![]() |
Location d'elezione lo showroom NonostanteMarras |
Visualizzazione post con etichetta rana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rana. Mostra tutti i post
06 giugno 2022
Alla Milano Design Week il 'viaggio' gourmet di Famiglia Rana
Nell'ambito della Milano Design Week, in calendario dal al 12 giugno prossimi, il Temporary Bistrot & Restaurant di Famiglia Rana riapre le porte nello showroom NonostanteMarras in via Cola di Rienzo 8.
Un luogo magico in cui il connubio tra l'estro creativo di Antonio Marras e l'arte culinaria di Rana regaleranno a tutti i visitatori emozioni scandite dai quattro momenti della giornata: colazione, pranzo, aperitivo e cena. Dopo quattro golose stagioni di tutto esaurito, le famiglie Rana e Marras proseguono dunque con l'alleanza. Questa volta sarà una fiorita e vivace fine primavera il palco per l'evento gourmet della Milano Design Week 2022, in cui il gusto che inebria il palato e la bellezza che rapisce gli occhi si uniscono nella più perfetta delle combinazioni. La squadra sardo-veneta sorprenderà i palati con gustose e inedite esplorazioni di gusto, da godere e vivere con tutti i sensi, incontrando il desiderio di sperimentazione artistica, viaggiando tra tessuti, manufatti, creazioni interdisciplinari, forme e abbinamenti di mondi inusuali, proprio per questo profondamente seducenti. Nel cuore del capoluogo meneghino, in quello che è diventato il place to enjoy del FuoriSalone, tornerà a esprimersi l'arte culinaria di Rana. Inedite le ricette, che saranno create da Giuseppe D'Aquino, solare e appassionato chef alla guida del Ristorante Famiglia Rana di Vallese di Oppeano, alle porte di Verona. Il ristorante veneto, che ha ottenuto 2 Forchette nella prestigiosa guida dei migliori Ristoranti d'Italia 2022 del Gambero Rosso, è stato recentemente selezionato dalla Guida Michelin. La proposta gastronomica ideata per quest'edizione, partendo dalla colazione fino alla cena, racconta un viaggio attraverso continenti, tradizioni, cucine, sapori e culture, in cui sono disseminati golosi accenti sardi, tributo alla terra d'origine di Marras. Il Temporary Bistrot & Restaurant sarà aperto al pubblico fino a domenica 12 giugno 2022, a partire dalle ore 10 alle 23 (pranzo e cena su prenotazione, ristoranterana@rana.it, 345-6198431)
14 marzo 2022
Svelate le quattro nuove tappe del gusto 'Rana - Giro d'Italia'
'Pesto, patate e fagiolini', 'Crudo, squacquerone e rucola', 'Salsiccia e friarielli” e, a grande
richiesta, il ritorno della 'Carbonara': precedute da un video teaser con la voce del patron Giovanni Rana, da oggi approdano a scaffale e sullo shop online dell'azienda veronese quattro nuove ricette della tradizione regionale italiana che compongono la nuova linea 'Rana – Giro d’Italia'. Pastificio Rana, nel suo riconfermato ruolo di Pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022, ha creato un'edizione limitata, la seconda, di ricette regionali, inconfondibili nei loro pack rosa dedicati alla storica maglia della gara ciclistica, per celebrare l’amore congiunto per la buona tavola e lo sport. Viaggiando da Nord a Sud, di tappa in tappa, questa linea rende omaggio alla cucina di Campania, Emilia-Romagna, Liguria e Lazio. Quattro tradizioni che hanno ispirato il Pastificio Rana per un innovativo tour culinario attraverso i piatti tipici del Bel Paese, racchiusi in uno scrigno di sottile pasta fresca. Delle quattro, spicca il rilancio della 'Carbonara', la 'maglia rosa Rana 2021'. Sul sito eshop oltre alle singole ricette è possibile acquistare tutta la nuova gamma all’interno di una delle 999 box limited edition con, in omaggio, un cucchiaio di legno Rana. Per gli amanti del rosa, oltre alle nuove confezioni vestite del colore del millennio, sul portale web si può trovare anche il grembiule da cucina dipinto a mano da Bertozzi, stamperia a mano di Gambettola dal 1920. Sul sito anche un limitatissimo numero di incantevoli piatti realizzati da Bitossi Ceramiche, manifattura toscana che conta quasi due secoli di storia, con le illustrazioni di Marianna Tomaselli in esclusiva per il Pastificio Rana, che permetteranno di servire tutto il gusto delle nuove ricette in splendide cornici di ceramica.
