20 novembre 2025

Ai nastri di partenza la quinta edizione di 'Giocattolo sospeso'

S'ispira alla pratica del 'Caffè sospeso', gesto generoso ancora diffuso nei bar partenopei, l'iniziativa benefica 'Giocattolo sospeso', che da cinque anni Assogiocattoli porta avanti con impegno e passione. In cosa consiste l'iniziativa? Com'è spiegato sul sito giocattolosospeso.it, chi acquista un gioco o un giocattolo, ne lascia un altro 'sospeso' presso il negozio o un luogo designato per la raccolta, affinché chi è meno fortunato possa riceverlo senza alcun costo. Diversi partner e associazioni di volontariato si occupano di raccogliere e consegnare tutti i giocattoli per donarli ai piccoli ospiti di case famiglie, ospedali e in generale ai più bisognosi. Un'attività di charity che a oggi è riuscita a raccogliere e donare oltre 70mila giocattoli, portando nelle case italiane un numero inquantificabile di sorrisi, e che giunge ora alla sua quinta edizione. Regalare giocattoli a chi non può permetterseli rispecchia i valori della campagna Gioco per sempre, il cui obiettivo è diffondere la cultura del gioco e celebrarne l’universalità. La partenza è fissata, come ogni anno il 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, per raccogliere e donare più giochi possibile in vista del Natale. Lo scorso anno si è registrato un record di adesioni, coinvolgendo tutto il territorio nazionale tra negozi di giocattoli, prima infanzia, superstore e iperstore - con 126 enti benefici che hanno dato il loro prezioso contributo, raccogliendo i giocattoli e distribuendoli ai bambini e alle famiglie più bisognose. Insomma, l’Italia intera ha unito le proprie forze in nome di questo obiettivo lodevole, trasformando 'Giocattolo sospeso' in un gesto di solidarietà collettivo, veicolo di un fondamentale messaggio di fratellanza. Ed è così che il percorso intrapreso diversi anni fa dal Comune di Napoli - il naturale antesignano del 'Giocattolo sospeso' - continua a crescere e a diffondersi da nord a sud. Con la quinta edizione, Assogiocattoli rinnova l’impegno a portare gioia e speranza dove ce n'è più bisogno, confermando che la solidarietà, come il gioco, è un valore universale.