Visualizzazione post con etichetta L'Occitane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'Occitane. Mostra tutti i post

22 novembre 2023

L'Occitane sigla una collaborazione con Treedom per l'ambiente

In corso una promozione riguardante nuovi alberi da piantare
Dal 21 novembre (World Tree Day) al 4 gennaio 2024, per ogni acquisto a partire da 60 euro, L'Occitane regala ai suoi clienti sotto forma di codice uno dei 1.000 alberi della Foresta 'Coltivatori del cambiamento'. Gli alberi piantati porteranno grandi benefici non solo all'ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Le comunità locali si prendono cura degli alberi nel tempo, sviluppano nuove competenze e costruiscono un futuro sostenibile da un punto di vista ambientale tanto quanto economico. Oggi sono piantine, ma domani questi alberi offriranno cibo, riparo e opportunità di reddito, oltre a contribuire a sottrarre CO2 dall'atmosfera. Ogni albero che si radica nel terreno è una promessa per un futuro più verde e prospero. Da questo semplice gesto, scaturisce una serie di azioni che non solo danno benefici all'ambiente, ma rafforzano i legami tra le persone e sostengono la biodiversità. Come L'Occitane, Treedom ha un obiettivo duplice: da un lato salvaguardare il pianeta, dall'altro migliorare la vita delle persone. 

13 ottobre 2022

Combinano caldi e inediti profumi le novità natalizie L'Occitane

È l'illustratrice francese Éva Offredo a firmare l'impattante grafica dei nuovi allestimenti natalizi e dei calendari dell'avvento dell'azienda cosmetica L'Occitane.
La grafica dei calendari dell'avvento è dell'illustratrice Éva Offredo
Uno stile vagamente etnico (l'artista ha infatti trascorso l'infanzia in Sudafrica) contraddistinto da pochi e precisi colori e con elementi ispirati alla natura, come testimoniano i bellissimi calendari natalizi 'Le quattro stagioni', 'Tesori incantati' e 'Provenza infinita'. Perché il Natale 2022 di L'Occitane è un invito a lanciarsi in un mondo di possibilità, in cui i doni della natura vengono coltivati e rispettati, selezionati per i loro profumi ricercati e le loro risorse inedite. Un mondo sensoriale di incontri inattesi in cui preziose fragranze si uniscono in combinazioni audaci e rilassanti. Tre le novità cosmetiche, che approdano proprio questa settimana nei negozi italiani dell'azienda d'oltralpe: la linea Castagna, la linea Curcuma e il profumo Rosa Pera. La prima, in edizione limitata, è una collezione corpo e mani , che combina il caldo profumo di castagne e foglie verdi, infondendo calma e pace. Arricchita con con burro di karité ed estratto di castagno, aiuta a nutrire, proteggere e ammorbidire la pelle. In edizione limitata anche la linea con burro di karité e curcuma, per nutrire la pelle e regalare al corpo una sensazione di calore anche in pieno inverno. Un'altra proposta del marchio francese è il profumo in edizione limitata Rosa Pera, con i morbidi petali della rosa centifolia che incontrano i sentori della croccante pera williams, mentre il muschio bianco con la sua proprietà calmante e avvolgente dà pienezza alla formulazione.

