Visualizzazione post con etichetta Bonetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bonetti. Mostra tutti i post

06 dicembre 2019

C'è lo Zafferano Leprotto Bio in tre Fiordifrutta Rigoni di Asiago

Pera, pompelmo rosa, albicocca: è composta da questi tre gusti, pensati per i palati più esigenti, alla ricerca di idee non convenzionali, la limited edition di tre marmellate biologiche Fiordifrutta Rigoni di Asiago arricchite con Zafferano Leprotto Bio, risultato delle coltivazioni di zafferano provenienti da agricoltura biologica, un percorso di eccellenza, lungo tutta la filiera, per garantire al consumatore uno zafferano gustoso, naturale e certificato, perché sottoposto ai severi controlli degli enti autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Ieri Carlo Beltrami, vincitore di Bake Off Italia, si è prodotto in un gustoso showcooking da Naturalmente a Milano e nell'occasione i partecipanti hanno potuto assaggiare le tre nuove marmellate 'gialle', in vendita esclusivamente nel bar-ristorante meneghino in via Buonarroti 15, fino a esaurimento scorte. Con il lancio del nuovo Zafferano Leprotto Bio, che il brand di zafferano nato a Milano nel 1963 vende in una confezione da due bustine, si afferma una cultura aziendale dominata da due valori: l'alta qualità di un marchio dalla lunga tradizione e l'avanguardia delle esclusive tecnologie di lavorazione e confezionamento.

17 ottobre 2019

Una giornata celebrativa per gli 85 anni di Zafferano Tre Cuochi

Lo chef Andrea Ribaldone con il suo 'Spaghetto Milano'
Oggi Zafferano 3 Cuochi, brand con 85 anni di storia, in collaborazione con Identità Golose, organizza un evento in cui racconta la sua storia presentando anche tante curiosità sullo zafferano, facendo così un omaggio ai tanti fan di questa amatissima spezia. Nel prestigioso spazio di Identità Golose Milano, in via Romagnosi 3, per l'evento #TreCuochiStory saranno esposti gli oggetti storici e si potrà seguire un percorso per conoscere il brand che ha creato la prima bustina di zafferano in polvere, garantendo un prodotto purissimo, di alta qualità, contro ogni tipo di contraffazione. All'evento partecipa anche Paolo Daperno, direttore generale dell'azienda Bonetti. Oggi l'evento è aperto al pubblico a ingresso libero dalle 16 alle 19. Tutti i visitatori che lo vorranno potranno essere protagonisti raccontando le proprie storie legate a Zafferano 3 Cuochi, che dalle dispense di casa ha attraversato tre generazioni. Zafferano 3 Cuochi è uno dei marchi 'pop' d'eccellenza nel settore alimentare, apprezzato anche da chef del calibro di Andrea Ribaldone, coordinatore della cucina di Identità Golose Milano, che lo ha utilizzato nel suo iconico 'Spaghetto Milano'.

01 settembre 2019

Zafferano 3 Cuochi è partner dell'Hub Identità Golose Milano

Zafferano 3 Cuochi, il marchio leader in Italia, il più venduto in assoluto, è diventato partner dell'Hub Identità Golose Milano, la casa per eccellenza delle più autorevoli cucine di tutto il mondo, un teatro del gusto aperto a tutte le massime espressioni della cucina contemporanea italiana e estera. Identità Golose Milano è uno spazio eventi dal carattere eclettico con al proprio interno una cucina-laboratorio, un'ampia sala e uno spazio esterno dedicato alla ristorazione oltre ad aree dedicate alla didattica e alla divulgazione. A far incontrare queste due eccellenze ci ha pensato lo 'Spaghetto Milano', creato da Andrea Ribaldone, resident chef in via Romagnosi, in occasione di Expo 2015 come tributo a Milano. Il piatto, signature del ristorante, è impreziosito dall'aroma e dal gusto unico di Zafferano 3 Cuochi, brand dell'azienda Bonetti scelto dai grandi chef italiani, grazie alla mantecatura con una crema di risotto allo zafferano. La partnership prevede diversi appuntamenti speciali tutti in giallo come la 'Settimana in giallo', in cui verranno proposti in menu a pranzo e cena gustosi e creativi piatti a base di Zafferano 3 Cuochi.

