Visualizzazione post con etichetta Gambero Rosso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gambero Rosso. Mostra tutti i post
12 novembre 2019
Rossopomodoro propone due pizze col prosciutto Gran Biscotto
Sono disponibili negli oltre cento ristoranti Rossopomodoro d'Italia le due nuove pizze con il prosciutto cotto di alta qualità Gran Biscotto create da Antonio Sorrentino, executive chef della catena napoletana. Le due nuove proposte, preparate da pizzaioli napoletani, sono il frutto della collaborazione stretta tra Rossopomodoro e Rovagnati, azienda leader nella produzione di salumi. La duplice proposta (pizza Bianca e pizza Gran Biscotto, quest'ultima premiata da Gambero Rosso Channel nel suo programma 'Sfida alla pizza gourmet') rappresenta un esempio di costruzione del valore della filiera agroalimentare italiana volta a promuovere e diffondere il gusto del made in Italy. Le due pizze con prosciutto Gran Biscotto sono state inserite già dallo scorso ottobre nel menù autunno-inverno della catena di proprietà della società Sebeto.
Etichette:
Antonio Sorrentino,
Gambero Rosso,
locale,
Made in Italy,
partnership,
pizza,
prodotto,
prosciutto Gran Biscotto,
Rossopomodoro,
Rovagnati,
Sebeto
20 ottobre 2016
Ha un'anima green la guida Gambero Rosso 2017
E' stampata su carta riciclata Eural |
Etichette:
acqua,
alberi,
ambiente,
Arjowiggins,
bar,
carta,
Due Emme Pack,
Eural,
Gambero Rosso,
green,
guida,
impegno,
Italia,
legno,
riciclo
12 novembre 2015
Lidl presenta un menu natalizio 'Deluxe' accessibile a tutti
Da inizio novembre, in vista del Natale, con il marchio 'Deluxe' l'insegna della grande distribuzione Lidl offre una vasta gamma di prodotti di qualità, ma low cost, veicolata con un messaggio che dichiara 'Lusso per tutti'. Si tratta di specialità gastronomiche italiane e internazionali, realizzate con ingredienti di alta qualità e selezionati. Fanno parte della linea 'Deluxe' prodotti di pregio, come lo champagne francese Comte de Brismand, prodotti selezionati da Gambero Rosso, come i tagliolini al nero di seppia, le bistecche di tonno, la salsa con tartufo. Proposte con cui si potrà dare vita a un menu completo, dall’antipasto al dolce, con un occhio di riguardo al portafogli.
Etichette:
champagne,
Deluxe,
Gambero Rosso,
grande distribuzione,
Lidl,
low cost,
menu,
prodotto,
qualità,
tartufo
06 settembre 2015
Salvini e Difino presentano la prima stagione di Vegetale
S'intitola Vegetale il primo programma vegetariano in onda su Gambero Rosso Channel Sky 412 dal 22 settembre, tutti i martedì dalle 12 alle ore 12.30 e in replica dalle 21.30 alle 22. Un programma dedicato a tutti coloro che amano il mondo dei cereali, si divertono a
sperimentare quello delle verdure e magari mettono anche i fiori nel
piatto. Per presentare il primo appuntamento interamente dedicato alla cucina vegetariana biologica martedì 8 settembre, alle 21 la rinnovata Darsena di Milano accoglierà Simone Salvini e Nick Difino. Il primo, per anni executive chef del Joia di Milano di Pietro Leeman, è un acclamato rappresentante di una cucina naturale, in armonia con la terra, nonché ambassador dei prodotti Alce Nero. Difino si definisce invece un hacker gastronomico. Insieme, i due professionisti lanciano la prima stagione di Vegetale composta di dieci puntate che faranno comprendere allo spettatore come cuocere al meglio i frutti della terra.
15 febbraio 2015
Nasce Gourmet, il salone dell'enogastronomia professionale
Workshop, dibattiti, contest, un'area espositiva, appuntamenti one-to-one propri del business martching. Si svolgerà ogni due anni - negli anni dispari - Gourmet, la nuova manifestazione enogastronomica di qualità dedicata al mondo business dei comparti horeca (hotellerie, restaurant, catering) e food & beverage. La prima edizione di Gourmet - frutto della partnership strategica tra GL events e Gambero Rosso - è in programma quest'anno, dal 22 al 24 novembre, a Lingotto Fiere di Torino. Obiettivo: accendere i riflettori sulle criticità di gestori e proprietari di ristoranti, chef, hotel, bar, pub, pasticcerie e panetterie e individuare nuovi paradigmi e nuovi modelli di business
offrendo, sia a chi opera già in questo settore sia a chi invece vi si
affaccia, nuove soluzioni e nuovi format commerciali,
fornendo inoltre un supporto finanziario, fiscale e
di marketing, al fine di ottimizzare gli investimenti e ridurre gli
errori che possono portare all’uscita dal mercato. Negli ultimi anni il mercato ha registrato l’apertura a
ritmi sostenuti di attività, in particolare ristoranti e bar a Roma, Milano e Torino, ma secondo le associazioni di settore il 27% dei nuovi esercizi su scala nazionale non avrà lunga durata. Cinque i temi della fiera: 'Food & beverage, vini & alcolici', 'Tecnologie', 'Panetteria, pasticceria, gelateria, caffè, cioccolato', 'Macchinari, attrezzature, arredi, arte della tavola, innovazione, design', 'Servizi, formazione, lavoro, e-commerce, web marketing'.
Etichette:
beverage,
business,
eventi,
fiera,
food,
Gambero Rosso,
GL events,
gourmet,
Lingotto Fiere,
manifestazione,
mondo,
pasticceria,
professionale,
Ristorante,
salone,
tecnologia,
Torino
23 agosto 2013
Le migliori birrerie a Milano secondo il Gambero Rosso
Circa 4,7 milioni di persone, pari al 20% dei 25-54enni italiani. Tanti sono, secondo l’Osservatorio Birra Moretti, i Beer Lover, ossia coloro che bevono birra almeno una volta alla settimana e nutrono nei suoi confronti una vera e propria passione. Anche a Milano, come nel resto d'Italia, sono in aumento le birrerie e una trentina quelle segnalate con uno, due o tre boccali, dalla Guida Milano 2014 del Gambero Rosso. Un vademecum che fornisce una precisa mappatura, oltre che delle birrerie, anche delle trattorie, dei ristoranti e degli alberghi che animano le vie del gusto del capoluogo lombardo. Dalle sue pagine dispensa informazioni, suggerimenti ma anche schietti pareri su oltre 1.300 locali meneghini visitati e sperimentati, uno dopo l’altro, da esperti del settore. Ricordiamo che Birra Moretti nel suo percorso finalizzato a divulgare in Italia una nuova cultura della birra ha stretto partnership con alcuni fra i principali protagonisti del mondo della gastronomia, tra cui il Gambero Rosso di cui è diventata la ‘birra ufficiale’ all’interno della sua sede storica, la Città del gusto di Roma.
Etichette:
birra,
Birra Moretti,
Gambero Rosso,
guida,
Milano,
mondo
Iscriviti a:
Post (Atom)