Visualizzazione post con etichetta rafia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rafia. Mostra tutti i post

03 aprile 2019

Herbae, la fragranza verde unisex che profuma di primavera

Sarà in vendita dal prossimo 24 aprile Herbae, la linea L'Occitane formulata con erbe selvatiche e aromatiche, come l'ortica e la salvia, che profuma di vegetazione, primavera e senso di libertà.
La linea sarà disponibile dal 24 aprile nei negozi L'Occitane
La nuova fragranza unisex dell'azienda, ideata dai nasi Nadège Le Garlantezec e Shyamala Maisondieu, trae ispirazione dalla natura della Provenza, dove abbondano piante che crescono rigogliose e spontanee. Sentori freschi che s'intrecciano a quelli sensuali e gourmand di bergamotto, pepe rosa, mora, rosa canina, miele e muschi. Fanno parte della linea Herbae una eau de parfum in due formati (90 e 50 ml), un gel doccia, una crema mani, una lozione di bellezza corpo e un sapone profumato. Per la forma e la sommità della bottiglia del profumo, in particolare, gli esperti della casa cosmetica francese si sono ispirati agli antichi profumi degli speziali. Il collo del flacone è avvolto da un nastro di rafia, mentre la cannuccia verde evoca un filo d'erba. Anche il colore verde tenue del jus rimanda ai colori della stagione di rinascita della natura.

18 marzo 2016

Da Baobab le candele M Project in rafia e fatte a mano

Le candele M project di Baobab Collection rivestite di rafia
Rende omaggio all'Africa, e in particolare all'isola del Madagascar, il nuovo M Project del marchio belga Baobab Collection (produttore di candele decorative e fragranze per la casa del settore luxury) che, in partnership con una comunità locale malgascia, ha creato cinque collezioni di candele in edizione limitata, tra cui Mahary Mainty (nere e beige), Mankafy Mena (rosse e beige) e Malala (con nappe colorate applicate). L'elemento distintivo delle linee M Project è la rafia, fibra organica che ha origine da una palma locale e che viene lavorata artigianalmente, con abilità tecniche che si tramandano di generazione in generazione. Il rivestimento di ogni candela richiede diverse ore di lavoro artigianale e contribuisce così al sostentamento dei membri di una cooperativa dell'isola. Quello di Baobab Collection è insomma un tributo sapiente lavoro della manodopera specializzata del Madagascar, che si sublima in spettacolari immagini artistiche del fotografo belga Serge Anton: opere raffiguranti gli artigiani al lavoro e la natura dell'isola, che saranno mostrate attraverso una mostra itinerante.