![]() |
Strizza l'occhio al modello storico nello stile e nei colori la borraccia celebrativa con pattern a quadri |
Visualizzazione post con etichetta 120 anni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 120 anni. Mostra tutti i post
16 ottobre 2024
Thermos festeggia i suoi 120 anni entrando nel mercato italiano
Dici Thermos e il pensiero corre al glorioso marchio da cui un'intera categoria di contenitori ha mutuato il nome. Un marchio, quello nato nel 1904, entrato nella storia: basti pensare che nel 1969, un astronauta della missione Apollo riportò sulla Terra alcuni campioni della superficie lunare custodendoli proprio in un contenitore Thermos.
Oggi il brand con headquarter a Chicago, forte dei suoi 120 anni di storia e che distribuisce i suoi prodotti in 70 Paesi del mondo, entra nel mercato italiano con una filiale a Milano guidata dalla managing director Sharon Yen, e lanciando diverse collezioni di contenitori termici per bevande e alimenti, tutti prodotti isolanti caratterizzati da alta qualità, funzionalità, versatilità e design. Si parte con la collezione dedicata alla celebrazione del 120esimo anniversario del marchio, con il design delle borracce termiche che riproduce fedelmente, nel modello e nei colori originali con pattern a quadri, la borraccia Thermos originale Modello 18. Ma sono tanti i prodotti e i modelli Thermos progettati per andare incontro a tutte le esigenze: la collezione Alta si rivolge a chi ama affrontare la giornata in maniera dinamica: una linea premium di borracce, contenitori per alimenti e tumbler da viaggio dalle elevate prestazioni. Sfoggia invece grafiche accattivanti, con decori e animaletti, la linea Funtainer, pensata per arrivare al cuore dei bambini. La caratteristica della serie Cortina, formata da mug con cannuccia integrata, tumbler e borracce, è invece l'equilibrio tra design moderno e funzionalità, offrendo una varietà di prodotti di stile che combinano prestazioni elevate e praticità ineguagliabile. Rappresenta invece l'apice dell'eleganza e della funzionalità nel mondo delle borracce e dei contenitori termici la serie Icon, che piacerà a chi ama il design sofisticato e le prestazioni superiori, come la base antiscivolo, l'isolamento sottovuoto e il rivestimento true-coat. Chi vive la montagna in maniera sostenibile e affronta le avventure a contatto con la natura e nei climi più difficili amerà invece la Mountain Beverage Bottle, progettata per mantenere per lunghi periodi le bevande alla temperatura ideale, sia calde che fredde, in outdoor. Si chiama Stainless King ed è concepita per combinare funzionalità avanzate e design raffinato la gamma di borracce termiche e tazze isolanti per alimenti che si rivolge a chi cerca eccellenza e stile in un unico prodotto, con la garanzia della massima resistenza agli urti. Dimensioni compatte e peso estremamente ridotto connotano invece Ultralight, compagno ideale per coloro che preferiscono la leggerezza, ad esempio per idratarsi in palestra.
Etichette:
120 anni,
anniversario,
borracce,
contenitori,
Thermos
25 gennaio 2021
Sei storie nel libro 'La musica lirica raccontata da Topolino'
In occasione dei 120 anni dalla scomparsa di Giuseppe Verdi, Panini Comics presenta La musica lirica raccontata da Topolino, un libro da collezione che raccoglie le più belle storie disneyane dedicate all’opera lirica.
Uno scrigno contenente sei storie che, nel corso degli anni, hanno contribuito a raccontare la grande opera frutto del genio di Verdi e di altri grandi autori operistici. Il Topolibro è disponibile in edicola, in fumetteria con Topolino 3401 (da mercoledì 27 gennaio) e acquistabile anche su panini.it. Ad aprire il volume, la storia più recente: Topolino e il Codice Armonico di Francesco Artibani e Paolo Mottura, dove Topolino incontra Giuseppe Verdi in persona, un omaggio in grande stile per ricordare il musicista in questa ricorrenza così speciale. Seguono altre 5 storie, scritte tra la fine degli anni ’70 e inizio ’80 da Guido Martina (prolifico autore che nel 1949 con il suo L’Inferno di Topolino diede vita alla prima Grande Parodia Disney). I Paperi più amati sono dunque i protagonisti di Paper-Damès e Celest’Aida (rilettura dell’Aida di Giuseppe Verdi), Paperin Caramba Y Carmen Olé (Carmen di George Bizet), Paperino di Bergerac (Cyrano de Bergerac di Franco Alfano), L’amorosa istoria di Papero Meo e Gioietta Paperina (Romeo e Giulietta di Charles Gounod) e Paperino e la piccola Butterfly (Madama Butterfly di Giacomo Puccini). A dare forma e colore alle storie, che in questo Topolibro sono introdotte ognuna da curiosità e approfondimenti che le riguardano, nomi storici del fumetto disneyano: Romano Scarpa, Giovan Battista Carpi e Pier Lorenzo De Vita. A impreziosire La musica lirica raccontata da Topolino, la prefazione a cura di Beatrice Venezi, giovane direttore d'orchestra, pianista e compositrice, interamente dedicata alla musica e al suo valore. Venezi sarà anche protagonista di una diretta sulla pagina Fb @TopolinoMagazine e sul canale YouTube Panini Comics mercoledì 27 gennaio alle ore 19 per parlare di musica e raccontare le sue esperienze in giro per il mondo.
