 |
Lo raccontano le illustrazioni di Gaia Stella |
Una fioriera appesa, ma anche un paralume e una cesta porta frutta. E poi il giallo, colore dell'immortelle, il fiore di elicriso che colora la Corsica e porta alla mente i profumi della macchia mediterranea... L'illustratrice e grafica milanese
Gaia Stella presta a
L'Occitane en Provence il suo tratto distintivo, in esclusiva per il Salone del Mobile, per narrare uno dei tanti impegni del brand cosmetico: l'
upcycling, l'arte del
riciclo. Oggi, ogni azienda responsabile deve fare il possibile per ridurre gli sprechi e limitare l'impatto ambientale e L'Occitane, da molti anni, si concentra su diversi modi per ridurre, riutilizzare e riciclare. Un modo per farlo è essere ecologicamente innovativi: L'Occitane crede che sia possibile dar
nuova vita ai rifiuti riciclandoli e riutilizzandoli in modo creativo. Ecco allora spiegato il vaso di fiori, che può essere al contempo paralume e porta frutta. I
quattro negozi milanesi del brand (via Dante, corso Buenos Aires, corso Vercelli e via Solferino) durante la
Milano Design Week presenteranno in vetrina la grafica che racconta come
arredo, cosmesi e sostenibilità possano coesistere e come stia a noi condividere quest'impegno. Dall'immaginario colorato e geometrico, Stella è
pluripremiata autrice e illustratrice di libri illustrati e di storie per editori
italiani e internazionali.