Visualizzazione post con etichetta Rovagnati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rovagnati. Mostra tutti i post
12 novembre 2019
Rossopomodoro propone due pizze col prosciutto Gran Biscotto
Sono disponibili negli oltre cento ristoranti Rossopomodoro d'Italia le due nuove pizze con il prosciutto cotto di alta qualità Gran Biscotto create da Antonio Sorrentino, executive chef della catena napoletana. Le due nuove proposte, preparate da pizzaioli napoletani, sono il frutto della collaborazione stretta tra Rossopomodoro e Rovagnati, azienda leader nella produzione di salumi. La duplice proposta (pizza Bianca e pizza Gran Biscotto, quest'ultima premiata da Gambero Rosso Channel nel suo programma 'Sfida alla pizza gourmet') rappresenta un esempio di costruzione del valore della filiera agroalimentare italiana volta a promuovere e diffondere il gusto del made in Italy. Le due pizze con prosciutto Gran Biscotto sono state inserite già dallo scorso ottobre nel menù autunno-inverno della catena di proprietà della società Sebeto.
Etichette:
Antonio Sorrentino,
Gambero Rosso,
locale,
Made in Italy,
partnership,
pizza,
prodotto,
prosciutto Gran Biscotto,
Rossopomodoro,
Rovagnati,
Sebeto
14 giugno 2019
Arriva in tv la linea Snello Rovagnati, ora prodotta senza nitriti
Rovagnati torna in comunicazione con una campagna televisiva per annunciare che la linea Snello Rovagnati ora è senza nitriti. Lo spot, della durata di 15”, andrà in onda dal 16 giugno al 21
settembre sulle reti Rai, Mediaset, Sky e La7.
settembre sulle reti Rai, Mediaset, Sky e La7.
Il progetto è frutto di una tecnologia innovativa che ha eliminato dai salumi sia i nitriti artificiali sia quelli vegetali |
La campagna televisiva enfatizza l’eliminazione dei nitriti, innovazione unica nel mondo dei salumi, la qualità delle materie prime e l'accurata lavorazione della linea Snello Rovagnati. Sei le referenze coinvolte: Gran Cotto, Gran Cotto alle erbe aromatiche, Prosciutto Crudo, Arrosto di Pollo, Arrosto di Tacchino e Mortadella leggera. Il progetto è ambizioso e frutto di una tecnologia fortemente innovativa, messa a punto in oltre due anni di studi che Rovagnati ha condotto in collaborazione con diverse Università e Istituti scientifici nazionali e internazionali. Una tecnologia, per la quale è stato richiesto un brevetto, che ha permesso la completa eliminazione dei nitriti sia artificiali sia vegetali, a totale soddisfazione delle autorità competenti. L'estensione a Snello è, per Rovagnati, la naturale evoluzione del suo piano di sviluppo di salumi senza nitriti. Snello infatti è la marca nata proprio con particolare attenzione sia al gusto, come vuole la tradizione Rovagnati, sia al benessere, perché prodotti esclusivamente dal cuore magro dei salumi e quindi a basso contenuto di grassi, oltre che con sale iodato, senza glutine e derivati del latte. I nuovi prodotti Snello senza nitriti sono già disponibili in tutta Italia nei principali supermercati e ipermercati.
Etichette:
campagna,
lavorazione,
nitriti,
prodotto,
Rovagnati,
salumi,
senza nitriti,
Snello,
tecnologia
14 maggio 2019
Rovagnati con la sua linea di salumi Naturals a Cibo Regola d'arte
A Cibo a Regola d'Arte, l'evento del Corriere della Sera dedicato al mondo della cucina, organizzato alla Fabbrica del Vapore di Milano, ci sarà anche Rovagnati in qualità di main partner.
