Visualizzazione post con etichetta bresaola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bresaola. Mostra tutti i post

19 febbraio 2019

Panzeri presenta quattro 'Bresaole d'Autore' studiate da Sadler

La versione Sbagliata si affianca alla Tartufata, alla Tonica e alla Montanara
Dall'incontro tra Salumificio Panzeri con 76 anni di storia e lo chef stellato Claudio Sadler sono nate le Bresaole d'Autore, quattro sfiziose ricette, in vendita nel canale Gdo, per dare un twist fantasioso e originale ai piatti a base di Bresaola della Valtellina Igp. Tonica, Tartufata, Sbagliata e Montanara: si chiamano così le quattro bresaole, frutto dell'esplorazione del top chef milanese, che dopo due anni di studi e ricerca è intervenuto nella fase della concia, la composizione a base di sale, spezie e aromi che conferisce alle carni bovine magre la morbidezza, la fragranza e la sapidità proprie della bresaola.
Nicolò Panzeri, presidente del Salumificio Panzeri
"L'idea è stata di aggiungere al sale alcolici come la grappa o il Gin Tonic e altri ingredienti propri della sfera degli aperitivi come tartufo, zenzero e peperoncino - spiega Sadler -. Ciò ha consentito di ottenere variazioni sul tema adatte a qualsiasi occasione conviviale. La presenza di alcol, inoltre, dà alle Bresaole d'Autore una consistenza morbida e vellutata che si conserva a lungo". La Tonica è una bresaola vivacizzata da zenzero e del Gin Tonic, la Tartufata sprigiona l'inconfondibile gusto del tartufo bianco e nero, la Sbagliata combina Bitter e peperoncino, mentre la Montanara è una specialità ai sentori di grappa e pino mugo. "La collaborazione con uno chef del calibro di Sadler è un passo importante per dare alla Bresaola della Valtellina un'immagine più giovane, ricca e differenziante, così da avvicinare al prodotto e alla nostra offerta nuove fasce di consumatori", dichiara Nicolò Panzeri, presidente del Salumificio Panzeri. Le Bresaole d'Autore possono essere assaggiate anche presso il Ristorante Sadler, da Chic'n Quick, mentre nella catena Panino Giusto si può provare il panino con la versione Sbagliata.

10 novembre 2016

I 'Momenti' di Rovagnati rispondono al bisogno di snack

Si chiama 'Momenti' la nuova linea di affettati monoporzione Rovagnati in pratiche vaschette da 50 g e 60 g. L’azienda, leader nella produzione di salumi di alta qualità, tra cui il prosciutto cotto Gran Biscotto, si apre così al segmento monoporzioni con un assortimento che comprende i principali tipi di salume della tradizione italiana: il prosciutto cotto, il prosciutto crudo, la mortadella, la bresaola ed il salame. L'idea dietro al lancio? Le fette di salumi sono le protagoniste ideali di stuzzicanti break da concedersi in qualsiasi 'momento' della giornata. La confezione monoporzione rende il loro consumo ancora più immediato e veloce: i salumi si possono gustare a colazione, come spuntino in ufficio, come farcitura di un panino, un toast, un tramezzino durante il lunch o all'ora dell'aperirivo. Come tutte le referenze Rovagnati, sono prodotti con carni e ingredienti provenienti da filiere controllate e fornitori selezionati. E grazie alle confezioni dai colori vivaci, i 'Momenti' si identificano subito.