19 novembre 2025
La neve si scioglie al Mudec con l'opera poetica di Chiharu Shiota
La monumentale installazione site specific 'The moment the snow melts', da oggi visibile all'Agorà del Mudec, anticipa la mostra 'Il senso della neve' che il museo milanese ospiterà da febbraio 2026. Chiharu Shiota (Osaka, 1972), l'artista giapponese che firma l'opera alta 12 metri, ha impiegato 7mila fili per 15 km di lunghezza totale e 10mila fogli. L'installazione trasforma lo spazio dell'Agorà in un paesaggio evanescente: i fili e i fogli di carta, come dei fiocchi di neve, scendono verso terra, ma rimangono sospesi, bloccati nel tempo proprio come i ricordi e le persone che hanno fatto parte delle nostre vite, ma che ora non ci sono più. Uno spazio immersivo di meditazione, che invita a riflettere sulle relazioni che ci attraversano, su ciò che resta e su ciò che svanisce. Una meditazione poetica sul tempo, la fragilità dei legami e "il senso di esistenza nell'assenza, in cui il ricordo delle persone è ancora vivido, ma il momento dell'ultimo incontro è svanito come la neve dell'inverno passato". Il progetto, che si può vedere con ingresso gratuito fino al 28 giugno 2026, è a cura di Sara Rizzo, con il sostegno di 24 Ore Cultura. L'installazione fa parte del programma dell'Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026, il progetto diffuso che accompagna i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali con eventi artistici e culturali in tutta Italia.
Etichette:
24 Ore Cultura,
installazione,
Mudec,
neve