Buono sano e giusto i principi che ispirano la linea |
Dal 16 al 19 maggio, quattro giorni di dibattiti, performance e degustazioni in cui il cibo diventa lo strumento per raccontare la nostra cultura. Il cibo di domani: è questo il tema della decima edizione cui Rovagnati contribuisce con il dibattito 'Senza conservanti, la scommessa del prosciutto naturale'. Un talk show dedicato a Naturals Rovagnati, la linea completa di salumi - GranCotto, GranCotto Arrosto, Prosciutto Crudo, Salame e Mortadella - con ingredienti 100% naturali e prodotta senza nitriti. Buono, sano e giusto sono i tre assi che ispirano Rovagnati Qualità Responsabile, il programma di corporate social responsibility avviato nel 2017 e rappresentato da Naturals Rovagnati. L'impegno del marchio brianzolo verso il continuo miglioramento della qualità nutrizionale dei suoi salumi ha di recente compiuto un ulteriore passo: da fine aprile anche la linea Snello, salumi a ridotto contenuto di grassi, è infatti prodotta senza nitriti. Nel dibattito 'Senza conservanti, la scommessa del prosciutto naturale' verrà approfondita la tematica con un approccio multidisciplinare, grazie alla presenza di nutrizioniste (Evelina Flachi venerdì 17 e sabato 18 maggio e Annamaria Acquaviva domenica 19 maggio) insieme a un rappresentante di Rovagnati. Sarà allestito anche uno stand in linea con la filosofia Buono, sano e giusto.
Etichette:
Annamaria Acquaviva,
buono,
Cibo a Regola d'Arte,
Evelina Flachi,
futuro,
giusto,
Naturals,
prosciutto naturale,
Rovagnati,
salumi,
sano,
senza antibiotici,
senza nitriti
11 aprile 2018
La star dell'aperitivo milanese? Il crudo Rovagnati Gran Milano
Con un esclusivo aperitivo con vista sul Duomo di Milano, questa sera Rovagnati ha presentato Gran Milano, un nuovo prosciutto crudo stagionato oltre 14 mesi, da tagliare al coltello.
Gran Milano è un prosciutto premium da tagliare al coltello |
Un salume di pregio che va a inserirsi all'interno di Riserva, gamma premium per palati esigenti che comprende cinque Dop: Prosciutto di Parma 18 mesi, Prosciutto di Parma 24 mesi, Prosciutto San Daniele, Prosciutto Crudo Toscano e Culatello di Zibello. Nato da carni di razze selezionate e trattato dai migliori professionisti dei salumi italiani, il Gran Milano si propone come il nuovo protagonista dell'aperitivo meneghino, l'aperitivo italiano per eccellenza, facendo da questo mese il suo ingresso nei migliori locali e gastronomie d'Italia. Marchiato a fuoco sulla cotenna, il nuovo crudo Rovagnati, privo di nitrati e nitriti, nasce nello stabilimento di Ambra, a Felino, nel cuore della zona di produzione Dop del prosciutto di Parma, il cui particolare microclima dona un gusto superiore ai salumi in fase di stagionatura. Restando sempre in tema di novità, sul fronte della comunicazione l'azienda brianzola attiva nella produzione di salumi il prossimo mese ha inoltre in progetto di lanciare campagne dedicate ai prodotti Snello e Naturals con il sostegno della inhouse agency Sun Light Advertising.
Etichette:
aperitivo,
crudo,
Felino,
Gran Milano,
happy hour,
premium,
prodotto,
prosciutto crudo,
riserva,
Rovagnati,
salumi
23 gennaio 2018
CrudoCotto by Rovagnati 1943: gusto italiano, stile internazionale
Inaugurato ieri sera a Milano CrudoCotto by Rovagnati 1943. A seguito di un intervento di rinnovamento, che lo ha completamente trasformato in un luogo metropolitano scenografico, ma informale, il locale di corso Garibaldi 41 è stato al centro di un evento con showcooking a tema, a cura della brigata dell'executive chef Mario Fresu, finalizzato a far scoprire il nuovo e originale progetto gastronomico retail dell'azienda lombarda produttrice di salumi.
La proposta del locale meneghino? Cucina italiana tradizionale e visione internazionale. Il tutto, come detto, in un ambiente industrial chic dall'atmosfera accogliente e rilassata. Dalla colazione (dolce o salata) al brunch del sabato, passando per il lunch e l'aperitivo (a scelta tra finger food e aperitivo rinforzato), fino alla cena: sono tanti i piatti che si possono ordinare, magari combinandoli con altri in formato sfizio (una delle novità del progetto). In ogni momento della giornata è anche possibile degustare salumi (tagliati al coltello o affettati con la mitica Berkel) e formaggi, accompagnandoli anche con gnocco fritto. CrudoCotto è aperto dal lunedì al giovedì, dalle 7 alle 23, e il venerdì e il sabato, dalle 7 alle 24.
