![]() |
La fondatrice Romana Tamburini circondata dal suo staff In alto, Edoardo Traverso, resident chef di Identità Golose |
Visualizzazione post con etichetta pasta fresca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta fresca. Mostra tutti i post
16 ottobre 2023
Da Surgital due nuove proposte Divine Creazioni per l'autunno
18 novembre 2022
Surgital presenta le Linguine plant based e gli Scrigni con carciofi
Alla recente edizione di Sial Paris 2022, il salone internazionale dell'alimentazione organizzato a Parigi, l'azienda romagnola Surgital, leader nella produzione di pasta fresca surgelata, ha presentato agli operatori della ristorazione le nuove Linguine di verdure, piselli e lenticchie. Un'innovazione, sotto il marchio Laboratorio Tortellini, studiata per andare incontro al trend degli alimenti plant based, sempre più richiesti non solo da persone che seguono una dieta vegana o vegetariana, ma anche da coloro che non disdegnano carboidrati e cibi di origine animale, ma che ne limitano il consumo, optando invece per cibi vegetali e ricchi di fibre nel segno della tutela del benessere e della biodiversità. Le nuove Linguine di verdura, il cui sviluppo ha richiesto a Surgital tre anni di lavoro, sono proposte al mondo della ristorazione come opportunità di mercato, accompagnate da un messaggio impattante: 'Buone come la pasta, leggere come la verdura", rappresentando infatti una gustosa alternativa al tradizionale piatto di pasta. La nuova referenza è stata presentata ieri a Milano alla stampa dal management di Surgital (in alto, la fondatrice Romana Tamburini tra i manager Andrea Bino ed Elena Bacchini) nell'ambito di un pranzo ospitato a Identità Golose Milano. Nell'occasione il resident chef Edoardo Traverso e lo chef Fabio Lorenzoni di Surgital (insieme, nella foto) hanno preparato a quattro mani una saporita Insalata fredda di linguine vegane. Piatto cui ha fatto seguito la nuova proposta di stagione degli Scrigni Identità di Romagna Divine Creazioni, brand che da qualche mese è diventato la pasta fresca ufficiale di Identità Golose Milano. Gli Scrigni che entrano nel menu autunno-inverno dell'indirizzo di ristorazione meneghino contengono Squacquerone di Romagna Dop e Carciofi, ricettati per l'occasione con crema di Parmigiano Reggiano e olio alla menta. A chiudere il menu un dessert di Quadrelli al cacao fritti e crema di mascarpone.
06 aprile 2022
In esclusiva a Identità Golose Milano i nuovi Scrigni Surgital
Scrigni con Squacquerone di Romagna Dop ed erbette di campo: questa la novità, a marchio Divine Creazioni, creata dall'azienda Surgital in esclusiva per Identità Golose Milano.
Contraddistinto da ricercatezza e innovazione, questo nuovo tipo di raviolo, prodotto dall'azienda romagnola leader nella pasta fresca, fondata nel 1980 da Romana Tamburini (nella foto) e oggi gruppo internazionale da 78 milioni di euro di fatturato guidato dalla famiglia Bacchini, è stato interpretato con rucola e croccante di crudo dall'executive chef dell'hub Andrea Ribaldone (al centro, nella foto) nell'ambito della degustazione ospitata oggi presso l'hub milanese di ristorazione in via Romagnosi 3. Divine Creazioni si conferma dunque la pasta fresca ufficiale dell'indirizzo internazionale della gastronomia, dove a pranzo si potranno assaggiare i nuovi Scrigni ricettati in diverse modalità a seconda della stagionalità. Ricercata, ricca di ripieno e dal gusto inedito (contiene anche briciole di piadina), la nuova referenza non sarà commercializzata nei canali food service, ma si troverà esclusivamente nel menu di Identità Golose Milano. 'Identità di Romagna', questo il titolo della speciale degustazione Surgital, ha visto all'opera anche uno special guest: Marco Pedron (a destra, nella foto), pastry chef del Ristorante Cracco in Galleria, che si è prodotto nella realizzazione della 'Carbonara fake', curioso dessert realizzato con i taglierini Garbugli, altro tipo di pasta fresca dell'azienda di Lavezzola, nel Ravennate.
