Visualizzazione post con etichetta Piano City Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piano City Milano. Mostra tutti i post

16 maggio 2024

Le note di Piano City Milano risuonano al Cafè di 10 Corso Como

10 Corso Como è partner di Piano City Milano 2024, progetto promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano insieme al Comune di Milano.
Un allestimento speciale accoglierà il pubblico dal 17 al 19 maggio
Il rinomato festival diffuso della città, che porta la musica tra le persone, si terrà dal 17 al 19 maggio. Il Café di 10 Corso Como, un'oasi circondata da un giardino rigoglioso e nascosta nel cuore del cortile dell'iconico concept store, accoglierà il pubblico con un allestimento speciale, creando un’occasione di condivisione e socialità. Un pianoforte sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno cimentarsi nella musica per vivere un'esperienza di ascolto insolita. Gli artisti protagonisti selezionati da Piano City Milano che si esibiranno all’interno del Café di 10·Corso·Como, portando la musica in uno spazio che normalmente non accoglie concerti, sono Luca Bombardi (il 18 maggio, alle 18) e Ilaria Sica e Francesco Internullo (19 maggio, alle 16).

25 giugno 2021

Be Charge è sustainability partner del festival Piano City Milano

Prima ricarica gratuita per chi visita il festival con l'auto elettrica
Da oggi a domenica 27 giugno è in programma Piano City Milano 2021, il festival di pianoforte promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano e Comune di Milano. Piano City Milano celebra questa decima edizione con la musica di oltre 150 pianisti italiani e internazionali. Con la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, la manifestazione si svolgerà dal vivo in luoghi simbolo della città, con oltre 100 concerti organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza. Be Charge, in qualità di sustainability partner del festival musicale diffuso di Milano, incentiva la mobilità elettrica con un'iniziativa: offre una prima ricarica gratuita agli automobilisti con veicoli elettrici che partecipano a Piano City Milano. Basta inserire nell'app il codice BEPIANO2021 per poter accedere alla ricarica gratuita dalle colonnine. Ricordiamo che Be Charge ha realizzato – e sta per installare – numerosi punti di ricarica (anche fast charge) in alcuni grandi Comuni italiani come Torino (oltre 300 punti di ricarica), Milano (309), Roma (320), Bologna (216) e Rimini (100). Nei parcheggi d'interscambio dell'Anm di Napoli Be Charge installerà 120 stazioni di ricarica (240 punti di ricarica). Il piano industriale di Be Charge prevede l'installazione sull'intero territorio nazionale di circa 30mila punti di ricarica nei prossimi 3-5 anni che erogheranno energia al 100% proveniente da fonti rinnovabili, per un investimento complessivo superiore ai 150 milioni di euro.

22 maggio 2020

Echeggiano online le note di Piano City Milano Preludio 2020

Dalle 19 di stasera fino a domenica 24 maggio echeggiano in streaming le note di Piano City Milano Preludio 2020, anteprima della nona edizione del Festival Piano City Milano che è stata posticipata ad autunno. Concerti live in collegamento da casa e da luoghi rappresentativi della città, insieme alle note dei Piano Tandem e Piano Risciò in giro per le vie di Milano, in sicurezza, per la prima volta dopo il lockdown. Un evento simbolico che invita i cittadini a continuare a credere nella forza sociale e poetica della loro città. I concerti, visibili in streaming sul sito pianocitymilano.it, con un programma curato da Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, coinvolgono artisti milanesi e internazionali che, uniti dalla passione per la cultura e dal desiderio di tornare presto ad esibirsi dal vivo, si susseguiranno in diretta con musiche di ogni genere, dalla classica al jazz, al pop, al rock. I Piano Tandem e Piano Risciò circoleranno per i quartieri della città nel completo rispetto delle norme di sicurezza vigenti, e potranno essere ascoltati dalle finestre e dai balconi di casa. I concerti, realizzati in luoghi simbolici della città e da Volvo Studio Milano, non sono aperti al pubblico, ma potranno essere seguiti soltanto tramite la diretta streaming. All'evento prende parte Hermès, che, con la sua Fondation d'Enterprise, valorizza i talenti degli artisti di Piano City, sostenendo la musica e la cultura come motori di ripartenza della società.