14 luglio 2022

Profumano di Verbena le fresche novità estive firmate L'Occitane

Verbena Classica, Verbena Agrumi, Verbena Menta: queste le tre fresche routine di bellezza profumate dell'azienda cosmetica L'Occitane en Provence. Proposte in edizione limitata per le calde giornate estive, le tre varianti, disponibili sia nelle boutique L'Occitane sia online, offrono alle consumatrici tutti i benefici della preziosa pianta.
La tote bag L'Occitane x Lefrik è la promozione estiva
La verbena è infatti rinomata per le sue note olfattive uniche e per le sue proprietà rinfrescanti e tonificanti. E quella di L'Occitane cresce in campi a coltivazione biologica, che si sono guadagnati la nomea di oasi verde in quanto favoriscono la biodiversità, rappresentando infatti l'habitat ideale per varie specie di uccelli e insetti. Arricchita con estratto di verbena biologica di Provenza, la linea Verbena Classica ha una fragranza dalla composizione fresca e unica. Verbena Agrumi, arricchita con verbena biologica di Provenza e oli essenziali di limone, arancia e pompelmo, oltre a tonificare lascia sulla pelle un profumo frizzante e fruttato. La linea Verbena Menta, infine, combina le note frizzanti e agrumate della verbena con un bouquet aromatico di menta, in una fragranza intensamente rinfrescante. Nei negozi L'Occitane c'è anche un'altra novità che profuma d'estate: si tratta della linea Lavanda Bianca, il cui caratteristico colore violaceo è punteggiato di bianco. Una pianta più resistente alle variabili condizioni climatiche, e la cui fragranza è più leggera e delicata della classica lavanda, ma altrettanto avvolgente. Segnaliamo che nei negozi L'Occitane è in corso un'interessante promozione estiva: a fronte di una spesa di almeno 65 euro si riceve infatti in omaggio L'Occitane x Lefrik, bellissima tote bag in poliestere con tasca estraibile, borsa interamente realizzata riciclando bottiglie in Pet.

03 giugno 2022

L'arte del riciclo con la cosmesi e l'arredo: l'impegno di L'Occitane

Lo raccontano le illustrazioni di Gaia Stella
Una fioriera appesa, ma anche un paralume e una cesta porta frutta. E poi il giallo, colore dell'immortelle, il fiore di elicriso che colora la Corsica e porta alla mente i profumi della macchia mediterranea... L'illustratrice e grafica milanese Gaia Stella presta a L'Occitane en Provence il suo tratto distintivo, in esclusiva per il Salone del Mobile, per narrare uno dei tanti impegni del brand cosmetico: l'upcycling, l'arte del riciclo. Oggi, ogni azienda responsabile deve fare il possibile per ridurre gli sprechi e limitare l'impatto ambientale e L'Occitane, da molti anni, si concentra su diversi modi per ridurre, riutilizzare e riciclare. Un modo per farlo è essere ecologicamente innovativi: L'Occitane crede che sia possibile dar nuova vita ai rifiuti riciclandoli e riutilizzandoli in modo creativo. Ecco allora spiegato il vaso di fiori, che può essere al contempo paralume e porta frutta. I quattro negozi milanesi del brand (via Dante, corso Buenos Aires, corso Vercelli e via Solferino) durante la Milano Design Week presenteranno in vetrina la grafica che racconta come arredo, cosmesi e sostenibilità possano coesistere e come stia a noi condividere quest'impegno. Dall'immaginario colorato e geometrico, Stella è pluripremiata autrice e illustratrice di libri illustrati e di storie per editori italiani e internazionali. 

11 luglio 2021

L'Occitane supporta la riforestazione in Friuli-Venezia Giulia

L'iniziativa è valida nei mesi di giugno e luglio
Nei mesi di giugno e luglio 2021, per ogni scontrino superiore a 35 euro sia nelle boutique L'Occitane sia online, verranno devoluti 2 euro a Pur Projet da destinare al progetto dell'Associazione italiana agricoltura biologica (Aiab) per la riforestazione in Friuli-Venezia Giulia. Pur Projet è un'organizzazione senza scopo di lucro che sviluppa e realizza progetti per supportare le aziende nell'integrazione delle criticità climatiche al centro della loro catena del valore, al fine di rigenerare, energizzare e preservare gli ecosistemi da cui dipendono. Arrestare la deforestazione è una sfida globale in gran parte dovuta a pratiche agricole non sostenibili che degradano gli ecosistemi naturali. Il progetto in Friuli-Venezia Giulia, sostenuto dalla Fondazione L'Occitane, mira a espandere i boschi esistenti per ripristinare un corridoio ecologico e sostenere la conservazione della flora e della fauna autoctone, creare valore sociale incoraggiando il volontariato e migliorando l'integrazione dei rifugiati nella comunità locale.

