Visualizzazione post con etichetta Surgital. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Surgital. Mostra tutti i post

30 maggio 2024

Sapori della cucina tradizionale romagnola da Ca'pelletti a Milano

Cucina sempre aperta, dalla colazione alla cena, nella sesta locanda in Italia a insegna Ca'pelletti (Gruppo Surgital) aperta dal 27 maggio in via San Vigilio 1 a Milano, nella periferica zona Famagosta che, oltre a essere densamente popolata, è al centro di un progetto di riqualificazione urbana. Si tratta del sesto indirizzo di ristorazione Ca'pelletti in Italia dopo quelli da tempo aperti a Bologna, Padova, Firenze e all'interno del centro commerciale Oriocenter a Bergamo. Accoglienza, calore, tradizione e i buoni sapori della cucina tipica romagnola (in menù tante proposte della tradizione, tra cui pasta fresca e ripiena, taglieri, piadine e i bartlaz, originali tortelli cotti alla piastra) sono i valori di Ca'pelletti, fondata una decina d'anni fa e interessata da un recente riposizionamento e rebranding. La novità di questa sesta locanda di casual dining con servizio al tavolo - che si sviluppa su  una superficie di 450 mq di cui 300 adibiti alla somministrazione - è l'impiego, sulle pareti, dei particolari pannelli fonoassorbenti Isolspace Style, prodotti dall'azienda Tecnasfalti, che migliorano sensibilmente il confort acustico senza nulla togliere al design del locale, riproducendone infatti gli elementi grafici istituzionali (nello specifico, sui pannelli sono riprodotti dei quadri con aforismi e massime). Appesi al soffitto, sempre nell'ottica di ridurre l'impatto delle onde sonore, sono stati utilizzati i prodotti Isolspace Frame. Soluzioni che Ca'pelletti sta progettando di adottare anche per gli altri suoi cinque punti vendita.

16 ottobre 2023

Da Surgital due nuove proposte Divine Creazioni per l'autunno

La fondatrice Romana Tamburini circondata dal suo staff
In alto, Edoardo Traverso, resident chef di Identità Golose
Con l'autunno, nel mondo della ristorazione sono arrivate due nuove proposte di stagione firmate Divine Creazioni, il marchio di pasta fresca surgelata premium di Surgital: si tratta dei Bauletti con stracotto al Barolo Docg e dei Bauletti con funghi porcini e taleggio Dop. La prima novità, con fondo aromatico, punta sulla lenta cottura dei tagli migliori del manzo generosamente marinati nel pregiato vino piemontese. La seconda è stata invece sviluppata utilizzando funghi porcini sottoposti alla raffinata tecnica della brasatura - atta a esaltare l'aroma di questo tipo di fungo - e che ben si sposano al gusto delicatamente piccante del formaggio taleggio. Entrambi i nuovi ripieni dei Bauletti, che profumano di tradizione evocando il calore del focolare, sono stati presentati negli spazi dell'hub Identità Golose Milano dalla fondatrice dell'azienda romagnola Romana Tamburini affiancata dal suo staff. I due nuovi Bauletti sono stati quindi interpretati dal resident chef Edoardo Traverso. Ricordiamo che la multinazionale Surgital con sede a Lavezzola, nel Ravennate, è presente in 60 Paesi nel mondo, fattura 100 milioni di euro e produce 25 milioni di kg all'anno di pasta fresca surgelata di alta qualità per food service, Gdo, private label e retail.

18 novembre 2022

Surgital presenta le Linguine plant based e gli Scrigni con carciofi

Alla recente edizione di Sial Paris 2022, il salone internazionale dell'alimentazione organizzato a Parigi, l'azienda romagnola Surgital, leader nella produzione di pasta fresca surgelata, ha presentato agli operatori della ristorazione le nuove Linguine di verdure, piselli e lenticchie. Un'innovazione, sotto il marchio Laboratorio Tortellini, studiata per andare incontro al trend degli alimenti plant based, sempre più richiesti non solo da persone che seguono una dieta vegana o vegetariana, ma anche da coloro che non disdegnano carboidrati e cibi di origine animale, ma che ne limitano il consumo, optando invece per cibi vegetali e ricchi di fibre nel segno della tutela del benessere e della biodiversità. Le nuove Linguine di verdura, il cui sviluppo ha richiesto a Surgital tre anni di lavoro, sono proposte al mondo della ristorazione come opportunità di mercato, accompagnate da un messaggio impattante: 'Buone come la pasta, leggere come la verdura", rappresentando infatti una gustosa alternativa al tradizionale piatto di pasta. La nuova referenza è stata presentata ieri a Milano alla stampa dal management di Surgital (in alto, la fondatrice Romana Tamburini tra i manager Andrea Bino ed Elena Bacchini) nell'ambito di un pranzo ospitato a Identità Golose Milano. Nell'occasione il resident chef Edoardo Traverso e lo chef Fabio Lorenzoni di Surgital (insieme, nella foto) hanno preparato a quattro mani una saporita Insalata fredda di linguine vegane. Piatto cui ha fatto seguito la nuova proposta di stagione degli Scrigni Identità di Romagna Divine Creazioni, brand che da qualche mese è diventato la pasta fresca ufficiale di Identità Golose Milano. Gli Scrigni che entrano nel menu autunno-inverno dell'indirizzo di ristorazione meneghino contengono Squacquerone di Romagna Dop e Carciofi, ricettati per l'occasione con crema di Parmigiano Reggiano e olio alla menta. A chiudere il menu un dessert di Quadrelli al cacao fritti e crema di mascarpone.