La novità a marchio Divine Creazioni |
14 marzo 2022
Svelate le quattro nuove tappe del gusto 'Rana - Giro d'Italia'
'Pesto, patate e fagiolini', 'Crudo, squacquerone e rucola', 'Salsiccia e friarielli” e, a grande
richiesta, il ritorno della 'Carbonara': precedute da un video teaser con la voce del patron Giovanni Rana, da oggi approdano a scaffale e sullo shop online dell'azienda veronese quattro nuove ricette della tradizione regionale italiana che compongono la nuova linea 'Rana – Giro d’Italia'. Pastificio Rana, nel suo riconfermato ruolo di Pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022, ha creato un'edizione limitata, la seconda, di ricette regionali, inconfondibili nei loro pack rosa dedicati alla storica maglia della gara ciclistica, per celebrare l’amore congiunto per la buona tavola e lo sport. Viaggiando da Nord a Sud, di tappa in tappa, questa linea rende omaggio alla cucina di Campania, Emilia-Romagna, Liguria e Lazio. Quattro tradizioni che hanno ispirato il Pastificio Rana per un innovativo tour culinario attraverso i piatti tipici del Bel Paese, racchiusi in uno scrigno di sottile pasta fresca. Delle quattro, spicca il rilancio della 'Carbonara', la 'maglia rosa Rana 2021'. Sul sito eshop oltre alle singole ricette è possibile acquistare tutta la nuova gamma all’interno di una delle 999 box limited edition con, in omaggio, un cucchiaio di legno Rana. Per gli amanti del rosa, oltre alle nuove confezioni vestite del colore del millennio, sul portale web si può trovare anche il grembiule da cucina dipinto a mano da Bertozzi, stamperia a mano di Gambettola dal 1920. Sul sito anche un limitatissimo numero di incantevoli piatti realizzati da Bitossi Ceramiche, manifattura toscana che conta quasi due secoli di storia, con le illustrazioni di Marianna Tomaselli in esclusiva per il Pastificio Rana, che permetteranno di servire tutto il gusto delle nuove ricette in splendide cornici di ceramica.
richiesta, il ritorno della 'Carbonara': precedute da un video teaser con la voce del patron Giovanni Rana, da oggi approdano a scaffale e sullo shop online dell'azienda veronese quattro nuove ricette della tradizione regionale italiana che compongono la nuova linea 'Rana – Giro d’Italia'. Pastificio Rana, nel suo riconfermato ruolo di Pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022, ha creato un'edizione limitata, la seconda, di ricette regionali, inconfondibili nei loro pack rosa dedicati alla storica maglia della gara ciclistica, per celebrare l’amore congiunto per la buona tavola e lo sport. Viaggiando da Nord a Sud, di tappa in tappa, questa linea rende omaggio alla cucina di Campania, Emilia-Romagna, Liguria e Lazio. Quattro tradizioni che hanno ispirato il Pastificio Rana per un innovativo tour culinario attraverso i piatti tipici del Bel Paese, racchiusi in uno scrigno di sottile pasta fresca. Delle quattro, spicca il rilancio della 'Carbonara', la 'maglia rosa Rana 2021'. Sul sito eshop oltre alle singole ricette è possibile acquistare tutta la nuova gamma all’interno di una delle 999 box limited edition con, in omaggio, un cucchiaio di legno Rana. Per gli amanti del rosa, oltre alle nuove confezioni vestite del colore del millennio, sul portale web si può trovare anche il grembiule da cucina dipinto a mano da Bertozzi, stamperia a mano di Gambettola dal 1920. Sul sito anche un limitatissimo numero di incantevoli piatti realizzati da Bitossi Ceramiche, manifattura toscana che conta quasi due secoli di storia, con le illustrazioni di Marianna Tomaselli in esclusiva per il Pastificio Rana, che permetteranno di servire tutto il gusto delle nuove ricette in splendide cornici di ceramica.
