Visualizzazione post con etichetta bustina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bustina. Mostra tutti i post
07 aprile 2016
Quest'anno Leprotto contiene il 7% in più di zafferano
Zafferano Leprotto diventa grande e gratifica i propri consumatori con un regalo: nel corso del 2016 ogni bustina di zafferano conterrà il 7% in più di prodotto, diventando la bustina di zafferano con la grammatura in polvere più alta del mercato italiano (0,16 g per bustina). La prima bustina di Zafferano Leprotto viene confezionata a Milano nel 1963 e da allora la passione per un prodotto di alta qualità ha fatto da traino a un marchio che nel pieno boom economico genera simpatia: un leprotto goloso che si lecca i baffi davanti ad un piatto di risotto giallo. Un marchio giovane e moderno che esprime energia, allegria e gioia. Sin dalla nascita Leprotto è stato confezionato con uno zafferano di qualità superiore con proprietà organolettiche molto decise: polvere di colore rosso vivo, sapore accentuato e un profumo intenso che si percepisce non appena si apre la bustina. Non a caso sulle confezioni, oggi come allora, compare la dicitura 'sapore deciso'.
16 ottobre 2015
'Tutti cuochi con 3 Cuochi', il concorso di ricette... in giallo
C'è tempo fino al 30 novembre per partecipare al concorso 'Tutti cuochi con 3 Cuochi'. Lanciato dal marchio leader dello zafferano di qualità in bustina (che fa capo all'azienda Bonetti) il contest chiama a raccolta gli appassionati di cucina con l'obiettivo di realizzare le ricette del prossimo numero del 'Ricettario 3 Cuochi', una pubblicazione da collezione - giunta alla sesta edizione - che conta più di 1 milione di lettori.

Se si desidera prendere parte alla sfida 'in giallo' basta collegarsi al sito 3 Cuochi e seguire le istruzioni. Le migliori ricette, quelle cioè più meritevoli e originali, entreranno a far parte del ricettario (con tanto di nome e cognome degli autori) che sarà distribuito a fini promozionali. Zafferano 3 Cuochi, che quest'anno ha tagliato l'importante traguardo degli 80 anni - festeggiati regalandosi un menu ad hoc realizzato dagli chef della prestigiosa scuola di cucina Alma, della quale è fornitore accreditato - è anche protagonista al mercato del Cluster delle spezie a Expo 2015, dov'è acquistabile in una confezione speciale per tutta la durata dell'esposizione universale. La storia di questo prodotto, cominciata dunque nel 1935, si deve a Gianni Mangini, fondatore
dell’azienda, che ebbe un’idea imprenditoriale di successo: vendere lo zafferano
in bustina preservandone l'alta qualità. Con 3 Cuochi lo zafferano uscì dal canale farmacia entrando nella grande distribuzione e, proprio grazie alla sua praticità e diffusione, radicandosi nell’impiego gastronomico
quotidiano.
23 gennaio 2015
Serena Autieri madrina del nuovo capitolo 'Chicco di felicità'
Serena Autieri ha scelto la 'Bustina della Felicità' rosa |
Prosegue con proposte sempre nuove l'operazione solidale ‘Chicco di
Felicità’ finalizzata a dare una famiglia a tutti i bambini. Dopo gioielli, shopper e
magliette dedicate (ne abbiamo parlato qui), è la volta della ‘Bustina della felicità’ by
Coccinelle, una mini busta in pregiato vitello saffiano che sarà disponibile
dal prossimo marzo sia negli store del brand Coccinelle sia nei negozi Chicco,
essendo infatti il marchio per l’infanzia di Artsana Group promotore, dal 2010, dell’iniziativa benefica a favore di AiBi. In particolare, il ricavato del versatile accessorio,
che si potrà scegliere tra cinque diversi colori (platino, nero, rosa, azzurro,
rosso) al prezzo speciale di 15 euro, andrà a finanziare il progetto ‘Chicchi
di Felicità per bimbi speciali’, importante operazione che a oggi ha favorito
l’adozione di 783 bambini, di cui 627 ‘special needs’ assicurando sostegno
psicologico, medico e legale prima e durante il momento dell’assegnazione alle
famiglie. Presentata ieri ufficialmente a Milano, la ‘Bustina della Felicità’ nasce quindi
dall’incontro di due realtà imprenditoriali portabandiera del made in Italy,
Chicco e Coccinelle, che hanno scelto come madrina d’eccezione Serena Autieri.
Orgogliosa di prestare il volto all’operazione di solidarietà, l’attrice
napoletana si sente particolarmente vicina al progetto proprio perché riguarda il mondo dell’infanzia:
“Sono molto felice che Coccinelle e Chicco abbiano pensato a me come madrina di
questo progetto, nato per aiutare i bambini speciali. Da mamma sono
sensibile e vicina a questo tema. Sono onorata di poter
contribuire a donare la gioia e l’amore di una famiglia a tanti bambini. Ognuno
di noi con un piccolo gesto, come l’acquisto di una 'Bustina della felicità', può
fare tanto”.
Etichette:
AiBi,
Artsana Group,
bambini,
bustina,
Bustina della felicità,
Chicco,
Chicco di Felicità,
Coccinelle,
impegno,
Made in Italy,
madrina,
prodotto,
Serena Autieri,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)