Visualizzazione post con etichetta fibra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fibra. Mostra tutti i post

12 giugno 2023

Per Enel Fibra uno spot spettacolare firmato Saatchi & Saatchi

È in onda dal 10 giugno il nuovo spot Enel firmato da Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe), dedicato alla nuova offerta Enel Fibra. Con un approccio innovativo e spettacolare, lo spot racconta l’impegno dell'azienda nel condurre i propri clienti verso un futuro sempre più connesso e tecnologico. L'obiettivo è semplificare la vita dei propri clienti, aggiungendo la possibilità di avere una connessione in fibra alla fornitura di energia, accelerando lungo la strada della transizione energetica attraverso l'elettrificazione dei consumi e delle altre soluzioni innovative. Lo spot ha uno stile ironico, spettacolare e incisivo con un trattamento dinamico della regia caratterizzata da un'estetica pop, e mostra alcune delle soluzioni e tecnologie offerte da Enel: i robot, composti da pannelli solari, sono legati all'energia rinnovabile; le astronavi, realizzate con pompe di calore e i truck con a bordo piastre a induzione, rimandano all’elettrificazione dei consumi. Le mongolfiere con i pannelli fotovoltaici da balcone sul cestello sono un riferimento all’autoproduzione di energia, mentre i personaggi legati ai social e all’universo gaming si riferiscono al lancio della Fibra. La campagna integrata di lancio del nuovo servizio ha previsto tv, stampa, canali digital, radio e affissione con arredo urbano e maxi-led nelle città di Roma e Milano.

16 luglio 2020

Dal rame alla fibra: in uno spot l'excursus storico di Tim

E' in onda sulle principali emittenti televisive il nuovo spot istituzionale Tim che racconta la storia del Gruppo e la sua mission di connettere da sempre il Paese.
 Si ripercorrono le tappe fondamentali della storia dell'azienda e del Paese
Un percorso fluido lungo la linea del tempo che parte nel 1925, quando il territorio italiano viene suddiviso in cinque zone gestite da cinque concessionarie, dalla cui fusione nel 1964 nasce la Sip, che nel 1994 diventa Telecom Italia e nel 2016 Tim. Attraverso alcune immagini dell'Archivio storico Tim e dell'Istituto Luce Cinecittà, lo spot ripercorre le tappe fondamentali che hanno segnato la storia dell’azienda e del Paese fino ai nostri giorni rappresentati dal 5G e da un mondo più connesso per facilitare la vita di cittadini e delle imprese. Sulle note de 'Il Signor Bruschino - Ouverture' di Gioacchino Rossini, si anima un dialogo costante tra passato e presente, con uno sguardo rivolto al futuro con frame evocativi su umanità e tecnologia e il fil rouge del racconto è proprio quest’ultima, rappresentata da un segno grafico luminoso che da rame nel passato, diventa fibra nel presente. Nella parte finale dello spot si susseguono i loghi che hanno accompagnato il percorso negli anni del Gruppo fino al logo Tim tricolore che compare sul cartello finale con il claim: 'Il futuro. Insieme'. Lo spot di 60" è stato ideato da Luca Josi, responsabile divisione brand strategy, media & multimedia entertainment di Tim e realizzato in collaborazione con la casa di produzione Think Cattleya. 

11 dicembre 2019

Rocco Siffredi indossa Vman, boxer 'tecnologico' a effetto push up

La star internazionale del porno Rocco Siffredi presta la sua immagine a una campagna di comunicazione dai contenuti piccanti a sostegno di Vman by Rocco Siffredi.
Il capo è progettato e distribuito in Italia da Mobiweb di Roma
e realizzato dal Calzificio Eire di Mantova
Un boxer 'tecnologico' perché realizzato con l'esclusiva fibra Emana, che, stando all'azienda produttrice, assorbirebbe il calore del corpo umano per restituirlo sotto forma di Fir (Far Infrared Rays), raggi che stimolerebbero la microcircolazione sanguigna e manterrebbero dilatati i vasi capillari, favorendo l'aumento del livello delle prestazioni. Inoltre, grazie alle micro sezioni di tessuto Emana inserite all'interno della conchiglia anteriore e alla linea di design, la parte interessata sarebbe interessata da un micro massaggio continuo e beneficia di un effetto push up e termoregolatore. Il capo intimo è realizzato con la tecnica Seamless, ossia senza cuciture, garantendo una vestibilità effetto seconda pelle e un’asciugatura in tempi rapidi, senza necessità di stiratura. E c'è di più: per renderlo ancora più morbido e piacevole da indossare, la fibra è stata arricchita di essenze di ginseng con effetti benefici ed energizzanti. Progettato e distribuito in Italia da Mobiweb di Roma e realizzato dal Calzificio Eire di Mantova, è un capo 100% italiano, che risponde ai requisiti di atossicità, grazie alla certificazione Oeko-Tex Standard 100. Quanto alle tinte utilizzate per colorarlo, sono conformi alle linee suggerite dal procedimento Detox di Greenpeace, quindi non inquinanti. Il packaging, reso accattivante dal malizioso sguardo del testimonial, è in cartone riciclabile e riporta le descrizioni in quattro lingue, a dimostrazione della vocazione internazionale dell’azienda e dell'attore.