richiesta, il ritorno della 'Carbonara': precedute da un video teaser con la voce del patron Giovanni Rana, da oggi approdano a scaffale e sullo shop online dell'azienda veronese quattro nuove ricette della tradizione regionale italiana che compongono la nuova linea 'Rana – Giro d’Italia'. Pastificio Rana, nel suo riconfermato ruolo di Pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022, ha creato un'edizione limitata, la seconda, di ricette regionali, inconfondibili nei loro pack rosa dedicati alla storica maglia della gara ciclistica, per celebrare l’amore congiunto per la buona tavola e lo sport. Viaggiando da Nord a Sud, di tappa in tappa, questa linea rende omaggio alla cucina di Campania, Emilia-Romagna, Liguria e Lazio. Quattro tradizioni che hanno ispirato il Pastificio Rana per un innovativo tour culinario attraverso i piatti tipici del Bel Paese, racchiusi in uno scrigno di sottile pasta fresca. Delle quattro, spicca il rilancio della 'Carbonara', la 'maglia rosa Rana 2021'. Sul sito eshop oltre alle singole ricette è possibile acquistare tutta la nuova gamma all’interno di una delle 999 box limited edition con, in omaggio, un cucchiaio di legno Rana. Per gli amanti del rosa, oltre alle nuove confezioni vestite del colore del millennio, sul portale web si può trovare anche il grembiule da cucina dipinto a mano da Bertozzi, stamperia a mano di Gambettola dal 1920. Sul sito anche un limitatissimo numero di incantevoli piatti realizzati da Bitossi Ceramiche, manifattura toscana che conta quasi due secoli di storia, con le illustrazioni di Marianna Tomaselli in esclusiva per il Pastificio Rana, che permetteranno di servire tutto il gusto delle nuove ricette in splendide cornici di ceramica.
08 marzo 2022
Video teaser di Rana per le tappe del gusto del Giro d'Italia 2022
Nuova campagna teaser di Pastificio Rana nel suo ruolo di pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022. In questo video Giovanni Rana, fondatore dell'azienda veronese di San Giovanni Lupatoto, annuncia una nuova tranche di piatti legati a destinazioni culinarie italiane. Lo scorso anno Rana aveva sorpreso con una gamma di pasta fresca ripiena, composta da quattro ricette regionali (ravioli con ripieno di baccalà mantecato, ravioli con ripieno alla carbonara, ravioli con ripieno alla Norma, ravioli con ripieno di ossobuco e risotto allo zafferano) tutte vestite di rosa, come la storica maglia, per celebrare la partnership con la leggendaria corsa ciclistica del nostro Paese. Fra pochi giorni sarà dunque svelata la nuova limited edition di ravioli tutti da scoprire e assaporare. Fitto il mistero intorno a questo nuovo lancio delle tappe del gusto: dall'azienda trapela solo che uno dei quattro piatti sarà la 'Maglia Rosa in Cucina' del 2021.
Etichette:
Giovanni Rana,
Giro d'Italia,
limited edition,
pasta,
rana,
ravioli,
ricette,
teaser
10 gennaio 2022
L'arte di Lucamaleonte per il balsamo multifunzione Bullfrog
Il marchio di barberia Bullfrog incontra il talento di un artista eccezionale per lanciare una limited edition del balsamo multifunzione Agnostico. Il primo interprete della rana Bullfrog in versione Agnostico era stato Gep con il suo lettering inconfondibile, poi Stefania Pallestrini, Dario Maggiore e Wolsha avevano portato i mondi dei tattoo, delle strip e della street art sul flacone. Ora, il brand della rana compie un altro balzo in avanti con Lucamaleonte, noto artista della scena romana che, studiando gli antichi bestiari, dipinge animali con occhio d'avanguardia: l'incontro con la rana Bullfrog era disegnato nel destino. Dopo aver creato grandi opere murali come il muro commissionato da Marvel Studios per il lancio della serie tv Loki o il trittico per la Roma, tra cui spicca un gigantesco ritratto di Totti, dopo oltre cinquanta mostre personali e collettive tra Londra, Roma il Mart di Rovereto, Lucamaleonte si è innamorato della piccola icona Bullfrog. Dalla collaborazione sono nate due versioni di Agnostico, un double trouble dove la rana si è tinta di giallo e azzurro. Ogni 11 flaconi di Agnostico con rana gialla ne è stato prodotto solo uno con rana azzurra per un totale di 200 esemplari. I collezionisti che sono già partiti alla caccia della rana più rara.
