Il nuovo liquore riserva è in vendita online |
Visualizzazione post con etichetta Matera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matera. Mostra tutti i post
02 dicembre 2021
Lucano 1894 presenta il nuovo amaro riserva Lucano Essenza
Da domani si troverà in vendita sul sito ecommerce dell'azienda, oltre che nei due store di proprietà ubicati a Pisticci e Matera, il nuovo liquore riserva alle erbe Lucano Essenza, ultimo nato di Lucano 1894.
Il nuovo spirit dal posizionamento premium si presenta in un'elegante bottiglia dorata, disegnata dall'agenzia barese Cream, e si potrà acquistare con o senza il cofanetto in cartone raffigurante il simbolo del marchio, la contadina lucana di un tempo con il tradizionale abito da lavoro, la cosiddetta pacchiana. La denominazione del nuovo prodotto, Essenza, è la stessa dello spazio espositivo interattivo e multimediale di Pisticci in cui si racconta la storia della famiglia Vena e dell'iconico Amaro Lucano. Novità anche per la classica bottiglia di Amaro Lucano, che dallo scorso novembre sfoggia una livrea natalizia, quest'anno decorata con i motivi del Christmas jumper, il maglione di lana delle festività. Continua, nel frattempo, anche l'attività in collaborazione con gli attori comici di Casa Surace, collettivo campano che supporta con un digital branded content la consumer promo 'Orgoglio italiano - Vinci ogni giorno e scopri l'Italia', attiva fino al 17 gennaio 2021. In palio buoni spesa giornalieri da 200 euro e - premio finale - un soggiorno stellato per due persone a Matera. In vista del Natale, da domenica 5 dicembre Lucano tornerà poi in onda con due spot tv, firmati PicNic, rispettivamente dedicati all'Amaro e a Limoncetta di Sorrento. Tutte le novità sono state presentate nell'ambito di un aperitivo prenatalizio rivolto a stampa e ospiti, appuntamento che l'azienda ha organizzato ieri sera nella sua sede di Milano. A fare gli onori di casa il management di cui fanno parte anche i fratelli Letizia, Francesco (insieme, nella foto in alto) e Leonardo Vena, discendenti del Cavalier Pasquale Vena, che nel 1894 fondò l'azienda a Pisticci. Un appuntamento in cui sono stati proposti in degustazione tre cocktail natalizi a base di Amaro Lucano e Limoncetta, che sono stati decorati con variopinte creazioni stampate al momento da Ink Eat con inchiostri alimentari.
Etichette:
Amaro Lucano,
Casa Surace,
concorso,
Essenza,
Limoncetta,
Lucano 1894,
Matera,
Pisticci,
spot,
Vena
08 gennaio 2019
Al cinema con Magnitudo Film e Chili il documentario 'Mathera'
È dedicato alla città dei Sassi, proclamata Patrimonio mondiale Unesco e Capitale Italiana della Cultura 2019, il documentario 'Mathera - L'ascolto dei Sassi', diretto da Francesco Invernizzi e prodotto da Magnitudo Film, che sarà in una selezione di sale cinematografiche italiane con Chili per tre giorni, dal 21 al 23 gennaio prossimi.
Un viaggio attraverso ricordi e aneddoti, da quando la città venne definita 'vergogna d'Italia' fino ai giorni nostri che vedono questo centro abitato una delle mete turistiche più desiderate d'Italia. Matera si trova al centro di un territorio dinamico dove tradizione, scienza e tecnologia consentono un viaggio tra il passato, il presente e il futuro dell’intera umanità. Il documentario propone una riflessione sulle bellezze e sulle potenzialità di Matera, rivelate dalle voci e dai volti dei suoi abitanti, in un affresco corale unico nel suo genere reso possibile dalla tecnologia delle immagini in 8k. 'Mathera' è il terzo dei docufilm del ciclo 'L'arte al cinema' (i precedenti sono 'Bernini' e 'Dinosaurs') proposti quest'anno da Magnitudo Film in collaborazione con Chili. La casa di produzione fondata dallo stesso Invernizzi insieme ad Aline Bardella realizza docufilm caratterizzati da standard qualitativi elevati grazie all'impiego delle tecnologie più avanzate e alla cura del dettaglio.
Francesco Invernizzi |
Il documentario è il terzo del ciclo 'L'arte al cinema' |
25 dicembre 2016
Simboleggia i Sassi di Matera il grande presepe a Milano
E' stato realizzato dall'artista di fama internazionale Francesco Artese |
Iscriviti a:
Post (Atom)