![]() |
Il veicolo si fa notare per il suo pistacchio gigante nel cassone |
Visualizzazione post con etichetta Giro d'Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giro d'Italia. Mostra tutti i post
15 aprile 2025
Al Giro d'Italia il pickup verde di Wonderful distribuisce pistacchi
Per il quarto anno consecutivo Wonderful sarà protagonista del Giro d'Italia edizione 2025, che partirà il 9 maggio dall'Albania per concludersi l'1 giugno a Roma, con la grande passerella ai Fori Imperiali.
Settimane intense attendono i corridori e gli appassionati di ciclismo, pronti a tifare per gli eroi che si contendono la Maglia Rosa: Wonderful, il più grande produttore e trasformatore di pistacchi al mondo, distribuito in Italia da New Factor, consolida la sua partnership con l'appuntamento ciclistico, all'interno della Carovana del Giro. Il veicolo Wonderful si distingue per dimensione, forma e colore: si tratta del rinnovato pickup verde acceso, che nel cassone ha collocato un gigantesco pistacchio. Un richiamo cromatico evidente, cui si associano le persone dello staff Wonderful pronte a distribuire bustine di prodotto. Quest’anno, poi, l'occasione per gustare i Pistacchi Ufficiali del Giro e scoprire la loro bontà raddoppia: tutti coloro che transiteranno presso il Villaggio del Giro, che segue tappa dopo tappa la corsa, potranno acquistare le bustine di Pistacchio Wonderful direttamente presso gli store, in uno spazio dedicato. La partnership con il Giro d'Italia edizione 2025 ha già preso il via, a livello di comunicazione, nel mese di marzo, grazie a una campagna di affissioni digitali che ha riguardato Milano, in piazza Castello, Piazza Cadorna e Piazza Piemonte. Il messaggio ha rimarcato la notizia-clou, associando a questo l’immagine di un ciclista, una confezione di pistacchi e l’indicazione nutrizionale del prodotto che è fonte di proteine vegetali. Per la prima volta, Wonderful propone ai consumatori anche un concorso online, valido dall'1aprile all'1giugno, e cui si accede dal sito www.wonderful-giro.com. Il concorso dà a tutti i partecipanti la possibilità di vincere una bicicletta elettrica e scaricare gratuitamente il ricettario digitale Wonderful per ricevere spunti per gustare la frutta secca in modi sfiziosi.
Etichette:
concorso,
Giro d'Italia,
pickup,
pistacchio
13 febbraio 2025
Regina di Sofidel official sponsor del Giro d'Italia per due anni
Regina (Gruppo Sofidel) fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, entra nel mondo dello sport diventando official sponsor del Giro d'Italia per il 2025 e 2026 con Rotoloni Regina, Regina Asciugoni e Regina Fazzoletti Tascabili. Nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi in un numero crescente di Paesi europei), il brand associa il suo nome a quello dell'evento in rosa che ha fatto la storia dello sport.
