| Ricca la proposta di specialità liguri dell'arte bianca |
Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post
08 novembre 2019
La Focacceria si appresta ad aprire un sesto negozio a Milano
11 marzo 2019
TavoleDoc, il meglio della ristorazione ligure in una guida
| Edita da Mediavalue, sarà distribuita in 15mila copie dal 15 marzo |
12 agosto 2017
In Liguria alla ricerca di Moby Dick e altri giganti del mare
| Fino a ottobre, Costa Balenae organizza escursioni in barca con esperti |
Etichette:
Alassio,
avvistamento,
balena,
capodoglio,
cetacei,
delfino,
Liguria,
megattera,
Moby Dick,
mondo,
santuario
23 luglio 2015
Appuntamento l'1 agosto a Cala Torcìda al party RST Blue
Skyy Vodka e Territori Musicali invitano gli amanti del mare e della musica all'open air party RST Blue che si svolgerà il prossimo 1 agosto, dalle 12 alle 23, a Cala Torcìda, la spiaggia incastonata nella scogliera tra Cogoleto e Varazze. Prosegue così l’impegno di Skyy Vodka per promuovere il territorio ligure esaltandolo attraverso eventi esclusivi, capaci di promuovere e sfruttare la bellezza naturale del luogo. RST Blue avvicina i giovani alla spiagge più nascoste della regione, coinvolgendoli nella scoperta e nel rispetto delle meraviglie marine. RST Blue verrà riproposto anche a settembre per esaltare le bellezze del panorama marino ligure prima della chiusura della stagione balneare: ad ospitarlo sarà la spiaggia di Varigotti, il cui comune sarà coinvolto per un evento dalla portata più ampia. Il format dei due party RST Blue richiamerà quello di RST Green dello scorso 7 giugno: occasioni di festa animate dalla sinergia di musica e natura, per vivere una giornata all’insegna del divertimento e del rispetto e amore per l’ambiente.
Etichette:
ambiente,
eventi,
Liguria,
party,
RST Blue,
Skyy Vodka,
Territori Musicali
02 luglio 2015
Showcooking e divertimento con 'Bistrot in tour' di Basko
L'agenzia di comunicazione milanese Ofg Adv porterà in tour i Bistrot di Basko, catena di supermercati presente principalmente in Liguria. 'Bistrot in
tour' è uno showcooking itinerante a bordo di un’ape car che toccherà cinque località liguri: Genova il 6 luglio, Rapallo il 9 luglio, Arenzano il 22 luglio, Chiavari il 3 agosto e San Salvatore di Cogorno il 6 agosto, con un evento finale che vanta ospiti locali e nazionali del mondo della comicità e della musica. L’ape car attraverserà città, piazze e caruggi per presentare il mondo Basko e i suoi Bistrot, attivi nei punti vendita di Genova Via Emilia e di San Salvatore di Cogorno, dove si può pranzare, navigare in internet e ordinare piatti pronti realizzati dagli chef dei Bistrot, da consumare a casa propria. Fulcro di 'Bistrot in tour' sarà lo showcooking condotto in serata, in ogni località selezionata, dallo chef Alessandro Dentone, che intratterrà i presenti con lezioni di cucina per presentare le tradizioni gastronomiche liguri. Il tour terminerà il 6 agosto all’esterno del punto vendita Basko di San Salvatore di Cogorno con un evento finale ricco di sorprese e divertimento, grazie allo showcooking di Dentone, lo spettacolo di cabaret del comico Paolo Migone di Zelig e la musica della band ligure I Buio Pesto.
| L'ape car di 'Bistrot in tour' toccherà cinque località liguri |
Etichette:
Alessandro Dentone,
ape car,
Basko,
bistrot,
cucina,
eventi,
Liguria,
Ofg Adv,
Paolo Migone,
tour
27 giugno 2015
Grand Hotel Portovenere, rinnovato gioiello di 'Italian style'
Si trova nel Golfo dei Poeti il primo e unico hotel boutique di tutto il territorio di Portovenere, che - con le vicine Cinque Terre, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso - è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Stiamo parlando del nuovo Grand Hotel Portovenere, unica struttura ricettiva della costa, collocato sul punto più romantico e panoramico del borgo, in via Garibaldi 5, di fronte a Palmaria. Alla guida della struttura il general manager Antonio Polesel, 'figlio d'arte' e con una lunga esperienza maturata in resort cinque stelle tra i più rinomati del Paese. Le alte volte, ancora ben visibili nella Lobby, ricordano l'antica destinazione della struttura, che nacque nel XVI secolo come convento dedicato a San Francesco. A seguito di accurati lavori di ristrutturazione, mirati a valorizzare le caratteristiche architettoniche originali, il Grand Hotel Portovenere, sotto la nuova proprietà, si presenta dunque come il cuore di uno degli angoli più amati d'Italia. Accoglienti e spaziose le 56 stanze, molte delle quali con terrazzi e balconi affacciati sul golfo e il borgo. La spiaggia, tra le più belle del golfo, di fronte a Palmaria, è riservata e attrezzata con lettini, ombrelloni e teli da mare. Per presentarsi, Il Grand Hotel ha organizzato a Milano l'evento 'Immagini, profumi e sapori di Liguria' coronato dallo showcooking a cura di Francesco Parravicini: specialità del territorio rivisitate con maestria ed eleganza dall'executive chef del Grand Hotel che, per dare risalto ai sapori e ai colori dei suoi piatti, fa largo uso delle tante erbe selvatiche spontanee di cui è ricca questa terra.
| Il Grand Hotel Portovenere in origine era un convento francescano |
Iscriviti a:
Commenti (Atom)