Visualizzazione post con etichetta Identità Golose Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Identità Golose Milano. Mostra tutti i post

16 ottobre 2023

Da Surgital due nuove proposte Divine Creazioni per l'autunno

La fondatrice Romana Tamburini circondata dal suo staff
In alto, Edoardo Traverso, resident chef di Identità Golose
Con l'autunno, nel mondo della ristorazione sono arrivate due nuove proposte di stagione firmate Divine Creazioni, il marchio di pasta fresca surgelata premium di Surgital: si tratta dei Bauletti con stracotto al Barolo Docg e dei Bauletti con funghi porcini e taleggio Dop. La prima novità, con fondo aromatico, punta sulla lenta cottura dei tagli migliori del manzo generosamente marinati nel pregiato vino piemontese. La seconda è stata invece sviluppata utilizzando funghi porcini sottoposti alla raffinata tecnica della brasatura - atta a esaltare l'aroma di questo tipo di fungo - e che ben si sposano al gusto delicatamente piccante del formaggio taleggio. Entrambi i nuovi ripieni dei Bauletti, che profumano di tradizione evocando il calore del focolare, sono stati presentati negli spazi dell'hub Identità Golose Milano dalla fondatrice dell'azienda romagnola Romana Tamburini affiancata dal suo staff. I due nuovi Bauletti sono stati quindi interpretati dal resident chef Edoardo Traverso. Ricordiamo che la multinazionale Surgital con sede a Lavezzola, nel Ravennate, è presente in 60 Paesi nel mondo, fattura 100 milioni di euro e produce 25 milioni di kg all'anno di pasta fresca surgelata di alta qualità per food service, Gdo, private label e retail.

28 gennaio 2023

La rivoluzione è servita al congresso Identità Milano 2023

Paolo Marchi, cofondatore di Identità Golose
'Signore e signori, la rivoluzione è servita' il tema della 18esima edizione di Identità Milano al via da oggi, sabato 28, fino a lunedì 30 gennaio, nuovamente nella cornice fieristica di MiCo Milano. Denso di novità il congresso internazionale di cucina, pasticceria, mixology e servizio di sala ideato e organizzato da Paolo Marchi e Claudio Ceroni. Dal grande ritorno degli ospiti internazionali agli innovativi spazi concepiti come lo Spazio Arena, 'anfiteatro' dove si svolgeranno attività di rilievo in un clima inclusivo e aperto alla riflessione; dalle nuove aree tematiche (che affiancano quelle più tradizionali) alla presenza di personaggi di spicco del mondo dell'enogastronomia, ma anche della televisione e della cultura: quella in corso è un'edizione ricca di sorprese, curiosità e spunti per tutti gli operatori del mondo enogastronomico e per gli appassionati di buona cucina. 

Grandi chef da tutto il mondo
Alex Atala, chef patron del D.O.M. di San Paolo in Brasile,  Albert Adrià dell'Enigma di Barcellona, Andoni Luis Aduriz, chef di Mugaritz a Errenteria (Spagna), Leonor e Laura Espinosa, rispettivamente chef patron di Leo a Bogotà e Best Female Chef World’s 50 Best Restaurants 2022 e sommelier responsabile de La Sala de Laura, Paco Morales dal Noor di Codoba, Ángel León di Aponiente, il food scientist statunitense Harold McGee, Faith Willinger con David Gelb e Brian McGinn di Chef's Table su Netflix, Fatmata Binta, fondatrice della Fulani Kitchen Foundation in Ghana e vincitrice del Basque Culinary World Prize 2022: sono alcuni dei grandi ospiti che porteranno le loro testimonianze e riflessioni da tutto il mondo.

Ospiti anche Fabio Fazio e Bruno Vespa
Insieme agli ospiti di fama internazionale anche tanti protagonisti della cucina italiana e personaggi famosi, come Fabio Fazio, che condividerà il palco con Corrado Assenza lunedì 30 gennaio in sala  Auditorium, e la partecipazione di Bruno Vespa a Golosi  di Identità, il nuovo format in collaborazione con Fondazione Cotarella per promuovere e sostenere abitudini, studi e cure per un'alimentazione sana ed equilibrata, in programma domenica 29 gennaio.
Chef e ospiti illustri attesi dal 28 al 30 gennaio al MiCo
Tra le novità di quest'edizione anche la finale italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy  Competition  2022-2023, progetto  internazionale  creato dalla S.Pellegrino Young Chef  Academy per scoprire e coltivare i talenti del futuro. Sabato 28 gennaio, all’interno dello Spazio Arena, dieci giovani talenti si cimenteranno nella preparazione del proprio signature dish, che verranno valutati da una giuria composta dai cinque top chef italiani Andrea Aprea, Donato Ascani, Giuseppe Iannotti, Viviana Varese, Jessica Rosval, per decretare lo young chef che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale. A concludere il palinsesto dello Spazio Arena, lunedì 30 gennaio, alcuni tra i migliori bartender d’Italia, insieme a chef e pizzaioli, animeranno  Identità Cocktail, la sezione in  collaborazione con Bibite Sanpellegrino e Perrier  dedicata alla mixology e al suo legame con la ristorazione. L'area espositiva come sempre sarà fulcro di iniziative speciali, anteprime e occasioni di condivisione delle realtà commerciali partecipanti.