24 maggio 2021
Ha il gusto della tradizione BologNew!, il ragù Rana 100% vegetale
Si chiama BologNew! l'ultimissima novità targata Pastificio Rana. Un ragù fresco che va ad arricchire l'offerta di sughi freschi del marchio veronese. La sua particolarità? Non contiene carne, bensì soia, e la ricetta promette di soddisfare il gusto dei più esigenti in fatto di ragù, non solo dei vegetariani, mantenendo infatti l'inconfondibile sapore della tradizione. Studiato appositamente dal team di chef e ricercatori del Pastificio, questo progetto Rana risponde alla richiesta sempre più diffusa di cibi a base vegetale, da alternare ai grandi classici a cui sono ispirati, come lasagne, tagliatelle, pappardelle. Senza compromessi di gusto e con la stessa consistenza del classico ragù. La linea di pesti e sughi freschi Rana, fedeli alleati per dare sapore a tutti i piatti, dai primi ai contorni, passando per l'accompagnamento di secondi, si arricchisce così di una nuova ricetta vegetariana, certificata V-Label, capace di rispondere alla domanda crescente di prodotti a base vegetale in un modo gustoso, facile e veloce da preparare.
Etichette:
BologNew,
Giovanni Rana,
pasta,
Ragù,
ragù vegetale,
ragù vegetariano,
rana,
soia,
sugo
19 aprile 2021
Oltre 2 milioni i piatti donati da Rana grazie ai suoi Ravioli dolci
Dal 2016 il Pastificio Giovanni Rana ha donato al Banco Alimentare 10 milioni di piatti di pasta fresca |
Etichette:
Banco Alimentare,
donazione,
Giovanni Rana,
Giro d'Italia,
impegno,
pasta,
pasti,
rana,
ravioli,
solidarietà
15 marzo 2021
Si veste di rosa la limited edition Rana dedicata al Giro d'Italia
In qualità di pasta ufficiale
del Giro d'Italia 2021, Rana lancia la speciale limited edition 'Rana - Giro d’Italia', disponibile da oggi fino a settembre 2021. Una gamma di pasta fresca ripiena, composta da quattro ricette regionali (ravioli con ripieno di baccalà mantecato, ravioli con ripieno alla carbonara, ravioli con ripieno alla Norma, ravioli con ripieno di ossobuco e risotto allo zafferano) tutte vestite di rosa, come la storica maglia, per celebrare la partnership con la corsa ciclistica più leggendaria del nostro paese. E come gli atleti attraverseranno l'Italia in sella alla propria bicicletta, così Rana la percorrerà da nord a sud, di cucina in cucina, di tradizione in tradizione, di dialetto in dialetto, con quattro tappe dal gusto unico. Il progetto, che unisce in un connubio perfetto spirito sportivo e gusto, nasce dal forte legame di Rana per il territorio italiano e dalla condivisione di valori che accomunano il Pastificio e la manifestazione. "La mia passione per il ciclismo ha radici profonde. È uno sport che pratico abitualmente e che ho sempre avuto nel cuore, tanto da essere stato amministratore delegato dei Mondiali di Ciclismo organizzati a Verona nel 2004 - dichiara Gian Luca Rana, amministratore delegato del Pastificio Rana -.