Ad accomunare Regina e il Giro d'Italia il concetto d'infinito. Il Giro d'Italia assegna al suo vincitore il 'Trofeo senza fine', una 'spirale dorata' con incisi i nomi di tutti campioni che nel tempo si sono aggiudicati la corsa: ogni anno ne viene aggiunto uno nuovo per raccontare una storia che si rinnova a ogni edizione.. Allo stesso modo Regina è nota ai consumatori per il claim 'I Rotoloni Regina non finiscono mai', entrato a far parte della storia della pubblicità italiana. A unire le due realtà sono anche la passione e l'impegno, oltre che la promozione di una forma di mobilità pulita rispettosa dell'ambiente come la bicicletta. I prodotti Regina vestiranno, per l'occasione, una 'maglia speciale' tra metà aprile e metà giugno: un pack in edizione limitata dedicato al Giro d'Italia. La visibilità del marchio lungo il percorso della Corsa Rosa sarà garantita dalla presenza di archi, striscioni e gonfiabili brandizzati, dalla distribuzione di Regina Fazzoletti Tascabili al passaggio della Carovana, e da un'area riservata con stand Regina all'interno del Giroland in tutti gli arrivi di tappa. La partnership sarà anche valorizzata da una campagna pubblicitaria televisiva ad hoc in onda da inizio maggio a metà giugno, come pure da spot radiofonici. Regina avrà inoltre visibilità in altri eventi ciclistici promossi da Rcs Sports & Events: Strade Bianche (8 marzo), Tirreno-Adriatico (10 – 16 marzo), Milano-Torino (19 marzo), Milano-Sanremo (22 marzo), Giro D’Abruzzo (15 – 18 aprile), Giro Next Gen (15 – 22 giugno) e Giro d'Italia Women (6 – 13 luglio). La partnership è stata presentata questa sera con un evento a Milano, moderato da Pierluigi Pardo, che ha visto la partecipazione del management Sofidel, dei vertici Rcs Sport e dall'ex ciclista Moreno Moser.
![]() |
L'accordo riguarda la partecipazione alla corsa in rosa nel 2025 e 2026 |
Etichette:
campagna,
ciclismo,
Giro d'Italia,
pack,
RCS,
regina,
Sofidel,
sponsorship
17 maggio 2024
Un gigantesco pistacchio Wonderful si fa strada al Giro d'Italia
Wonderful, in qualità di pistacchio ufficiale del Giro d'Italia 2024 (competizione ciclistica che terminerà a Roma il prossimo 26 maggio) sta percorrendo la penisola a bordo del suo pick up, che spicca tra gli altri veicoli coinvolti nel passaggio della carovana grazie a un pistacchio gigante nel vano posteriore del mezzo. Il legame tra Wonderful - il più grande produttore e trasformatore di pistacchi al mondo, i cui prodotti in Italia sono commercializzati in esclusiva da New Factor - e il Giro d’Italia, ormai consolidato e giunto al terzo anno di partnership ufficiale, è sempre più forte: l'amore per lo sport, la salute, il benessere e l'alimentazione basata sulla frutta secca e le sue proprietà si 'fa strada' lungo le tante tappe della gara. Contestualmente, sempre più sportivi e amanti della vita sana e all'aria aperta, grazie all’attività di comunicazione di questi giorni, scoprono e apprezzano il mondo Wonderful, il brand e i suoi prodotti. Momenti di spettacolo e sampling creano un'atmosfera di divertimento e simpatia durante tutte le soste previste del percorso e fungono da richiamo per tutti i presenti. Con oltre 3.300 chilometri di percorso e 110 soste totali, Wonderful Pistachios, all'interno della carovana del Giro d’Italia, intende regalare un'esperienza di gusto e incontro, sottolineando l'impegno del marchio verso uno stile di vita sano e attivo.
04 maggio 2022
In ogni tappa del Giro d'Italia un presidio Lilt per la prevenzione
Il Giro d'Italia e la Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori si uniscono per perseguire uno degli obiettivi primari dell’associazione che dal 1922 s'impegna, sotto la vigilanza del Ministero della Salute, nella lotta contro il cancro: la promozione, su tutto il territorio italiano, della cultura della prevenzione oncologica come metodo di vita. In qualità di charity partner del Giro, la Lilt seguirà tutte le tappe del percorso attraversando la Penisola – dalla Sicilia al Veneto – con l’intento di diffondere consapevolezza e sensibilizzare l’opinione pubblica tramite una corretta informazione ed educazione sanitaria. In ogni villaggio di partenza sarà infatti presente un presidio Lilt che, grazie al sostegno delle associazioni provinciali e della fitta rete di volontari, metterà a disposizione materiale informativo e illustrativo, offrirà suggerimenti relativi ai principi cardine della prevenzione primaria e consigli in merito alle visite di controllo periodiche per promuovere la cultura della salute e del benessere. La partnership fa parte delle iniziative messe in campo nel 2022 per celebrare il centenario dell'associazione.