04 ottobre 2018

Tutte le virtù della frutta secca nella Nocciolata Bianca di Rigoni

Rigoni di Asiago presenta una nuova specialità bio: si tratta di Nocciolata Bianca, una crema spalmabile che va ad affiancare le altre due versioni: la tradizionale e quella senza latte. Naturale, priva di coloranti, aromi, additivi artificiali, Nocciolata Bianca non contiene glutine, né olio di palma e altri grassi idrogenati.
La novità affianca la Nocciolata tradizionale e la versione senza latte
I suoi ingredienti? Nocciole selezionate, le migliori varietà di burro cacao, zucchero di canna, latte scremato in polvere, olio di girasole spremuto a freddo ed estratto di vaniglia naturale Bourbon del Madagascar, uno dei prodotti più apprezzati nel mondo della pasticceria. Da segnalare anche il suo contenuto di inulina, una fibra solubile che aiuta a favorire la digestione e a regolarizzare la funzionalità intestinale. Il suo utilizzo ha permesso di diminuire in modo sensibile la quantità di zucchero (il 30% in meno rispetto a quello di molte creme alle nocciole concorrenti) e il risultato è quello di un prodotto equilibrato, con buoni valori nutrizionali, dalla texture morbida senza alcuna necessità di aggiungere altri elementi dolcificanti o edulcoranti. Un prodotto in grado di offrire i benefici della frutta secca, particolarmente consigliata dai nutrizionisti per il suo contenuto in fibre e antiossidanti. Proprio le nocciole, in Nocciolata Bianca vengono valorizzate attraverso una lavorazione che unisce i principi della tradizione e la conoscenza delle nuove tecnologie. Buona da gustare da sola o spalmata sul pane, può anche essere utilizzata come farcitura per torte, crêpe, croissant.

17 ottobre 2017

Le Cruschelle ricche di fibra nella nuova campagna Balocco

Proseguono le avventure del Signor Balocco e del suo nipotino con il terzo episodio della nuova campagna televisiva 'Buoni da generazioni'.
Si tratta del terzo episodio della saga 'Buoni da generazioni'
Nel nuovo spot, dedicato a Cruschelle, on air da domenica 15 ottobre sulle principali emittenti generaliste, digitali e satellitari, il piccolo Balocco chiede consiglio al nonno per fare un regalo semplice e naturale alla giovane professoressa di educazione fisica. Il Signor Balocco non ha dubbi nel suggerirgli di portarle Cruschelle, ricche di fibra: piaceranno di sicuro a lei, che ama la natura. La mossa si rivela vincente: il nipotino esclama sottovoce 'Buonissime, Signor Balocco!', mentre accanto a lui la bella insegnante assaggia sorridendo le Cruschelle. Lo spot si svolge sullo sfondo inconfondibile del Castello degli Acaja, bellissima cartolina della città di Fossano: emerge forte in questo modo l'orgoglio di Balocco per il suo territorio di origine, luogo in cui l’azienda, oggi protagonista nazionale, iniziò la sua attività nel 1927. Nell'anno del 90esimo anniversario, l’obiettivo della nuova campagna, ideata dall'agenzia Sunny Milano, è infatti trasmettere i valori di tradizione, territorio, famiglia e qualità, che da tre generazioni contraddistinguono il lavoro dell'azienda piemontese. Tra un’avventura e l’altra, il Signor Balocco guida il giovane nipotino, affinché un domani sia in grado di portare avanti la tradizione con la stessa passione. Il compito di esaltare al massimo questi contenuti è stato affidato al regista Daniele Luchetti (vincitore di cinque David di Donatello e di un Nastro d'Oro), allo scenografo Paki Meduri (Gomorra – La serie) e al direttore della fotografia Umberto Manente.

