Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazione. Mostra tutti i post

03 maggio 2023

Sboccia la collaborazione tra il Museo Bagatti Valsecchi e Orticola

Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano partecipa alla quinta edizione di Fuori Orticola, che si svolgerà dall'8 al 21 maggio in occasione della mostra mercato Orticola 2023. Il Museo parteciperà con la creazione di una puntata per il podcast 'La voce di Orticola', un racconto diffuso per la città che coinvolgerà anche musei e mostre.
Focus sull'opera 'Allegoria della Libertà'
Curata dal conservatore Antonio D'Amico, la puntata è dedicata all'analisi di 'Allegoria della Liberalità' (1630), opera dell'artista marchigiano Andrea Lilio, presente nella collezione del Museo. Il tema della quinta edizione di Fuori Orticola è l'intelligenza dei fiori, visti non solo come decori e ornamenti, ma anche come organismi intelligenti, capaci di crescere, moltiplicarsi e adattarsi. I fiori sono proprio i protagonisti dell'opera di Lilio, che ben rappresenta il tema di quest’anno: all’interno di una complessa cornice pittorica, decorata con fiori e frutta, è inserita una monumentale allegoria femminile seduta su un seggio squadrato che distribuisce fiori attorno a sé con fare vezzoso. Il dipinto è custodito all'interno della Galleria della Cupola, uno dei grandi spazi del Museo che costeggia il Salone d'Onore e s'inserisce in un contesto di altre tre opere del medesimo artista, posizionate sopra alle quattro porte che conducono in questa stanza. La figura allegorica sembra fuoriuscire dall'opera, in un gioco di linee e sfondi in cui emerge la resa tridimensionale della pittura. La bellezza, il profumo e l'intelligenza dei fiori sono coinvolgenti, così come lo è il gesto celato della donna dell'opera d’arte di Lilio, che distribuisce i fiori come se volesse distribuire gentilezza e cortesia a chiunque le passi davanti. Venerdì 12 maggio, alle ore 13, sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita volta ad approfondire l'opera di Andrea Lilio (prenotazione online obbligatoria). I visitatori muniti del biglietto di Orticola 2023 potranno usufruire dell'ingresso gratuito in Museo da venerdì 12 a domenica 14 maggio per visitare la collezione.

25 giugno 2019

Debutterà a settembre il make up Karl Lagerfeld x L'Oréal Paris

L'Oréal Paris e la maison Karl Lagerfeld collaborano per il lancio di un'esclusiva collezione make up. Iniziata dal celebre designer, recentemente scomparso, la collezione interpreta l'iconico stile rock-chic di Karl Lagerfeld unita all'eleganza parigina. Per celebrare sia la sua visione di bellezza che la sua eredità creativa, la collezione Karl Lagerfeld x L'Oréal Paris sarà svelata in tutto il mondo il 20 settembre 2019, mentre l'uscita sul mercato mondiale è prevista il 27 settembre 2019, durante la prossima Paris Fashion Week. Uniti dalla loro eredità parigina, i due condividono lo spirito pionieristico e l’impegno per celebrare il potere femminile con una ricerca incessante di fare qualcosa di inaspettato e imprevisto. Questa collezione è stata creata grazie all'expertise scientifica e cromatica di L’Oréal Paris. Inoltre è prevista una sorprendente campagna ispirata alle citazioni più iconiche di Karl Lagerfeld e ai suoi inconfondibili codici.