Un ambiente industrial chic dall'atmosfera informale |
Etichette:
aperitivo,
Berkel,
brunch,
cena,
colazione,
CrudoCotto,
cucina italiana,
eventi,
finger food,
gusto,
locali,
Mario Fresu,
Milano,
Rovagnati,
salumi,
sfizio,
showcooking
06 ottobre 2017
In palio con Rovagnati un corso sulla sicurezza per le scuole
'Rovagnati per la scuola' prosegue e consolida il percorso intrapreso con 'Rovagnati qualità responsabile, iniziativa volta al continuo miglioramento della qualità, ambientale e sociale di ciò che Rovagnati sa fare meglio: i salumi.
Per l'azienda lombarda è infatti fondamentale produrre cibi buoni e gustosi, preparati in modo sano e nel rispetto di uno dei suoi pilastri fondamentali: la sicurezza alimentare. Per questo, fino al 30 novembre 2017, Rovagnati mette in palio per tutte le scuole italiane - pubbliche e paritarie, di ogni ordine e grado - un corso sulla sicurezza. Partecipare è semplice: basta acquistare un prodotto della gamma Rovagnati (Gastronomia, Libero servizio o Take Away) e caricare sul sito Faivincerelatuascuola.it lo scontrino che attesta l’acquisto. L’acquisto garantisce al consumatore la possibilità di scegliere a quale scuola dedicare il premio. Al termine dell’iniziativa, le 30 scuole con il più alto numero di voti riceveranno un corso sulla sicurezza erogato da Tecnologie d'Impresa. Il concorso è comunicato sia on pack sulle confezioni delle linee Gran Biscotto, Snello, I Firmati e Momenti sia sul punto vendita con vari materiali di visibilità.
Per l'azienda lombarda è infatti fondamentale produrre cibi buoni e gustosi, preparati in modo sano e nel rispetto di uno dei suoi pilastri fondamentali: la sicurezza alimentare. Per questo, fino al 30 novembre 2017, Rovagnati mette in palio per tutte le scuole italiane - pubbliche e paritarie, di ogni ordine e grado - un corso sulla sicurezza. Partecipare è semplice: basta acquistare un prodotto della gamma Rovagnati (Gastronomia, Libero servizio o Take Away) e caricare sul sito Faivincerelatuascuola.it lo scontrino che attesta l’acquisto. L’acquisto garantisce al consumatore la possibilità di scegliere a quale scuola dedicare il premio. Al termine dell’iniziativa, le 30 scuole con il più alto numero di voti riceveranno un corso sulla sicurezza erogato da Tecnologie d'Impresa. Il concorso è comunicato sia on pack sulle confezioni delle linee Gran Biscotto, Snello, I Firmati e Momenti sia sul punto vendita con vari materiali di visibilità.
06 giugno 2017
Ecco la cifra che Rovagnati destinerà a Pane Quotidiano
L'azienda di salumi ha raccolto i fondi durante Foodicola |
16 maggio 2017
Rovagnati porta tutto il gusto dei suoi salumi al Giro d'Italia
Previsti anche momenti di gioco negli stand dei villaggi di partenza e arrivo |
31 marzo 2017
In-Presa vince la Rovagnati Academy Food Experience 2017
Prima classificata la cooperativa sociale In-Presa di Carate Brianza |
Etichette:
Antonio Rossi,
Berkel,
Claudia Limonta,
Enrico Bartolini,
eventi,
finale,
giuria,
Mudec,
premio,
Rovagnati,
Rovagnati Academy Food Experience,
salumi,
scuole,
showcooking,
vincitori,
vip
06 febbraio 2017
Paola Iezzi all'inaugurazione del secondo Rovagnati Bistrò
All'opening previsto un ricco buffet di salumi Rovagnati |
22 novembre 2016
Inaugurato a Milano il primo Rovagnati Bistrò Italiano
Claudia Limonta Rovagnati con i figli all'inaugurazione del locale |
Etichette:
Antonio Rossi,
Beppe Sala,
bistrò,
bistrot,
Claudia Limonta,
Cristina Tajani,
cultura,
Giuseppe Sala,
inaugurazione,
locale,
Milano,
monomarca,
prosciutto,
Rovagnati,
Rovagnati Bistrò Italiano,
salumi,
take away
10 novembre 2016
I 'Momenti' di Rovagnati rispondono al bisogno di snack
Si chiama 'Momenti' la nuova linea di affettati monoporzione Rovagnati in pratiche vaschette da 50 g e 60 g. L’azienda, leader nella produzione di salumi di alta qualità, tra cui il prosciutto cotto Gran Biscotto, si apre così al segmento monoporzioni con un assortimento che comprende i principali tipi di salume della tradizione italiana: il prosciutto cotto, il prosciutto crudo, la mortadella, la bresaola ed il salame. L'idea dietro al lancio? Le fette di salumi sono le protagoniste ideali di stuzzicanti break da concedersi in qualsiasi 'momento' della giornata. La confezione monoporzione rende il loro consumo ancora più immediato e veloce: i salumi si possono gustare a colazione, come spuntino in ufficio, come farcitura di un panino, un toast, un tramezzino durante il lunch o all'ora dell'aperirivo. Come tutte le referenze Rovagnati, sono prodotti con carni e ingredienti provenienti da filiere controllate e fornitori selezionati. E grazie alle confezioni dai colori vivaci, i 'Momenti' si identificano subito.