Etichette:
cancro,
charity,
Giro d'Italia,
Lilt,
prevenzione
14 marzo 2022
Svelate le quattro nuove tappe del gusto 'Rana - Giro d'Italia'
'Pesto, patate e fagiolini', 'Crudo, squacquerone e rucola', 'Salsiccia e friarielli” e, a grande
richiesta, il ritorno della 'Carbonara': precedute da un video teaser con la voce del patron Giovanni Rana, da oggi approdano a scaffale e sullo shop online dell'azienda veronese quattro nuove ricette della tradizione regionale italiana che compongono la nuova linea 'Rana – Giro d’Italia'. Pastificio Rana, nel suo riconfermato ruolo di Pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022, ha creato un'edizione limitata, la seconda, di ricette regionali, inconfondibili nei loro pack rosa dedicati alla storica maglia della gara ciclistica, per celebrare l’amore congiunto per la buona tavola e lo sport. Viaggiando da Nord a Sud, di tappa in tappa, questa linea rende omaggio alla cucina di Campania, Emilia-Romagna, Liguria e Lazio. Quattro tradizioni che hanno ispirato il Pastificio Rana per un innovativo tour culinario attraverso i piatti tipici del Bel Paese, racchiusi in uno scrigno di sottile pasta fresca. Delle quattro, spicca il rilancio della 'Carbonara', la 'maglia rosa Rana 2021'. Sul sito eshop oltre alle singole ricette è possibile acquistare tutta la nuova gamma all’interno di una delle 999 box limited edition con, in omaggio, un cucchiaio di legno Rana. Per gli amanti del rosa, oltre alle nuove confezioni vestite del colore del millennio, sul portale web si può trovare anche il grembiule da cucina dipinto a mano da Bertozzi, stamperia a mano di Gambettola dal 1920. Sul sito anche un limitatissimo numero di incantevoli piatti realizzati da Bitossi Ceramiche, manifattura toscana che conta quasi due secoli di storia, con le illustrazioni di Marianna Tomaselli in esclusiva per il Pastificio Rana, che permetteranno di servire tutto il gusto delle nuove ricette in splendide cornici di ceramica.
richiesta, il ritorno della 'Carbonara': precedute da un video teaser con la voce del patron Giovanni Rana, da oggi approdano a scaffale e sullo shop online dell'azienda veronese quattro nuove ricette della tradizione regionale italiana che compongono la nuova linea 'Rana – Giro d’Italia'. Pastificio Rana, nel suo riconfermato ruolo di Pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022, ha creato un'edizione limitata, la seconda, di ricette regionali, inconfondibili nei loro pack rosa dedicati alla storica maglia della gara ciclistica, per celebrare l’amore congiunto per la buona tavola e lo sport. Viaggiando da Nord a Sud, di tappa in tappa, questa linea rende omaggio alla cucina di Campania, Emilia-Romagna, Liguria e Lazio. Quattro tradizioni che hanno ispirato il Pastificio Rana per un innovativo tour culinario attraverso i piatti tipici del Bel Paese, racchiusi in uno scrigno di sottile pasta fresca. Delle quattro, spicca il rilancio della 'Carbonara', la 'maglia rosa Rana 2021'. Sul sito eshop oltre alle singole ricette è possibile acquistare tutta la nuova gamma all’interno di una delle 999 box limited edition con, in omaggio, un cucchiaio di legno Rana. Per gli amanti del rosa, oltre alle nuove confezioni vestite del colore del millennio, sul portale web si può trovare anche il grembiule da cucina dipinto a mano da Bertozzi, stamperia a mano di Gambettola dal 1920. Sul sito anche un limitatissimo numero di incantevoli piatti realizzati da Bitossi Ceramiche, manifattura toscana che conta quasi due secoli di storia, con le illustrazioni di Marianna Tomaselli in esclusiva per il Pastificio Rana, che permetteranno di servire tutto il gusto delle nuove ricette in splendide cornici di ceramica.