19 novembre 2018

Krysten Ritter firma una linea di capi per We are Knitters

E' firmata dall'attrice statunitense Krysten Ritter - la Jane Margolis della serie culto 'Breaking Bad' - la nuova linea di kit di capi invernali del brand We are Knitting.
L'attrice è da sempre appassionata di knitting
Maglioni, cappellini, scaldacollo e sciarpe: la nuova collezione di kit per la stagione fredda è disponibile sul sito del brand internazionale di moda, maglia e uncinetto. Da sempre appassionata del lavoro a maglia, e soprattutto convinta delle virtù terapeutiche del passatempo, l'attrice originaria di Bloomsburg (Pennsylvania) è stata contattata dagli spagnoli María José Marín e Alberto Bravo, i soci creatori del marchio We Are Knitters, colpiti dai post su Instagram che l'attrice dedicava alle sue lavorazioni a maglia. Da qui l'idea di farle disegnare una linea.
Una delle quattro creazioni di Krysten Ritter
"Adoro We Are Knitters – dichiara l'attrice in relazione alla partnership creativa -.  I loro modelli sono tutte proposte che indosserei comunque nella vita reale, ma penso che tutto sia più carino e divertente quando provi a realizzare le cose da sola. L'idea della collaborazione è stata graduale perché io uso e amo tutti i loro filati: ho iniziato a pubblicare i miei progetti e taggarli sui social media. Si tratta di una passione che ho ereditato da una mia nonna, che è sempre stata appassionata del lavoro a maglia. Una passione che ancora oggi, come all'epoca dei miei esordi come attrice, mi sostiene per combattere lo stress della mia professione". La proposta di Krysten per We Are Knitters si articola in quattro kit i cui prodotti finali sono i classici capi di abbigliamento per la stagione più fredda. Acquistabili online, i kit vengono spediti a domicilio e comprendono tutto il necessario per la realizzazione: gomitoli di lana fine, ferri da maglia in legno di faggio, ago da lana, il pattern-guida, l'etichetta.

22 ottobre 2018

Life Colour, due nuove fragranze Avon firmate Kenzo Takada

La collaborazione era stata avviata due anni fa
Si chiama Life Colour la nuova fragranza (nella duplice versione per lei e per lui) scaturita dalla collaborazione tra Avon Cosmetics e il grande designer giapponese Kenzo Takada. Due profumi sviluppati dai nasi Frank Voekl e Oliver Cresp della nota casa profumiera Firmenich. In un gioco di colori e in una combinazione di note olfattive, Life Colour esprime la joie de vivre dalla selezione degli ingredienti alla scelta delle nuance, che donano vitalità ed esprimono emozioni positive. Le nuove fragranze sono quindi il prodotto di un'affinità fra il designer e il brand internazionale, nata dall'expertise nei rispettivi settori, che trovano con Life Colour il frutto più puro. Un'affinità che risale al primo incontro fra Avon e Kenzo Takada nel 2016 e che ha portato allo sviluppo e al lancio di Avon Life. A due anni di distanza, il messaggio di celebrazione della vita aggiunge un carattere ancor più aspirazionale, che trova in Avon una traduzione in referenze connotate da una tavolozza di colori e un gioco di note olfattive. "I colori sono sempre stati una delle mie più grandi fonti di ispirazione. Il loro linguaggio è universale, è compreso istintivamente da tutti e, soprattutto, influisce sulle emozioni - afferma Kenzo -. Il mondo è fatto di colori e grazie a questa collaborazione con Avon ho avuto l'occasione di racchiudere in un'essenza la positività, intesa come colore, che è dentro tutti noi. La fragranza conferisce così un'energia vibrante e allegra, la stessa di cui oggi tutti noi abbiamo bisogno".

12 febbraio 2018

Rinnovata fino al 2020 la partnership tra Sorgenia e Bebe Vio

È stato firmato oggi  a Milano il nuovo accordo che conferma Bebe Vio come testimonial delle campagne di comunicazione di Sorgenia fino al 2020.
Gianfilippo Mancini e Bebe Vio sottoscrivono il rinnovo dell'accordo
Nella nuova sede dell’azienda, la campionessa paralimpica e l'amministratore delegato di Sorgenia Gianfilippo Mancini hanno siglato la partnership che vedrà per altri tre anni l'atleta quale volto e immagine dell'energia nuova e dell'approccio digitale di cui l'azienda si fa promotrice. Un'energia che si può produrre e usare in modo veloce, pulito, sostenibile, responsabile e anche conveniente. "Alla base di questo accordo - afferma Mancini - c'è una comunanza di valori con Bebe Vio, una visione comune sintetizzata nel claim della prima campagna 'Non conta quanto è difficile la sfida, conta l’energia che ci metti'. Crediamo che una società come Sorgenia, che ha superato anni difficili e ora affronta più forte che mai le sfide di domani, ha il dovere e il diritto di affermare la propria visione del mondo. Bebe ci affiancherà in questa nuova ed emozionante avventura". Gli investimenti media saranno dello stesso ordine di grandezza dello scorso anno, con la pianificazione che riguarderà televisione e digital e social properties aziendali. Sorgenia proseguirà poi con l'attuale pianificazione web con una presenza continuativa, tesa a spiegare i vantaggi dell'offerta Next Energy e a guidare sempre più digital people verso la piattaforma di sottoscrizione. LGS SportLab, agenzia specializzata nella gestione dei diritti di immagine, del marketing e della comunicazione in ambito sportivo, curerà la relazione dell'atleta con l’azienda.

