Visualizzazione post con etichetta CityLife. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CityLife. Mostra tutti i post

05 marzo 2025

SmartCityLife celebra le donne con 'Questa mimosa è per te'

Le dediche inviate tramite app saranno mostrate pubblicamente
Una nuova, coinvolgente attività pensata per invitare la community del quartiere meneghino CityLife, e non solo, a celebrare le donne nella loro unicità. Si tratta di SmartCityLife 'Questa mimosa è per te'. Oggi, per tutta la giornata, gli utenti che hanno scaricato l'app SmartCityLife possono infatti inviare una dedica speciale a una donna per loro importante, che sia una figura iconica della storia o una persona cara che arricchisce quotidianamente la propria vita, condividendo il gesto, semplice ma significativo, con tutta la città. I messaggi raccolti saranno proiettati nella giornata dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna, sugli schermi digitali di Mediamond: 13 maxi ledwall e 9 totem bifacciali ubicati tra l’area del parco CityLife e Piazza Tre Torri. Tre le fasce orarie riservate all'iniziativa - dalle 10.00 alle 10.30, dalle 13 alle 13.30 e dalle 18 alle 18.30 - durante le quali le dediche prenderanno vita sugli schermi, trasformando lo spazio urbano in un tributo visibile e condiviso alle donne. Ogni angolo del quartiere diventerà così un luogo di celebrazione e riconoscimento. Per partecipare all'iniziativa occorre scaricare l'app di SmartCityLife e inviare il proprio messaggio, che sarà mostrato pubblicamente nel cuore della città.

13 dicembre 2024

Mediamond realizza 'Sinfonie di gusto' per Parmigiano Reggiano

Parmigiano Reggiano
si è affidato al Gruppo Mediaset per un progetto crossmediale che fonde territorio e comunicazione online e offline. Si tratta dell'evento 'Sinfonie di gusto', un calendario musicale dell'avvento ospitato in piazza Tre Torri, nel quartiere CityLife di Milano. Da un'idea del team BrandOn Solutions e coordinata dalla concessionaria Mediamond, l'attività accompagna i cittadini vero il Natale con un crescendo di momenti musicali, degustazioni e attività legate a Parmigiano Reggiano. L'obiettivo è rafforzare il posizionamento del formaggio Dop, ricordando ai consumatori come il prodotto sia non solo perfetto per qualunque ricetta natalizia, ma anche un simbolo di convivialità e condivisione. Al centro della piazza sono stati collocati 25 podi numerati a forma di pacchi natalizi e ogni giorno, dall'1 al 22 dicembre tra le 18 e le 18.30, un musicista delle più famose orchestre milanesi (pianisti, sassofonisti, flautisti e tanti altri) si esibisce con il proprio strumento in un concerto in cui vengono eseguiti i grandi classici natalizi. Per amplificare e rendere ancora più incisiva la comunicazione, alle attività sul territorio sono stati affiancati gli altri canali del Gruppo, a partire dalla domination sugli impianti dooh di CityLife (Parco Tre Torri e Piazza Tre Torri) e su tutto il circuito della metropolitana M4, in grado di arrivare a un pubblico vastissimo. Sono inoltre stati creati contenuti editoriali ad hoc su Tgcom24 e The Wom. Componente distintiva di questo progetto trasversale e multicanale è, inoltre, la collaborazione con le talent agency di Mondadori Media, Zenzero e Power, che ha portato al coinvolgimento di due influencer. Per l'immancabile tv è stato realizzato il formato brand video da 10" in sponsorizzazione alla rubrica meteo di Studio Aperto, la programmazione lineare sulle radio premium del Gruppo - R101 e 105 - e quella digital audio sul circuito Max Digital Audio.