08 marzo 2022
Video teaser di Rana per le tappe del gusto del Giro d'Italia 2022
Nuova campagna teaser di Pastificio Rana nel suo ruolo di pasta ufficiale del Giro d'Italia 2022. In questo video Giovanni Rana, fondatore dell'azienda veronese di San Giovanni Lupatoto, annuncia una nuova tranche di piatti legati a destinazioni culinarie italiane. Lo scorso anno Rana aveva sorpreso con una gamma di pasta fresca ripiena, composta da quattro ricette regionali (ravioli con ripieno di baccalà mantecato, ravioli con ripieno alla carbonara, ravioli con ripieno alla Norma, ravioli con ripieno di ossobuco e risotto allo zafferano) tutte vestite di rosa, come la storica maglia, per celebrare la partnership con la leggendaria corsa ciclistica del nostro Paese. Fra pochi giorni sarà dunque svelata la nuova limited edition di ravioli tutti da scoprire e assaporare. Fitto il mistero intorno a questo nuovo lancio delle tappe del gusto: dall'azienda trapela solo che uno dei quattro piatti sarà la 'Maglia Rosa in Cucina' del 2021.
Etichette:
Giovanni Rana,
Giro d'Italia,
limited edition,
pasta,
rana,
ravioli,
ricette,
teaser
31 maggio 2021
Suzuki sponsor ufficiale del Giro d’Italia Giovani Under 23
In dieci tappe, la gara è in programma dal 3 al 12 giugno 2021 |
08 maggio 2021
Il Giro d'Italia parte di slancio con la fragranza sportiva Volata
Volata è il nome della fragranza ufficiale del Giro d'Italia, creata dalla storica azienda trevigiana Acca Kappa, che con l'evento ciclistico, partito oggi dal centro di Torino, dà così il via a una collaborazione triennale. Una fresca eau de parfum che evoca le note sportive, nostalgiche eppure attuali, di un'esperienza più che centenaria. "Fin da subito ci è sembrata un'avventura molto affascinante, anche perché, proprio quest'anno, si celebrano i 90 anni della Maglia Rosa al Giro d'Italia - dichiara Elisa Gera, ceo di Acca Kappa alla quarta generazione. Abbiamo coinvolto Luca Maffei, naso milanese e astro nascente della profumeria contemporanea, con cui avevamo già collaborato. Con Maffei abbiamo compiuto un vero e proprio 'giro d'Italia' alla ricerca di alcune tra le note olfattive più caratteristiche del nostro Paese, come il bergamotto, l’iris e il Cipresso. Il risultato finale è Volata, un profumo profondo e intenso, fresco e dall'accento quasi vintage, capace di incarnare quel mix di ricordi e sensazioni che, attraversando l’Italia, sfiorano l’epica di un ciclismo senza tempo, passando da Coppi e Bartali per arrivare ai giorni nostri". Ma non solo: Volata esprime anche il desiderio di ripartire di slancio dopo un anno difficile.