05 maggio 2021

Una candela solidale L'Occitane per prevenire la cecità infantile

L'attività solidale è a favore di Unicef
La multinazionale cosmetica francese L'Occitane rinnova la partnership con Unicef per la prevenzione della cecità infantile nel mondo. Sostenendo il programma di distribuzione della vitamina A dell'organizzazione umanitaria - vitamina essenziale per il sistema immunitario dei bambini - L'Occitane si è prefissa l'obiettivo di salvare la vista a più di 3 milioni di bambini nel mondo entro il 2022. Il 100% del ricavato delle vendite della candela solidale, che assicura un anno di vitamina A a quattro bambini, sarà infatti devoluto a Unicef. Il design colorato della candela, che profuma di vaniglia, ricorda proprio i disegni dei bambini. Dal 2000, grazie all'impegno di L'Occitane e della sua Fondazione, più di 10 milioni di persone hanno già beneficiato di cure oculistiche in tutto il mondo. Ed entro il 2025, l'azienda vorrebbe permettere a 15 milioni di persone di beneficiare delle cure oculistiche, per celebrare i 20 anni d'impegno nella lotta contro la cecità evitabile.

08 giugno 2020

L'Occitane in autunno salperà con la nave Plastic Odyssey

Il marchio cosmetico multinazionale L'Occitane en Provence, produttore e distributore di prodotti naturali di bellezza e benessere, il prossimo autunno salperà per una spedizione di tre anni intorno al mondo con Plastic Odyssey, una nave-laboratorio che condividerà informazioni sulle tecniche accessibili di riciclaggio dei rifiuti in plastica e, nel contempo, mirerà a sensibilizzare le popolazioni incontrate lungo il suo viaggio. Utilizzando carburante derivato da rifiuti plastici convertiti per pirolisi, la Plastic Odyssey porterà il suo equipaggio, composto da venti tra ingegneri, marinai, antropologi, imprenditori, visual designer e volontari, in più di trenta porti di scalo lungo le coste più inquinate dell'Africa, dell'America Latina e dell'Asia. Durante ogni tappa del viaggio, i rifiuti di plastica saranno raccolti, selezionati e riciclati a bordo con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica. Triplice l'obiettivo: attirare l'attenzione sul problema dell'inquinamento della plastica negli oceani, dimostrare il valore di questi rifiuti una volta trasformati in una nuova risorsa e condividere tecnologie di riciclaggio semplici e accessibili. L'Occitane en Provence finanzia la spedizione e le risorse educative che saranno utilizzate durante le tappe.

08 aprile 2020

Anche il Gruppo L'Occitane produce gel idroalcolico da donare

Il Gruppo L'Occitane, leader mondiale nella produzione di cosmetici con ingredienti naturali, ha deciso di riassegnare parte dei suoi stabilimenti alla produzione di 70mila litri di gel idroalcolico.
Delle 70mila unità prodotte, 20mila sono destinate agli ospedali di Milano
I prodotti sono messi gratuitamente a disposizione delle autorità e del personale sanitario in Francia e in altri Paesi dell’Europa. La filiale italiana dell'azienda francese, in particolare, si rende disponibile a contribuire nella lotta contro la diffusione del Coronavirus, distribuendo il gel igienizzante mani, bene oggi quanto mai necessario e non così facilmente reperibile, agli ospedali dell’area metropolitana di Milano. La donazione di 20mila unità di gel idroalcolico verrà inviata tra il 10 a e il 14 aprile all'ASST Fatebenefratelli Sacco, all'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, alla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico e all'ASST Santi Paolo e Carlo. L'azienda d'oltralpe ringrazia i suoi partner che lavorano assiduamente per rendere possibile la produzione del gel, in particolare Distilleries et Domaines de Provence, che ha fornito 16mila litri di alcol.

