Visualizzazione post con etichetta Londra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Londra. Mostra tutti i post

29 novembre 2017

È multicanale la campagna '#inLombardia c'è tanto da scoprire'

Promuovere il turismo in Lombardia: questo l'obiettivo della nuova campagna di comunicazione pianificata in Italia e all'estero dal 26 novembre al 31 gennaio 2018. Il turismo è strategico per Regione Lombardia, che punta a diventare la prima regione italiana in questo ambito e che, durante la legislatura, ha investito risorse per oltre 80 milioni di euro nella promozione e nel sostegno alle imprese. In questo contesto s'inscrive la campagna '#inLombardia c'è tanto da scoprire', veicolata tramite affissioni, stampa, radio e tv, canali digital e social, fino al guerrilla marketing, con un investimento complessivo di circa 1,7 milioni di euro. Con un tono di voce diretto ed empatico, la campagna mette in luce i singoli territori e le esperienze legate a laghi, montagna, cultura, cucina, benessere. Per raggiungere il più vasto pubblico, si è puntato su luoghi di grande flusso turistico, capaci di intercettare sia il mercato italiano sia straniero, per un totale di 8mila spazi fisici prenotati. Ne sono un esempio le installazioni collocate in 13 hub aeroportuali nazionali ed europei (in particolare con la domination realizzata agli arrivi non Schengen di Malpensa, per dare il Welcome ai turisti #inLombardia), nelle dieci principali stazioni ferroviarie nazionali (tra cui la domination della Stazione Centrale di Milano) e in luoghi chiave, come Piazza di Spagna a Roma e Campo San Bartolomeo, nei pressi del Ponte di Rialto a Venezia. All'estero, Regione Lombardia ha voluto puntare in particolare su Londra, con affissioni dinamiche sui caratteristici bus a due piani, e su New York, con circa 7.200 passaggi programmati su due maxischermi a Times Square. La campagna avrà visibilità nei prossimi mesi, con una concentrazione durante le festività, per poi proseguire nel mese di gennaio su canali web e social. E dal 2 al 10 dicembre, in concomitanza con l'evento L'Artigiano in Fiera, in programma a Rho Fiera Milano, l'infopoint InLombardia si animerà con degustazioni, incontri con testimonial e attività legate alla promozione del territorio. Alla campagna sarà inoltre affiancato il contest internazionale Scopri e Vinci, promosso da Regione Lombardia, attivo da dicembre 2017 a gennaio 2018.

14 marzo 2017

Con McArthurGlen si vola al concerto dei Take That

In palio i biglietti per una live performance della band a Londra
Il ritorno sulle scene dei Take That avrà un partner d’eccezione: McArthurGlen Designer Outlets, protagonista di un esclusivo appuntamento per il lancio del nuovo album 'Wonderland' che celebra i 25 anni di carriera della band. McArthurGlen, infatti, mette in palio per i fan di Gary Barlow, Mark Owen e Howard Donald dei biglietti vip per assistere, il prossimo 30 marzo, a una loro live performance a Londra. Quella con i Take That è una partnership d'eccezione che conferma ancora una volta il ruolo del Gruppo europeo di Designer Outlets nell’intrattenimento musicale e che lo ha visto, solo nell'ultimo anno, protagonista di collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Jamie Cullum, Norma Jean Martine e Kandace Springs, etichette musicali come Universal, e importanti teatri come La Fenice di Venezia. McArthurGlen ha inoltre da anni fatto dei suoi centri italiani, anche mete esclusive di eventi speciali e concerti unici attraverso il format del Summer Music Festival. Un crescendo di eventi il cui esito naturale è la partnership esclusiva con i Take That. Tutti i fan della (ex) boy band potranno aggiudicarsi i biglietti – insieme a tre amici - per assistere alla performance live dei Take That il prossimo 30 marzo a Londra, inclusi viaggio e soggiorno. Per partecipare basta visitare le pagine Facebook dei cinque centri del gruppo in Italia (Serravalle, Noventa di Piave, Barberino, Castel Romano e La Reggia) e seguire le istruzioni. Le iscrizioni scadono il 23 marzo.

01 marzo 2017

Guglielmo Scilla per il lancio di Taste the World di Beck's

Beck's lancia Taste the World, gamma di prodotto che comprende due nuove birre: London Pale Ale e Berlin Golden Bock. Due novità che vanno ad affiancare Original Pils, da 140 anni prodotta nell'unico stabilimento di Brema, secondo la legge tedesca della purezza. Una svolta per Beck's, che aggiunge due nuovi prodotti ispirati a due città come Londra e Berlino, famose non solo per la loro tradizione in fatto di birra, ma anche centro della vita notturna, delle tendenze e delle aspirazioni dei giovani di tutto il mondo. Beck's, marchio di AB InBev, ha deciso di onorare Londra con una Pale Ale di carattere (6,3% di grado alcolico) impreziosita dal luppolo Cascade, un mix travolgente come le notti della capitale inglese. Berlino è invece la capitale dei cambiamenti, fonte d'ispirazione di tanti giovani artisti, per questo Beck's non poteva che dedicarle la Golden Bock, una doppio malto da 7,2% gradi, caratterizzata dal gusto inconfondibile del Luppolo Saphir. Il lancio sarà sostenuto da una campagna di comunicazione digital, affissioni e televisiva, accompagnata da eventi estivi nelle principali città italiane. Protagonista a livello digital sarà Guglielmo Scilla, YouTuber, attore e conduttore radiofonico, protagonista della fiction tv Baciato dal Sole e, dal prossimo 9 marzo a teatro con il musical Grease. Grazie al suo personale punto di vista, i fan della birra di Brema potranno scoprire le location più cool e inaspettate delle due capitali, con consigli e suggerimenti su come vivere notti cosmopolite nel segno di Beck's. I consigli di Scilla saranno poi raccolti in un'unica guida di Londra e Berlino, firmata Beck’s, che non farà scoprire i migliori ristoranti o i musei più interessanti, ma i momenti unici da fotografare o gli angoli da non perdere. I fan potranno poi a loro volta divertirsi raccogliendo spunti, immagini e idee su location che sono, a loro avviso, in linea con lo stile 'londoner' e 'berliner', e pubblicarli sul sito di Beck's.