24 novembre 2023

Una panchina rossa all'interno del parco di SmartCityLife

L'iniziativa è dell'associazione Scarpetta Rossa
In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, Scarpetta Rossa – associazione in prima linea per combattere la piaga sociale della violenza contro le donne – annuncia che SmartCityLife e CityLifeShopping District hanno deciso di aderire al progetto 'Panchine Rosse - Non solo un simbolo'. Domani, 25 novembre, verrà installata una Panchina rossa all’interno del parco di SmartCityLife. E l'iniziativa prosegue sempre a CityLife Milano, oltre che nel parco di SmartCityLife, anche all'interno di CityLife Shopping District, il centro commerciale sempre attento e partecipe a tematiche a favore e sostegno delle donne. Si tratta di una campagna sociale di sensibilizzazione verso il grave problema degli abusi fisici e psicologi sulle donne, rivolta a tutti i luoghi a grande affluenza di pubblico. L’iniziativa è molto semplice, ma ha un forte valore simbolico: l’idea è quella d'installare o colorare di rosso una panchina, che diventa così non solo un simbolo della lotta contro la violenza, ma anche uno strumento di pubblica utilità dal momento che sulla stessa panchina viene apposta una targhetta o una scritta ben visibile con i contatti e-mail e telefonici di Scarpetta Rossa Aps, che dal 2014 è strutturata per aiutare concretamente le donne che subiscono violenze e maltrattamenti.

21 novembre 2023

Pepsi e GUD Citylife si alleano per accendere la magia del Natale

Da sabato 2 dicembre, per tutto il periodo natalizio, nello spazio del locale GUD CityLife prenderà vita il GUD&Pepsi Christmas Magic Village.
Dal 2 dicembre il locale si trasforma per le festività
Per l'occasione, il locale tra gli orti e i grattacieli del distretto milanese si trasformerà in una piccola Rovaniemi per accendere l'atmosfera delle feste. Ci saranno la casa di Babbo Natale, giochi di luci che illumineranno e infonderanno il tipico calore natalizio nel quartiere CityLife, la slitta di Babbo Natale con le renne, tante decorazioni e un albero di Natale alto 10 metri addobbato con lucine scintillanti e giganteschi pacchi dono. Non mancherà un ricco programma di attività e workshop: si potrà incontrare Babbo Natale affiancato dal suo elfo aiutante, lasciargli la propria letterina, divertirsi con un truccabimbi o realizzare decorazioni natalizie fai da te. Le proposte gastronomiche durante tutto l'arco della giornata saranno diverse, da degustare in un igloo, come al Polo Nord. Ad accompagnare il ricco menu del locale ci saranno anche cocktail inediti e soft drink Pepsi e Lipton, per un'esperienza natalizia multisensoriale. L'accesso al GUD&Pepsi Christmas Magic Village è libero e gratuito. Il calendario completo di attività e workshop sarà disponibile sulle pagine social del locale.

23 giugno 2022

PwC Italia e Accademia Carrara di Bergamo 'Insieme per la cultura'