I main partner 
Acqua Panna - S.Pellegrino, 1895 Coffee Designer by Lavazza, Berto’s, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Fondazione Cotarella, Velier, Billecart –  Salmon. 
Identità  Milano  2023  gode del patrocinio del Comune di Milano e della partecipazione di Regione Lombardia - Direzione generale Agricoltura Alimentazione e Sistemi verdi, dell'Ersaf – Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e  alle Foreste.  

18 novembre 2022

Surgital presenta le Linguine plant based e gli Scrigni con carciofi

Alla recente edizione di Sial Paris 2022, il salone internazionale dell'alimentazione organizzato a Parigi, l'azienda romagnola Surgital, leader nella produzione di pasta fresca surgelata, ha presentato agli operatori della ristorazione le nuove Linguine di verdure, piselli e lenticchie. Un'innovazione, sotto il marchio Laboratorio Tortellini, studiata per andare incontro al trend degli alimenti plant based, sempre più richiesti non solo da persone che seguono una dieta vegana o vegetariana, ma anche da coloro che non disdegnano carboidrati e cibi di origine animale, ma che ne limitano il consumo, optando invece per cibi vegetali e ricchi di fibre nel segno della tutela del benessere e della biodiversità. Le nuove Linguine di verdura, il cui sviluppo ha richiesto a Surgital tre anni di lavoro, sono proposte al mondo della ristorazione come opportunità di mercato, accompagnate da un messaggio impattante: 'Buone come la pasta, leggere come la verdura", rappresentando infatti una gustosa alternativa al tradizionale piatto di pasta. La nuova referenza è stata presentata ieri a Milano alla stampa dal management di Surgital (in alto, la fondatrice Romana Tamburini tra i manager Andrea Bino ed Elena Bacchini) nell'ambito di un pranzo ospitato a Identità Golose Milano. Nell'occasione il resident chef Edoardo Traverso e lo chef Fabio Lorenzoni di Surgital (insieme, nella foto) hanno preparato a quattro mani una saporita Insalata fredda di linguine vegane. Piatto cui ha fatto seguito la nuova proposta di stagione degli Scrigni Identità di Romagna Divine Creazioni, brand che da qualche mese è diventato la pasta fresca ufficiale di Identità Golose Milano. Gli Scrigni che entrano nel menu autunno-inverno dell'indirizzo di ristorazione meneghino contengono Squacquerone di Romagna Dop e Carciofi, ricettati per l'occasione con crema di Parmigiano Reggiano e olio alla menta. A chiudere il menu un dessert di Quadrelli al cacao fritti e crema di mascarpone.

13 maggio 2022

A Identità Golose si rende omaggio al ruolo delle donne in cucina

È in corso a Milano, dal 10 al 15 maggio, la 29esima edizione di Sguardi Altrove Film Festival, manifestazione dedicata al cinema e ai linguaggi artistici al femminile. Tema portante della rassegna: 'Le scelte etiche consapevoli di donne e uomini dei nostri giorni'.
Avviata una collaborazione con Sguardi Altrove Film Festival
L'edizione di quest'anno segna l’avvio di una collaborazione con Identità Golose e la presentazione di una nuova sezione del Festival dedicata a Cinema e Cibo che verrà ufficialmente inaugurata durante la prossima edizione di Sguardi Altrove. Per l’occasione, questa sera Identità Golose Milano, hub internazionale della Gastronomia in Via Romagnosi, ospiterà la proiezione in anteprima italiana del film 'A la recherche des femmes chefs', il documentario firmato dalla regista francese Vérane Frédiani che accende i riflettori sul ruolo e la considerazione delle donne che guidano e lavorano nelle cucine più importanti del mondo. Una serata speciale che si concluderà con 'Identità donna', una cena esclusiva che vedrà dialogare Arianna Gatti - sous chef del due stelle Miramonti l'Altro a Concesio (Brescia), punta di diamante di un team composto in stragrande maggioranza da giovani donne (e guidato da Philippe Léveillé) - e Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, chef del ristorante vegetale milanese Altatto. Il connubio tra cinema e cibo trapela fin dagli albori della nascita del grande schermo con i primi cortometraggi del cinema muto e attraversa senza sosta più di cento anni di storia della celluloide. Con la sezione Cinema e Cibo, Identità Golose e Sguardi Altrove Film Festival vogliono rendere omaggio al ruolo delle donne in cucina nel passato, presente e futuro.