Etichette:
Acca Kappa,
bicicletta,
ciclismo,
fragranza,
Giro d'Italia,
Luca Maffei,
profumo,
Volata
19 aprile 2021
Oltre 2 milioni i piatti donati da Rana grazie ai suoi Ravioli dolci
Dal 2016 il Pastificio Giovanni Rana ha donato al Banco Alimentare 10 milioni di piatti di pasta fresca |
Etichette:
Banco Alimentare,
donazione,
Giovanni Rana,
Giro d'Italia,
impegno,
pasta,
pasti,
rana,
ravioli,
solidarietà
15 marzo 2021
Si veste di rosa la limited edition Rana dedicata al Giro d'Italia
In qualità di pasta ufficiale
del Giro d'Italia 2021, Rana lancia la speciale limited edition 'Rana - Giro d’Italia', disponibile da oggi fino a settembre 2021. Una gamma di pasta fresca ripiena, composta da quattro ricette regionali (ravioli con ripieno di baccalà mantecato, ravioli con ripieno alla carbonara, ravioli con ripieno alla Norma, ravioli con ripieno di ossobuco e risotto allo zafferano) tutte vestite di rosa, come la storica maglia, per celebrare la partnership con la corsa ciclistica più leggendaria del nostro paese. E come gli atleti attraverseranno l'Italia in sella alla propria bicicletta, così Rana la percorrerà da nord a sud, di cucina in cucina, di tradizione in tradizione, di dialetto in dialetto, con quattro tappe dal gusto unico. Il progetto, che unisce in un connubio perfetto spirito sportivo e gusto, nasce dal forte legame di Rana per il territorio italiano e dalla condivisione di valori che accomunano il Pastificio e la manifestazione. "La mia passione per il ciclismo ha radici profonde. È uno sport che pratico abitualmente e che ho sempre avuto nel cuore, tanto da essere stato amministratore delegato dei Mondiali di Ciclismo organizzati a Verona nel 2004 - dichiara Gian Luca Rana, amministratore delegato del Pastificio Rana -.
È quindi motivo di grande gioia e orgoglio per me essere pasta ufficiale del Giro d'Italia 2021 ed accompagnare così una delle più gloriose competizioni del nostro paese. Il Giro racconta una bellissima storia italiana che congiunge le generazioni, proprio come la nostra. Impegno, sacrificio, energia, coraggio e spirito di squadra: principi che rendono unico questo sport in cui mi rispecchio e che da sempre mi guidano come imprenditore e capitano di una squadra di 3.500 persone". Senza dimenticare la solidarietà: per ogni confezione acquistata di ravioli 'Rana - Giro d’Italia', infatti, il Pastificio donerà un prodotto fresco Giovanni Rana a Banco Alimentare, che grazie a 2mila volontari e 8.000 strutture caritative si occupa di distribuire generi alimentari in tutta Italia.
Una delle quattro ricette regionali dedicate alla corsa |
Gian Luca Rana è un grande appassionato di ciclismo |
06 settembre 2020
Nibali, Coppi, Bartali e Pantani nello spot del Giro d'Italia 2020
Un ciclista di spalle indossa maglia, guanti e caschetto ed esce dal garage in sella alla sua bici. Dopo un percorso in solitaria su strade completamente deserte, entra in una zona nebbiosa e qui accade qualcosa di speciale. Sulle note riarrangiate della celebre aria 'Nessun Dorma' della Turandot di Puccini, il ciclista, che scopriamo essere nientemeno che il campione Vincenzo Nibali, chilometro dopo chilometro si trova a correre accanto a leggende del ciclismo del calibro di Fausto Coppi e Gino Bartali (proprio durante lo scambio della bottiglia immortalato da Vito Liverani), Eddy Merckx e Felice Gimondi, Francesco Moser e Giuseppe Saronni. Via via che la salita si fa impervia, Nibali affianca Alfredo Binda e Costante Girardengo. E non manca un altro mito delle due ruote: Marco Pantani, fermo a bordo strada per una foratura, ma che qualche istante dopo si lancia in uno storico inseguimento. Per la realizzazione dello spot, firmato dalla Direzione Creativa Rai, si è fatto ricorso al face replacement, ricostruendo fedelmente i volti dei campioni del cisclismo in 3d attraverso le foto delle varie epoche, dando colore a immagini in bianco e nero. 'Da sempre sulla stessa strada' recita il claim dello spot per il Giro d'Italia 2020, evento proposto sui canali Rai dal prossimo 3 ottobre.
20 marzo 2019
Al Museo del Ghisallo la mostra sul ciclismo 'Veni, Vidi, Bici!'
Riapre domani, con l'inaugurazione della mostra 'Veni, Vidi, Bici!' dell'illustratore Riccardo Guasco, l'intensa stagione del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio (Como).