Etichette:
affettati,
bresaola,
momenti,
mortadella,
prodotto,
prosciutto,
Rovagnati,
salame,
salumi,
snack
06 giugno 2016
Rovagnati punta sui salumi Snello per il banco gastronomia
In onda da oggi sulle principali reti tv nazionali il nuovo spot Rovagnati che racconta le caratteristiche uniche delle nuove referenze Snello, 'salumi benessere' disponibili dal proprio salumiere di fiducia.
La salumeria è l’ambientazione scelta per lo spot dedicato alle cinque referenze riservate al banco gastronomia: il Prosciutto Cotto, la Mortadella Leggera, il Salame, il Prosciutto di Pollo e il Prosciutto di Tacchino, tutte a basso contenuto di grassi, senza glutine e proteine del latte. La campagna pubblicitaria punta a far conoscere a un ampio pubblico di consumatori le caratteristiche organolettiche delle singole referenze della nuova linea con una creatività impattante e coinvolgente, mentre un jingle simpatico e memorabile racconta la promessa di qualità della marca, con un invito forte e chiaro ai consumatori: 'Chiedi Snello'. Ideata dall’agenzia creativa Sun Light Advertising e realizzata dalla casa di produzione BedeschiFilm, la nuova campagna pubblicitaria si articolerà in film sia da 30", che andranno in onda fino al 19 giugno, sia da 20", on air dal 26 giugno al 2 luglio, sulle reti in chiaro di Rai, Mediaset e Digitale Terrestre. Snello, grazie alla sua linea di salumi affettati, dalla grande leggerezza unita al gusto che da sempre contraddistingue Rovagnati, oggi soddisfa le esigenze di oltre 10 milioni di consumatori, attenti a condurre un corretto stile di vita che inizia proprio dall’alimentazione.
Lo spot è stato ideato da Sun Light Advertising e prodotto da BedeschiFilm |
20 maggio 2016
Rovagnati Academy Food Experience ha i suoi vincitori
Un momento della premiazione |
Ecco i vincitori:
Una delle proposte vincitrici |
Istituto alberghiero Carlo Porta di Milano
Roberto Antelmo e Chiara Vangelo, accompagnati dal professore Lucio Caporarello
Secondo Premio - Patate e Coppa
Istituto alberghiero Villa Blanka di Innsbruck
Birmanns Kai e Rappold Jonathan, accompagnati dal professore Peter Mitterer
Terzo Premio - Lo sgombro veste Rovagnati
Istituto alberghiero 'D. Dolomieu' di Longarone (BL)
Nicola Fent e Sharon De Stefano, accompagnati dal professore Pietro Maggiore
22 aprile 2016
Rovagnati Academy Food Experience, la sfida con i salumi
C'è tempo fino alle ore 24 del giorno 6 maggio 2016 per partecipare alla sfida internazionale indetta da Rovagnati, azienda leader nel mondo dei salumi. Rovagnati Academy Food
Experience è il primo concorso internazionale dedicato agli istituti alberghieri, invitati a dare una nuova interpretazione del salume.