28 marzo 2019

Il risotto alla milanese si gusta in tram con Zafferano Leprotto

Due simboli di Milano accomunati dallo stesso colore s'incontrano per la prima volta a bordo della storica vettura 1503: arrivano i primi e unici tour di Milano in tram storico organizzati da Neiade con degustazione di risotto alla milanese impreziosito da Zafferano Leprotto (marchio di Bonetti).
I partecipanti riceveranno in regalo un ricettario e dei frigo box Leprotto
La magia di un tram anni Venti, che ancora conserva il vecchio posto del bigliettaio o le sedute imbottite rivolte in senso di marcia, e le sue atmosfere rétro incontrano la cucina della tradizione milanese più gustosa: un'esperienza unica per scoprire la città non solo con gli occhi, ma anche con il cuore, i ricordi e il gusto. Dopo il successo del tour del Duomo, in cui i visitatori hanno scoperto le curiosità riguardanti le vetrate della Cattedrale, alcune realizzate utilizzando proprio lo zafferano, Neiade propone da domenica 7 aprile, e per altri appuntamenti durante l’anno, un insolito giro di Milano che inizia al tramonto: saliti a bordo del tram e seduti sulle poltroncine della vettura, si potrà degustare il risotto giallo cucinato seguendo la ricetta tradizionale con il pregiato Zafferano Leprotto, il più amato dai milanesi da oltre 50 anni e servito fumante in confezioni ecosostenibili e riciclabili. Complici l'atmosfera di un tempo che solo il tram storico sa evocare, il sapore autentico del piatto simbolo della cucina milanese conosciuto in tutto il mondo e i racconti delle guide, si scopriranno angoli nascosti della città, fatta di piccole vie e negozi storici, monumenti mozzafiato e tanti piccoli dettagli che sfuggono nella frenesia della routine ogni giorno. A tutti i partecipanti verrà regalato un ricettario per poter sperimentare a casa gustosi piatti con Zafferano Leprotto e i colorati e utili frigo box con il simpatico Leprotto. Possono essere lavati direttamente in lavastoviglie e usati nel microonde, per uno spuntino in qualunque momento della giornata o per un pranzo fuori casa.

05 luglio 2014

Fondotinta e trattamento nel DD Daily Dream di Deborah


In principio era la BB Cream, il blemish balm perfezionatore di pelle 5 in 1. Lo scorso anno è stata la volta della CC Cream, color correcting 8 in 1. Alla famiglia delle ‘alphabet cream’ prodotte da Deborah Milano si aggiunge ora una novità a elevate prestazioni tecnologiche: la DD Daily Dream, un fondotinta all in one. Sul mercato dal prossimo settembre in cinque tonalità, la novità dedicata alle donne dai 30 anni consiste in un fondotinta long lasting che funge anche da trattamento antiage.
Alla base della formulazione c’è infatti quello che l’azienda milanese con oltre un secolo storia - dal 1910 nella cosmesi, dal 1962 nel make up - ha battezzato Infinity Serum Complex, ossia un complesso correttore di luminosità che trasforma all’istante l’aspetto e la qualità dell’epidermide, per un effetto rimpolpante. L’incarnato risulta così uniforme, la grana della pelle affinata, rughe e discromie ridotte, il colorito più luminoso. Una novità, quella rappresentata dalla DD Daily Dream, che promette alte prestazioni anche nel momento in cui si stende: fluida, leggera e scorrevole la texture con pigmenti di colore bioaffini, la cui superficie è rivestita di lecitina. Skincare e make up s’incontrano ancora una volta, dunque, con il plus dell'innovazione che è sempre stata fiore all’occhiello dell’azienda italiana (presente anche all'estero in oltre 50 mercati) di proprietà da quattro generazioni della famiglia Bonetti e che ancora oggi vanta un laboratorio di ricerca e sviluppo interno.