Visualizzazione post con etichetta Rovagnati Bistrò Italiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rovagnati Bistrò Italiano. Mostra tutti i post

06 febbraio 2017

Paola Iezzi all'inaugurazione del secondo Rovagnati Bistrò

All'opening previsto un ricco buffet di salumi Rovagnati
Inaugurazione giovedì 9 febbraio, a Milano, in corso Garibaldi 41, del secondo Rovagnati Bistrò Italiano. Come il primo locale, aperto lo scorso novembre in piazza XXV Aprile, anche questo indirizzo di ristorazione offrirà piatti raffinati e gustosi, caldi e freddi, con tutta la bontà e la qualità dei salumi Rovagnati. Dalle 19 è previsto un opening al pubblico, con aperitivo inaugurale in perfetto stile milanese: gli ospiti saranno accolti da un ricco buffet di salumi Rovagnati e assaggi dei migliori piatti proposti dal bistrò, con ottime bollicine a accompagnare l'immancabile mortadella gigante tutta da gustare. La serata sarà allietata da un dj set a cura di Paola Iezzi, cofondatrice del duo Paola&Chiara, oggi solista e fashion dj. Il nuovo bistrò, aperto da martedì a domenica, dalle 10 alle 22, e dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 22, propone a tutti gli appassionati della buona cucina, gustosa ma leggera, stuzzicanti appetizer e light lunch, a base di salumi Rovagnati 'ricettati', protagonisti di abbinamenti gourmet. Si possono degustare i salumi in piatti originali e 'taglieri da sogno', con nuove ricette per promuoverne il consumo in modi sorprendenti.

22 novembre 2016

Inaugurato a Milano il primo Rovagnati Bistrò Italiano

Claudia Limonta Rovagnati con i figli all'inaugurazione del locale
Piatti gourmet caldi e freddi, insalate, stuzzichini, finger food e anche la ricetta esclusiva della 'cotoletta Gran Biscotto': sono tutte a base dei  salumi di alta qualità Rovagnati le proposte, gustose ma leggere, del primo Rovagnati Bistrò Italiano, inaugurato questa sera a Milano, in piazza XXV aprile. Alla cerimonia del taglio del nastro, accanto alla presidente Claudia Limonta, moglie del fondatore dell'azienda di Biassono, e ai figli Lorenzo e Ferruccio, hanno preso parte anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala con l'assessore Cristina Tajani e l'assessore Antonio Rossi di Regione Lombardia. Aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 22.00 (a dicembre anche la domenica), il nuovo locale, che riflette la passione per la cultura gastronomica e l'attenzione per i dettagli della storica azienda, ha previsto anche un servizio take away per dar modo ai clienti di gustare anche a casa propria le sue preparazioni uniche, cucinate da chef di fama nazionale. Questo nuovo indirizzo di ristorazione anticipa l'apertura, prevista il mese prossimo, sempre nel cuore di Milano, di un secondo monomarca Rovagnati.