17 maggio 2019

Campari Soda porta a Piano City il momento dell'aperitivo

Campari Soda, brand legato alla città di Milano, porta a Piano City Milano, in programma da oggi 17 al 19 maggio, il momento dell’aperitivo, per celebrare insieme ai cittadini i valori della condivisione e della socialità in tutte le sue forme.
L'aperitivo #senzaetichette è un rito di appartenenza 
da gustare e condividere senza sovrastrutture
Un viaggio accompagnato da un bar Campari Soda al Piano Center presso il Polo Museale Gam Pac, dieci Red Piano Campari Soda, a disposizione del pubblico in diversi luoghi della città, City Concerts e quattro House Concert in altrettante Special House Campari Soda durante i quali condividere l'aperitivo perfetto. Nelle Special House Campari Soda, sarà inoltre esposta una selezione di manifesti e grafiche pubblicitarie dagli anni Trenta agli anni Settanta firmate dal futurista Fortunato Depero e dall'architetto, designer e pubblicitario Franz Marangolo. La Special House della zona Lavandai è una casa contemporanea che rispecchia il quartiere in cui si trova, nel quale tradizione e innovazione coesistono. In zona Sempione, in un edificio d'epoca, si trova la seconda Special House, un appartamento che rappresenta il sunto del termine signorile. La terza Special House Campari Soda si trova in zona Conchetta dove, in un contesto periferico ma in grande fermento, si accede da un cortile interno a uno spazio inusuale e inaspettato. Imperdibile, inoltre, la performance del 18 maggio a casa di Fabio Novembre, una Special House Campari Soda d'eccezione, per una serata caratterizzata da opere d'arte, ottima musica e il più iconico degli aperitivi. Durante il fine settimana dedicato a Piano City, i cittadini potranno così suonare uno dei dieci Red Pianos Campari Soda, senza sovrastrutture e senza regole, e vivere a pieno lo spirito milanese condividendo un aperitivo #senzaetichette presso il bar Campari Soda al Piano Center, i diversi City Concert e le Special House Campari Soda milanesi in cui si terranno i concerti privati.

12 aprile 2019

Le persone al centro della nuova immagine di Piano City Milano

Piano City, l'evento che per tre giorni trasforma Milano nella più grande sala da concerto con oltre 400 appuntamenti e 50 ore di performance, quest'anno si presenta con un'immagine rinnovata.
La nuova identità grafica porta la firma di Zetalab Milano
Protagoniste del nuovo progetto grafico multisoggetto sono le persone che, unite dalla passione per la musica, rendono Piano City Milano una manifestazione ricca di magia e calore. Tributo a chi partecipa, a chi suona e a chi lavora dietro le quinte, l'immagine utilizza colori decisi, tra cui una calda tonalità di rosso, il bordeaux e una sfumatura scura del turchese, e racconta attraverso quattro scene altrettanti momenti tipici dell'articolato mondo del festival. Ci sono una casa privata che spalanca le sue porte e accoglie gli ospiti per un concerto, la storia di un pianoforte che esce dai luoghi canonici per essere suonato in un parco, la tensione e la concitazione di un pianista che aspetta di esibirsi e un concerto tenuto nelle strade della città tra la curiosità e l'entusiasmo dei partecipanti. Perché con Piano City la musica invade davvero tutta Milano, dai classici luoghi agli spazi più inaspettati, e invita tutti a partecipare. La nuova identità è disegnata da Zetalab Milano. Piano City Milano è un progetto di Associazione Piano City Milano con Comune di Milano, a cura di Ponderosa Music & Art e Accapiù.

18 maggio 2018

Pronte per il mare? I look estivi si scelgono al Glamour Pop Up

Un temporary pop up per inaugurare una nuova stagione di shopping, conoscere le ultime tendenze a tema 'Pronte per il mare' e celebrare la musica al femminile: il mensile Glamour lo apre il 19 e il 20 maggio, in occasione di Piano City Milano, in piazza Gae Aulenti.
Il temporary pop up nasce in occasione di Piano City Milano
All'interno di Glamour Pop Up saranno esposte le novità estive dei brand aderenti all'iniziativa: Alexandra Alberta Chiolo, Calvin Klein watches & jewelry, Deborah Milano (special edition firmata Keith Haring), Liu Jo, Mandarina Duck, Nivea Sun, Ogm plant accessories, Opi e Yamamay. A ognuno di essi un corner dedicato nel quale le stylist di Glamour daranno consigli agli ospiti per personalizzare il proprio look. Deborah Milano metterà inoltre a disposizione di tutte le donne un make up artist, mentre Opi sarà protagonista con un bar à nail con servizio di cambio smalto dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. I look scelti da Glamour potranno infine essere acquistati negli store, dai siti ecommerce dei clienti, tramite tablet Samsung. La vettura Seat Arona, crossover nato a Barcellona, sarà official car dell’evento. Sul numero di giugno, che per l’occasione sarà in edicola il 18 maggio, le lettrici della Lombardia troveranno una card che darà loro la possibilità di usufruire, fino al 3 giugno, delle promozioni riservate dai partner di Glamour Pop Up.