06 aprile 2022

In esclusiva a Identità Golose Milano i nuovi Scrigni Surgital

Scrigni con Squacquerone di Romagna Dop ed erbette di campo
: questa la novità, a marchio Divine Creazioni, creata dall'azienda Surgital in esclusiva per Identità Golose Milano.
La novità a marchio Divine Creazioni
Contraddistinto da ricercatezza e innovazione, questo nuovo tipo di raviolo, prodotto dall'azienda romagnola leader nella pasta fresca, fondata nel 1980 da Romana Tamburini (nella foto) e oggi gruppo internazionale da 78 milioni di euro di fatturato guidato dalla famiglia Bacchini, è stato interpretato con rucola e croccante di crudo dall'executive chef dell'hub Andrea Ribaldone (al centro, nella foto) nell'ambito della degustazione ospitata oggi presso l'hub milanese di ristorazione in via Romagnosi 3. Divine Creazioni si conferma dunque la pasta fresca ufficiale dell'indirizzo internazionale della gastronomia, dove a pranzo si potranno assaggiare i nuovi Scrigni ricettati in diverse modalità a seconda della stagionalità. Ricercata, ricca di ripieno e dal gusto inedito (contiene anche briciole di piadina), la nuova referenza non sarà commercializzata nei canali food service, ma si troverà esclusivamente nel menu di Identità Golose Milano. 'Identità di Romagna', questo il titolo della speciale degustazione Surgital, ha visto all'opera anche uno special guest: Marco Pedron (a destra, nella foto), pastry chef del Ristorante Cracco in Galleria, che si è prodotto nella realizzazione della 'Carbonara fake', curioso dessert realizzato con i taglierini Garbugli, altro tipo di pasta fresca dell'azienda di Lavezzola, nel Ravennate.

17 ottobre 2019

Una giornata celebrativa per gli 85 anni di Zafferano Tre Cuochi

Lo chef Andrea Ribaldone con il suo 'Spaghetto Milano'
Oggi Zafferano 3 Cuochi, brand con 85 anni di storia, in collaborazione con Identità Golose, organizza un evento in cui racconta la sua storia presentando anche tante curiosità sullo zafferano, facendo così un omaggio ai tanti fan di questa amatissima spezia. Nel prestigioso spazio di Identità Golose Milano, in via Romagnosi 3, per l'evento #TreCuochiStory saranno esposti gli oggetti storici e si potrà seguire un percorso per conoscere il brand che ha creato la prima bustina di zafferano in polvere, garantendo un prodotto purissimo, di alta qualità, contro ogni tipo di contraffazione. All'evento partecipa anche Paolo Daperno, direttore generale dell'azienda Bonetti. Oggi l'evento è aperto al pubblico a ingresso libero dalle 16 alle 19. Tutti i visitatori che lo vorranno potranno essere protagonisti raccontando le proprie storie legate a Zafferano 3 Cuochi, che dalle dispense di casa ha attraversato tre generazioni. Zafferano 3 Cuochi è uno dei marchi 'pop' d'eccellenza nel settore alimentare, apprezzato anche da chef del calibro di Andrea Ribaldone, coordinatore della cucina di Identità Golose Milano, che lo ha utilizzato nel suo iconico 'Spaghetto Milano'.

01 settembre 2019

Zafferano 3 Cuochi è partner dell'Hub Identità Golose Milano

Zafferano 3 Cuochi, il marchio leader in Italia, il più venduto in assoluto, è diventato partner dell'Hub Identità Golose Milano, la casa per eccellenza delle più autorevoli cucine di tutto il mondo, un teatro del gusto aperto a tutte le massime espressioni della cucina contemporanea italiana e estera. Identità Golose Milano è uno spazio eventi dal carattere eclettico con al proprio interno una cucina-laboratorio, un'ampia sala e uno spazio esterno dedicato alla ristorazione oltre ad aree dedicate alla didattica e alla divulgazione. A far incontrare queste due eccellenze ci ha pensato lo 'Spaghetto Milano', creato da Andrea Ribaldone, resident chef in via Romagnosi, in occasione di Expo 2015 come tributo a Milano. Il piatto, signature del ristorante, è impreziosito dall'aroma e dal gusto unico di Zafferano 3 Cuochi, brand dell'azienda Bonetti scelto dai grandi chef italiani, grazie alla mantecatura con una crema di risotto allo zafferano. La partnership prevede diversi appuntamenti speciali tutti in giallo come la 'Settimana in giallo', in cui verranno proposti in menu a pranzo e cena gustosi e creativi piatti a base di Zafferano 3 Cuochi.