Visitabile fino al prossimo 31 maggio, l'esposizione artistica - la prima nel segno del centenario di Fausto Coppi - riempirà dei colori e dei tratti che connotano i 200 tra schizzi e disegni dell'artista alessandrino il Museo presieduto da Antonio Molteni e diretto da Carola Gentilini. Contestualmente alla mostra, patrocinata da Regione Lombardia e dal Touring Club Italiano, all'ingresso della Casa dei ciclisti sarà svelato il bronzo di Fiorenzo Magni: fu infatti il campione del ciclismo, amico fraterno di Coppi, a tagliare il nastro il 14 ottobre del 2006 del Museo del Ghisallo da lui stesso voluto. Una volta terminata la mostra 'Veni, Vidi, Bici!', il Museo inaugurerà un'altra importante esposizione, dedicata al 70esimo anniversario della Polizia Stradale al seguito del Giro d'Italia, corsa in rosa che fra l'altro quest'anno passerà proprio al Ghisallo nella tappa con arrivo a Como. A settembre sarà poi la volta di una rassegna fotografica dedicata a Coppi e Magni e - nell'ambito del 70esimo anniversario del riconoscimento della Beata Vergine Maria del Ghisallo - saranno organizzate iniziative culturali e sportive in collaborazione con l'attiguo Santuario della Madonna, noto anche come Chiesa dei ciclisti. Sponsor della Fondazione Museo del Ghisallo sono i brand Aez Panama e Dotz Misano (entrambi di Alcar Italia) e Faema (Gruppo Cimbali).
In esposizione 200 opere dell'illustratore Riccardo Guasco |
Etichette:
bicicletta,
centenario,
ciclismo,
eventi,
Fausto Coppi,
Fiorenzo Magni,
Ghisallo,
Giro d'Italia,
Magreglio,
mostra,
Museo del Ghisallo,
Polizia Stradale,
Regione Lombardia,
Riccardo Guasco,
santuario
02 maggio 2018
Benessere e gusto al 'Giro d'Italia' con i salumi Rovagnati
Rovagnati si riconferma sponsor ufficiale del Giro d'Italia. Giunta alla 101esima edizione, la gara partirà da Gerusalemme il 4 maggio e si concluderà il 27 maggio a Roma presso i Fori imperiali. Alla partenza e all'arrivo di ogni tappa Rovagnati porterà tanto gusto, ma anche tanto divertimento. Sarà realizzata infatti l'area 'Giro del Gusto', che diventerà lo scenario perfetto di artisti di strada, acrobati e clown, che intratterranno gli ospiti presenti. All'interno delle aree i visitatori potranno assaporare il gusto e la qualità dei salumi Rovagnati. Ci sarà inoltre la possibilità di utilizzare le postazioni per scattare foto e selfie, rendendo la giornata indimenticabile. La partecipazione al Giro d'Italia 2018 è legata al nuovo approccio strategico di Rovagnati che consiste nel sostenere progetti che siano 'sostenibili', come definito nel protocollo R.Q.R. (Rovagnati Qualità Responsabile), quindi che siano 'Buoni, Sani e Giusti' nel loro sviluppo. Infatti la sponsorizzazione del Giro d'Italia rappresenta a pieno titolo la volontà dell'azienda lombarda di farsi portavoce di uno stile di vita sano, all'insegna del benessere, per il quale è fondamentale un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto che i salumi Rovagnati riescono a offrire.
16 maggio 2017
Rovagnati porta tutto il gusto dei suoi salumi al Giro d'Italia
Previsti anche momenti di gioco negli stand dei villaggi di partenza e arrivo |
09 maggio 2016
RDS trasmetterà tutte le emozioni del Giro d'Italia 2016
È partita dall’Olanda, pochi giorni fa, la carovana del Giro d’Italia 2016, competizione organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che terminerà il 29 maggio a Torino. Dopo il successo di pubblico della passata edizione anche quest’anno RDS sarà radio partner della popolare corsa a tappe.
