![]() |
Una 'cheese experience' di qualità dalla prima colazione all'apericena con specialità dolci e salate fatte con i prodotti lattiero-caseari della cooperativa |
Visualizzazione post con etichetta bistrot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bistrot. Mostra tutti i post
28 settembre 2024
Aperto a Milano Gòodurie Soresina, primo bistrot di un format
Ieri Soresina ha inaugurato a Milano Gòodurie, il primo Italian Cheese Cafè in via Alessio di Tocqueville 10 in zona Porta Garibaldi.
Il bistrot-cafè di nuova concezione è aperto dalla prima colazione all'apericena (dalle 8 alle 21), con una proposta ampia e variegata che spazia da pregiati formaggi e salumi fino a piatti gourmet 'gooduriosi' dove il formaggio è l'ingrediente-principe per offrire ai clienti, sia ai professionisti in pausa pranzo sia ai buongustai al di fuori dell'orario di lavoro, una 'cheese experience' di qualità. Proposte dolci e salate si gustano in uno spazio accogliente, dal design urbano e contemporaneo studiato da Soresina in collaborazione con la società di consulenza Retail Factory di Milano e la società di strategic retail design AllWays di Pordenone. Gòodurie è, quindi, un nuovo indirizzo di ristorazione che mira a celebrare l'eccellenza della tradizione casearia con un format esperienziale di 'market-bistrot', e che vede da un lato un bar ristorante per la pausa pranzo di tutti i giorni, ma anche per una colazione o un aperitivo originali, dall'altro il negozio, dove i prodotti possono essere acquistati per diventare ingredienti di ricette fantasiose, insieme a delizie pronte per il take away. Nata nel 1900 tra agricoltori produttori di latte, Soresina è intenzionata a fare di questo innovativo progetto retail un format (un secondo bistrot Gòodurie aprirà in primavera sempre a Milano) anche da 'esportare' all'estero in futuro, come ha spiegato a GoldenBackstage Antonio Pavone (nella foto), food retail manager di Latteria Soresina, la cooperativa leader del settore lattiero-caseario con 500 milioni di fatturato, che conta circa 200 soci e che si è affermata come primo produttore al mondo di Grana Padano.
Etichette:
bistrot,
formaggio,
lattiero-caseario,
Milano,
retail,
Ristorante,
Soresina
06 giugno 2022
Alla Milano Design Week il 'viaggio' gourmet di Famiglia Rana
Nell'ambito della Milano Design Week, in calendario dal al 12 giugno prossimi, il Temporary Bistrot & Restaurant di Famiglia Rana riapre le porte nello showroom NonostanteMarras in via Cola di Rienzo 8.
Un luogo magico in cui il connubio tra l'estro creativo di Antonio Marras e l'arte culinaria di Rana regaleranno a tutti i visitatori emozioni scandite dai quattro momenti della giornata: colazione, pranzo, aperitivo e cena. Dopo quattro golose stagioni di tutto esaurito, le famiglie Rana e Marras proseguono dunque con l'alleanza. Questa volta sarà una fiorita e vivace fine primavera il palco per l'evento gourmet della Milano Design Week 2022, in cui il gusto che inebria il palato e la bellezza che rapisce gli occhi si uniscono nella più perfetta delle combinazioni. La squadra sardo-veneta sorprenderà i palati con gustose e inedite esplorazioni di gusto, da godere e vivere con tutti i sensi, incontrando il desiderio di sperimentazione artistica, viaggiando tra tessuti, manufatti, creazioni interdisciplinari, forme e abbinamenti di mondi inusuali, proprio per questo profondamente seducenti. Nel cuore del capoluogo meneghino, in quello che è diventato il place to enjoy del FuoriSalone, tornerà a esprimersi l'arte culinaria di Rana. Inedite le ricette, che saranno create da Giuseppe D'Aquino, solare e appassionato chef alla guida del Ristorante Famiglia Rana di Vallese di Oppeano, alle porte di Verona. Il ristorante veneto, che ha ottenuto 2 Forchette nella prestigiosa guida dei migliori Ristoranti d'Italia 2022 del Gambero Rosso, è stato recentemente selezionato dalla Guida Michelin. La proposta gastronomica ideata per quest'edizione, partendo dalla colazione fino alla cena, racconta un viaggio attraverso continenti, tradizioni, cucine, sapori e culture, in cui sono disseminati golosi accenti sardi, tributo alla terra d'origine di Marras. Il Temporary Bistrot & Restaurant sarà aperto al pubblico fino a domenica 12 giugno 2022, a partire dalle ore 10 alle 23 (pranzo e cena su prenotazione, ristoranterana@rana.it, 345-6198431)
![]() |
Location d'elezione lo showroom NonostanteMarras |
19 ottobre 2018
L'alta cucina di 'Attimi by Heinz Beck' sbarca anche a Milano
Apre a Milano, a CityLife Shopping District, 'Attimi by Heinz Beck'. Si tratta di un bistrot e ristorante dining con la formula 'culinary experience'.
