Fino a ottobre, Costa Balenae organizza escursioni in barca con esperti |
Visualizzazione post con etichetta balena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta balena. Mostra tutti i post
12 agosto 2017
In Liguria alla ricerca di Moby Dick e altri giganti del mare
Etichette:
Alassio,
avvistamento,
balena,
capodoglio,
cetacei,
delfino,
Liguria,
megattera,
Moby Dick,
mondo,
santuario
28 giugno 2017
Da Calypso i nuovi guanti leva-trucco e le spugne animals
Si allarga la famiglia di spugne Calypso: in grande distribuzione sono arrivati i morbidi guanti Soft Demaquillage per rimuovere make up e impurità.
Rimuovono delicatamente il trucco e sono riutilizzabili |
Etichette:
animals,
balena,
bambini,
Calypso,
corpo,
guanti,
make up,
microfibra,
polpo,
prodotto,
pupazzetti,
spugne,
struccarsi,
trucco,
viso
09 novembre 2015
Nella bocca della balena per la mostra 'Infinito Pinocchio'
Scenografie da fiaba, edizioni storiche, esemplari introvabili, pop-up d'epoca, bozzetti, disegni, marionette d'autore: è visitabile a Milano fino al prossimo 30 dicembre, nella Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani, la mostra 'Infinito Pinocchio, nel legno l'anima viva del burattino senza fili'.
Curata da Matteo Luteriani e Luigi Sansone, l'esposizione, a ingresso libero, rende omaggio al celebre burattino scaturito nel 1881 dalla penna di Carlo Collodi - nom de plume dello scrittore fiorentino Carlo Lorenzini, che diede alle stampe la sua celebre opera due anni più tardi - e ai tanti personaggi che ne popolano le rocambolesche avventure: dal Gatto e la Volpe alla Fata Turchina, dal Grillo a Mangiafuoco. Pensata per piacere ai grandi appassionati del celebre bambino di legno e, in generale, ai 'ragazzini di tutte le età' (anche l'ultracentenario critico d'arte Gillo Dorfles l'ha visitata e n'è rimasto incantato) la mostra stupisce già dall'originale allestimento d'ingresso: per accedervi, proprio come il monello dalla bugia facile, occorre infatti farsi inghiottire da una gigantesca bocca di balena e addentrarsi tra le costole di legno del ventre del cetaceo, realizzato con maestria artigianale da scenografi, falegnami, vetrai e pittori. Da ammirare anche la prima traduzione di Pinocchio in dialetto milanese realizzata da Alfredo Ferri e pubblicata da Luni Editrice, che ha organizzato la mostra e ne edita il catalogo (l'immagine di copertina è di Giulia Rossena). L'esposizione ha il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ed è realizzata anche in collaborazione con Fondazione Collodi, Mobilitaly, Circolo Filologico Milanese, Associazione Culturale Biblioteca Famiglia Meneghina-Società del Giardino, Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli.
Infinito Pinocchio, Biblioteca Palazzo Sormani, via Francesco Sforza 7, lunedì-venerdì 15.00-19.00, sabato 9.00-12.30. Chiuso domenica e festivi.
Matteo Luteriani di Luni Editrice, co-curatore della mostra |
Infinito Pinocchio, Biblioteca Palazzo Sormani, via Francesco Sforza 7, lunedì-venerdì 15.00-19.00, sabato 9.00-12.30. Chiuso domenica e festivi.
Libri, marionette, bozzetti, illustrazioni: in mostra tante opere dedicate al celebre burattino creato da Carlo Collodi |
Etichette:
balena,
biblioteca,
burattino,
catalogo,
eventi,
Infinito Pinocchio,
legno,
libro,
Luigi Sansone,
Luni Editrice,
Matteo Luteriani,
Milano,
mondo,
mostra,
Sormani
Iscriviti a:
Post (Atom)