04 novembre 2019

Il mondo onirico dell'illustratrice Hsinping Pan per L'Occitane

Balsami labbra, creme corpo, creme mani e tante altre novità in arrivo nei negozi L'Occitane.
I valori, improntati alla natura, del marchio francese
sono stati ben rappresentati dall'artista taiwanese
Per le sue proposte di bellezza natalizie, quest'anno L'Occitane en Provence si è affidata alla creatività di Hsinping Pan, illustratrice di Taiwan capace di osservare il mondo che la circonda con uno sguardo onirico. Tra l'artista e l'azienda francese è stato 'amore a prima vista', dal momento che, con poche pennellate, lei riesce a far diventare tutto magico e colorato. Senza contare che è stata capace di catturare la bellezza e la fragilità della natura, in linea con la visione di L'Occitane, che preserva e valorizza le molte varietà botaniche del territorio della Provenza, con una particolare attenzione ai mandorli dei quali la casa cosmetica sta curando la reintroduzione. Le illustrazioni dai colori decisi e la grafica poetica dell'artista si ritrovano nei due diversi Calendari dell'Avvento, nelle tre collezioni al Récolte de Miel, Karité Classico e Jardin en Fête dai toni dell'arancio, del rosa e del blu e in tante altre idee regalo che celebrano la natura rendendola colorata, gioiosa e ricca di magia.

20 maggio 2019

Il beauty brand di vendita diretta LimeLife è sbarcato in Italia

Presentate a Milano le novità cosmetiche della collezione Fresch Picked p-e 2019 di LimeLife, il nuovo brand di vendita diretta lanciato nel 2014 dalla newyorkese Alcone (azienda fondata nel 1952) e sbarcato in Italia lo scorso anno.
Fondato a NY, il marchio fa capo alla francese L'Occitane en Provence
Ad oggi questo marchio beauty professionale, che annovera una vasta gamma di prodotti di skincare naturale e trucchi altamente pigmentati, è presente in otto Paesi. L'obiettivo di LimeLife by Alcone è diffondere nel mondo segreti di bellezza e spunti per accrescere il benessere personale e professionale. Concept originale dell'azienda Alcone, il brand è parte del gruppo francese L'Occitane en Provence. Alcone, orgogliosamente a conduzione familiare, ha stimolato Michele Gay e Madison Mallardi - esponenti di nuova generazione della casa cosmetica - a espandere l'attività decennale di famiglia e a fondare LimeLife by Alcone, concentrando i propri sforzi per offrire, anche al mercato italiano, prodotti di altissima qualità attraverso la modalità direct sales. Per la primavera-estate 2019 LimeLife by Alcone si è ispirata alla bellezza dei fiori per proporre le nuove palette del make up e alla natura per creare inediti elisir di bellezza e cura del corpo, per lui e per lei. 

03 aprile 2019

Herbae, la fragranza verde unisex che profuma di primavera

Sarà in vendita dal prossimo 24 aprile Herbae, la linea L'Occitane formulata con erbe selvatiche e aromatiche, come l'ortica e la salvia, che profuma di vegetazione, primavera e senso di libertà.
La linea sarà disponibile dal 24 aprile nei negozi L'Occitane
La nuova fragranza unisex dell'azienda, ideata dai nasi Nadège Le Garlantezec e Shyamala Maisondieu, trae ispirazione dalla natura della Provenza, dove abbondano piante che crescono rigogliose e spontanee. Sentori freschi che s'intrecciano a quelli sensuali e gourmand di bergamotto, pepe rosa, mora, rosa canina, miele e muschi. Fanno parte della linea Herbae una eau de parfum in due formati (90 e 50 ml), un gel doccia, una crema mani, una lozione di bellezza corpo e un sapone profumato. Per la forma e la sommità della bottiglia del profumo, in particolare, gli esperti della casa cosmetica francese si sono ispirati agli antichi profumi degli speziali. Il collo del flacone è avvolto da un nastro di rafia, mentre la cannuccia verde evoca un filo d'erba. Anche il colore verde tenue del jus rimanda ai colori della stagione di rinascita della natura.