Entra nel vivo la collaborazione, siglata nei mesi scorsi, tra la società di revisioni e consulenza PwC Italia e il museo Accademia Carrara di Bergamo. Le due realtà hanno annunciato il loro primo palinsesto di appuntamenti all'insegna dell'arte e dell'architettura.
'il Curvo' aprirà le porte al pubblico
con eventi d'arte e architettura
Il programma, dal titolo 'Insieme per la cultura', si svolgerà a Milano presso la Torre PwC in piazza Tre Torri. Tra fine novembre e inizio dicembre, 'il Curvo', com'è soprannominato il grattacielo con questa forma che svetta a CityLife, sarà aperto, per la prima volta, al pubblico. Per due weekend consecutivi sarà possibile accedere, gratuitamente, all'interno dell'avveniristico edificio firmato dall'archistar Daniel Libeskind con l’opportunità di salire fino al 27esimo piano, con vista panoramica mozzafiato da uno dei punti più alti della Torre (l'ultimo piano della Torre è il 28esimo e ospita un bistrot-ristorante). In attesa degli appuntamenti autunnali, già da ora 25 opere della collezione quotidianamente visitabile presso la Carrara sono ospitate a rotazione, in formato digitale, all’interno delle sculture dinamiche di marmo di Carrara e Led che caratterizzano le due hall di accesso alla Torre. Tra queste alcune opere simbolo della collezione come San Sebastiano di Raffaello oltre a Giovanni Bellini, Tiziano, Lorenzo Lotto, Sofonisba Anguissola, Giovan Battista Moroni, Giuseppe Pelizza da Volpedo. In autunno, nei giorni di apertura al pubblico, il percorso dei visitatori avrà inizio proprio dalle due hall dove si trovano sculture marmoree di colore bianco che ospitano 64 mq di videoLed, ideate da Libeskind con lo scopo di creare un dialogo continuo tra PwC e il mondo. PwC Italia e Accademia Carrara stanno anche lavorando per arricchire il programma di iniziative, impegnandosi perché il percorso comune possa prevedere per l'autunno il prestito di uno dei capolavori della collezione bergamasca, che potrà essere esposto all'interno della Torre. Il prestito potrà non solo regalare al pubblico milanese un incontro ravvicinato con un capolavoro in un luogo insolito e straordinario, a 130 metri d’altezza, di norma non aperto al pubblico, ma anche proseguire il dialogo tra l’arte antica e l’architettura contemporanea.

06 dicembre 2021

Tanti alberi natalizi per un luminoso abbraccio alla città di Milano

L'abete di Gva Redilco & Sigest in piazza Duomo
Un abete di 24 metri, illuminato da 80mila luci led e addobbato con 800 palle e 60 fiocchi: con un emozionante conto alla rovescia, questo pomeriggio si è tenuta in piazza Duomo la cerimonia di accensione dell'albero di Natale donato alla città dalla società Gva Redilco & Sigest. L'albero è stato scelto anche per la sua capacità d'incarnare valori fondamentali della Milano che verrà: la sostenibilità ambientale e l'innovazione. Si tratta infatti di un albero lombardo, quasi a chilometro zero (arriva da Cittiglio in provincia di Varese), il cui taglio sarà compensato dalla piantumazione di dieci nuove piante. Anche il volume dell'inquinamento prodotto dal trasporto sarà contenuto data la ridotta distanza e, una volta terminate le festività, il legno dell’abete sarà riutilizzato, in un'ottica di sostenibilità ambientale.
A illuminare il centro storico anche l'albero di Jo Malone London, un albero di pacchi da 'scartare' per un Natale nel segno dell'altruismo, che non dimentica i valori del saper accogliere e del voler donare.
L'albero di pacchi regalo di Jo Malone London
Entrando nella struttura i visitatori possono trovarsi immersi in un universo di stelle. Un'esperienza sensoriale unica fra fragranze e luci magiche. A incantare adulti e bambini anche la danza della luce del magico albero luminescente di piazza San Carlo: il Natale di a2a arriva infatti a Milano con un'innovativa installazione di canniccio e led che, con il calare della sera, si anima di sciami luminosi. In piazza Cordusio a dominare è invece la Tour Eiffel di Lancome. Grazie a una riproduzione in scala del monumento simbolo di Parigi, avvolto in uno scenario natalizio fatto di alberi di luce, slitte e pacchi regalo, la piazza si tramuta in un salotto urbano. Il sistema d'illuminazione prevede led a basso consumo per un maggior efficientamento energetico, mentre i flaconi dei profumi della casa francese, parte integrante dell’installazione, animano un programma di charity rivolto ai ragazzi che si trovano in difficoltà economica.
Lancome ha allestito un salotto urbano in stile parigino
Anche i più piccoli hanno un albero appositamente dedicato grazie alla generosità di Cartoon Network, che ha realizzato in piazza San Fedele una giocosa installazione per famiglie e bimbi di tutte le età. Ragazze e ragazzi saranno invitati a realizzare il loro addobbo natalizio in un laboratorio di pittura e poi a percorrere un coloratissimo labirinto per arrivare ad appendere il loro lavoro. Tutte le piante utilizzate saranno mantenute in vita e reinterrate alla fine dell'esposizione, con un impatto ambientale ridotto a zero. Nel distretto di CityLife si può ammirare nientemeno che una volta stellata, grazie all'installazione artistica contemporanea immaginata per il Natale di piazza Tre Torri. Sopra la struttura, alta 9 metri, si staglia il primo albero di Natale sospeso della storia di Milano, che si accende ogni sera alle ore 17 dando vita a uno show futuristico e luccicante. A pochi passi dalla Darsena, in piazza XXIV Maggio, Radio Deejay incontra il suo pubblico e i visitatori sotto il Deejay Xmas Tree, l'installazione natalizia che accoglierà non solo un albero ma anche momenti di spettacolo in presenza dei volti noti della radio. L'albero è dotato di un sistema audio all’avanguardia per un’esperienza sonora di altissimo livello, senza dimenticare la sostenibilità ambientale, dal momento che resterà in zolla e verrà reinterrato al termine dell'esposizione.