16 ottobre 2021
Approdano in tavola le specialità Oro Rosso di Giovanni Rana
Astice, Risotto al tartufo, Brasato all'Amarone della Valpolicella Docg, Tiramisù. Si veste di oro e rosso la nuova linea di specialità di pasta fresca Giovanni Rana.
Una livrea elegante per il lancio di Oro Rosso, l'inedita gamma di ravioli dello storico pastificio veronese, in un percorso del gusto che spazia dalle note più delicate alle più intense, fino al dessert. Ricercate ricette, quelle studiate per stupire, che sono approdate nel banco frigo dei supermercati e che, in alternativa, ora si possono ordinare online sul neonato sito ecommerce shop.giovannirana.it. La piattaforma online permette di ricevere, comodamente a casa, ogni prodotto creato dal Pastificio Rana: dalla pasta fresca liscia a quella ripiena, passando per gnocchi, piatti pronti e sughi freschi: per la prima volta tutti i prodotti Giovanni Rana Italia saranno acquistabili in pochi clic. Ci si può orientare sulla propria selezione di prodotti preferiti o su una delle nove confezioni tematiche proposte sul sito: cofanetti disponibili in diverse misure, contenenti le combinazioni di gusto più originali. Disponibile anche una box per gli 'Amanti del forno', una per chi è sempre 'A caccia di novità' e una 'Aperitivo Time' per chi desidera fare un happy hour originale e goloso. E, fino al 30 novembre, le spese di spedizione le offre Rana. Per chi volesse fare o farsi un regalo originale ed essere tra i primi ad assaggiare la nuova gamma Oro Rosso, Rana mette a disposizione 499 box esclusive a 15 euro. Uno scrigno di colore rosso, in tiratura limitata, che contiene, oltre alle quattro nuove ricette, anche un dono per impreziosire la cucina.
Le quattro nuove ricette si possono anche ordinare sul neonato eshop Fino al 30 novembre le spese di spedizione sono a carico di Rana |
Etichette:
ecommerce,
eshop,
Giovanni Rana,
oro rosso,
pasta fresca,
ravioli
28 ottobre 2020
Pastificio Rana riedita per solidarietà i Ravioli dolci con cioccolato
A 11 anni dal lancio, Pastificio Rana riedita i Ravioli dolci con cioccolato, da friggere o cuocere in padella. Il dessert, che celebra nuovamente le inconsuete nozze tra la pasta fresca e il cioccolato, mira a (ri)conquistare i più golosi grazie al ripieno di cioccolato avvolto in sfoglia di pasta al cacao. Ma si propone anche di condividere un gesto di solidarietà: per ogni confezione acquistata, infatti, l'azienda veronese donerà due prodotti freschi a Banco Alimentare che, attraverso una rete di 8mila strutture caritative, li distribuirà sull'intero territorio italiano, per portare un momento di gusto e serenità sulla tavola di persone in difficoltà. Fortemente voluto da Gian Luca Rana, amministratore delegato di Pastificio Rana, questo progetto rappresenta un sentimento di vicinanza verso coloro che non possono permettersi un pasto, in un momento così incerto per l'economia come quello attuale. Per tutta la durata del progetto, l'azienda documenterà e certificherà sul proprio sito web, attraverso terze parti, ogni confezione acquistata. Settimanalmente, infatti, verranno pubblicati i dati di vendita presso la Grande distribuzione, certificati da Iri - Information Resources, Inc. Come già avvenuto nelle precedenti attività in collaborazione con Banco Alimentare, verranno inoltre rese note tutte le bolle di consegna relative ai prodotti Rana donati e le relative bolle di trasporto di Banco Alimentare verso le strutture caritative, rendendo così possibile la tracciatura di tutte le confezioni. Per quest'edizione limitata, disponibile nel banco frigo della grande distribuzione da oggi a fine febbraio 2021, è previsto, a partire dal prossimo novembre, il supporto di una campagna adv, realizzata internamente, che si declinerà in tv, su quotidiani e periodici e sul digital.
28 luglio 2013
Ha aperto a Londra il pastificio all'italiana Burro e Salvia
Etichette:
locali,
Londra,
pasta,
pasta fresca,
ravioli
Iscriviti a:
Post (Atom)