30 gennaio 2018

L’Occitane en Provence lancia la linea idratante Aqua Réotier

I cinque prodotti della linea contengono l'acqua benefica della fonte di Réotier
Si troverà in tutte le boutique L'Occitane dal prossimo 21 febbraio la nuova linea skincare idratante Aqua Réotier: cinque prodotti (due creme, un'acqua rinfrescante brumizzata, un'essenza d'idratazione, un gel detergente) che sfruttano le virtù cosmetiche dell'acqua ricchissima di calcio, e dall'elevato potere idratante, che sgorga dalla fonte di Réotier, in Provenza: una fontana definita petrificante, dal momento che presenta decorazioni calcaree dalle forme sorprendenti. La nuova linea Aqua Réotier del marchio cosmetico francese fondato da Olivier Baussan è studiata per donare alla pelle, soprattuto a quella delle donne più giovani, tutta l'idratazione e la freschezza di cui ha bisogno. Come sempre, L'Occitane ha studiato delle texture particolarmente gradevoli per tutti e cinque i prodotti, che sono contenuti in accattivanti flaconi di colore azzurro, in grado di trasmettere vitalità e freschezza.

05 novembre 2017

Kanako illustra per L'Occitane due calendari dell'avvento


C'è la bravissima illustratrice giapponese Kanako, tanto innamorata di Parigi da esserci andata a vivere, dietro a questi due calendari dell'avvento firmati L'Occitane.
Il calendario Classic firmato l'Occitane. In alto, il calendario Premium
La Ville Lumière, città ricca di contrasti, offre un'infinità di idee per le sue deliziose illustrazioni femminili. Il calendario Premium (in alto) in ognuno dei 24 cassettini custodisce una fragranza, una crema mani o un segreto per la cura della pelle, come Immortelle Precious Cream e Arlésienne Eau de Parfum. Una volta girati, i cassetti vanno a comporre un'illustrazione a tema natalizio. Il calendario Classic dietro alle 24 finestrelle cela una serie di prodotti scelti tra le icone del brand francese, come il sapone alla mandorla, la crema karité e il bagno della linea Aromachologie. E mentre ci si tuffa in un mondo di bellezza, si gode dell'illustrazione raffigurante una piazza di paese, con cori di bambini, un albero di Natale, una fontana, una mongolfiera... piccole gioie per farsi trasportare nella magia del Natale con il giusto spirito.

27 aprile 2017

Cheerz e L'Occitane celebrano la festa della mamma

Dai due brand un pacchetto speciale in edizione limitata
In occasione della festa della mamma, Cheerz, app che permette di stampare foto ricevendole direttamente a casa, e il marchio cosmetico L'Occitane en Provence presentano un prodotto in edizione limitata che racchiude dolci ricordi fatti di immagini ma anche di odori: le giornate al mare, la pioggia nelle calde giornate estive, i campi di lavanda, i pranzi della domenica tutti assieme e il profumo rassicurante di mamma… tanti ricordi ed emozioni a cui pensiamo con amore e che ci piace rivivere. Grazie a questo pacchetto speciale per la festa della mamma (composto da una Memory Box con 100 foto da stampare, un Balsamo Illuminante Terre de Lumière e una borsa in tela) Cheerz e L'Occitane ridanno vita a tutti quei dolci momenti passati in famiglia. I più belli potranno essere condivisi sui social network con gli hashtag #mygoldenmoment #loccitane #cheerz e le foto più belle riceveranno delle sorprese in regalo.