Nasce dalla partnership tra Chef Express e Beck & Maltese Consulting |
Uno spazio dove l'eccellenza dell'alta cucina è fruibile a tutti, non solo nel prezzo, ma anche nelle atmosfere e nel servizio. Il brand, nato da una partnership tra Chef Express (Gruppo Cremonini) e Beck & Maltese Consulting, è stato lanciato nel 2017 nell'aeroporto di Roma Fiumicino, con un'offerta alla carta e tre menù degustazione studiati in funzione del tempo a disposizione dei viaggiatori che consentono a tutti di cogliere l'attimo, vivendo un'esperienza enogastronomica unica. Ora l'esperienza di 'Attimi by Heinz Beck' viene proposta anche a Milano, impreziosita dal design elegante ed esclusivo dell’architettura e degli arredi, firmato dallo Studio Novembre. Il locale è ospitato nell'area food coperta di CityLife Shopping District, elegante struttura su due livelli progettata dal prestigioso studio Zaha Hadid Architects e caratterizzata da spazi fluidi e ampiamente illuminati da luce naturale. Complessivamente il locale ha 121 posti a sedere, di cui 58 nel ristorante e 63 nel bar bistrot.
16 febbraio 2018
Latteria della Darsena sarà tra i protagonisti di Identità Golose
Aria di novità alla Latteria della Darsena di Milano, ritrovo goloso per coloro che vanno alla ricerca della tradizione e delle cose fatte per bene.
Il bistrot sarà tra i protagonisti del Congresso di Identità Golose, in programma nel capoluogo lombardo da sabato 3 a lunedì 5 marzo, nello spazio denominato 'Dispensa'. Un'area personalizzata metterà in risalto i formaggi, che potranno essere degustati per tutta la durata dell'evento, sia al naturale sia rielaborati in deliziose proposte gastronomiche grazie alla collaborazione con lo chef Antonio Labriola. Tra i progetti del bistrot, l'idea del patron Francesco Di Giacomo di creare una rete capillare di locali in cui l’attenzione sarà centrata sui formaggi freschi, di latte vaccino, di qualità, contraddistinti da una manualità unica, quella del casaro, e naturalmente tipica pugliese. Latteria della Darsena è il primo bistrot ad aderire al progetto PugliaMi, la Puglia sposerà Milano. A due anni dalla sua apertura, Latteria della Darsena, che propone prodotti tipici della Puglia più vera, continua così il suo percorso di crescita, con la ferma volontà di offrire sempre più qualità e nuovi servizi ai suoi clienti.