La prefazione del libro è curata da Beatrice Venezi |
Etichette:
120 anni,
Beatrice Venezi,
Disney,
Giuseppe Verdi,
libro,
lirica,
storie,
Topolino
14 dicembre 2020
Mavive festeggia i 120 anni e dona 100mila prodotti igienizzanti
L'azienda veneta profumiera Mavive (acronimo di Massimo Vidal Venezia) taglia il traguardo dei 120 anni di attività. La famiglia Vidal ha iniziato a operare nel mondo della cura della persona nel 1900 con Angelo Vidal che fondò la Vidal Profumi commercializzando spezie e generi coloniali provenienti dall'Oriente, partendo da un piccolo laboratorio di profumeria a Venezia.
Nel 1986 nasce Mavive Spa, ancora oggi presieduta da Massimo Vidal e che coinvolge la terza e quarta generazione della famiglia Vidal con i figli Lorenzo e Marco. La storia di questa vicenda imprenditoriale italiana, dal 1900 sino ai giorni nostri e proiettata nel futuro, è oggi raccontata nella pubblicazione Vidal 120, edita in occasione dell'anniversario. In questo anno difficile, Mavive, specializzata in alta profumeria, ha riconvertito parte della sua produzione in gel igienizzanti con la linea Ecopure che presenta un assortimento con una gamma completa di saponi, profumazioni per ambiente e creme mani ad azione antibatterica e disinfettante. Il 2020 è stato un anno particolarmente difficoltoso per le Onlus, che hanno registrato richieste di aiuto crescenti a fronte di una fisiologica diminuzione di offerte e donazioni dovuta alla situazione economica generale. Per questo, Mavive ha deciso di sostenere le più importanti realtà territoriali e nazionali impegnate nel sostegno alle persone in difficoltà donando un quantitativo di 100mila pezzi tra gel igienizzanti e saponi alla clorexidina. Tra i beneficiari figurano associazioni umanitarie internazionali, come Medici Senza Frontiere e Medici con l'Africa Cuamm, Onlus nazionali come Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue), Ail (Associazione Italiana contro Leucemie e Linfomi), ma anche le Diocesi di Venezia e Treviso che operano sul territorio attraverso la Caritas, le comunità religiose e le scuole paritarie.
L'avventura imprenditoriale è raccontata in un volume |
Etichette:
120 anni,
anniversario,
igienizzanti,
impegno,
libro,
Mavive,
Vidal
20 maggio 2019
Una bottiglia in edizione limitata per i 120 anni di S.Pellegrino
L'oggetto da collezione impreziosirà le tavole di 220 ristoranti stellati |
Etichette:
120 anni,
acqua,
anniversario,
bottiglia,
collezione,
diamanti,
Diamond Week,
limited edition,
prodotto,
ristoranti,
S.Pellegrino,
Sanpellegrino
01 aprile 2016
Il 3 aprile La Gazzetta dello Sport e Jeep saranno verdi
L'annuncio-tributo di Jeep |
La Gazzetta del 3 aprile 1896 |
10 ottobre 2014
Dopo le edizioni di Roma, arriva a Milano Cooking for Art
Cooking for Art arriva a Milano |
Occhi puntati anche sui 120 anni di TCI |
03 ottobre 2014
Lucano compie 120 anni e li festeggia con Bruno Barbieri
Per 15 mesi Bruno Barbieri sarà testimonial di Lucano |
La terza e quarta generazione della famiglia Vena |
Etichette:
120 anni,
amaro,
bottiglia,
Bruno Barbieri,
erbe,
eventi,
Ied,
Lucano,
ricette,
Selezione 7 Stelle,
showcooking,
testimonial,
Vena
Iscriviti a:
Post (Atom)