27 gennaio 2017

Terre de Lumière di L'Occitane ha catturato la golden hour

Creata da tre nasi, la nuova eau de parfum sarà in vendita da metà aprile
Il flacone di vetro ha la forma del sole e il tappo che lo sormonta ricorda una pietra rossa riscaldata  a lungo dall'astro: rende omaggio alla luce serale della Provenza già dal packaging (con la scatola che 'irradia' luce) la nuova eau de parfum Terre de Lumière firmata L'Occitane. Per crearla la casa cosmetica fondata da Olivier Baussan si è ispirata alla luce del preciso momento della giornata in cui il sole sta per tramontare e illumina la terra rendendola splendida, magica, quasi irreale. E' quella che i fotografi, perennemente a caccia della migliore luce per i loro scatti, definiscono golden hour, ora dorata. Appartenente alla categoria gourmand floreale, questa nuova fragranza femminile, creata non da uno ma da ben tre nasi professionisti (Nadège Le Garlantezec, Calice Becker, Shyamala Maisondieu) fonde sentori golosi inattesi e dolci note fiorite. Per ora l'eau de parfum si trova solo nei duty free degli aereoporti, ma da metà aprile sarà disponibile in tutti i negozi L'Occitane nel duplice formato da 50 e 90 ml. Formulata con ingredienti che spaziano dal bergamotto al pepe rosa, dalla lavanda alla mandorla amara, dalla fava tonka al muschio bianco, Terre de Lumière dà anche origine a una linea completa per il corpo.

05 gennaio 2017

Da L'Occitane un sapone solidale contro le cecità curabili

Diverse le Ong che il marchio sostiene
Per sostenere i nuovi obiettivi del programma Union For Vision 10by20 di L'Occitane, si può acquistare un Savon Solidaire. In tal modo il marchio cosmetico devolverà il 100% del ricavato alle Ong impegnate nella lotta contro le forme di cecità curabili in tutto il mondo. Molteplici gli step del programma: campagne di sensibilizzazione, attività di screening, accesso alle cure, visite specialistiche e interventi chirurgici, formazione del personale medico in loco, sostegno alla ricerca in campo scientifico... E' da 20 anni che L'Occitane, per volontà del suo fondatore Olivier Baussan, sostiene la causa utilizzando l'alfabeto Braille sul proprio packaging per i nomi di tutti i prodotti. Nel 2000 ha organizzato la vendita del primo prodotto solidale nei suoi punti vendita. E dalla sua creazione, nel 2006, la Fondazione si adopera per proporne sempre di nuovi e promuovere l’autodeterminazione delle donne, tutelare il patrimonio naturale (soprattutto in Provenza) e combattere le forme di cecità curabili nel mondo. Inoltre sostiene i programmi di diverse Ong finalizzati a garantire l’accesso a cure oftalmiche a livello internazionale.

24 ottobre 2016

Rosa, viola e zafferano in Arlésienne di L'Occitane

Un donna amante della propria libertà: è a lei che Arlésienne, la nuova fragranza firmata L'Occitane, si rivolge con un accordo sorprendente di rosa centifolia, viola e muschio, che rivela prima una tenera innocenza, poi un’ipnotica sensualità. Timide, seducenti e passionali le muse floreali che per questa creazione hanno ispirato il profumiere Fabrice Pellegrin, nato vicino ai giardini di Grasse, la città francese dove nascono i migliori profumi del mondo. A colpire, di questo jus, è anche l'estratto di zafferano di Provenza. Poteva una fragranza tanto speciale non presentarsi in un packaging unico? Intorno alla scatola rosa cipria di Arlésienne è avvolto un nastro, idea del designer Clément Trouche, storico dell'arte e del costume. Alla base della bottiglia capiente, e dal design moderno, tre fiori incisi sul vetro 'danzano' con la luce. Fanno parte della linea Arlésienne anche il bagno doccia, il latte corpo, la crema mani e il sapone profumato.

