Nuovo design per il Giornale di Vicenza e per L'Arena |
Visualizzazione post con etichetta giornale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornale. Mostra tutti i post
29 marzo 2021
Vicenza e Verona, due città ancora più belle da leggere
Mercoledì 31 marzo Il Giornale di Vicenza si presenterà ai lettori in una nuova veste. Un lifting grafico che coinvolgerà il quotidiano vicentino del Gruppo Editoriale Athesis.
A seguire, mercoledì 28 aprile sarà la volta del giornale L'Arena. Per i due quotidiani, leader rispettivamente della provincia vicentina e scaligera, punti di riferimento locali per un'informazione autorevoleattraverso news, interviste, rubriche, eventi e grandi iniziative per il territorio, un layout più chiaro, immediato, con testi più leggibili e colori che caratterizzeranno ogni area tematica. L'anima e la struttura dei principali player della comunicazione vicentina e veronese rimangono le stesse, ma con un'immagine rinfrescata per 'vestire' al meglio la notizia garantendo così una maggiore gradevolezza della lettura. Per Il Giornale di Vicenza e L'Arena, infatti, il cambiamento si tradurrà in un nuovo design dell’edizione cartaceo caratterizzato da un layout più verticale, un aspetto luminoso e arioso grazie ad interlinee più spaziose, font e titoli a passo con i tempi e un preciso utilizzo della gamma di colori che consentirà al lettore di individuare facilmente le tematiche di proprio interesse. Curatore prima del restyling di Bresciaoggi e oggi del nuovo lifting grafico delle testate di Athesis lo studio Wenceslau News Design di Barcellona guidato da Enzo Iaccheo. Il lancio del nuovo lifting grafico de Il Giornale di Vicenza e L'Arena sarà accompagnato da una campagna multimediale su stampa, web, social, radio e tv.
15 settembre 2020
Debutta online e su carta Domani, il quotidiano "indipendente"
Sarà un giornale o una giornala? Se lo chiede ironicamente Dario Campagna, che firma la vignetta del neonato quotidiano Domani, da oggi online (è digital native) e anche su carta stampata. Edito da Carlo De Benedetti e diretto da Stefano Feltri, il nuovo quotidiano si dichiara "indipendente" e teso a "ridurre le disuguaglianze, dando voce a chi non si sente rappresentato". La nuova testata, che proprio in un'ottica di indipendenza punta sul sostegno dei lettori prima che su quello della pubblicità, dopo la fase di avvio avrà una "fondazione, che garantirà risorse e autonomia", scrive oggi nell'editoriale il direttore. Il lancio di Domani è accompagnato da una campagna di comunicazione integrata da 2 milioni di euro, firmata dall'agenzia I'm not a robot.
19 settembre 2017
Hearst porta sul web in Italia lo storico maschile Esquire
Sbarca in Italia Esquire, il maschile statunitense edito dal gruppo Hearst, con un'edizione digital ad hoc per il nostro mercato. Dal prossimo ottobre il blasonato brand sarà ufficialmente online con Giampietro Baudo, nel ruolo di editor in chief Fashion & Business Development, e Timothy Small, editor in chief Editorial Development.
La presentazione ufficiale dell'emag si terrà questa sera a Milano con un cocktail organizzato alle Gallerie d'Italia in cui è prevista anche la partecipazione di Giacomo Moletto, ceo di Hearst Italia e Western Europe e dei direttori delle edizioni degli altri Paesi. L'edizione italiana di Esquire, forte del peso internazionale di una rivista che ha fatto la storia del giornalismo mondiale, si propone come un riferimento autorevole e ironico per gli uomini interessati a lifestyle, moda, politica ed
economia del nostro Paese, in un costante dialogo con la rete mondiale, così come avviene per altre testate internazionali del gruppo Hearst. A oggi Esquire conta 28 edizioni nel mondo, traduzioni in 15 lingue e una presenza
in 46 Paesi, 21 siti web per un totale di oltre 11,3 milioni di
visitatori unici e 71,5 pagine viste. Una diffusione globale di 1,9
milioni di copie con una readership di circa 8,6 milioni.
Alla guida dell'emagazine Giampietro Baudo (a sx) e Timothy Small |
Etichette:
digital,
Esquire,
Giacomo Moletto,
Giampietro Baudo,
giornale,
Hearst,
Italia,
magazine,
maschile,
mondo,
Timothy Small,
web
01 aprile 2016
Il 3 aprile La Gazzetta dello Sport e Jeep saranno verdi
L'annuncio-tributo di Jeep |
La Gazzetta del 3 aprile 1896 |
Iscriviti a:
Post (Atom)