Visualizzazione post con etichetta imaging. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta imaging. Mostra tutti i post

28 novembre 2022

Fujifilm porta colore e brio in tv, sui bus, in metro e nelle stazioni

A fine novembre prenderà il via una massiccia campagna pubblicitaria natalizia, con copertura nazionale, per diffondere e incrementarne l'awareness di Fujifilm, raccontando i prodotti Instax e le mirrorless Serie X top di gamma. Con creatività accattivante e linguaggio fresco, la campagna non mancherà di catturare gli sguardi e l'attenzione dei passanti e del pubblico televisivo. Ad accompagnare gli spostamenti quotidiani tra stazioni metro e stazioni ferroviarie, di grandi e piccoli centri, o i momenti di pausa davanti alla tv, ci saranno i messaggi dedicati ai suddetti prodotti del marchio di fotografia e imaging. In particolare, l'azienda ha investito sulle strutture di affissione video digitale di 97 stazioni ferroviarie minori, coprendo buona parte del territorio italiano e le stazioni metropolitane, 80 in tutto, delle città di Milano, Roma, Genova, Brescia. In tv sarà presente su importanti network, generalisti e tematici. Per le affissioni digitali, Fujifilm ha puntato su materiali video finalizzati a promuovere il brand Instax, con focus su due modelli di stampanti istantanee e due di fotocamere istantanee, e uno speciale che presenta l’ultima novità tra le mirrorless, Fujifilm X-T5. Per le vie di Milano girerà un Milan Tourist Bus interamente customizzato Fujifilm Instax e la stessa cosa accadrà sul retro di altri tre bus. I quattro mezzi pubblici percorreranno le vie centrali della città per portare brio e colore e un unico messaggio: gioire nel conservare o regalare i ricordi attraverso una fotocamera o una stampante istantanea.

18 aprile 2021

Incontri online con grandi nomi della fotografia e dell'imaging

Le Live View sono totalmente gratuite
Nasce la prima collaborazione imaging in Italia che vede protagoniste tre importanti realtà: Fujifilm Italia, Eizo e FotografiaProfessionale. Il terzetto scende in campo proponendo Live View gratuite, tre incontri esclusivi, in diretta, con i migliori professionisti del filmmaking, della gestione colore e della fotografia. Una proposta 'creativa' per tutti i fotografi, i ritoccatori, i videomaker e gli appassionati. Si tratta di incontri unici, online e gratuiti, previa registrazione, col carattere e Dna di queste tre realtà che assicurano un viaggio all’interno del flusso di lavoro per la creazione e la gestione di contenuti professionali, dall'acquisizione all'output finale. I primi appuntamenti di Live View vedranno impegnati il 20 aprile il regista e direttore della fotografia Filippo Chiesa, uno dei massimi esperti in Italia nella gestione del colore ed Eizo Color Edge Ambassador, il 5 maggio Marco Olivotto e il 19 maggio Giorgio Cravero, fotografo e Fujifilm ambassador di still life, food and beverage, riconosciuto a livello internazionale. Gli incontri di Live view sono completamente gratuiti e si potrà assistere collegandosi alle pagine Facebook di Fujifilm Italia, Eizo Italia, FotografiaProfessionale.

14 gennaio 2021

Alla Fujifilm School si apprendono le tecniche di imaging

Prende vita Fujifilm School, la piattaforma educational di Fujifilm Italia. Un luogo di incontro sul web dedicato all’arte dell’immagine, per scoprirne le tendenze, approfondirne gli aspetti, in cui far convergere neofiti e professionisti. Una scuola in cui poter seguire incontri formativi adatti a tutte le esigenze e livelli. Un luogo virtuale concepito per dare un supporto a chi muove i primi passi nel mondo dell’immagine, ma anche un tavolo di confronto per i professionisti del settore. La piattaforma si presenta con un programma in continuo aggiornamento di corsi e incontri online, dai contenuti gratuiti, con affermati professionisti, per accrescere competenze, confrontarsi sulle diverse tematiche legate al mondo della fotografia e del videomaking. Si potranno apprendere tecniche, trucchi del mestiere, ascoltando i consigli di chi davvero lavora sul campo: alla scoperta della forza dell’immagine, in ogni suo aspetto. Saranno presentati incontri culturali, tecnici, di esplorazione della tecnologia più adatta a un determinato lavoro fotografico o video, oltre a corsi per utilizzare al meglio il proprio corredo e la propria attrezzatura.

29 maggio 2017

Per Nikon un centesimo anniversario a tutta immagine


Per le celebrazioni dei suoi primi cento anni, Nikon sarà tra i protagonisti del Wide Photo Fest di Milano e del Salone dell'Auto di Torino. Due appuntamenti di respiro nazionale durante i quali l’azienda festeggerà contribuendo ad accrescere presso il grande pubblico la passione e la cultura verso il mondo della fotografia. Al Wide Photo Fest, evento dedicato al mondo dell'imaging, che si terrà dal 9 all'11 giugno a Milano, in piazza Gae Aulenti, Nikon organizzerà numerosi appuntamenti dedicati ai professionisti e non solo. Ci saranno workshop sulle diverse discipline fotografiche, dal ritratto all'architettura, dalla macrofotografia alla fotografia glamour. Previsto un incontro sui video a 360°, la realtà virtuale e la realtà aumentata, durante il quale la farà da protagonista la action cam di Nikon, la KeyMission 360, in grado di registrare video a 360°. I partecipanti potranno inoltre vedere e provare i prodotti dell'intero sistema fotografico Nikon. Al Salone dell'Auto, che si terrà invece dal 7 all'11 giugno a Torino lungo i suggestivi viali del Parco del Valentino, Nikon darà l’opportunità di raccontare l’evento con i propri occhi: la Phototelling Race è infatti uno storytelling, della durata di due ore, per esperti e principianti cge dovranno scattare diverse fotografie in base agli obiettivi assegnati e postarle su Instagram utilizzando SnapBridge, sistema di connessione senza fili Bluetooth di Nikon che consente di trasferire le immagini dalla fotocamera agli smart device connessi.