03 marzo 2017

Nuovo anno di benessere con Fonte Plose e Yoga Festival


Fonte Plose e Yoga Festival: un rapporto ormai decennale di collaborazioni sfociato in eventi in diverse città italiane con il coinvolgimento di migliaia di persone. In qualità di acqua ufficiale, Fonte Plose accompagnerà Yoga Festival anche in questo nuovo anno di benessere, che prevede appuntamenti in diverse città e territori italiani. Si parte l'1 e 2 aprile a Cesena con Yoga Festival@Wellness Food Festival 2017, dove, dopo il successo dell'anno scorso, la fiera ha riservato un grande spazio dedicato espressamente allo yoga. Si prosegue a Milano il 13 e 14 maggio con la seconda edizione di Yoga Festival Bimbi, a grande richiesta ancora al Museo della Scienza e della Tecnica e aperto alle famiglie. Sabato 27 maggio prende il via Yoga Festival Valle d'Aosta: un format inedito che accompagnerà gli appassionati lungo gli ultimi quattro weekend di primavera (27 maggio, 3-4 giugno, 11 giugno e 18 giugno). Tanti gli ospiti e i maestri che si susseguiranno in location uniche tra la città di Aosta e i panorami alpini che la circondano. Yoga Festival farà poi tappa a Venezia il primo weekend di luglio, e dal 10 al 12 novembre tornerà a Milano per un'immancabile 12esima edizione di Yoga Festival Milano, alla Fabbrica del Vapore. In ogni tappa Acqua Plose accompagnerà i praticanti offrendo a tutti la possibilità di dissetarsi e idratarsi, tra un seminario o un'open class, con un'acqua tra le più pure e leggere al mondo, dalle caratteristiche ritenute ideali per chi pratica yoga ma anche per il consumo quotidiano.

19 settembre 2016

Filippa Lagerback collabora con il brand L'Occitane

L'elicriso, anche quando viene reciso, non appassisce; continua a risplendere del colore del sole, impregnando la brezza salata che si solleva dal mare delle sue note frizzanti e selvagge. Originario dell’'isola della bellezza', nasconde mille virtù che L’Occitane ha voluto svelare in una linea cosmetica dalle proprietà rigeneranti adatte a risvegliare la pelle, donandole una bellezza immortale. Filippa Lagerback, nelle vesti di collaboratrice di L’Occitane, condivide e fa propri nella vita di tutti i giorni la naturale semplicità di cui il brand si fa portavoce: Filippa ama le cose genuine, perdersi nell’immensità di un paesaggio, ammirare la tavolozza di colori di un prato fiorito. Per lei la bellezza è fatta di piccole cose, pura e vera, come la vita; trasparente, chiara e cristallina, come l’acqua. Con Immortelle è stato amore a prima vista: ricca di ingredienti di origine vegetale, la nuova linea L’Occitane segue il ritmo della natura, garantendo un'esperienza sensoriale che va oltre la semplice skincare; Creme Divine custodisce nel suo pack luminoso un bestseller della linea, una crema dalla texture morbida e leggera che nutre la pelle, in profondità agendo sui segni del tempo. Incarnato luminoso, imperfezioni notevolmente ridotte, pelle più compatta ed elastica, delicatamente profumata, soffice e nutrita.

