Visualizzazione post con etichetta Cristiana Capotondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cristiana Capotondi. Mostra tutti i post

06 maggio 2022

Cristiana Capotondi incarna i valori di Tesori di Provenza Bio

Ha il bellissimo volto dell'attrice Cristiana Capotondi, professionista poliedrica (è anche conduttrice, dirigente sportiva e grande appassionata di calcio) la campagna #Bellezzasenzatempo di Tesori di Provenza Bio
L'attrice è testimonial della campagna #Bellezzasenzatempo
Un viso angelico che rappresenta una bellezza classica che ha contribuito a renderla una celebrità nel panorama cinematografico. Incarnando perfettamente i valori del brand skincare, ne diventa sua perfetta testimonial, con l’obiettivo comune di riportare la naturalità al centro della vita delle donne, senza rinunciare a formule efficaci: la passione e l'impegno verso un mondo più ecosostenibile guidano entrambi in questa direzione. La campagna celebra dunque la bellezza naturale e lo scorrere del tempo, che rende ogni viso unico e speciale raccontandone la storia. Nella filosofia Tesori di Provenza, infatti, l'età e i segni del tempo non sono un tabù da nascondere, ma vanno valorizzati con prodotti ad hoc, di origine naturale, in grado di restituire alla pelle tutta la luminosità e l'idratazione di cui ha bisogno per splendere. L'ingrediente principe è l'olio d'oliva bio, spremuto a freddo entro 24 ore dalla raccolta e ricco di potenti antiossidanti d'origine naturale.

03 ottobre 2017

Filmmaster fa 40 e getta un ponte tra passato e futuro

Filmmaster compie 40 anni e questa sera festeggerà l'importante anniversario con un grande evento alla Triennale di Milano.
E' stata fondata nel 1977 da Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino
Un evento che vuole celebrare il passato ma, soprattutto, guardare al futuro di una delle aziende italiane che più di ogni altra ha saputo interpretare il linguaggio della comunicazione italiana e della live communication. Nata nel 1977 dall'intuizione di tre imprenditori (Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino) che a pieno titolo fanno parte della storia della pubblicità italiana e che hanno vissuto l'evoluzione del della comunicazione e del live entertainment, Filmmaster apre la sede di Milano e amplia gli orizzonti diversificando il business con gli eventi aziendali. Quattro decadi che vedono un unico comune denominatore: il coraggio imprenditoriale e la capacità di anticipare i tempi. All'evento di questa sera parteciperanno alcuni dei personaggi simbolo di questa lunga storia, come Cristiana Capotondi e Stefano Accorsi, lanciati dagli spot Maxibon prodotti da Filmmaster, Massimo Lopez, protagonista della saga culto di Telecom 'Una telefonata allunga la vita', Enrico Brignano, protagonista dei filmati Lavazza Paradiso. Attesi anche i registi nati in seno alla casa di produzione, come Alessandro D'Alatri e Daniele Luchetti, Paolo Genovese, Luca Miniero, Dario Piana, Ago Panini e tanti altri protagonisti del mondo della comunicazione.

17 maggio 2017

Cristiana Capotondi modella d'eccezione per i look di Italo

Per Italo, Cristiana Capotondi ha sfoggiato quattro look dallo stile classico
Cristiana Capotondi è stata ospite d'eccezione di Italo, il treno ad alta velocità, per declinare insieme al personale di bordo e di stazione lo 'stile Italo' cui ispirarsi nel rapporto quotidiano con i passeggeri. Uno stile classico, curato e pulito, sobrio ed elegante, fatto di colori naturali e non invadenti, acconciature eleganti, secondo gli standard aziendali che tutti devono rispettare quando indossano la divisa Italo. Il corso, dal titolo 'Il valore dell'accoglienza' è stato organizzato in collaborazione con Challenge Network, specializzata nel settore della formazione e nell’ideazione di eventi ed era rivolto al personale operativo con lo scopo di educare all'arte di accogliere il cliente, fornendo consigli teorici e pratici su come comunicare al meglio il proprio talento professionale attraverso la cura del servizio e dell'immagine.
Il personale di bordo di Italo e, al centro, l'attrice
Capotondi si è messa in gioco per una giornata e, nelle mani esperte di un make up stilist, di fronte ad entusiasti steward, hostess e capotreni, si è prestata come modella d’eccezione, offrendo il suo volto acqua e sapone e la sua chioma per declinare 'il make up di Italo': quattro look per la donna (e uno per l’uomo) con specifiche sui colori da utilizzare e le acconciature consigliate per un look quotidiano raffinato, contemporaneo e realizzabile in pochi minuti. Il progetto, di ampio respiro, prevede 76 giornate di formazione per 400 persone divise su tre città: Roma, Milano e Bologna. Trainer e professionisti altamente specializzati nell'accoglienza trattano di dress code, di postura e portamento, di galateo e sorriso, di professionalità, ma anche di passione e coinvolgimento. Senza dimenticare immagine e look.

25 marzo 2013

L’Oréal Paris per le donne con la Campagna Nastro Oro

L’Oréal Paris rinnova il suo impegno verso Fondazione Umberto Veronesi con la Campagna Nastro Oro all'insegna del claim 'Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve'. Dal 22 aprile al 9 maggio nei punti vendita Ipercoop e dal 13 maggio al 30 maggio nei punti vendita Supercoop, per ogni suo prodotto acquistato, L’Oréal Paris devolve 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi che finanzierà borse di studio per medici senologi. Il simbolo scelto per indicare il sostegno di L’Oréal Paris all’iniziativa è un piccolo nastro ripiegato color oro da indossare come simbolo di consapevolezza e supporto di questa importante causa di prevenzione. Sui capi d’abbigliamento o legato intorno ad oggetti esprime e comunica l’impegno e la responsabilità della persona a questa importante campagna e il desiderio di divulgare la prevenzione del tumore al seno a tutti coloro che lo vedono. Il progetto beneficia del supporto di testimonial d’eccezione: Bianca Balti, con la madre e la figlia, e Cristiana Capotondi. Donne diverse, ma ugualmente impegnate nel sociale che simboleggiano tutte le donne chiamate a sviluppare una 'cultura della salute', imparando ad ascoltare il proprio corpo e attivandosi in una prospettiva di reale prevenzione. Dietro l’obiettivo la fotografa Maria Pia Giarrè, che ha voluto realizzare una campagna con un mood naturale. La creatività è dell’agenzia McCann Erickson.