Visualizzazione post con etichetta maison. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maison. Mostra tutti i post

16 ottobre 2023

La moda sportiva protagonista della 7a edizione di ApritiModa

Cinzia Sasso, ideatrice di ApritiModa
Scalda i motori la settima edizione di ApritiModa, un viaggio dietro le quinte delle aziende operanti nell'industria del fashion made in Italy, dal Nord al Sud Italia. In programma sabato 21 e domenica 22 ottobre, l'annuale due giorni, ideata dalla nota giornalista Cinzia Sasso, quest'anno coinvolge 103 aziende (da grandi maison a piccoli laboratori, da archivi a fondazioni) sparse in 14 regioni del territorio nazionale. Realtà che chiunque potrà visitare, gratuitamente e con visite guidate su prenotazione, per poter assistere alla nascita di creazioni d'eccellenza che il mondo ci invidia. "Nel Dna di ApritiModa c'è da sempre l'intento di fare sistema unendo tutte le realtà che operano in questo campo perché la grandezza del made in Italy è il risultato di una filiera straordinaria, spesso sconosciuta, sicuramente ignorata - commenta Sasso-. Uno dei nostri obiettivi è dunque avvicinare i giovani a mestieri unici e preziosi che rischiano di scomparire se il know how non viene tramandato di generazione in generazione". Quest'anno il focus della manifestazione sarà sulla moda sportiva italiana, tra abbigliamento e accessori, anche in vista del grande evento Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026 che fra tre anni accenderà i riflettori internazionali sul nostro Paese. ApritiModa ha il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Comune di Milano, Fai – Fondo Ambiente Italiano e Fondazione Altagamma, Partner istituzionali Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, Unic_Lineapelle con il contributo di Fondazione Fiera Milano. Intesa Sanpaolo si conferma per il quarto anno consecutivo main sponsor.

16 ottobre 2022

Gisada presenta la nuova fragranza maschile Ambassador Intense

Alta qualità ed eccellenza artigianale elvetica s'incontrano in Gisada, marchio di lusso sinonimo di fragranze moderne dal carattere esclusivo.
La nuova creazione dell'azienda elvetica
Composizioni olfattive sorprendenti, sensuali e misteriose che, nel settore, si distinguono per il loro raffinato equilibrio, per l'elevata qualità degli ingredienti e per l'importante percentuale di oli profumati presenti in ogni bouquet. La novità della maison profumiera, che produce e confeziona in Svizzera con grande passione e massima cura nella ricerca degli ingredienti, si chiama Ambassador Intense ed è una fragranza maschile che va ad affiancare il bestseller Ambassador. Come si evince dalla denominazione, Ambassador Intense vanta un carattere ancora più intenso, deciso e vivace. Per la campagna di lancio del nuovo profumo l'azienda ha scelto come model ambassador l'attore e cantante italiano Michele Morrone, assurto agli onori della ribalta per il ruolo di protagonista nel film erotico '365 giorni', disponibile su Netflix Italia dal 19 agosto, e tra i tre film più visti sulla piattaforma di streaming statunitense in diversi Paesi. 'Intense love lasts forever' il claim scelto per il nuovo prodotto, che emana una freschezza agrumata di pompelmo, bergamotto, lavanda, mandarino, pepe rosa e cardamomo. Sentori che si fondono in modo seducente con aromi delicati di lampone, garofano, orchidea, caramello e cannella. In profondità, si possono avvertire essenze speziate di vaniglia, fava tonka, patchouli e cuoio, che conferiscono alla fragranza un carattere maschile dal fascino ambrato. Una nuova creazione preziosa, quella proposta da Gisada in due formati (100 ml e 50 ml) e disponibile nelle profumerie Douglas, che è racchiusa in una bottiglia nera con dettagli in oro.