03 dicembre 2015

Gli smalti Fedua nel tempio della bellezza di Aldo Coppola

Fedua Cosmetics ha stretto una collaborazione con il brand Aldo Coppola.
Gli smalti gel effect Fedua sono contenuti in originali barattoli di 'vernice'
Da questo mese, i prodotti del neonato marchio fondato da Luca Gonzini sono in vendita anche presso gli atelier Aldo Coppola: un connubio naturale per due brand accomunati dalla ricerca della bellezza. In particolare, Fedua Cosmetics è, sin dal suo debutto, portavoce del concetto #beautyinspiration, una nuova idea di bellezza intesa come innovazione, eleganza e ispirazione. Un mood che prende forma in una linea di smalti gel effect 5-free, presentati in un pack rivoluzionario: un barattolo di vernice. "Siamo molto soddisfatti di questa partnership - dichiara Gonzini - perché grazie ad Aldo Coppola avremo la possibilità di dare massima espressione alla nostra filosofia e trovare nuovi spunti per creare prodotti sempre più glamour, performanti e ricercati. Auspichiamo, inoltre, che il nostro messaggio giunga a numerosi altri clienti, oltre a quelli che hanno già ampiamente dimostrato il loro apprezzamento per Fedua e ciò che rappresenta".

25 novembre 2015

Motivi alpini per le scarpe Superga 2750 firmate Marta Ferri


Marta Ferri
Alci, aquile, sciatori, chalet di montagna. Un unico modello, due colori (verde e rosso). Sono interpretate da Marta Ferri le iconiche calzature Superga, in vendita da fine novembre in edizione limitata in concept store (come il milanese 10 Corso Como), nei flagship store italiani del marchio e sullo shop online superga.com. Con ironia e freschezza, la nota dressmaker, figlia d’arte (padre fotografo, madre arredatrice) ha vestito di motivi alpini, tipicamente invernali, le classiche scarpe 2750, create nel 1925. "Un cobranding, quello con Marta Ferri, nato da conoscenza e passione per il lavoro reciproco – dichiara a Golden Backstage Ilaria Canova, responsabile comunicazione di Superga Italia –. Superga è un brand che si presta spesso a questo tipo di collaborazioni: la tela bianca del classico modello 2750, che quest’anno tra l’altro compie 90 anni, in questo caso è stata personalizzata da Marta, che ha un vero talento per abiti sartoriali realizzati con tessuti mutuati dall’home decor".
"Per questa capsule collection – spiega Marta Ferri – ho scelto tessuti d'arredamento, da sempre protagonisti del mio lavoro. 
Varianti tessuto a sfondo alpino-tirolese, in linea con un possibile tema natalizio che caratterizzerà l’intera collezione. La particolarità dei disegni sono i rapporti molto grandi e di forte impatto, tutti realizzati a telaio. Un'altra caratteristica delle scarpe è la loro unicità: a seconda del posizionamento del tessuto ogni scarpa ha la sua fantasia, ma è divertente ritrovare le miniature di sciatori e chalet su ogni modello". Le immagini che accompagnano la calzatura sono state scattate in Polaroid dalla stilista, che ha giocato sul mood 'estate di San Martino', focalizzandosi sui dettagli della scarpa, caratterizzata anche da battistrada marrone, lacci in cotone e occhielli dorati.

26 ottobre 2015

Un corto d'azione di Robert Rodriguez per Happy Socks

La locandina del cortometraggio d'autore
Le tre paia di calze disegnate da Rodriguez
Una giovane attrice, inseguita da un vero mostro, per liberarsene escogita un piano diabolico contando sulle sue calze. Nasce dalla collaborazione tra Happy Socks, marchio leader nel mondo delle calze (fondato nel 2008) e adesso anche nella biancheria intima, e il regista di fama Robert Rodriguez il cortometraggio d'azione 'Sock'em dead'. Una produzione che vanta un cast e una troupe da film cinematografico: la protagonista dell'ironico horror-action movie è Madison Davenport, la produzione e il montaggio sono stati effettuati nei Troublemaker Studios di Rodriguez, ad Austin, in Texas. Per celebrare quest'importante connubio, Happy Socks ha lanciato una serie di tre paia di calze disegnate dallo stesso Rodriguez. Le calze sono in vendita dallo scorso 12 ottobre su Happysocks.com, nei concept store del marchio e in rivenditori selezionati. Il corto si può vedere qui.