19 settembre 2019

Aldo Coppola inaugura un nuovo atelier a CityLife Milano

Ha aperto all'ombra delle svettanti Tre Torri, nell'elegante e futuristico distretto milanese City Life, il nuovo atelier Aldo Coppola.
All'opening anche Federica Coppola con il il padre Aldo Coppola jr.
All'inaugurazione del salone, ieri sera, anche la nipote del fondatore Federica insieme al padre Aldo Coppola jr.. Aldo Coppola City Life è il decimo atelier a Milano (e il 15esimo degli store a gestione diretta tra Italia e Londra, oltre ai 55 saloni in franchising e agli 82 franchising a insegna Go Coppola). Aperto dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 19, il salone, che si snoda su una superficie di 254 mq, interpreta il lusso contemporaneo con materiali raffinati ed elementi pop inattesi (cuori rossi e bocche blu) sulle giocose carte da parati concepite da Aldo Coppola jr. in sinergia con MyBaboon. L'uso ottimizzato dello spazio combina tradizione e modernità. A cominciare dalle ampie vetrine, che conducono in quello che è un nuovo regno della bellezza, dove Dressing Beauty Gamma&Bross, ecolighting by Catellani&Smith, texture realizzate da GiPrint e l'area Mr. Coppola dedicata all'uomo si sposano con il concetto d'innovazione di cui Aldo Coppola è pioniere: trasformare un salone di parrucchiere in una location d'immagine e design

19 marzo 2019

Un mega muffin alla Milano Design Week 2019 con Bosch

Si svolgerà dal 9 al 14 aprile la Milano Design Week 2019. Tra i partecipanti alla kermesse del design anche Bosch Elettrodomestici, che invita tutti a vivere un'esperienza multisensoriale unica con un'installazione da... leccarsi i baffi.
Protagonisti dell'evento i forni Serie 6 di Bosch Elettrodomestici
Venerdì 12 e sabato 13 aprile, in Piazza 3 Torri, a CityLife, il nuovo salotto di Milano si animerà con MuffinLove. Si tratta di un'installazione a forma di mega muffin che sprigionerà un profumo inebriante di dolci appena sfornati per attirare tutti i visitatori, che una volta giunti all'esterno del mega muffin, potranno dare sfogo alla propria creatività, realizzando la ricetta del proprio muffin perfetto su totem interattivi e con il supporto virtuale dei forni della Serie 6 e dei piccoli elettrodomestici Bosch. Sarà possibile scegliere il tipo di impasto, gli ingredienti e le decorazioni,  lasciandosi ispirare dall'esperienza vissuta durante la Milano Design Week. Renderà tutto più divertente e realistico un sottofondo, che accompagnerà la preparazione ricreando i reali rumori della preparazione di un dolce in casa: sembrerà di essere in una vera e propria cucina. Un'esperienza multisensoriale che potrà essere ricordata grazie alla condivisione della ricetta sui profili social dei visitatori o con originali selfie realizzati sul totem interattivo. Inoltre, Bosch offre al pubblico la possibilità, grazie a una iniziativa instant win, di vincere una delle macchine da cucina multifunzionale Mum in palio: in punti strategici della città saranno distribuite delle cartoline con un codice, una volta raggiunto il megamuffin semplicemente inserendo i dati e, dopo essersi cimentati nella realizzazione del muffin, si potrà scoprire se si è tra i fortunati vincitori di una delle tre Mum messe in palio ogni giorno da Bosch. I partecipanti riceveranno in omaggio dei pirottini per muffin personalizzati Bosch, oltre a materiale informativo sulle funzionalità dei forni Serie 6.