22 novembre 2016
Inaugurato a Milano il primo Rovagnati Bistrò Italiano
Claudia Limonta Rovagnati con i figli all'inaugurazione del locale |
Etichette:
Antonio Rossi,
Beppe Sala,
bistrò,
bistrot,
Claudia Limonta,
Cristina Tajani,
cultura,
Giuseppe Sala,
inaugurazione,
locale,
Milano,
monomarca,
prosciutto,
Rovagnati,
Rovagnati Bistrò Italiano,
salumi,
take away
17 settembre 2016
So'Riso Bistrot, quando il benessere dei cereali fa cultura
Valentina Scotti e Davide Oldani |
Nei menu e negli ambienti si ritrova la medesima cura per i dettagli |
Etichette:
bistrot,
cereali,
cereali antichi,
cialda,
cultura,
Davide Oldani,
gusto,
locali,
menu,
Milano,
mondo,
Monica Bagni,
piacere,
riso,
Riso Scotti,
senza glutine,
So'Riso,
Valentina Scotti,
vip
01 marzo 2016
Hunziker reinventa il Bon Bon Gourmet con Emmentaler Dop
Dopo il suo primo ricettario lanciato sui siti formaggisvizzeri.it e michelledicecheese.it lo scorso gennaio, Michelle Hunziker porta nella cucina di famiglia de Il Ristorante Trussardi alla Scala tutto il gusto e l’eccellenza di quello che è considerato il prodotto di punta del Consorzio Formaggi Svizzeri. Michelle ha affiancato lo chef Roberto Conti nella rivisitazione del Bon Bon Gourmet, il roll croccante di pane bianco con bresaola e misticanza, tra i più apprezzati del bistrot. Un best seller che esalta il gusto e le proprietà organolettiche di Emmentaler Dop, da sempre impegnato nel garantire ai propri consumatori un prodotto di qualità nel rispetto delle materie prime e della tradizione artigiana. "Un ingrediente di sapore che, correttamente abbinato, dà un guizzo di originalità anche a ricette semplici da preparare, ma accattivanti da servire e golose da assaggiare. Una soluzione sfiziosa per un fast lunch o un aperitivo tra amici", commenta Conti.
11 novembre 2015
'La Valtellina in città' interpretata dallo chef Stefano Grandi
Dai pizzoccheri di Teglio agli 'Sciatt', croccanti frittelle di farina di grano saraceno con un cuore di formaggio filante. Gustose specialità da accompagnare con vini a scelta, tra cui quelli valtellinesi di Rivetti & Lauro.
Dopo il successo dello scorso anno, torna a Milano 'La Valtellina in città', una serata-evento che Il Santa Bistrò, locale a ridosso dell'avveniristico Palazzo della Regione Lombardia, dedica alle specialità di questo territorio lombardo. Venerdì 13 novembre tutti potranno degustare i piatti tipici valtellinesi: sapori intensi e genuini interpretati con creatività dallo chef Stefano Grandi, talento emergente della ristorazione milanese di qualità che vanta un'esperienza ventennale, maturata anche in cucine stellate. Accanto a lui i maestri dell’Accademia del pizzocchero di Teglio. Questo piatto tipico si potrà inoltre degustare fino a venerdì 18 dicembre, nel menù del venerdì sera de Il Santa Bistrò, indicato nella Guida 2016 del Gambero Rosso uno dei migliori ristoranti del capoluogo lombardo.
Il Santa Bistrot è segnalato nella Guida 2016 del Gambero Rosso |
07 ottobre 2015
G. Cova & C. compie 85 anni e presenta le sue specialità
Il panettone classico G. Cova & C. con incarto vintage |
Etichette:
85 anni,
anniversario,
bistrot,
Borsari,
dolci,
emporio,
G. Cova & C.,
locali,
panettone,
prodotto
30 settembre 2015
Il toast? Diventa gourmet e si degusta alla Toasteria Bistrot
Tigre apre a Milano una toasteria in via Solari 26, nel quartiere in fermento che da anni accoglie le novità della moda e del design.
