Visualizzazione post con etichetta Nikon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nikon. Mostra tutti i post

13 marzo 2023

La fauna selvatica raccontata da Nikon e WaterBear in un docufilm

Nital
presenta il documentario 'The missing lynx', realizzato in collaborazione con la piattaforma di streaming ambientale gratuita WaterBear. Uscito il 10 marzo, il docufilm segue i Nikon creator George Turner e Lara Jackson nel loro viaggio in Svizzera per incontrare Kora, una Ong che si occupa di conservazione e, in particolare, della lince eurasiatica, da 200 anni a rischio di estinzione in Europa. Il film approfondisce il ruolo di Kora nel sostenere il programma di reintroduzione della lince in Svizzera, dove la popolazione è cresciuta fino a superare i 250 esemplari, diventando uno dei maggiori successi europei nella conservazione. Con i finanziamenti alle Ong che si riducono di anno in anno, il visual storytelling è ampiamente considerato uno dei metodi più efficaci per le organizzazioni benefiche per catturare l'attenzione e raggiungere un maggior numero di donatori. Per questo motivo, oltre al nuovo documentario, Nikon lancerà anche il secondo episodio dell'iniziativa denominata 'Lens on the ground', in collaborazione con WaterBear, per dare a 12 Ong la possibilità di raggiungere i propri obiettivi attraverso un video. Grazie all’iniziativa, organizzazioni non governative come Black Jaguar Foundation e Commonland riceveranno gli strumenti per sfruttare il potere dei video, al fine di entrare in contatto con un nuovo pubblico. Il programma comprende prodotti, formazione video personalizzata da parte di Nikon e l'accesso agli esperti di WaterBear per ricevere supporto e consulenza in materia di storytelling.

08 aprile 2021

Arriva in edicola la collana in 25 volumi Master di Fotografia

Dalla collaborazione fra Nikon e Corriere della Sera nasce la collana Master di Fotografia, in edicola dal 15 aprile in allegato con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport. I professionisti Nikon School mettono a disposizione la loro esperienza per divulgare l’arte della fotografia: 95 fotografi con i loro diversi generi e percorsi professionali, oltre 1.500 immagini complete di spiegazioni e un grande punto in comune: la voglia di far capire come nascono scatti unici di volti, tranche de vie o paesaggi da sogno. Un’opera unica in 25 volumi, un vero e proprio master che per 25 settimane divulgherà l’esperienza fotografica allo stato puro, dalla viva voce di chi vive di scatti e usa la tecnologia Nikon per passione e come lavoro, sfruttandone al massimo innovazione e performance. Ogni volume affronta un particolare tema tecnico in oltre 100 pagine attraverso i lavori di quattro fotografi, ognuno dei quali ha scelto 15 immagini rappresentative e le ha commentate mettendone in luce la genesi, la tecnica, lo spirito, i segreti. Il progetto grafico e la realizzazione dei volumi sono affidati a Studio Dispari, che collabora con Rcs Mediagroup per molte collane.

18 marzo 2020

Nikon lancia dei webinar fotografici e la sfida #iofotografodacasa

Cresce, giorno dopo giorno, il numero di iniziative lanciate dalle aziende durante l'emergenza Coronavirus, difficile situazione che costringe gli italiani a restare a casa in isolamento per contenere il contagio.
La challenge fotografica si volge sulle IG stories
Nikon mette a disposizione, ogni giorno su Facebook, sulla sua pagina ufficiale @NikonItalia, una diretta della durata di un'ora con approfondimenti sulla fotografia e sul video. Veri e propri webinar, per sfruttare al meglio il tempo e coltivare le proprie passioni tra le mura domestiche, che andranno in diretta tutti i giorni dalle 17 alle 18. Inoltre, sulla pagina Facebook è possibile rivedere anche le dirette dei giorni scorsi. I 12 fotografi master della Nikon School che terranno i live, tra cui Francesco Francia, Damiano Andreotti, Claudio Piccoli e Alessandro Vargiu, affronteranno svariati temi, tra cui la street photography, il ritratto, la fotografia di animali e Lightroom. Nikon lancia in questi giorni anche #iofotografodacasa, una sfida in cui siamo chiamati a pubblicare nelle stories di Instagram una foto, scattata anche in tempo reale, che racconti come sia piacevole trascorrere le giornate a casa e fotografare all'interno delle mura domestiche oppure dalla propria finestra. Basta poi taggare un amico e NikonItalia per lanciare la sfida e vedere come ingannano il tempo i nostri amici.

