Visualizzazione post con etichetta 10 Corso Como. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 10 Corso Como. Mostra tutti i post

16 maggio 2024

Le note di Piano City Milano risuonano al Cafè di 10 Corso Como

10 Corso Como è partner di Piano City Milano 2024, progetto promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano insieme al Comune di Milano.
Un allestimento speciale accoglierà il pubblico dal 17 al 19 maggio
Il rinomato festival diffuso della città, che porta la musica tra le persone, si terrà dal 17 al 19 maggio. Il Café di 10 Corso Como, un'oasi circondata da un giardino rigoglioso e nascosta nel cuore del cortile dell'iconico concept store, accoglierà il pubblico con un allestimento speciale, creando un’occasione di condivisione e socialità. Un pianoforte sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno cimentarsi nella musica per vivere un'esperienza di ascolto insolita. Gli artisti protagonisti selezionati da Piano City Milano che si esibiranno all’interno del Café di 10·Corso·Como, portando la musica in uno spazio che normalmente non accoglie concerti, sono Luca Bombardi (il 18 maggio, alle 18) e Ilaria Sica e Francesco Internullo (19 maggio, alle 16).

20 settembre 2021

Arte, moda e cultura: 10 Corso Como celebra i suoi 30 anni

Il concept store ha inaugurato un nuovo corso imprenditoriale
Questo mese 10 Corso Como festeggia i suoi 30 anni. Riconosciuto come il primo concept store del mondo, per celebrare questo importante traguardo, il 9 settembre, giorno della sua apertura a Milano nel 1991, ha presentato un libro-quaderno che raccoglie il suo immaginario visivo. Con la nuova presidenza e l'esperienza imprenditoriale di Tiziana Fausti (che, con la sua Holding Exor, ha rilevato Kcs, la società detentrice del brand 10 Corso Como) e la direzione artistica, immagine e comunicazione della fondatrice Carla Sozzani, 10 Corso Como continua il percorso culturale ed estetico che lo ha reso un simbolo di Milano, del made in Italy e della creatività internazionale. Per tutto il mese, nello store meneghino si sono susseguiti diversi eventi artistico-culturali. In concomitanza con la Milano Fashion Week, al via il 21 settembre, Tod's presenterà in anteprima un nuovo capitolo del progetto Tod's Factory: la capsule collection 'Hender Scheme X Tod’s', in collaborazione con il brand giapponese Hender Scheme, fondato dal designer Ryo Kashiwazaki. Dallo stesso giorno, 247 Fashion Hub introdurrà con un allestimento site-specific nel nuovo Pop Up Space gli outfit esclusivi di Paolina Russo, fashion designer canadese formata alla St Marten’s School e vincitrice del L'Oreal Professional Young Talent.

25 novembre 2015

Motivi alpini per le scarpe Superga 2750 firmate Marta Ferri


Marta Ferri
Alci, aquile, sciatori, chalet di montagna. Un unico modello, due colori (verde e rosso). Sono interpretate da Marta Ferri le iconiche calzature Superga, in vendita da fine novembre in edizione limitata in concept store (come il milanese 10 Corso Como), nei flagship store italiani del marchio e sullo shop online superga.com. Con ironia e freschezza, la nota dressmaker, figlia d’arte (padre fotografo, madre arredatrice) ha vestito di motivi alpini, tipicamente invernali, le classiche scarpe 2750, create nel 1925. "Un cobranding, quello con Marta Ferri, nato da conoscenza e passione per il lavoro reciproco – dichiara a Golden Backstage Ilaria Canova, responsabile comunicazione di Superga Italia –. Superga è un brand che si presta spesso a questo tipo di collaborazioni: la tela bianca del classico modello 2750, che quest’anno tra l’altro compie 90 anni, in questo caso è stata personalizzata da Marta, che ha un vero talento per abiti sartoriali realizzati con tessuti mutuati dall’home decor".
"Per questa capsule collection – spiega Marta Ferri – ho scelto tessuti d'arredamento, da sempre protagonisti del mio lavoro. 
Varianti tessuto a sfondo alpino-tirolese, in linea con un possibile tema natalizio che caratterizzerà l’intera collezione. La particolarità dei disegni sono i rapporti molto grandi e di forte impatto, tutti realizzati a telaio. Un'altra caratteristica delle scarpe è la loro unicità: a seconda del posizionamento del tessuto ogni scarpa ha la sua fantasia, ma è divertente ritrovare le miniature di sciatori e chalet su ogni modello". Le immagini che accompagnano la calzatura sono state scattate in Polaroid dalla stilista, che ha giocato sul mood 'estate di San Martino', focalizzandosi sui dettagli della scarpa, caratterizzata anche da battistrada marrone, lacci in cotone e occhielli dorati.