25 giugno 2019

Debutterà a settembre il make up Karl Lagerfeld x L'Oréal Paris

L'Oréal Paris e la maison Karl Lagerfeld collaborano per il lancio di un'esclusiva collezione make up. Iniziata dal celebre designer, recentemente scomparso, la collezione interpreta l'iconico stile rock-chic di Karl Lagerfeld unita all'eleganza parigina. Per celebrare sia la sua visione di bellezza che la sua eredità creativa, la collezione Karl Lagerfeld x L'Oréal Paris sarà svelata in tutto il mondo il 20 settembre 2019, mentre l'uscita sul mercato mondiale è prevista il 27 settembre 2019, durante la prossima Paris Fashion Week. Uniti dalla loro eredità parigina, i due condividono lo spirito pionieristico e l’impegno per celebrare il potere femminile con una ricerca incessante di fare qualcosa di inaspettato e imprevisto. Questa collezione è stata creata grazie all'expertise scientifica e cromatica di L’Oréal Paris. Inoltre è prevista una sorprendente campagna ispirata alle citazioni più iconiche di Karl Lagerfeld e ai suoi inconfondibili codici.

30 gennaio 2018

Profumi e skincare d'autore alla decima edizione di Esxence

Dal 5 all' 8 aprile prossimi i 5mila metri quadrati del The Mall, location per eventi situata in zona Porta Nuova, ospiteranno la decima edizione di Esxence - The scent of excellence, la kermesse riconosciuta come la più importante su scala internazionale dedicata alla profumeria artistica, comparto che lo scorso anno ha registrato una crescita del 60% in termini di fatturato rispetto al 2015, con un valore di oltre 200 milioni di euro, pari al 2% del mondo beauty italiano.
In Italia la profumeria artistica cresce del 60%
In questa rassegna, che da dieci anni richiama maison, nasi, buyer, distributori, professionisti e appassionati da tutto il mondo, saranno protagonisti oltre 200 brand esclusivi, selezionati dal comitato tecnico (composto da otto esperti anonimi e un presidente) in base alla qualità delle proposte olfattive, criteri distributivi e coerenza del concept al mondo della profumeria d'autore. Non solo marchi affermati: il 60% delle proposte arriveranno da marchi emergenti. "Esxence ha saputo dare un’identità e una consistenza alla profumeria artistica internazionale diventandone il più importante punto d’incontro e incubatore di opportunità. Una realtà che può contare su centinaia di operatori e migliaia di appassionati consumatori. Ha visto crescere i fatturati del settore a due cifre nei dieci anni in cui ne è stata la guida e l'ispiratrice" afferma Silvio Levi, che ha cofondato Esxence insieme a Maurizio Cavezzali, presidente di Equipe International. Secondo la sua consolidata formula, l'evento darà spazio anche allo skincare di nicchia nell'area Esxkin – The excellence of beauty. L'evento è realizzato con il contributo di In Lombardia e della Regione Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana di Milano. Sponsor sono CFF Creative Flavour Fragrances, Grafiche Edicta, Les Parfumables. Partner è Business France, mentre i content partner sono Mouillettes and Co. e Osmotheque.

10 ottobre 2016

S'ispira alla borsa a farfalla Purple di Braccialini Parfums

Braccialini Parfums presenta Purple, la nuova fragranza femminile ispirata all'iconica borsa a farfalla della maison italiana di pelletteria Braccialini.
Purple si rivolge a una donna dalla femminilità gioiosa e seducente: la fragranza si apre sulla nota frizzante del mandarino, la vivacità del ribes nero e la succosità rotonda della pera. Nel cuore un bouquet di fiori bianchi, esaltato dalle intense note di esotico ylang-ylang. Chiudono, sul fondo, le note orientali della fava tonca e quelle calde del muschio. Quanto alla confezione, gioiosa e colorata, evoca il primo eau de parfum tracciando al contempo, con nuove vivide tonalità, la scia ipnotica della fragranza. Il tappo reca nuovamente il logo della maison: la rosa, simbolo di femminilità. Le note avvolgenti di Braccialini Paurple, prodotto da Eurocosmesi Coswell, si ritrovano anche nello shower gel e nella body lotion.