23 gennaio 2017

Un'opera di Sir Peter Blake sul Mandarin Oriental Hyde Park

Mandarin Oriental Hotel Group ha commissionato a Sir Peter Blake, considerato 'il padre della pop art inglese', un collage che coprirà la facciata di Mandarin Oriental Hyde Park, London durante parte del restauro dell'hotel. Il gigantesco collage, intitolato 'Our Fans' e ideato dall'agenzia creativa London Advertising, è visibile nel quartiere di Knightsbridge. L'opera, la più grande di Blake, è un collage di 100 volti noti: si riconoscono, fra gli altri, Morgan Freeman, Helen Mirren, Joanna Lumley, Jenny Packham, tutti clienti abituali di Mandarin Oriental Hyde Park, London e fan degli hotel del gruppo in tutto il mondo. "Alcune delle mie prime opere sono collage ricchi di persone; questa nuova opera ricorda l’album del 1967 dei Beatles Sergeant Pepper's Lonely Hearts Club Band - ha affermato Blake, che firmò l’iconica copertina dell’album - e proprio per questo motivo anche Sir Paul McCartney e Ringo Starr sono parte del nuovo poster. Realizzare quest’opera è stato molto diverso rispetto alle mie esperienze passate. Un collage è un'opera laboriosa, che richiede molto tempo, ma questa volta la vera impresa è stata comporre insieme le figure. Spero che le persone che si troveranno a passare nei paraggi cercheranno d'indovinare i nomi delle celebrity sopra di loro".

28 dicembre 2015

Rimmel London invita a creare look trendy ispirati a Londra

La vincitrice incontrerà Rita Ora a Londra
Make up artist, blogger e vlogger. A loro è dedicato il concorso lanciato lo scorso 21 dicembre da Rimmel London, che vuole scoprire il #LondonLook più cool e di tendenza dando la possibilità di diventare brand ambassador del beauty. Le partecipanti hanno l’opportunità di vincere un’esperienza unica: volare a Londra e incontrare Rita Ora dal vivo, collaborando con il suo team di professionisti Rimmel London presso l’avveniristico studio di produzione di video YouTube Space. La vincitrice, infatti, avrà a disposizione le ultime tecnologie di YouTube per realizzare un beauty tutorial. E se riuscirà a far colpo sul marchio, potrà diventare ufficialmente la Rimmel ambassador, e realizzare così periodicamente nuovi contenuti online per il brand. Il contest è segno di come Coty stia rafforzando le sue capacità digitali. Partecipare al contest è semplice: basta realizzare il miglior make up look ispirato a Londra e caricare il video o la fotografia sul sito it.rimmellondon.com. Non è necessaria alcuna esperienza in particolare nella realizzazione di video, fotografia o vlog. I giudici sono alla ricerca di idee originali. Al concorso, riservato alle maggiorenni, si può partecipare fino al 23 gennaio 2016.

28 luglio 2013

Ha aperto a Londra il pastificio all'italiana Burro e Salvia

“A Londra il concetto di pastificio all’italiana mancava. Burro e Salvia rappresenta un certo gusto e atmosfera autenticamente ‘di casa italiana’ ma è anche capace di dialogare con le tendenze londinesi e con clienti e culture diverse”. E' un esempio di imprenditoria lungimirante e scevra dagli stereotipi quello della torinese Gaia Enria, da sei anni approdata a Londra dove si occupa di comunicazione per marchi di food & beverage, che ha aperto a Londra con alcuni amici il primo pastificio artigianale della città che fa sposare la tradizione della sfoglia piemontese con quella emiliana. L'offerta di Burro e Salvia? Spazia dagli agnolotti del Pastificio Sapori di Torino a ricette regionali e stagionali, come i ravioli sardi di ricotta, agrumi e bottarga o i tajarin con il tartufo estivo. Inaugurato ufficialmente il 29 maggio al numero 52 di Redchurch Street, si trova accanto a ristoranti, negozi e gallerie di uno dei quartieri più vivaci e di tendenza. Oltre alla pasta fresca - i cui costi variano tra 18 e 30 sterline al chilo - sono in vendita selezionati prodotti gastronomici e oggetti di design per la casa.  Suddiviso tra un’area di vendita, una di produzione (dove la pasta viene fatta esclusivamente a mano) e un'area di degustazione, il locale ha l'ambizione di "essere familiare, ma sofisticato". E lo comunica già dalle divise, in lino grezzo tono su tono, disegnate da Serienumerica, marchio torinese da sempre attento a forme e tessuti. In cucina lo chef veronese Luca Seminara. Burro e Salvia è aperto tutti i giorni della settimana.