Visualizzazione post con etichetta Daniele Luchetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniele Luchetti. Mostra tutti i post

17 ottobre 2017

Le Cruschelle ricche di fibra nella nuova campagna Balocco

Proseguono le avventure del Signor Balocco e del suo nipotino con il terzo episodio della nuova campagna televisiva 'Buoni da generazioni'.
Si tratta del terzo episodio della saga 'Buoni da generazioni'
Nel nuovo spot, dedicato a Cruschelle, on air da domenica 15 ottobre sulle principali emittenti generaliste, digitali e satellitari, il piccolo Balocco chiede consiglio al nonno per fare un regalo semplice e naturale alla giovane professoressa di educazione fisica. Il Signor Balocco non ha dubbi nel suggerirgli di portarle Cruschelle, ricche di fibra: piaceranno di sicuro a lei, che ama la natura. La mossa si rivela vincente: il nipotino esclama sottovoce 'Buonissime, Signor Balocco!', mentre accanto a lui la bella insegnante assaggia sorridendo le Cruschelle. Lo spot si svolge sullo sfondo inconfondibile del Castello degli Acaja, bellissima cartolina della città di Fossano: emerge forte in questo modo l'orgoglio di Balocco per il suo territorio di origine, luogo in cui l’azienda, oggi protagonista nazionale, iniziò la sua attività nel 1927. Nell'anno del 90esimo anniversario, l’obiettivo della nuova campagna, ideata dall'agenzia Sunny Milano, è infatti trasmettere i valori di tradizione, territorio, famiglia e qualità, che da tre generazioni contraddistinguono il lavoro dell'azienda piemontese. Tra un’avventura e l’altra, il Signor Balocco guida il giovane nipotino, affinché un domani sia in grado di portare avanti la tradizione con la stessa passione. Il compito di esaltare al massimo questi contenuti è stato affidato al regista Daniele Luchetti (vincitore di cinque David di Donatello e di un Nastro d'Oro), allo scenografo Paki Meduri (Gomorra – La serie) e al direttore della fotografia Umberto Manente.

03 ottobre 2017

Filmmaster fa 40 e getta un ponte tra passato e futuro

Filmmaster compie 40 anni e questa sera festeggerà l'importante anniversario con un grande evento alla Triennale di Milano.
E' stata fondata nel 1977 da Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino
Un evento che vuole celebrare il passato ma, soprattutto, guardare al futuro di una delle aziende italiane che più di ogni altra ha saputo interpretare il linguaggio della comunicazione italiana e della live communication. Nata nel 1977 dall'intuizione di tre imprenditori (Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino) che a pieno titolo fanno parte della storia della pubblicità italiana e che hanno vissuto l'evoluzione del della comunicazione e del live entertainment, Filmmaster apre la sede di Milano e amplia gli orizzonti diversificando il business con gli eventi aziendali. Quattro decadi che vedono un unico comune denominatore: il coraggio imprenditoriale e la capacità di anticipare i tempi. All'evento di questa sera parteciperanno alcuni dei personaggi simbolo di questa lunga storia, come Cristiana Capotondi e Stefano Accorsi, lanciati dagli spot Maxibon prodotti da Filmmaster, Massimo Lopez, protagonista della saga culto di Telecom 'Una telefonata allunga la vita', Enrico Brignano, protagonista dei filmati Lavazza Paradiso. Attesi anche i registi nati in seno alla casa di produzione, come Alessandro D'Alatri e Daniele Luchetti, Paolo Genovese, Luca Miniero, Dario Piana, Ago Panini e tanti altri protagonisti del mondo della comunicazione.