Visualizzazione post con etichetta Aldo Coppola jr. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aldo Coppola jr. Mostra tutti i post

19 settembre 2019

Aldo Coppola inaugura un nuovo atelier a CityLife Milano

Ha aperto all'ombra delle svettanti Tre Torri, nell'elegante e futuristico distretto milanese City Life, il nuovo atelier Aldo Coppola.
All'opening anche Federica Coppola con il il padre Aldo Coppola jr.
All'inaugurazione del salone, ieri sera, anche la nipote del fondatore Federica insieme al padre Aldo Coppola jr.. Aldo Coppola City Life è il decimo atelier a Milano (e il 15esimo degli store a gestione diretta tra Italia e Londra, oltre ai 55 saloni in franchising e agli 82 franchising a insegna Go Coppola). Aperto dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 19, il salone, che si snoda su una superficie di 254 mq, interpreta il lusso contemporaneo con materiali raffinati ed elementi pop inattesi (cuori rossi e bocche blu) sulle giocose carte da parati concepite da Aldo Coppola jr. in sinergia con MyBaboon. L'uso ottimizzato dello spazio combina tradizione e modernità. A cominciare dalle ampie vetrine, che conducono in quello che è un nuovo regno della bellezza, dove Dressing Beauty Gamma&Bross, ecolighting by Catellani&Smith, texture realizzate da GiPrint e l'area Mr. Coppola dedicata all'uomo si sposano con il concetto d'innovazione di cui Aldo Coppola è pioniere: trasformare un salone di parrucchiere in una location d'immagine e design

20 luglio 2016

Skyline e Shatush, le bici elettriche di Aldo Coppola e Neox

Il famoso brand punta su un concetto di benessere in senso allargato
'Benessere e bellezza partono dalla testa'. Da intendere in un'accezione ampia, che punta sulla metafora della testa per indicare non l'haircare ma l'intelligenza, questa massima di Aldo Coppola jr. Intelligenza in relazione alla volontà di abbracciare uno stile di vita in grado di generare benessere e bellezza. In quest’ottica da qualche anno, Aldo Coppola jr, sta dedicando attenzione e risorse anche ad aspetti che esulano dal suo storico core business dei capelli, secondo una visione olistica che contempla anche l’equilibrio psicofisico. Scaturisce da qui la scelta d'includere nel suo brand una bici elettrica: "Da anni sono appassionato di biciclette elettriche che per me rappresentano non solo il futuro della mobilità urbana, con conseguenti benefici sull’ambiente, ma anche un modo bello, sano ed elegante per muoversi nei centri urbani".
Uno dei due modelli di ebike 'Aldo Coppola 50th Anniversary'
Per produrla ha lavorato per mesi avvalendosi della collaborazione dei produttori dell'ebike Neox – frutto di quattro brevetti internazionali e già vincitrice dello scorso Eurobike Innovation Award – con cui ha messo a punto due modelli della limited edition 'Aldo Coppola 50th Anniversary'. Un modello Crossover Skyline, utilizzabile sia in città sia sulle strade sterrate di montagna, e un secondo Urban Shatush, più femminile, indicato per le strade cittadine. Due ebike per gli amanti dell’evoluzione tecnologica, esclusive nel design e performanti. Skyline e Shatush utilizzano un cambio sequenziale elettronico integrato nel motore con una batteria di ultima generazione – ricaricabile elettricamente – che ha un'autonomia di 120 km. Ad accomunare due realtà come Aldo Coppola e Neox la ricerca, l'innovazione tecnologica e l'amore per la bellezza.