlinson, proclamata 'Fotografa dell'anno'. Tra i tanti, suggestivi scatti, portati a Monza da Sony direttamente dalla
Somerset House di Londra, si sono fatti notare anche quelli realizzati dai fotografi italiani professionisti Gianmaria Gava per 'Architettura', Luca Locatelli per 'Paesaggio' e Roselena Ramistella per 'Natura'.
 |
In Italia la mostra fotografica internazionale è giunta alla terza edizione |
Sul podio anche Antonio Gibotta, giunto al secondo posto nella sezione 'Scoperta' e Matteo Armellini ed Eduardo Castaldo al terzo posto nelle categorie 'Sport' e 'Fotografia creativa'. Lo scorso anno la mostra alla Villa Reale era stata vista da oltre 10mila persone. Come sottolinea Curti, i Sony World Photography Awards si prefiggono "di offrire occasioni di visibilità a fotografi e ai tanti talenti, professionisti e non, che, attraverso la fotografia, si fanno interpreti del nostro tempo e creano un'eredità preziosa per il futuro fatta di immagini". I
vincitori e i
finalisti beneficiano di un'ampia eco mediatica su scala internazionale, mentre i primi classificati si aggiudicano anche un set di apparecchiature fotografiche di Sony di ultima generazione. La prossima edizione del concorso, per la quale dallo scorso giugno sono aperte le iscrizioni, introdurrà tre nuove categorie per i professionisti: Fotografia Documentaria, Brief e Fotografia creativa.