Visualizzazione post con etichetta Plose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Plose. Mostra tutti i post

07 novembre 2017

Allo YogaFestival di Milano all'idratazione ci pensa Plose


Dal 10 al 12 novembre prossimi, il tour di YogaFestival torna a Milano. Quest'anno il pubblico apprezzerà le tante novità del programma, a partire dai temi e i professionisti coinvolti, così come la location nuova presso la Fabbrica del Vapore, scelta per una disposizione degli spazi più raccolti.
Non mancherà Fonte Plose, che con la sua Acqua Plose accompagna l’organizzazione YogaFestival da oltre 10 anni per contribuire a trarre il massimo beneficio dalla pratica yoga nei giorni del Festival ma anche per diffondere la cultura di una corretta idratazione. YogaFestival ha dato sempre grande importanza alla presenza costante di una buona acqua a disposizione dei suoi ospiti: l'acqua rappresenta infatti uno degli elementi purificatori per eccellenza e costituisce quasi il 70% del corpo di un adulto. Nella filosofia yoga il corpo deve essere correttamente allenato e nutrito, e l'elemento acqua è più importante del cibo nel raggiungimento del benessere fisico e mentale: l'acqua ha infatti proprietà idratanti ed energetiche, e nella sua composizione porta quelle caratteristiche di equilibrio dinamico del Nabhi chakra cui corrisponde. Nel corso della tre giorni dell'evento YogaFestival, Acqua Plose accompagnerà i praticanti offrendo a tutti la possibilità di dissetarsi e idratarsi tra un seminario o un'open class e l'altro con un’acqua imbottigliata rigorosamente in vetro e in cui si ritrovano l’essenza della natura e l'autenticità dell'alta montagna.

09 maggio 2017

Allo Yoga Festival Bimbi pausa relax con i succhi Bio Plose

Il 13 e 14 maggio prossimi torna a Milano Yoga Festival Bimbi, ancora una volta nelle sale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
Si potranno bere presso la postazione di Fonte Plose
Quest'anno il tema del Festival è legato al mondo delle favole, intorno a cui ruota un ricco programma di attività rivolto ai bambini da 0 a 12 anni e ai loro genitori, per scoprire lo yoga con il gioco e condividere un'esperienza in famiglia. Fonte Plose, storico partner di Yoga Festival, non mancherà all'appuntamento portando anche il proprio contributo di benessere per i bambini e le loro famiglie che potranno godersi una pausa golosa, dissetante e naturale. Presso la postazione Plose o in occasione delle pomeridiane 'Merende in girotondo' inserite nel programma, in cui i succhi Bio Plose 100% bio accompagneranno altri dolci e snack naturali. Nell’adozione di uno stile di vita sano, dove ci si prende cura del corpo e dello spirito, è infatti importante imparare il valore di bere in modo consapevole. Una buona abitudine per il benessere quotidiano, incoraggiata anche nella disciplina yoga che suggerisce di bere acqua pura e leggera per idratare, dissetare e trarre il massimo beneficio dalla pratica. Un connubio, quello tra yoga e acqua, da cui è nata proprio la collaborazione tra Yoga Festival e Acqua Plose che, per le sue peculiari caratteristiche, è stata scelta già da molti yogi che apprezzano i benefici della più leggera (solo 22 mg/l di residuo fisso) e ricca di ossigeno tra le acque di alta montagna.

03 marzo 2017

Nuovo anno di benessere con Fonte Plose e Yoga Festival


Fonte Plose e Yoga Festival: un rapporto ormai decennale di collaborazioni sfociato in eventi in diverse città italiane con il coinvolgimento di migliaia di persone. In qualità di acqua ufficiale, Fonte Plose accompagnerà Yoga Festival anche in questo nuovo anno di benessere, che prevede appuntamenti in diverse città e territori italiani. Si parte l'1 e 2 aprile a Cesena con Yoga Festival@Wellness Food Festival 2017, dove, dopo il successo dell'anno scorso, la fiera ha riservato un grande spazio dedicato espressamente allo yoga. Si prosegue a Milano il 13 e 14 maggio con la seconda edizione di Yoga Festival Bimbi, a grande richiesta ancora al Museo della Scienza e della Tecnica e aperto alle famiglie. Sabato 27 maggio prende il via Yoga Festival Valle d'Aosta: un format inedito che accompagnerà gli appassionati lungo gli ultimi quattro weekend di primavera (27 maggio, 3-4 giugno, 11 giugno e 18 giugno). Tanti gli ospiti e i maestri che si susseguiranno in location uniche tra la città di Aosta e i panorami alpini che la circondano. Yoga Festival farà poi tappa a Venezia il primo weekend di luglio, e dal 10 al 12 novembre tornerà a Milano per un'immancabile 12esima edizione di Yoga Festival Milano, alla Fabbrica del Vapore. In ogni tappa Acqua Plose accompagnerà i praticanti offrendo a tutti la possibilità di dissetarsi e idratarsi, tra un seminario o un'open class, con un'acqua tra le più pure e leggere al mondo, dalle caratteristiche ritenute ideali per chi pratica yoga ma anche per il consumo quotidiano.

04 marzo 2016

Ambasciatori del design e del gusto a 'Di che pasta siamo'


È stato ideato ad hoc da Vittorio Fusari, chef del ristorante meneghino Ponte De Ferr, il menu della cena organizzata ieri sera a Milano presso lo showroom DePadova, indirizzo di culto per gli appassionati di arredo e complementi di design.
Vittorio Fusari ha creato un menu ad hoc con le migliori materie prime
Un evento esclusivo di alta cucina che ha chiuso il ciclo di incontri Di che pasta siamo, promosso dal 2013 a livello mondiale dal marchio di cucine Boffi con un tour tra Europa, Stati Uniti e Australia che ha coinvolto prestigiosi brand del design tricolore e della gastronomia artigianale nostrana, tutti portabandiera di eccellenza. Queste le aziende che hanno partecipato all'evento finale del tour, portando all’attenzione degli invitati le loro specialità: dall’acqua di montagna Plose al riso Acquerello, dalla pasta di grano duro del Pastificio Benedetto Cavalieri al Consorzio Vacche Rosse che produce Parmigiano Reggiano, dal San Daniele di Levi Prosciutti alle trote di sorgente affumicate di Sterpo, fino alle conserve di Mediterranea Belfiore. Prelibatezze accompagnate dal Brut Franciacorta Il Mosnel e dai vini delle aziende Specogna e Villa Angarano. Al dessert ci hanno invece pensato Torta Pistocchi e la pasticceria Tortatelier. Tra le aziende che hanno preso parte al tour mondiale anche Agugiaro&Figna, produttrice di farine e pasta, che con il marchio Cinque Stagioni è leader per le farine da pizza nel mercato italiano. La bellezza è stata rappresentata anche dai calici da degustazione Zafferano e dalle ceramiche dipinte a mano di Rosso Ramina.