L'inedito progetto della Toasteria Bistrot è il frutto di un percorso di comunicazione cui l’azienda si è fortemente dedicata per riuscire a rinnovare la propria immagine e rivolgersi a un pubblico giovane con il supporto di The Brand, che ha sviluppato il progetto delle Toasterie Tigre. Dopo il successo del temporary store in corso di Porta Ticinese, era stato aperto un secondo locale in via Festa del Perdono, accanto all’Università Statale. Da questa duplice esperienza di Tigre nel mondo retail nasce ora un piccolo bistrot in cui la qualità elevata dei materiali, lavorati artigianalmente e i profili grezzi dell’arredamento sono stati scelti appositamente per creare un locale fresco e familiare in cui è possibile degustare uno dei cibi più tipici della nostra cucina, il toast, ma in versione gourmet. Il menù rispecchia la stessa filosofia: prodotti freschi e ricercati, abbinati con un particolare estro culinario, ma fruibili da tutti i palati, nell’atmosfera senza tempo di un tipico Bistrot. 'Smoke on the water', 'Less is more' e 'Yin & Yang', sono alcuni dei nomi accattivanti con cui sono stati battezzati i toast e le insalate.
La Toasteria Bistrot di Tigre apre a Milano, in via Solari 26 |
18 settembre 2015
Cocktail e piatti dedicati al mondo della moda al T'a Milano
Il bistrot T'a Milano è dei fratelli Tancredi e Alberto Alemagna |
02 luglio 2015
Showcooking e divertimento con 'Bistrot in tour' di Basko
L'agenzia di comunicazione milanese Ofg Adv porterà in tour i Bistrot di Basko, catena di supermercati presente principalmente in Liguria. 'Bistrot in
tour' è uno showcooking itinerante a bordo di un’ape car che toccherà cinque località liguri: Genova il 6 luglio, Rapallo il 9 luglio, Arenzano il 22 luglio, Chiavari il 3 agosto e San Salvatore di Cogorno il 6 agosto, con un evento finale che vanta ospiti locali e nazionali del mondo della comicità e della musica. L’ape car attraverserà città, piazze e caruggi per presentare il mondo Basko e i suoi Bistrot, attivi nei punti vendita di Genova Via Emilia e di San Salvatore di Cogorno, dove si può pranzare, navigare in internet e ordinare piatti pronti realizzati dagli chef dei Bistrot, da consumare a casa propria. Fulcro di 'Bistrot in tour' sarà lo showcooking condotto in serata, in ogni località selezionata, dallo chef Alessandro Dentone, che intratterrà i presenti con lezioni di cucina per presentare le tradizioni gastronomiche liguri. Il tour terminerà il 6 agosto all’esterno del punto vendita Basko di San Salvatore di Cogorno con un evento finale ricco di sorprese e divertimento, grazie allo showcooking di Dentone, lo spettacolo di cabaret del comico Paolo Migone di Zelig e la musica della band ligure I Buio Pesto.
L'ape car di 'Bistrot in tour' toccherà cinque località liguri |
Etichette:
Alessandro Dentone,
ape car,
Basko,
bistrot,
cucina,
eventi,
Liguria,
Ofg Adv,
Paolo Migone,
tour
01 aprile 2015
Apre Migliaro Laboratorio Gourmet, take away per palati fini
Carmine Migliaro |
Migliaro Laboratorio Gourmet, via Roma 33, Castelleone (Cr), Tel. 348-7024775
20 marzo 2015
Apre #Ikeatemporary, uno spazio che ruota intorno al cibo
Lo spazio sarà aperto a Milano, in via Vigevano 18 |
La cultura del cibo nel mondo dal 10 aprile al 30 settembre |
Gli orari di apertura di #Ikeatemporary:
10-19 aprile, dalle 10 alle 22 (15 aprile chiusura alle 14); 20 aprile-30 settembre: lunedì-giovedì dalle 10 alle 22; venerdì-domenica, dalle 12 alle 24.
Etichette:
#Ikeatemporary,
bistrot,
cibo,
cucina,
Ikea,
locali,
polpette,
retail,
temporary,
veggie balls
Iscriviti a:
Post (Atom)