È quindi motivo di grande gioia e orgoglio per me essere pasta ufficiale del Giro d'Italia 2021 ed accompagnare così una delle più gloriose competizioni del nostro paese. Il Giro racconta una bellissima storia italiana che congiunge le generazioni, proprio come la nostra. Impegno, sacrificio, energia, coraggio e spirito di squadra: principi che rendono unico questo sport in cui mi rispecchio e che da sempre mi guidano come imprenditore e capitano di una squadra di 3.500 persone". Senza dimenticare la solidarietà: per ogni confezione acquistata di ravioli 'Rana - Giro d’Italia', infatti, il Pastificio donerà un prodotto fresco Giovanni Rana a Banco Alimentare, che grazie a 2mila volontari e 8.000 strutture caritative si occupa di distribuire generi alimentari in tutta Italia.
Una delle quattro ricette regionali dedicate alla corsa |
Gian Luca Rana è un grande appassionato di ciclismo |
23 novembre 2020
Arte e barberia s'incontrano nelle interpretazioni di Wolsha
Dopo le collaborazioni con Ramon Maiden, Gep Caserta, Stefania Pallestrini e Dario Maggiore e 17 shop in Italia e all’estero, l'incontro con Nicolò Bravi, in arte Wolsha, giovane Bullfrog Artist 2020, abile calligrafo, tatuatore, illustratore, conosciuto anche per l'inconfondibile segno lasciato lungo le strade di Milano. Creatività, professionalità e stravaganza sono la cifra delle sue interpretazioni del mondo Bullfrog: tre poster che rivisitano il marchio con una grafia inedita, quattro adesivi che rappresentano la rana in una versione mai vista, due giftbox decorate con il tratto Wolsha e Agnostico, il prodotto più rappresentativo di Bullfrog, in due limited edition. A ispirare Wolsha nei colori è stato il barberpole, quell’insegna rossa, bianca e blu che fa barbiere da sempre e ovunque, tre colori che, nei poster e negli adesivi, fanno da sfondo a un lettering che richiama lo spray della street art. Ancora rosso per l’interpretazione della rana toro in uno sticker dal sapore dei cartoon anni Trenta. E il lettering, marchio di fabbrica di Wolsha, che riscrive il logo Bullfrog sulle gift box, ideali confezioni regalo, in diverse versioni, per un Natale del tutto originale. Infine, il pezzo forte: Agnostico vestito Wolsha, design in cui tutti gli elementi - grafia, colori e la rana - rivestono il flacone. Opera in due versioni Double Trouble: un pack rosso e uno blu, il secondo in solo 200 pezzi, per chi ama collezionare qualcosa di unico.
20 ottobre 2019
'Trova la rana', un gioco divertente targato Nikon Lenswear
Una rana buca lo schermo, saltellando da una foglia all'altra, inseguita dai clic di quella che sembra una macchina fotografica.
Ma in realtà sono gli occhi di un esploratore che sbatte le palpebre dietro un paio di lenti Nikon. Un collegamento immediato tra il mondo delle fotocamere e quello dell'oftalmica, a testimonianza dell’expertise Nikon applicata alle lenti da vista e al know how unico. Un video digital 'fuori dagli schemi', quello in pianificazione dal 10 ottobre al 30 novembre sui principali social e canali web, teso a catturare l'attenzione e a stupire. L'utente viene raggiunto dalla campagna pubblicitaria e, cliccando sul video, 'atterra' su un portale dedicato dove poter giocare e vincere. Dopo aver guardato il video, gli viene proposto un fotogramma in cui la rana è stata rimossa con photo editing e gli viene posta la domanda 'Dov'era la rana?'. Se risponde correttamente, vince una borraccia – un trend item 2019 in linea con il concept del video (smart e sostenibile) – e un coupon promozionale per l'acquisto di lenti Nikon. L'utente quindi seleziona sullo store locator un centro ottico partner Nikon in cui ritirare il gadget e, una volta in negozio, potrà decidere se usufruire anche del coupon. Si tratta dunque di una campagna digital a 360° rivolta al consumatore finale, ma che porta vantaggi al centro ottico. Per amplificare il messaggio, Nikon Lenswear mette a disposizione degli ottici partner una serie di strumenti di marketing sia per personalizzare il negozio sia per promuovere l’iniziativa stessa.
Etichette:
campagna,
digital,
gadget,
gioco,
lenti,
mondo,
Nikon,
Nikon Lenswear,
ottica,
rana,
Trova la rana,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)