Visualizzazione post con etichetta Orzoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Orzoro. Mostra tutti i post

08 ottobre 2020

Quest'anno Orzoro spegne 80 candeline e premia i consumatori

Orzoro festeggia il suo 80esimo compleanno con una serie di esclusivi premi pensati per trasformare ogni momento della giornata in una pausa rigenerante. Fino al 17 novembre 2020, a fronte dell'acquisto di uno o più prodotti della gamma Orzoro, basterà inserire i dati dello scontrino sul sito orzoro80.it per accedere a un'ampia selezione di esperienze a tema benessere. Si potrà anche tentare la sorte con un concorso instant win che metterà in palio 80 weekend in strutture selezionate in tutt'Italia. A proposito della celebrazione, correva l'anno 1940 quando la ditta Ursina Franck, industria di surrogati del caffè, lanciò sul mercato un prodotto solubile a base di orzo, cereale introdotto in Italia nella prima metà dell'Ottocento. Orzoro, come venne battezzata quella prima miscela di orzo tostato, conobbe fin da subito un grande successo coronato poi, nel 1974, dall'acquisizione da parte della multinazionale svizzera Nestlé. Inizialmente proposto come modificatore del latte destinato alla colazione dei bambini, con il tempo Orzoro ha saputo consolidare la propria leadership aprendosi, negli anni Novanta, anche a un target adulto e attento alla naturalità degli alimenti. Gli anni Duemila sono testimoni di un’importante evoluzione del brand che affianca all’originale Orzo Solubile due nuove proposte che lo arricchiscono con la dolcezza del Cacao e il tocco deciso del Caffè. Sulla scia di un importante rilancio della gamma, nel 2018 si è assistito a un nuovo posizionamento più orientato al benessere del target femminile. Il 2019 è stato invece l'anno del lancio di Orzo Bio Mix di Cereali e Cicoria.

22 febbraio 2018

'È ora di Orzoro', la pausa rigenerante per ogni momento

Il consiglio è di abbinare Orzoro a diversi tipi di spezie
Con il claim 'È ora di Orzoro', la bevanda solubile a base di orzo, sul mercato dal 1940, presenta il suo nuovo posizionamento: ora la linea si rivolge non più solo ai bambini, bensì alle donne, con particolare riguardo al target delle 35-55enni, suggerendo loro occasioni di consumo senza limiti di orario, per una pausa rigenerante. Altro consumo suggerito è quello in abbinamento a diverse spezie, come cannella, finocchio, zenzero, menta, liquirizia, anice stellato. Novità che sono comunicate anche sul retro dei pack: il brand di Nestlé, avvalendosi dell'agenzia di brand design Cba, ha infatti rivisitato il look della sua gamma di tre proposte solubili (gusto classico, orzo e caffè, orzo e cacao) optando per una grafica ispirata alla naturalità, mentre il retro del barattolo integra la sezione 'Abbinalo con gusto', ricca di suggerimenti per personalizzare la propria tazza ed esaltarne al massimo il sapore. La comunicazione delle novità di Orzoro passerà attraverso la pagina Facebook, già seguita da 65mila persone.