Visualizzazione post con etichetta Vidal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vidal. Mostra tutti i post

14 dicembre 2020

Mavive festeggia i 120 anni e dona 100mila prodotti igienizzanti

L'azienda veneta profumiera Mavive (acronimo di Massimo Vidal Venezia) taglia il traguardo dei 120 anni di attività. La famiglia Vidal ha iniziato a operare nel mondo della cura della persona nel 1900 con Angelo Vidal che fondò la Vidal Profumi commercializzando spezie e generi coloniali provenienti dall'Oriente, partendo da un piccolo laboratorio di profumeria a Venezia.
L'avventura imprenditoriale è raccontata in un volume
Nel 1986 nasce Mavive Spa, ancora oggi presieduta da Massimo Vidal e che coinvolge la terza e quarta generazione della famiglia Vidal con i figli Lorenzo e Marco. La storia di questa vicenda imprenditoriale italiana, dal 1900 sino ai giorni nostri e proiettata nel futuro, è oggi raccontata nella pubblicazione Vidal 120, edita in occasione dell'anniversario. In questo anno difficile, Mavive, specializzata in alta profumeria, ha riconvertito parte della sua produzione in gel igienizzanti con la linea Ecopure che presenta un assortimento con una gamma completa di saponi, profumazioni per ambiente e creme mani ad azione antibatterica e disinfettante. Il 2020 è stato un anno particolarmente difficoltoso per le Onlus, che hanno registrato richieste di aiuto crescenti a fronte di una fisiologica diminuzione di offerte e donazioni dovuta alla situazione economica generale. Per questo, Mavive ha deciso di sostenere le più importanti realtà territoriali e nazionali impegnate nel sostegno alle persone in difficoltà donando un quantitativo di 100mila pezzi tra gel igienizzanti e saponi alla clorexidina. Tra i beneficiari figurano associazioni umanitarie internazionali, come Medici Senza Frontiere e Medici con l'Africa Cuamm, Onlus nazionali come Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue), Ail (Associazione Italiana contro Leucemie e Linfomi), ma anche le Diocesi di Venezia e Treviso che operano sul territorio attraverso la Caritas, le comunità religiose e le scuole paritarie.

30 marzo 2020

Mavive riconverte la produzione realizzando gel mani igienizzanti

Mavive, acronimo di Massimo Vidal Venezia, fondata nel 1986 sulle orme della storica Vidal Profumi, ha riconvertito parte della propria produzione per sostenere la battaglia contro il Covid-19.
Grazie allo sforzo di tutto il personale dell’azienda e dei suoi partner che hanno colto la sfida con massimo entusiasmo e dedizione, la riconversione della produzione dall'alta profumeria ai prodotti igienizzanti è stata messa in atto e già dalla prossima settimana saranno distribuiti nel mercato da 700mila a 1,5 milioni di prodotti igienizzanti mantenendo un prezzo calmierato. La base alcolica del gel detergente Ecopure by Monotheme aiuta a prevenire la diffusione dei germi grazie all'azione antibatterica dell’alcol, presente in una concentrazione dal 60 al 71%. Nutre la pelle idratandola grazie alle proprietà del timo e al contempo la igienizza grazie all'effetto antibatterico. La sua formula innovativa con olio essenziale di timo è arricchita con un agente nutriente protettivo per la pelle che dona un effetto morbido e setoso alle mani. Il gel è disponibile nei formati da un litro con dispenser e in due formati da 100 ml e 50 ml. I gel mani igienizzanti saranno disponibili nelle farmacie, nella grande distribuzione e nello shop online di Mavive. Un sapone per mani in glicerina trasparente da 100 gr con antibatterico completerà la linea dal prossimo maggio.

08 maggio 2017

Nuoto sincronizzato in vasca da bagno: accade con Vidal

Vidal, brand di Sodalis - il più grande gruppo italiano nel mercato Beauty & Personal Care, si presenta al pubblico con la voglia di divertire e sorprendere. E lo fa con una campagna, ideata dall'agenzia Armando Testa, all'insegna del claim 'Accendi la tua Vidalità', rivolta alle famiglie italiane, invitate a regalarsi un'infusione di energia grazie ai suoi profumi intensi e rivitalizzanti e al suo carattere accattivante e dirompente. Madre, padre e figlia, ossia i protagonisti dello spot, in onda da ieri fino all'1 giugno sulle maggiori emittenti tv, inebriati dalle fragranze del bagnodoccia, si 'accendono di vidalità' lanciandosi in un balletto di nuoto sincronizzato nella propria vasca da bagno in un tripudio di spruzzi e di schiuma. Uno spot ironico e dallo stile british, proprio come il regista Barney Cokeliss che lo ha diretto per la casa di produzione Brand Cross. Da giugno ad agosto la campagna sbarcherà quindi sui principali magazine, oltre che su canali web e social.

17 aprile 2012

Ispirazioni d’oriente per il corpo e la mente


Cardamomo, ibisco, patchouli, zenzero... La cosmesi occidentale s’ispira sempre più di frequente all’equilibrio e all’armonia sprigionati dalle essenze orientali. Perché rimandano ai rituali di bellezza in uso nelle antiche civiltà (Cleopatra e la Regina di Saba insegnano) o alle atmosfere di culture e tradizioni lontane, come quelle del Sol Levante. Che richiamino Africa, Medio Oriente, India o Asia, i nuovi prodotti hanno però anche tutto il sapere, lo studio e l’innovazione alla base della migliore industria moderna. Qualche esempio? Dove ha da poco lanciato la linea di deodoranti Natural Touch con minerali del Mar Morto, il bacino situato tra Israele e Giordania. Da sempre apprezzati per le loro proprietà nella cura della pelle, questi minerali riattivano il naturale processo rigenerativo cellulare lasciando la pelle superidrata. Anche Palmolive guarda all’oriente con Ayurituel, due bagnoschiuma e docciaschiuma che, come già il nome lascia intendere, ricordano la millenaria pratica dell’ayurveda dell'India: uno con sandalo indiano e zenzero, l’altro con gelso indiano e fiore di loto.
Bionsen propone invece la linea di bagnoschiuma Zen Emotion con diversi tipi di tè contenuti in flaconi dalle linee sinuose studiati dal famoso designer giapponese Makio Hasuike, che per la forma si è ispirato alla bottiglia di saké. Tè bianco e loto, tè rosso e yuzu, tè matcha e ginkgo biloba, tè nero e bambù: quattro fragranze che rimandano alla calma e alla meditazione della filosofia zen. Essenze speziate per Marrakech, la linea del marchio Tesori d’Oriente che ha una ricca costellazione di prodotti, gli ultimi dei quali fanno incursione nel mondo avvolgente degli Hammam. Per uno dei suoi docciaschiuma vellutanti, Vidal punta sull’olio di argan prodotto dagli alberi del Marocco: da millenni quest'olio straordinario è conosciuto dai berberi che ne apprezzano le sue proprietà antiossidanti, idratanti ed elasticizzanti. Per contrastare i cappelli secchi e sfibrati anche Biopoint punta sulle riconosciute proprietà di questo prezioso elisir che si ricava dai frutti della pianta di Argania Spinosa (detta anche "albero della vita") che cresce solo nel sud del Marocco: è uno degli ingredienti della profumatissima linea haircare Orovivo.