La musica RDS 100% Grandi Successi e gli animatori accompagneranno ogni fase delle tappe del Giro d’Italia: dalla partenza, con il sempre atteso podio firme per vedere da vicino la maglia rosa e i suoi sfidanti, al traguardo nel frequentatissimo Open Village, che ospiterà il truck RDS e che farà volare le ore di attesa prima dell’arrivo dei concorrenti con musica, animazione, giochi e gadget. La carovana dei partner commerciali del Giro d’Italia, che anticipa i concorrenti sul percorso di tappa, anche quest’anno sarà aperta e animata da RDS. La grande novità di quest’anno saranno le dirette dall’avveniristico truck RDS condotte da Rosaria Renna e Paolo Piva, dalle 15 alle 18, cui si aggiungerà anche Beppe De Marco. Altro evento esclusivo il cui cast artistico è stato curato da RDS sarà la festa di chiusura della 99esima edizione del Giro d’Italia a Torino, in piazza Vittorio. I conduttori di RDS, sul palco allestito per l’occasione, presenteranno l’evento che avrà come protagonisti, oltre al trionfatore del Giro d’Italia e i vincitori delle altre classifiche in palio, anche Fedez e i Planet Funk. Il dj set di RDS elettrizzerà e conquisterà Torino con una playlist 100% Grandi Successi. Gli ascoltatori, inoltre, giocando su RDS Play Social dal 2 al 15 maggio, potranno vincere la 'Drive Experience' (11 e 25 maggio) e la 'Fly Experience' (25 maggio), per vivere il Giro comodamente seduti su un’auto Vip ufficiale a seguito della carovana o in volo da un elicottero, beneficiando anche del pass per l’area hospitality al traguardo.
Quest'anno sono previste dirette dall'avveniristico truck dell'emittente |
Etichette:
animazione,
diretta,
eventi,
Fedez,
gadget,
giochi,
Giro d'Italia,
musica,
Planet Funk,
RDS,
truck
07 aprile 2016
Il gioiello ufficiale del Giro d'Italia è firmato Dexter Milano
Quest'anno la collezione include bracciali, gemelli e ciondoli |
14 gennaio 2015
Cristina Chiabotto battezza la Maglia Rosa del Giro d'Italia
Al centro, la showgirl Cristina Chiabotto, indica la Maglia Rosa. Secondo, da sinistra, Alberto Balocco |
14 gennaio 2013
Presentate le Maglie del Giro d’Italia firmate Paul Smith
È il celebre stilista britannico il creatore delle maglie dei
leader delle classifiche individuali del Giro d’Italia 2013 al via il prossimo
4 maggio. Conosciuto a livello mondiale per la sua estetica creativa, Paul
Smith, su richiesta di RCS Sport, ha disegnato le quattro maglie –
presentate questa sera nell’ambito della
Milano Fashion Week – a iniziare dalla Maglia Rosa, simbolo del primato in
classifica generale, sponsorizzata da Balocco. “Essendo io stesso, ormai da
molti anni, un grandissimo appassionato di ciclismo, è stato per me un assoluto
privilegio ricevere questo invito a disegnare la quattro Maglie del Giro
d’Italia”, ha dichiarato lo stilista la cui firma, presente sul colletto, sarà
leggibile anche sul bordino multi stripe della manica sinistra. Nella parte
interna del colletto della Maglia Rosa vi sarà inoltre la dedica al compianto
campione Fiorenzo Magni scomparso lo scorso dicembre. Tutte le Maglie del Giro
d’Italia da 17 anni sono prodotte da Santini Maglificio Sportivo.
L'omaggio di Paul Smith all'indimenticato campione Fiorenzo Magni |
Da sinistra: il ciclista Damiano Cunego, lo stilista Paul Smith, il ciclista Stefano Garzelli e il direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti |
Iscriviti a:
Post (Atom)