22 novembre 2018

A CityLife un evento sui trend della moda con Elle e Cosmopolitan

In occasione del suo primo anniversario, CityLife Shopping District sceglie Hearst Create, struttura dedicata alle iniziative speciali di Hearst Italia, per sviluppare un evento dedicato al mondo dello shopping durante il Black Friday di venerdì 23 novembre.
Appuntamento il 23 novembre, il giorno del Black Friday
Il progetto si sviluppa attraverso un percorso di storytelling che accompagna le lettrici verso l’evento: sui siti Elle.it e Cosmopolitan.it sono pubblicati contenuti in logica di 'Save the date', viene attivata una campagna display e sulle properties social delle due testate sono pubblicati post di teasing. Cuore del progetto sarà proprio l'evento di venerdì: Hearst Create organizzerà, dalle 17 fino alle 21, una serata ricca di iniziative dedicate allo shopping per festeggiare il primo anniversario del centro commerciale. Nel corridoio centrale (piano 0-Fashion) sarà allestita un'area talk dove prenderanno vita fashion speech a cura delle stylist e delle fashion editor di Elle e Cosmopolitan. Grazie a cinque talk, le partecipanti avranno modo di scoprire il meglio delle tendenze e delle collezioni autunno-inverno proposte dai marchi presenti presso CityLife Shopping District. E sarà anche l'occasione per poter acquistare i prodotti preferiti. CityLife Shopping District e tutti i negozi partecipanti all'iniziativa proporranno promozioni speciali e consulenze. Oltre all'area talk sarà allestita anche un'area photocall, dove le stylist di Elle e Cosmopolitan, per tutta la durata dell’evento, potranno dare consigli personalizzati a tutte le partecipanti grazie ad una selezione di capi di stagione a disposizione.

19 ottobre 2018

L'alta cucina di 'Attimi by Heinz Beck' sbarca anche a Milano

Apre a Milano, a CityLife Shopping District, 'Attimi by Heinz Beck'. Si tratta di un bistrot e ristorante dining con la formula 'culinary experience'.
Nasce dalla partnership tra Chef Express e Beck & Maltese Consulting
Uno spazio dove l'eccellenza dell'alta cucina è fruibile a tutti, non solo nel prezzo, ma anche nelle atmosfere e nel servizio. Il brand, nato da una partnership tra Chef Express (Gruppo Cremonini) e Beck & Maltese Consulting, è stato lanciato nel 2017 nell'aeroporto di Roma Fiumicino, con un'offerta alla carta e tre menù degustazione studiati in funzione del tempo a disposizione dei viaggiatori che consentono a tutti di cogliere l'attimo, vivendo un'esperienza enogastronomica unica. Ora l'esperienza di 'Attimi by Heinz Beck' viene proposta anche a Milano, impreziosita dal design elegante ed esclusivo dell’architettura e degli arredi, firmato dallo Studio Novembre. Il locale è ospitato nell'area food coperta di CityLife Shopping District, elegante struttura su due livelli progettata dal prestigioso studio Zaha Hadid Architects e caratterizzata da spazi fluidi e ampiamente illuminati da luce naturale. Complessivamente il locale ha 121 posti a sedere, di cui 58 nel ristorante e 63 nel bar bistrot.