Obiettivo: offrire agli studenti - i cuochi del domani - l'opportunità di esprimere la creatività
ideando piatti che rispondano al tema 'Antipasti a base di salumi', pensati per esaltare gli affettati italiani, una delle grandi eccellenze italiane. Un contest cui potranno partecipare tutti gli alunni degli istituti alberghieri di Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia e Svizzera,
formulando, illustrando e denominando una ricetta di un antipasto che
interpreti le caratteristiche dei salumi Rovagnati, prime tra tutte la
qualità e il gusto unico della materia prima. Le tre migliori ricette
saranno selezionate per la finalissima, che si terrà a Milano giovedì
19 maggio, presso l'Accademia Gualtierio Marchesi, dove saranno valutate da una giuria d’eccezione, composta dal 'maestro degli chef' Gualtiero
Marchesi, dal pluristellato Enrico Bartolini e da un membro della
famiglia Rovagnati. A loro il compito di giudicare la capacità
esecutiva, la presentazione, il gusto, la creatività dei piatti fino al
loro nome, presentati dai tre finalisti, che si aggiudicheranno 5mila euro (primo premio), 3mila euro (secondo premio),
1.500 euro (terzo premio). La giuria tecnica sarà affiancata da
una giuria popolare costituita dagli ospiti della serata,
giornalisti, clienti, personalità dello spettacolo. Per partecipare mandare una a mail a premiorovagnati@marts.it o una lettera a Media Arts srl, Via Ripamonti 3, 20136 Milano.
Gli studenti dovranno creare innovativi antipasti a base di salumi Rovagnati |
Etichette:
antipasto,
contest,
Enrico Bartolini,
giovani,
giuria,
Gualtiero Marchesi,
istituti alberghieri,
premi,
ricette,
Rovagnati,
Rovagnati Academy Food Experience,
salumi,
sfida,
studenti
29 ottobre 2015
Apre a Milano fino al 31 dicembre il temporary store Berkel
Passione, forza, libertà, tradizione, arte, grazia, eleganza: sono ben visibili sulle pareti del temporary store milanese allestito in corso Garibaldi 117 fino al prossimo 31 dicembre (dal lunedì al sabato, dalle 10.30 alle 19.30) i valori di Berkel, storica azienda leader nella produzione di affettatrici fondata oltre un secolo fa dal macellaio olandese Whilelmus Van Berkel e acquisita ad agosto 2014 dal colosso della salumeria Rovagnati.
Uno spazio ispirato alla magia del movimento (il concept archiettonico è di MNA Studio per Euro Target) in cui Berkel espone e vende i suoi 'gioielli' Red Line, divenuti icone nel mondo del food e anche di quello del design: dalle affettatrici a volano, che si stagliano su immagini di armoniose ballerine nei diversi stili di danza, alle nuove linee elettriche, dai complementi da cucina (coltelli, taglieri, grembiuli) agli accessori My Personal Berkel (T-shirt, calamite, tovagliette, pashmine, gemelli e taccuini Moleskine brandizzati). A guidare i visitatori nel temporary store due colori: l'inconfondibile rosso del marchio, simbolo di freschezza e genuinità, e il nero, emblema di fascino ed eleganza. Un corner è stato riservato a un pezzo unico e prezioso, il modello a volano P15, coperto da una base di foglie d’oro e d’argento, personalizzato dall’aerografia originale di un’artista italiano, con motivi floreali barocchi, gigli fiorentini e riccioli frattali, tipici dell'arte Jugendstil mitteleuropea. All’interno del negozio temporaneo sono inoltre esposte, per la prima volta, le affettatrici elettriche Home Line, disegnate da Berkel e proposte in cinque nuance vintage: azzurro, panna, verde, lilla e rosa. Per ufficializzare l'apertura del temporary store, l'azienda oggi ha organizzato un evento esclusivo che ha visto la partecipazione dello chef Sebastiano Rovida, volto tv di Real Time. Specializzato nel finger food, Rovida ha preparato ghiotti e originali bocconcini di verdure, sottilmente affettate con una macchina da taglio Berkel, arrotolate e riempite con tartare di carne e salumi.
Sebastiano Rovida |
Etichette:
affettatrice,
Berkel,
finger food,
Home Line,
macchina,
Red Line,
Rovagnati,
salumi,
Sebastiano Rovida,
showcooking,
temporary store,
volano
Iscriviti a:
Post (Atom)