06 dicembre 2014

Milano è la città più veloce d'Italia con la fibra di Vodafone

Vodafone celebra la fibra con un'installazione luminosa
Con la sua fibra a 300 Mbps, Vodafone fa di Milano la città più veloce del Bel Paese e per comunicarlo da oggi in Corso Como inaugura un'installazione di oltre 300 metri di luci colorate. L’iniziativa è parte del piano di investimenti da 3,6 miliardi in due anni per lo sviluppo delle reti a banda ultra larga mobili e fisse. Oltre a Milano, Vodafone ha di recente lanciato il servizio in fibra fino alla casa (FTTH) anche a Bologna, la seconda città in Italia in cui è possibile navigare a 300 Mbps. Inoltre Vodafone ha già coperto 8 città in fibra a 100 Mbps con tecnologia Fiber to Cabinet e ha cantieri aperti in oltre 40 città. In parallelo, prosegue il piano di investimenti e copertura Vodafone sulla rete ultra larga mobile: 2500 comuni italiani in 4G, già 80 le città italiane coperte con la rete 4G+ (Lte Advanced) fino a 225 Mbps che diventeranno oltre 110 a marzo 2015.

19 novembre 2014

Nei collant Iconique di Marina Rinaldi c'è Lycra Xceptionelle

C'è il filo invisibile Lycra Xceptionelle alla base dei collant Iconique firmati Marina Rinaldi e proposti in tre versioni: 15 denari in micro bra opaco e a effetto seta, nelle varianti nudo e nero, 20 denari velato in micro bra semi-opaco nelle varianti nudo e nero, 60 denari in micro bra e disponibile in nero. Grazie a questa speciale fibra a elevato contenuto tecnologico, le calze acquistano vestibilità, comfort e durata, regalando a chi le indossa libertà di movimento. Inoltre, grazie alla tecnologia 3D del marchio Lycra i tre modelli di collant Iconique, lanciati lo scorso anno con la colelzione autunno-inverno 2013, si adattano alle gambe come una seconda pelle, offrendo comfort e vestibilità. Comodità che si riscontra già a partire dal corpino, realizzato in maglia fresca e ultraleggera, che non scalda e non comprime ventre e fianchi. Anche il bordino in vita, realizzato in un singolo strato di maglia, previene inestetici segni sulla pelle riducendo l’effetto di arrotolamento sul bordo. Quanto alla zona del cavallo, logata MR, non solo è particolarmente resistente, ma è impreziosita da eleganti motivi a pizzo jacquard. La lavorazione della gamba a compressioni diverse è stata infine studiata per offrire sollievo e benessere per tutta la giornata. A partire dalla primavera-estate 2014 la collezione Iconique si arricchirà di altre due importanti novità: il collant 40 denari e i leggings.

24 ottobre 2012

L’asciugamano pareo in fibra di bambù in regalo con Decléor


La serata ideale per rigenerarsi dopo le fatiche quotidiane? Candele, essenze, musica soffusa, un bagno caldo e, infine, un regalo speciale per chi si coccola ricreando l’atmosfera rilassante della Spa a casa propria.
Sino a fine novembre, acquistando almeno due prodotti antiage del primo marchio mondiale nell’aromaterapia cosmetica Decléor (Expression de l’âge per la pelle dopo i 30 anni,  Experience de l’âge per i 40, Excellence de l'âge per i 50) si riceve subito in omaggio un pareo asciugamano in fibra di bambù nelle tonalità beige tono su tono.
Realizzato con le migliori fibre naturali di bambù ecologiche, questo asciugamano pareo è fatto di un tessuto pregiatissimo che si trova solo nelle spa di lusso e nelle migliori beauty farm. Rispetto al cotone, alle fibre provenienti dal legno (come viscosa e rayon) o a quelle petrolchimiche (poliestere), il tessuto di bambù è puro, naturale e biodegradabile. È inoltre antibatterico di natura e mantiene questa caratteristica anche dopo 100 cicli di lavaggio. Infine, assorbe il 60% di acqua in più rispetto al cotone e si asciuga il 20% più rapidamente.