Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post

19 febbraio 2019

Panzeri presenta quattro 'Bresaole d'Autore' studiate da Sadler

La versione Sbagliata si affianca alla Tartufata, alla Tonica e alla Montanara
Dall'incontro tra Salumificio Panzeri con 76 anni di storia e lo chef stellato Claudio Sadler sono nate le Bresaole d'Autore, quattro sfiziose ricette, in vendita nel canale Gdo, per dare un twist fantasioso e originale ai piatti a base di Bresaola della Valtellina Igp. Tonica, Tartufata, Sbagliata e Montanara: si chiamano così le quattro bresaole, frutto dell'esplorazione del top chef milanese, che dopo due anni di studi e ricerca è intervenuto nella fase della concia, la composizione a base di sale, spezie e aromi che conferisce alle carni bovine magre la morbidezza, la fragranza e la sapidità proprie della bresaola.
Nicolò Panzeri, presidente del Salumificio Panzeri
"L'idea è stata di aggiungere al sale alcolici come la grappa o il Gin Tonic e altri ingredienti propri della sfera degli aperitivi come tartufo, zenzero e peperoncino - spiega Sadler -. Ciò ha consentito di ottenere variazioni sul tema adatte a qualsiasi occasione conviviale. La presenza di alcol, inoltre, dà alle Bresaole d'Autore una consistenza morbida e vellutata che si conserva a lungo". La Tonica è una bresaola vivacizzata da zenzero e del Gin Tonic, la Tartufata sprigiona l'inconfondibile gusto del tartufo bianco e nero, la Sbagliata combina Bitter e peperoncino, mentre la Montanara è una specialità ai sentori di grappa e pino mugo. "La collaborazione con uno chef del calibro di Sadler è un passo importante per dare alla Bresaola della Valtellina un'immagine più giovane, ricca e differenziante, così da avvicinare al prodotto e alla nostra offerta nuove fasce di consumatori", dichiara Nicolò Panzeri, presidente del Salumificio Panzeri. Le Bresaole d'Autore possono essere assaggiate anche presso il Ristorante Sadler, da Chic'n Quick, mentre nella catena Panino Giusto si può provare il panino con la versione Sbagliata.

14 dicembre 2018

Bauer fa innovazione con il lancio dei Dadi bio alle spezie

Prosegue sulla strada dell'innovazione Bauer, azienda trentina che da oltre 80 anni produce dadi da brodo e insaporitori premium. Il lancio, nell'ambito della linea biologica, riguarda due assolute novità per il mercato: i Dadi bio speziati e il Dado bio al miso, tutti certificati Icea, ente che attesta la tracciabilità delle filiere e delle materie prime.
Cinque assolute novità in cucina
Studiati per soddisfare i i consumatori che amano i gusti orientali e il massimo della naturalità, ma che non hanno molto tempo a disposizione o semplicemente desiderano un aiuto in cucina, i Dadi bio alle spezie sono proposti in quattro varianti (zafferano, zenzero, curcuma, curry). Utilizzandoli, non occorre aggiungere altri aromi: tutto infatti è già racchiuso nei nuovi dadi, pronti a sprigionare non solo il profumo delle spezie biologiche, ma anche il gusto delle verdure di prima scelta con cui sono fatti (patata, carota, sedano, prezzemolo, pomodoro, cipolla, porro, aglio) tutte da coltivazione biologica e certificate. I quattro prodotti sono realizzati con estratto di lievito 100% Bio, senza grassi idrogenati e senza glutammato monosodico aggiunto. Sono inoltre senza glutine e senza lattosio. Le novità sfoggiano packaging total black di grande impatto, dal quale emergono in toni accesi le distintività di ogni Dado Bio speziato. Direttamente dalla cucina giapponese, arriva invece il Dado bio al miso, noto condimento di origine giapponese ricavato dai semi della soia gialla con l'aggiunta di cereali, ricco di proteine, vitamine e minerali. Con il Dado biologico Bauer al miso sarà facilissimo preparare un brodo dal gusto particolare, da sorseggiare in purezza nei momenti di relax, o da utilizzare per marinare o gratinare.