20 ottobre 2019

'Trova la rana', un gioco divertente targato Nikon Lenswear

Una rana buca lo schermo, saltellando da una foglia all'altra, inseguita dai clic di quella che sembra una macchina fotografica.
Ma in realtà sono gli occhi di un esploratore che sbatte le palpebre dietro un paio di lenti Nikon. Un collegamento immediato tra il mondo delle fotocamere e quello dell'oftalmica, a testimonianza dell’expertise Nikon applicata alle lenti da vista e al know how unico. Un video digital 'fuori dagli schemi', quello in pianificazione dal 10 ottobre al 30 novembre sui principali social e canali web, teso a catturare l'attenzione e a stupire. L'utente viene raggiunto dalla campagna pubblicitaria e, cliccando sul video, 'atterra' su un portale dedicato dove poter giocare e vincere. Dopo aver guardato il video, gli viene proposto un fotogramma in cui la rana è stata rimossa con photo editing e gli viene posta la domanda 'Dov'era la rana?'. Se risponde correttamente, vince una borraccia – un trend item 2019 in linea con il concept del video (smart e sostenibile) – e un coupon promozionale per l'acquisto di lenti Nikon. L'utente quindi seleziona sullo store locator un centro ottico partner Nikon in cui ritirare il gadget e, una volta in negozio, potrà decidere se usufruire anche del coupon. Si tratta dunque di una campagna digital a 360° rivolta al consumatore finale, ma che porta vantaggi al centro ottico. Per amplificare il messaggio, Nikon Lenswear mette a disposizione degli ottici partner una serie di strumenti di marketing sia per personalizzare il negozio sia per promuovere l’iniziativa stessa.

25 ottobre 2018

Ai Frigoriferi Milanesi il Nikon Live! per le fotocamere mirrorless

Prosegue il tour itinerante firmato Nikon. Per l'edizione 2018, dedicata alla Nikon Z Series, il focus è sulle prime due tappe: la prima si è tenuta a Roma lo scorso 13 ottobre, mentre la seconda si svolgerà a Milano il prossimo 27 ottobre, dalle 9.30 alle 19.30.
L'evento è gratuito, ma è necessaria la registrazione online
Da metà gennaio 2019 il Nikon Live! Road Show toccherà quindi le città di Torino, Vicenza, Firenze, Catania e Napoli, cui se ne aggiungeranno altre nel corso dell’anno. Tutte le tappe sono gratuite e aperte al pubblico. Protagonista la nuova gamma del brand giapponese di fotocamere mirrorless full frame di Nikon che permette di acquisire la luce come mai prima. Mirrorless, infatti, significa meno peso e meno ingombro, ma soprattutto più luce, ovvero più dettagli, più profondità e più colore. Tutto questo e molto altro sarà al centro di Nikon Live!, dove fotografi professionisti, tecnici esperti e testimonial esclusivi, offriranno un ampio ventaglio di appuntamenti che si alterneranno nell'arco delle giornate. Workshop tecnici e testimonianze di chi ha già provato sul campo la fotocamera, pronti a soddisfare la curiosità dei partecipanti sulla nuova gamma di Mirrorless Full Frame. Il tutto, approfondendo i diversi ambiti della fotografia e del videomaking. Non mancheranno anche tutti gli obiettivi Nikkor, compatibili con le Nikon Z grazie all'anello adattatore FT-Z. La partecipazione agli eventi è totalmente gratuita, occorre solo registrarsi sul sito Nital.it, per provare il materiale, prenotarsi presso la demo area al momento dell'arrivo in location, portando con sé una memory card.

22 agosto 2018

Il cibo negli scatti dei giovani: torna il concorso Nikon Talents

Torna Nikon Talents, il contest giunto alla sesta edizione, nato per stimolare la creatività dei giovani e la passione per la fotografia.
Un contest riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni
Tutti i ragazzi di compresa tra i 18 e i 35 anni sono chiamati a sviluppare il tema '2018: anno del cibo italiano' e dare così la loro interpretazione dell'eccellenza italiana nell'ambito del food & beverage: spazio quindi a fotografie di piatti tipici, di persone impegnate nella realizzazione di ricette regionali, di trattorie storiche, ma anche di opere d’arte in cui il cibo è il protagonista e di affascinanti cantine. Senza dimenticare i paesaggi di cui l'Italia è ricca, come vigneti, distese arate e frutteti e, ancora, coloro che ci permettono di apprezzare le varietà e le qualità delle materie prime come agricoltori, allevatori, apicoltori 'in azione'. È possibile partecipare con tre scatti e/o un progetto multimediale: novità di quest'edizione è infatti l'introduzione della nuova categoria 'Progetto multimediale' accanto alla storica 'Portfolio fotografico'. I partecipanti dovranno caricare il loro lavoro entro il 30 settembre 2018 su Nikontalents.it; la giuria valuterà l’originalità, la capacità espressiva e la qualità delle immagini e selezionerà quindi tre vincitori per la categoria 'Portfolio fotografico', che si aggiudicheranno buoni acquisto di diversi importi per effettuare acquisti su Nikonstore.it, e un vincitore per la categoria 'Progetto multimediale', che vincerà un buono acquisto da spendere sul suddetto sito di Nikon.

