Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post

08 novembre 2019

La Focacceria si appresta ad aprire un sesto negozio a Milano

Ricca la proposta di specialità liguri dell'arte bianca
Conta cinque punti vendita a Milano (in corso Magenta 36, corso Vercelli 62, via Pollaiuolo 9, via Turati 7, via Sforza 3) e a breve ne aprirà un sesto, in via Cusani 13, La Focacceria Fiordiponti, luogo che, proprio come il forno di Santa Margherita Ligure dove l'insegna è nata nel 1982, punta su ricette tipiche, passione e ingredienti di alta qualità. Ingredienti, come l'olio extravergine di oliva, la farina e il lievito, che arrivano direttamente dalla Liguria per dare vita a delizie tipiche preparate quotidianamente nel pieno rispetto della tradizione regionale: dalla focaccia genovese alle focaccine tonde, dalla farinata alla classica focaccia con il formaggio. Fondata da Alberto Fiordiponti, che ancora oggi segue la produzione e con la famiglia gestisce l'attività, La Focacceria è un punto di riferimento per gli amanti dei sapori regionali, italiani o turisti stranieri. Ricca la proposta di specialità: focaccia genovese, focaccia con cipolle, focaccia con olive, focaccia con rosmarino, focaccia con salvia, farinata, focaccia col formaggio, focaccina tonda farcita, focaccina con stracchino, pizzetta tonda, pizza Fiordiponti, torta salata pasqualina, torta salata con zucchine e fagiolini, torta salata con bietole e panfocaccia. 

11 marzo 2019

TavoleDoc, il meglio della ristorazione ligure in una guida

Edita da Mediavalue, sarà distribuita in 15mila copie dal 15 marzo
Il prossimo 15 marzo uscirà in 15mila copie la prima edizione della guida TavoleDoc. Distribuita presso i ristoranti partecipanti all'iniziativa e in un circuito di hotel, in collaborazione con Regione Liguria, la guida cartacea di 168 pagine, edita da Mediavalue di Mario Cucci (nella foto in alto, a destra) e curata dal direttore editoriale Elio Ghisalberti (in alto, a sinistra), raccoglie i migliori indirizzi della ristorazione della Liguria, dalla riviera di Ponente a quella di Levante, prendendo in considerazione tutte le professioni del settore: dalla cucina alla sala, dalla gestione alla sommellerie, senza dimenticare panorami e vedute. Arricchita dalle fotografie di Paolo Picciotto, la guida TavoleDoc contempla 32 ristoranti aderenti. L'iniziativa è promossa da Claudio Pasquarelli, patron del ristorante Claudio a Bergeggi, tra i capisaldi della ristorazione gourmet ligure.

12 agosto 2017

In Liguria alla ricerca di Moby Dick e altri giganti del mare

Fino a ottobre, Costa Balenae organizza escursioni in barca con esperti
Sognate un incontro con megattere, balenottere, capodogli, delfini? Non è necessario andare dall'altra parte del mondo, per avvistare maestosi cetacei. Al largo della costa ligure, partendo da Alassio (Liguria di Ponente) c'è un santuario dove si possono ammirare fino a otto specie differenti di mammiferi marini, con una percentuale di avvistamento fino al 98%, perché lì risiedono ed è quindi frequente imbattervisi. Occorrono un occhio esperto e un buon binocolo, per fare whale watching, ma i biologi marini di Costa Balenae sono abituati a scrutare l'orizzonte e a intercettare i cetacei. Con un po' di fortuna, un gigante del mare farà capolino, sbuffando, saltando, inabissandosi e riemergendo dopo qualche minuto, con la schiena lucida che rifletterà i raggi del sole. Barca comoda, ricercatori esperti, un pranzo leggero a base di focaccia, pizze e frutta: una giornata piacevole, che regalerà forti emozioni. Le escursioni per gli avvistamenti dei cetacei continueranno fino a ottobre. Per info e prenotazioni: info@costabalenae.it.