22 febbraio 2018

'È ora di Orzoro', la pausa rigenerante per ogni momento

Il consiglio è di abbinare Orzoro a diversi tipi di spezie
Con il claim 'È ora di Orzoro', la bevanda solubile a base di orzo, sul mercato dal 1940, presenta il suo nuovo posizionamento: ora la linea si rivolge non più solo ai bambini, bensì alle donne, con particolare riguardo al target delle 35-55enni, suggerendo loro occasioni di consumo senza limiti di orario, per una pausa rigenerante. Altro consumo suggerito è quello in abbinamento a diverse spezie, come cannella, finocchio, zenzero, menta, liquirizia, anice stellato. Novità che sono comunicate anche sul retro dei pack: il brand di Nestlé, avvalendosi dell'agenzia di brand design Cba, ha infatti rivisitato il look della sua gamma di tre proposte solubili (gusto classico, orzo e caffè, orzo e cacao) optando per una grafica ispirata alla naturalità, mentre il retro del barattolo integra la sezione 'Abbinalo con gusto', ricca di suggerimenti per personalizzare la propria tazza ed esaltarne al massimo il sapore. La comunicazione delle novità di Orzoro passerà attraverso la pagina Facebook, già seguita da 65mila persone.

19 marzo 2017

A casa il corpo 'si allena' con i prodotti Body Fit di Becos

Il complesso alla base della linea Body Fit è il Personal Drainer Active
Quando il corpo gradualmente si scopre, per effetto della bella stagione, e torna la voglia di mostrarlo nella sua migliore forma, può servire un 'personal drainer'. Non è un refuso, ma un gioco di parole che, evocando il personal trainer, si attaglia alla nuova linea Body Fit di Becos (marchio del gruppo Alfaparf) studiata per contrastare gli inestetismi della cellulite e gli accumuli adiposi. Un 'allenamento' post palestra da fare a casa per drenare i liquidi in eccesso. Alla base della linea (formata da una crema trattamento, un olio rimodellante, una crema rassodante 2 in 1) troviamo il Personal Drainer Active, complesso riprodotto da microrganismi isolati dalla Heavenly Sponge, spugna del mare delle Bermude in grado di simulare gli effetti dell'allenamento aerobico. Le sue molecole, interagendo con gli adipociti, li spingono a rilasciare l'adiponectina, proteina che promuove il consumo dei grassi nei muscoli. L'esercizio estetico è intensificato dallo zenzero, dalle proprietà protettive dell'ambiente microvascolare e delle proteine della matrice extracellulare. Esso agisce sulla riduzione dell'accumulo di adipe e della ritenzione idrica e, così facendo, le zone critiche del corpo ritrovano leggerezza. Una 'ginnastica' che è un momento di piacere olfattivo, grazie alle note calde di apertura derivanti da bergamotto e tè bianco, alle note di cuore di fiori di loto, cotone e ciclamino e alla scia finale di vetiver, legno di sandalo, violetta e polvere di riso.

27 maggio 2016

Le San Carlo Più Gusto Cuore di Zenzero da domani in tv

Le patatine San Carlo da domani approderanno in tv per comunicare Più Gusto Cuore di Zenzero dal sapore fresco e pungente. Ideali da gustare da sole e, come mostrerà l'ironica campagna, perfette in abbinamento allo Spritz. Nello spot - che ha come ambientazione una terrazza di un locale alla moda con vista su uno skyline mozzafiato al tramonto - una ragazza sorseggia un Spritz con le amiche. Poco più in là, un ragazzo sta gustando le sue Più Gusto Cuore di Zenzero in compagnia degli amici. Pochi sguardi tra i due e ha inizio il gioco dell’attrazione che si conclude con un inevitabile bacio in cui il gusto delle nuove Piu Gusto Cuore di Zenzero e quello dello Spritz s'incontrano lasciando i ragazzi sorpresi. 'Irresistibili da sole, con lo Spritz… sorprendenti'. Nei formati 30" e 15", lo spot è stato realizzato da J. Walter Thompson e prodotto da Akita Film per la regia di Alberto Colombo. La musica originale è di Sing Sing.