Visualizzazione post con etichetta Lingotto Fiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lingotto Fiere. Mostra tutti i post

25 ottobre 2019

European Tea Show, la millenaria arte del tè di scena a Torino

Si terrà al Lingotto Fiere di Torino dal 22 al 24 novembre 2019 l'evento European Tea Show dedicato ad appassionati e a professionisti del .
Il Tea Village sarà ospitato all'interno del Gourmet Food Festival
Il Tea Village, finalizzato a celebrare l'anima millenaria dell'infuso, sarà ospitato all'interno del Gourmet Food Festival nella città della Mole. L'iniziativa scaturisce dalla volontà di soddisfare il pubblico, sempre più ampio, degli amanti del tè: i trend globali, infatti, indicano che in Italia il consumo di tè è aumentato del 14% negli ultimi anni e la tendenza è in continua crescita. Oltre a poter visitare l'area espositiva ed entrare in contatto con le differenti realtà del settore, i visitatori potranno partecipare a workshop gratuiti dell'Area Academy per degustare le numerose varianti dell'infuso, conoscere i migliori accostamenti con i cibi, imparare l'arte della preparazione del tè, vivere l'esperienza delle antiche cerimonie e partecipare alle dimostrazioni dei professionisti. All'evento parteciperanno personalità di spicco nel settore, inoltre il 24  novembre si terrà la quarta edizione della competizione Tea Masters Cup. Promotore del Tea Village è Protea Academy, organizzazione non profit affiliata all'Associazione Italiana Cultura e Sport (Aics), partner esclusiva per la formazione professionale in Italia di Thac (Tea and Herbal Association of Canada) e full member dell'International Tea Committee. In particolare, la manifestazione torinese è stata voluta dai fondatori di Protea Academy Salvatore Nicchi e Gabriella Lombardi, prima e unica tea sommelier certificata in Italia.

15 febbraio 2015

Nasce Gourmet, il salone dell'enogastronomia professionale

Workshop, dibattiti, contest, un'area espositiva, appuntamenti one-to-one propri del business martching. Si svolgerà ogni due anni - negli anni dispari - Gourmet, la nuova manifestazione enogastronomica di qualità dedicata al mondo business dei comparti horeca (hotellerie, restaurant, catering) e food & beverage. La prima edizione di Gourmet - frutto della partnership strategica tra GL events e Gambero Rosso - è in programma quest'anno, dal 22 al 24 novembre, a Lingotto Fiere di Torino. Obiettivo: accendere i riflettori sulle criticità di gestori e proprietari di ristoranti, chef, hotel, bar, pub, pasticcerie e panetterie e individuare nuovi paradigmi e nuovi modelli di business offrendo, sia a chi opera già in questo settore sia a chi invece vi si affaccia, nuove soluzioni e nuovi format commerciali, fornendo inoltre un supporto finanziario, fiscale e di marketing, al fine di ottimizzare gli investimenti e ridurre gli errori che possono portare all’uscita dal mercato. Negli ultimi anni il mercato ha registrato l’apertura a ritmi sostenuti di attività, in particolare ristoranti e bar a Roma, Milano e Torino, ma secondo le associazioni di settore il 27% dei nuovi esercizi su scala nazionale non avrà lunga durata. Cinque i temi della fiera: 'Food & beverage, vini & alcolici', 'Tecnologie', 'Panetteria, pasticceria, gelateria, caffè, cioccolato', 'Macchinari, attrezzature, arredi, arte della tavola, innovazione, design', 'Servizi, formazione, lavoro, e-commerce, web marketing'.