16 maggio 2022

Segue il food trend il nuovo brand Piacere Mio! firmato Surgital

Si arricchisce con le 'Mezzelune ricotta e spinaci con salsa al pomodoro' la famiglia Piacere Mio! di Surgital disponibile nel canale retail. Passano così a sette le referenze del nuovo brand di piatti pronti monoporzione surgelati, lanciato nel 2020, durante il lockdown, e che ora mira a farsi conoscere.
L'azienda Surgital è stata fondata nel 1980 da Romana Tamburini 
La novità di prodotto, che a inizio maggio ha debuttato a Cibus 2022, fa parte delle ricette premium con cui l'azienda di Lavezzola, nel Ravennate, fondata nel 1980 da Romana Tamburini insieme al marito Edoardo Bacchini, mira a conquistare il palato di un consumatore alla ricerca di piatti pronti all'uso, di qualità, della tradizione italiana, dal gusto autentico e ben definito. Il lancio del brand Piacere Mio!, che segue il food trend di piatti pronti in grado di far risparmiare tempo al consumatore, ma che siano anche organoletticamente gratificanti, è sostenuto da una strategia di comunicazione multicanale che spazia dal sito a uno spot, dalla radio ai social, passando per il coinvolgimento di una selezione di influencer. Alla recente fiera di Parma dell'agroalimentare, e prima ancora al congresso Identità Golose Milano dello scorso aprile, Surgital ha presentato ai visitatori anche un'altra importante novità della linea Divine Creazioni: gli Scrigni con Gorgonzola Dop e cioccolato Ruby, un'edizione limitata legata al concorso 'Vince chi rosa', che fino al prossimo dicembre mette in palio 'pink ticket' per far vivere al fortunato vincitore un'esperienza di lusso in Romagna. Entrambe le novità sono state presentate anche ai giornalisti nell'ambito di un press-trip organizzato nella sede Surgital di Lavezzola, alla presenza dei fondatori e del management (nella foto). Occasione in cui l'ultraquarantennale azienda leader nel settore pasta fresca, piatti pronti e sughi in pepite surgelati per l'Horeca ha anche sottolineato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale grazie all'impiego, nel suo stabilimento produttivo di 35mila mq, di energia generata da un sistema fotovoltaico, una centrale di quadrigenerazione a metano e una a tre turbine oil-free. 

06 aprile 2022

In esclusiva a Identità Golose Milano i nuovi Scrigni Surgital

Scrigni con Squacquerone di Romagna Dop ed erbette di campo
: questa la novità, a marchio Divine Creazioni, creata dall'azienda Surgital in esclusiva per Identità Golose Milano.
La novità a marchio Divine Creazioni
Contraddistinto da ricercatezza e innovazione, questo nuovo tipo di raviolo, prodotto dall'azienda romagnola leader nella pasta fresca, fondata nel 1980 da Romana Tamburini (nella foto) e oggi gruppo internazionale da 78 milioni di euro di fatturato guidato dalla famiglia Bacchini, è stato interpretato con rucola e croccante di crudo dall'executive chef dell'hub Andrea Ribaldone (al centro, nella foto) nell'ambito della degustazione ospitata oggi presso l'hub milanese di ristorazione in via Romagnosi 3. Divine Creazioni si conferma dunque la pasta fresca ufficiale dell'indirizzo internazionale della gastronomia, dove a pranzo si potranno assaggiare i nuovi Scrigni ricettati in diverse modalità a seconda della stagionalità. Ricercata, ricca di ripieno e dal gusto inedito (contiene anche briciole di piadina), la nuova referenza non sarà commercializzata nei canali food service, ma si troverà esclusivamente nel menu di Identità Golose Milano. 'Identità di Romagna', questo il titolo della speciale degustazione Surgital, ha visto all'opera anche uno special guest: Marco Pedron (a destra, nella foto), pastry chef del Ristorante Cracco in Galleria, che si è prodotto nella realizzazione della 'Carbonara fake', curioso dessert realizzato con i taglierini Garbugli, altro tipo di pasta fresca dell'azienda di Lavezzola, nel Ravennate.