23 luglio 2015

Appuntamento l'1 agosto a Cala Torcìda al party RST Blue

Skyy Vodka e Territori Musicali invitano gli amanti del mare e della musica all'open air party RST Blue che si svolgerà il prossimo 1 agosto, dalle 12 alle 23, a Cala Torcìda, la spiaggia incastonata nella scogliera tra Cogoleto e Varazze. Prosegue così l’impegno di Skyy Vodka per promuovere il territorio ligure esaltandolo attraverso eventi esclusivi, capaci di promuovere e sfruttare la bellezza naturale del luogo. RST Blue avvicina i giovani alla spiagge più nascoste della regione, coinvolgendoli nella scoperta e nel rispetto delle meraviglie marine. RST Blue verrà riproposto anche a settembre per esaltare le bellezze del panorama marino ligure prima della chiusura della stagione balneare: ad ospitarlo sarà la spiaggia di Varigotti, il cui comune sarà coinvolto per un evento dalla portata più ampia. Il format dei due party RST Blue richiamerà quello di RST Green dello scorso 7 giugno: occasioni di festa animate dalla sinergia di musica e natura, per vivere una giornata all’insegna del divertimento e del rispetto e amore per l’ambiente.

02 luglio 2015

Showcooking e divertimento con 'Bistrot in tour' di Basko

L'agenzia di comunicazione milanese Ofg Adv porterà in tour i Bistrot di Basko, catena di supermercati presente principalmente in Liguria. 'Bistrot in
L'ape car di 'Bistrot in tour' toccherà cinque località liguri
tour'
è uno showcooking itinerante a bordo di un’ape car che toccherà cinque località liguri: Genova il 6 luglio, Rapallo il 9 luglio, Arenzano il 22 luglio, Chiavari il 3 agosto e San Salvatore di Cogorno il 6 agosto, con un evento finale che vanta ospiti locali e nazionali del mondo della comicità e della musica. L’ape car attraverserà città, piazze e caruggi per presentare il mondo Basko e i suoi Bistrot, attivi nei punti vendita di Genova Via Emilia e di San Salvatore di Cogorno, dove si può pranzare, navigare in internet e ordinare piatti pronti realizzati dagli chef dei Bistrot, da consumare a casa propria. Fulcro di 'Bistrot in tour' sarà lo showcooking condotto in serata, in ogni località selezionata, dallo chef Alessandro Dentone, che intratterrà i presenti con lezioni di cucina per presentare le tradizioni gastronomiche liguri. Il tour terminerà il 6 agosto all’esterno del punto vendita Basko di San Salvatore di Cogorno con un evento finale ricco di sorprese e divertimento, grazie allo showcooking di Dentone, lo spettacolo di cabaret del comico Paolo Migone di Zelig e la musica della band ligure I Buio Pesto.

27 giugno 2015

Grand Hotel Portovenere, rinnovato gioiello di 'Italian style'

Si trova nel Golfo dei Poeti il primo e unico hotel boutique di tutto il territorio di Portovenere, che - con le vicine Cinque Terre, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso - è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Il Grand Hotel Portovenere in origine era un convento francescano
Stiamo parlando del nuovo Grand Hotel Portovenere, unica struttura ricettiva della costa, collocato sul punto più romantico e panoramico del borgo, in via Garibaldi 5, di fronte a Palmaria. Alla guida della struttura il general manager Antonio Polesel, 'figlio d'arte' e con una lunga esperienza maturata in resort cinque stelle tra i più rinomati del Paese. Le alte volte, ancora ben visibili nella Lobby, ricordano l'antica destinazione della struttura, che nacque nel XVI secolo come convento dedicato a San Francesco. A seguito di accurati lavori di ristrutturazione, mirati a valorizzare le caratteristiche architettoniche originali, il Grand Hotel Portovenere, sotto la nuova proprietà, si presenta dunque come il cuore di uno degli angoli più amati d'Italia. Accoglienti e spaziose le 56 stanze, molte delle quali con terrazzi e balconi affacciati sul golfo e il borgo. La spiaggia, tra le più belle del golfo, di fronte a Palmaria, è riservata e attrezzata con lettini, ombrelloni e teli da mare. Per presentarsi, Il Grand Hotel ha organizzato a Milano l'evento 'Immagini, profumi e sapori di Liguria' coronato dallo showcooking a cura di Francesco Parravicini: specialità del territorio rivisitate con maestria ed eleganza dall'executive chef del Grand Hotel che, per dare risalto ai sapori e ai colori dei suoi piatti, fa largo uso delle tante erbe selvatiche spontanee di cui è ricca questa terra.