11 marzo 2016

Cercasi executive chef per la maison Moët & Chandon

Moët & Chandon lancia la sfida Moët & Chandon Wants You! per trovare il nuovo executive chef della maison. Una ricerca impegnativa, perché questa figura rappresenta l'ambasciatore nel mondo dell'ospitalità e dello spirito di eccellenza della maison. "Savoir-faire e senso dell’ospitalità sono la lussuosa firma di Moët & Chandon - dichiara Stéphane Baschiera, presidente e ceo Moët & Chandon -. Il nostro executive chef avrà un ruolo chiave nell’espressione del patrimonio della maison e nella sua condivisione nel mondo con stile ed eleganza”.
Colui che vincerà la sfida Moët & Chandon Wants You! metterà alla prova la propria creatività abbinando i suoi piatti con gli champagne della maison, lavorerà in luoghi emozionanti come il Trianon di Avenue de Champagne e lo Château de Saran, tra i vigneti dell'azienda. Sarà partner del team di winemakers Moët & Chandon e degusterà tra i primi ogni nuovo champagne vintage. Viaggerà nel mondo come ambasciatore Moët & Chandon e incontrerà persone con cui condividere la passione per lo champagne e la grande cucina. I canditati sono invitati a caricare entro il 15 aprile sul sito Moet.com un video da un minuto (in inglese) che spiega le proprie motivazioni, due ricette da abbinare allo champagne Moët Impérial, un curriculum vitae professionale e una lettera di referenze. I quattro semifinalisti della sfida Moët & Chandon Wants You! saranno annunciati l'1 giugno 2016. Dopo le semifinali nella tenuta Moët & Chandon, a Epernay il 7 luglio verranno scelti i due finalisti e l’8 luglio sarà proclamato il vincitore. In giuria Benoît Gouez, chef de cave, Yannick Alléno, giudice special guest e tristellato chef, Bernard Dance (chef in uscita) e Pascal Tingaud, Moët & Chandon executive chefs, Cristiano Talassi, international marketing director, Yuka Gansser, heritage and hospitality director, e Olivia de Longueil, international events and sponsorships senior group manager. 

25 novembre 2015

L’Arabesque incanta Milano con ricercati bijoux d'epoca

Gioielli d’epoca, risalenti ai decenni compresi tra gli anni Venti e i Sessanta, epoca d’oro della costume jewelry e dei bijoux de couture. Creazioni uniche quelle che saranno in mostra da oggi al prossimo 31 dicembre 2015, nella cornice soffusa e suggestiva del cult store L’Arabesque, in largo Augusto 10, a Milano.
I gioielli in mostra risalgono ai decenni compresi tra il 1920 e il 1960
L'esposizione, come il titolo 'À la recherche du style perdu' lascia intendere, presenterà 'meraviglie perdute e ritrovate' da Chichi Meroni, mente creativa dell’universo L’Arabesque. Un’occasione unica per  ammirare collane, bracciali e spille in argento, leghe metalliche, strass, cristalli, pasta di vetro e perle simulate: i maestri bijoutier hanno infatti saputo trasformare materie 'povere' in bijoux di rara bellezza, che nulla hanno da invidiare ai gioielli più preziosi. Uno spettacolo per gli occhi grazie a un percorso organizzato attraverso forme meravigliose, colori vivaci e cangianti, accostamenti inusuali, testimonianza della creatività travolgente delle maison dell’epoca, quali Chanel, Christian Dior, Eisenberg & Sons, Bergère, Ktf, Napier, Coppola e Toppo, René Mittler, Joseph Mazer, Du Jay. Firme storiche per gioielli che rievocano un’eleganza senza tempo. Tutti i bijoux esposti si potranno anche acquistare.