12 settembre 2018

Lo shopping online di Privalia guarda al mondo del cinema

Il sito di shopping online Privalia ha stretto una partnership con FuoriCinema, l'happening di incontri, dibattiti e proiezioni che si terrà dal 14 al 16 settembre nell'ambito della prima edizione della Milano Movie Week.
Privalia ha siglato una partnership con FuoriCinema
Per celebrare questo sodalizio tra shopping online e cinema, dal 10 settembre è online su Privalia la Movie Week, una sezione dedicata e ispirata al grande schermo con proposte moda, kids, beauty e accessori per vivere un'esperienza d'acquisto in un contesto creativo inedito. La Privalia movie week è comunicata attraverso tutti i canali del sito, mentre i social media si animeranno grazie alla 'Privalia movie crew' composta da selezionate influencer impegnate a dare voce all'iniziativa con dirette live dietro le quinte e in sala durante gli appuntamenti FuoriCinema. Numerose anche le iniziative di Privalia rivolte al pubblico presente a CityLife, tra cui la distribuzione di buoni shopping e la donazione di prodotti per il Charity Market FuoriCinema a sostegno del carcere di Bollate. 

02 marzo 2018

Lo shopping sposa la solidarietà con l'evento Profumi e Balocchi

Prende il via oggi a partire dalle 16.00 fino alle 19.30 e proseguirà per tutto sabato 3 e domenica 4 marzo, alla Rimessa dei Fiori di via San Carpoforo 9, a Milano, l'evento Profumi e Balocchi organizzato da Missione Sogni Onlus e dedicato allo shopping solidale.
Si potranno acquistare a prezzi speciali prodotti di alta profumeria e giocattoli
Di scena prestigiosi marchi di alta profumeria e giocattoli, in vendita allo scopo di realizzare un nuovo Orto terapeutico all'Ospedale Fatebenefratelli di Milano. Tre giorni per scoprire prodotti di alta profumeria e trattamenti per la cura di sé stessi facendo del bene, grazie alla generosità delle principali aziende di profumeria, cosmesi e giochi per l'infanzia che hanno messo a disposizione i loro prodotti, offerti a condizioni speciali ed esclusive. Per la sua originalità, l'evento gode del patrocinio del Comune di Milano e di Fenapro – Federazione Nazionale Profumieri. Main Sponsor dell’evento CityLife, progetto di riqualificazione dello storico polo urbano della Fiera di Milano. Silver sponsor è Edison, operatore energetico in Italia con oltre 130 anni di storia, che alle famiglie e alle imprese fornisce elettricità, gas e servizi energetici e ambientali.

27 novembre 2017

Sephora apre uno store nell'avveniristica area Milano CityLife

Il prossimo 30 novembre Sephora inaugurerà a Milano un nuovo punto vendita, nel cuore di CityLife Shopping District a Milano, punto nevralgico dello shopping all'interno di CityLife Milano, il progetto architettonico con cui le archistar Zaha Hadid, Daniel Libeskind e Arata Isozaki hanno riqualificato il quartiere Fiera di Milano, in zona Portello. Si tratta di un avveniristico centro commerciale distribuito su tre piani e attorniato da grattacieli mozzafiato, sito nel cuore pulsante di Milano CityLife: CityLife Shopping District è stato progettato dallo studio Hadid e si propone come nuovo punto di riferimento commerciale e d'intrattenimento del capoluogo lombardo. Sviluppato su una superficie di 242 metri quadrati interamente dedicati alla bellezza, lo store Sephora offrirà uno sguardo a 360 gradi sugli ultimi trend, grazie a un Beauty Hub, con le novità beauty più attese, alla presenza dei make up artist Sephora pronti a realizzare trucchi personalizzati e al Brow Bar di Benefit con le soluzioni per sopracciglia. E non mancheranno, oltre alla sezione dedicata ai prestigiosi brand in esclusiva per Sephora, un'area Beauty To Go con prodotti in formato mini per viaggiare leggeri.