Visualizzazione post con etichetta Vena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vena. Mostra tutti i post

02 dicembre 2021

Lucano 1894 presenta il nuovo amaro riserva Lucano Essenza

Da domani si troverà in vendita sul sito ecommerce dell'azienda, oltre che nei due store di proprietà ubicati a Pisticci e Matera, il nuovo liquore riserva alle erbe Lucano Essenza, ultimo nato di Lucano 1894.
Il nuovo liquore riserva è in vendita online
Il nuovo spirit dal posizionamento premium si presenta in un'elegante bottiglia dorata, disegnata dall'agenzia barese Cream, e si potrà acquistare con o senza il cofanetto in cartone raffigurante il simbolo del marchio, la contadina lucana di un tempo con il tradizionale abito da lavoro, la cosiddetta pacchiana. La denominazione del nuovo prodotto, Essenza, è la stessa dello spazio espositivo interattivo e multimediale di Pisticci in cui si racconta la storia della famiglia Vena e dell'iconico Amaro Lucano. Novità anche per la classica bottiglia di Amaro Lucano, che dallo scorso novembre sfoggia una livrea natalizia, quest'anno decorata con i motivi del Christmas jumper, il maglione di lana delle festività. Continua, nel frattempo, anche l'attività in collaborazione con gli attori comici di Casa Surace, collettivo campano che supporta con un digital branded content la consumer promo 'Orgoglio italiano - Vinci ogni giorno e scopri l'Italia', attiva fino al 17 gennaio 2021. In palio buoni spesa giornalieri da 200 euro e - premio finale - un soggiorno stellato per due persone a Matera. In vista del Natale, da domenica 5 dicembre Lucano tornerà poi in onda con due spot tv, firmati PicNic, rispettivamente dedicati all'Amaro e a Limoncetta di Sorrento. Tutte le novità sono state presentate nell'ambito di un aperitivo prenatalizio rivolto a stampa e ospiti, appuntamento che l'azienda ha organizzato ieri sera nella sua sede di Milano. A fare gli onori di casa il management di cui fanno parte anche i fratelli Letizia, Francesco (insieme, nella foto in alto) e Leonardo Vena, discendenti del Cavalier Pasquale Vena, che nel 1894 fondò l'azienda a Pisticci. Un appuntamento in cui sono stati proposti in degustazione tre cocktail natalizi a base di Amaro Lucano e Limoncetta, che sono stati decorati con variopinte creazioni stampate al momento da Ink Eat con inchiostri alimentari.

03 ottobre 2014

Lucano compie 120 anni e li festeggia con Bruno Barbieri

Per 15 mesi Bruno Barbieri sarà testimonial di Lucano
Per celebrare i suoi primi 120 anni di storia Amaro Lucano ha deciso di regalarsi un testimonial del calibro di Bruno Barbieri, il cuoco italiano che vanta il maggior numero di stelle Michelin: ben 7.  Un amaro di successo, quello fatto di oltre trenta erbe officinali e la cui formula rimane ancora segreta, messo a punto nel 1894 dal Cavalier Pasquale Vena nel retrobottega dell'allora biscottificio Vena, a Pisticci, e tuttora prodotto seguendo le fasi di lavorazione di un tempo. Ancora oggi guidata dalla famiglia Vena - riunita stamattina a Milano per la conferenza stampa di presentazione - l'azienda lucana ha avviato con lo chef bolognese pluristellato e popolare giudice di Masterchef, una collaborazione della durata di 15 mesi che sarà costellata di eventi e (video)ricette esclusive che prevedono Amaro Lucano come ingrediente imprescindibile.
La terza e quarta generazione della famiglia Vena
Il sodalizio prevede anche una campagna stampa, firmata Hi! Comuncazione, che vedrà Barbieri testimoniare l'eccellenza della nuova linea Selezione 7 Stelle dedicata al canale dell'alta ristorazione (ristoranti, cocktail bar, enoteche) e composta da due gamme: la Linea Anniversario, cui fanno capo Amaro, Limoncello, Sambuca e Cordial Caffè, e la linea Fratelli Vena, che comprende Nocino, Mirto e Liquirizia, tre liquori della tradizione che sono stati attualizzati. Fra le importanti novità annunciate dagli esponenti della quarta generazione della famiglia Vena, rappresentata dai giovani fratelli Leonardo, Francesco e Letizia, c'è anche un progetto nato in collaborazione con Ied - Istituto Europeo di Design in occasione dei festeggiamenti, che grazie al 'Lucano celebrating Lab' ha visto la partecipazione di diversi studenti portando infine alla realizzazione della speciale bottiglia celebrativa 'Centoventi' prodotta in pochi esemplari che saranno destinati ad amici, estimatori del brand e collezionisti. A proposito della collaborazione con Lucano, Barbieri ha ammesso che "creare con l'amaro ricette che non siano di pasticceria non è facile. E' un liquore che non si accompagna facilmente ai primi piatti, mentre si adatta meglio a selvaggina, cacciagione, foie gras. E' quindi una sfida gastronomica che mi affascina".