È dedicato alla
città dei Sassi, proclamata
Patrimonio mondiale Unesco e
Capitale Italiana della Cultura 2019, il documentario '
Mathera - L'ascolto dei Sassi', diretto da
Francesco Invernizzi e prodotto da
Magnitudo Film, che sarà in una selezione di sale cinematografiche italiane con
Chili per tre giorni, dal 21 al 23 gennaio prossimi.
 |
Francesco Invernizzi |
 |
Il documentario è il terzo del ciclo 'L'arte al cinema' |
Un viaggio attraverso
ricordi e aneddoti, da quando la città venne definita 'vergogna d'Italia' fino ai giorni nostri che vedono questo centro abitato una delle mete turistiche più desiderate d'Italia. Matera si trova al centro di un territorio dinamico dove tradizione, scienza e tecnologia consentono un viaggio tra il passato, il presente e il futuro dell’intera umanità. Il documentario propone una riflessione sulle bellezze e sulle potenzialità di Matera, rivelate dalle voci e dai volti dei suoi abitanti, in un affresco corale unico nel suo genere reso possibile dalla tecnologia delle immagini in 8k. 'Mathera' è il terzo dei docufilm del ciclo '
L'arte al cinema' (i precedenti sono '
Bernini' e '
Dinosaurs') proposti quest'anno da
Magnitudo Film in collaborazione con
Chili. La casa di produzione fondata dallo stesso Invernizzi insieme ad
Aline Bardella realizza docufilm caratterizzati da standard qualitativi elevati grazie all'impiego delle tecnologie più avanzate e alla cura del dettaglio.