25 luglio 2017

Esattamente il 25 luglio di 100 anni fa nasceva Nikon

Nital, distributore ufficiale in Italia da oltre 25 anni dei prodotti Nikon, presenta una serie di contenuti esclusivi per festeggiare il centesimo compleanno di Nikon, che cade proprio oggi, 25 luglio 2017. Un anniversario d'eccezione, festeggiato con diverse 'tappe di avvicinamento' alla data fatidica dei 100 anni, come mostrato da quest'evento da record.
Disponibili sul portale dell'anniversario di Nikon, i contenuti relativi al centenario sono immagini iconiche, storie e consigli di fotografi di tutto il mondo, che hanno contribuito a dar forma a un secolo di visioni creative e alla prestigiosa storia del marchio. Viene proposto anche un tour virtuale dei retroscena del Nikon Museum di Tokyo. Dal 1917, anno della fondazione con il nome di Nippon Kogaku K.K., Nikon offre al mondo prodotti esclusivi e avanzate tecnologie ottiche e di precisione. Dagli approfondimenti tecnici ai celebri sostenitori di Nikon, i contenuti sono stati progettati per continuare a ispirare fotografi e appassionati. La serie di contenuti è suddivisa nelle seguenti categorie principali: 100 anni di racconti, Tour virtuale del Nikon Museum, Icons with Nikon, 100 anni di consigli. Nikon sta anche organizzando un concorso a premi su Instagram @NikonEurope. Il concorso invita a scattare una foto che sia il riflesso di se stessi e della propria fotocamera Nikon. Coloro che realizzeranno il miglior selfie davanti a uno specchio, scheggia di vetro, pozzanghera o altra alternativa originale, avranno la possibilità di vincere uno dei premi, tra cui una Nikon D500 o una D7500.

17 giugno 2017

Nikon da record con la maxi macchina fotografica umana


Realizzato oggi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi (To) il Guinness World Record dedicato ai 100 anni di Nikon: oltre 1.000 persone hanno composto la fotocamera umana più grande del mondo. Dotati di maglietta e cappello dei colori assegnati, tutti coloro che hanno risposto alla call to action di Nital, iscrivendosi sul sito, si sono disposti su un'area di quasi 400 mq in modo da creare una grande reflex Nikon, come dimostra quest'immagine ripresa dall’alto. A certificare il record un giudice del Guinness World Record, che ha decretato il traguardo raggiunto. L'iniziativa, ideata e organizzata da Nital, distributore ufficiale in Italia da oltre 25 anni dei prodotti Nikon, rientra tra le celebrazioni per il centenario del marchio fotografico nipponico: un evento unico che entrerà nella storia, proprio come Nikon che, grazie alla sua tecnologia, da 100 anni continua a essere sempre un passo avanti per offrire gli strumenti giusti per vivere e rivivere ogni momento e ogni emozione con una qualità d'immagine unica e differente.

29 maggio 2017

Per Nikon un centesimo anniversario a tutta immagine


Per le celebrazioni dei suoi primi cento anni, Nikon sarà tra i protagonisti del Wide Photo Fest di Milano e del Salone dell'Auto di Torino. Due appuntamenti di respiro nazionale durante i quali l’azienda festeggerà contribuendo ad accrescere presso il grande pubblico la passione e la cultura verso il mondo della fotografia. Al Wide Photo Fest, evento dedicato al mondo dell'imaging, che si terrà dal 9 all'11 giugno a Milano, in piazza Gae Aulenti, Nikon organizzerà numerosi appuntamenti dedicati ai professionisti e non solo. Ci saranno workshop sulle diverse discipline fotografiche, dal ritratto all'architettura, dalla macrofotografia alla fotografia glamour. Previsto un incontro sui video a 360°, la realtà virtuale e la realtà aumentata, durante il quale la farà da protagonista la action cam di Nikon, la KeyMission 360, in grado di registrare video a 360°. I partecipanti potranno inoltre vedere e provare i prodotti dell'intero sistema fotografico Nikon. Al Salone dell'Auto, che si terrà invece dal 7 all'11 giugno a Torino lungo i suggestivi viali del Parco del Valentino, Nikon darà l’opportunità di raccontare l’evento con i propri occhi: la Phototelling Race è infatti uno storytelling, della durata di due ore, per esperti e principianti cge dovranno scattare diverse fotografie in base agli obiettivi assegnati e postarle su Instagram utilizzando SnapBridge, sistema di connessione senza fili Bluetooth di Nikon che consente di trasferire le immagini dalla fotocamera agli smart device connessi.