28 maggio 2015

Nel nuovo Eau de Parfum la vivacità della donna Braccialini

Preziosa, protagonista, decisa: tre aggettivi che descrivono la donna Braccialini.
Le note della fragranza Braccialini sono Chypre Fruity Gourmand
A lei il noto marchio italiano di pelletteria, in collaborazione con la divisione Eurocosmesi del gruppo Coswell, dedica Braccialini Eau de Parfum, una fragranza avvolgente, in grado di raccontare il mondo fantasioso e fuori dagli schemi della donna Braccialini, che ama uscire dal coro. Non a caso la nuova fragranza, in distribuzione nelle sei boutique italiane di Braccialini e in arrivo in profumeria, si presenta in un vivacissimo flacone a campana giallo a righe nere, sovrastato dal tappo nero su cui spicca in rilievo il logo dorato della maison. Il profumo, definito Chypre Fruity Gourmand, si apre con la freschezza verde del bergamotto e la solarità frizzante del mandarino, contrastate dalle note succose dei frutti rossi. Nel cuore, l’avvolgente accordo del nettare di miele, unito alle note gourmandes della pesca gialla, s'intreccia ai fiori bianchi e ai petali di rosa, creando un caleidoscopio di sensazioni. In coda si può percepire la sensualità dell’iris, mischiata a praline e patchouli. Un prodotto, quello che si estende anche in un shower gel e in una body lotion, su cui entrambe le aziende partner hanno progetti di forti investimenti, che si concretizzeranno a ridosso del Natale in una campagna pubblicitaria televisiva.

25 febbraio 2015

'This is not a rose': un corto celebra gli 80 anni di Lancôme

'This is not a rose' è una retrospettiva sui simboli di Lancôme
E' stato svelato sul web lo scorso 21 febbraio, nel giorno del suo 80esimo compleanno, il tributo alla bellezza femminile di Lancôme, un suggestivo cortometraggio di 110" che segna l'avvio di un anno di festeggiamenti. Dal titolo 'This is not a rose' ('Ceci n'est pas une rose', nella versione francese visibile qui) e prodotto dalla maison con il regista Thomas Tyman, non è un film sulla marca, ma una retrospettiva sui simboli e le immagini iconiche che hanno fatto la storia di Lancôme: un'animazione artistica che associa immagini del passato e del presente, contrasti di colore, come il sorriso rosso splendente delle ambasciatrici, e le foto storiche in bianco e nero di Armand Petitjean (colui che nel 1935 fondò Lancôme), di rose ed elementi d'architettura, di flaconi e scrigni di gioielli del patrimonio della casa cosmetica, di prodotti iconici di oggi e domani.
Alcuni frame del corto diretto da Thomas Tyman
Isabella Rossellini, mito eterno della femminilità Lancôme, si ritrova in compagnia di Lupita Nyong’o, Julia Roberts, Penelope Cruz, Kate Winslet. Ritroviamo anche un profumo storico, Flêches, uno dei primi di Lancôme, la cui strada s'incrocia con La vie est belle, portavoce di una bellezza felice e risultato del savoir-faire acquisito dalla maison in 80 anni. Il tutto in un ambiente onirico, in bilico tra giardino delle meraviglie e fantasia architettonica. Per realizzare il corto - un teatro di carta in cui ogni singola scena si svela elemento dopo elemento - sono servite 200 ore di lavoro, per ritagliare manualmente le 50 creazioni che compongono i diversi quadri, e oltre 30 ore di riprese. La voce narrante è quella seducente di Caroline de Maigret, musa di Lancôme.

22 dicembre 2014

Rocca 1794 dedica un luxury ebook agli amanti del lusso

Punta sempre di più sulla comunicazione digital Rocca 1794, maison che da 220 anni distribuisce l’eccellenza orologiera e gioielliera italiana e internazionale. Dopo aver consolidato la sua presenza su Facebook, dove conta quasi 40mila fan, l’azienda con la collaborazione di Evolution People dedica ora a tutti gli appassionati del lusso un luxury ebook. Si tratta di un catalogo digitale contenente tutte le novità il 2014-2015 dei brand in concessione. Realizzato seguendo i più recenti standard a livello d'interfaccia e sviluppo, il minisito monografico è responsive, ossia accessibile in qualunque momento da qualsiasi device (desktop, tablet, smartphone) e progettato affinché la user experience sia soddisfatta al meglio. Tre le sezioni del minisito: viaggio nel bello, anniversari della maison, prestigiosi marchi distribuiti dalle Gioiellerie Rocca (tra cui Cartier, Damiani, Omega, Patek Philippe, Rolex). Con questo strumento di facile consultazione la casa gioielliera italiana mira a raggiungere il più vasto pubblico possibile, offrendo ai clienti attuali e potenziali una piacevole occasione di svago e uno stimolo per futuri acquisti.