19 settembre 2016

Filippa Lagerback collabora con il brand L'Occitane

L'elicriso, anche quando viene reciso, non appassisce; continua a risplendere del colore del sole, impregnando la brezza salata che si solleva dal mare delle sue note frizzanti e selvagge. Originario dell’'isola della bellezza', nasconde mille virtù che L’Occitane ha voluto svelare in una linea cosmetica dalle proprietà rigeneranti adatte a risvegliare la pelle, donandole una bellezza immortale. Filippa Lagerback, nelle vesti di collaboratrice di L’Occitane, condivide e fa propri nella vita di tutti i giorni la naturale semplicità di cui il brand si fa portavoce: Filippa ama le cose genuine, perdersi nell’immensità di un paesaggio, ammirare la tavolozza di colori di un prato fiorito. Per lei la bellezza è fatta di piccole cose, pura e vera, come la vita; trasparente, chiara e cristallina, come l’acqua. Con Immortelle è stato amore a prima vista: ricca di ingredienti di origine vegetale, la nuova linea L’Occitane segue il ritmo della natura, garantendo un'esperienza sensoriale che va oltre la semplice skincare; Creme Divine custodisce nel suo pack luminoso un bestseller della linea, una crema dalla texture morbida e leggera che nutre la pelle, in profondità agendo sui segni del tempo. Incarnato luminoso, imperfezioni notevolmente ridotte, pelle più compatta ed elastica, delicatamente profumata, soffice e nutrita.

12 settembre 2016

Da L'Occitane motivi ispirati ai tessuti wax del Burkina Faso

A Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, L'Occitane si è impegnata nella creazione di una partnership equosolidale duratura con le donne locali. E ha anche trovato un'ispirazione: in occasione dei suoi 40 anni, il marchio fondato da Olivier Baussan celebra le donne di questo Paese africano, attraverso una collezione in edizione limitata ispirata al design sempre contemporaneo delle stampe wax. Questi tessuti tradizionali, spesso indossati in occasioni di feste, presentano motivi e colori che fungono da linguaggio metaforico, raccontando infatti gli stili di vita delle donne. L'Occitane ha dato al burro di karité - e ai suoi best seller - un mazzo di violette e un design celebrativo ispirato alle forme geometriche tipiche dei tessuti wax. Questa nuova collezione, che sarà disponibile in edizione limitata dal prossimo ottobre, presenta motivi e colori che raccontano il ruolo dell’albero sacro di karité nell'emancipazione economica di 17mila donne che raccolgono noci di karité e producono il prezioso burro di karité, ingrediente base per tanti cosmetici e molto amato nel mondo.

06 ottobre 2015

Il pasticcere Pierre Hermé firma tre fragranze L'Occitane

Le 'golosità' del grande pasticcere arriveranno a fine ottobre
"Ho creato queste fragranze, come se volessi assaporarle". E' racchiusa in queste parole, pronunciate  da Pierre Hermé, la filosofia alla base delle profumatissime novità cosmetiche L'Occitane, che saranno in vendita dal 28 ottobre sia nelle boutique italiane del marchio d'oltralpe sia online.
Pierre Hermé
Il grande pasticcere francese di fama internazionale, nonché amico del creatore di L'Occitane Olivier Baussan, ha un'eccezionale memoria non solo per i sapori, ma anche per gli aromi e le fragranze ed è a partire "da ingredienti capaci di risvegliare i desideri, dalle materie prime che si trasformano in piacere", che ha dato origine a tre linee di prodotti cosmetici dai profumi irresistibili, ispirati nell'estetica a invitanti macaron (i tipici pasticcini francesi colorati) e golose torte multistrato. Convinto che "i contrasti creano affinità", Hermé ha fatto incontrare gelsomino, immortelle e neroli: tre 'anime gemelle' che si provocano l’un l’altra con le loro personalità fiere e gentili. Dall'unione di rabarbaro, chiodo di garofano e noce moscata con il pompelmo è nata invece una fagranza morbida e discreta. La terza è una linea che combina gli aromi caratteristici del miele, del mandarino e dell’immortelle. Tutte 'gustose' note olfattive che evocano le atmosfere della Corsica, amata dal grande pasticcere e dal fondatore del marchio cosmetico provenzale.