Visualizzazione post con etichetta Chicco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chicco. Mostra tutti i post

20 maggio 2022

Da Chicco un progetto di mentorship per mamme disoccupate

Chicco
sostiene un percorso di riprogettazione professionale per donne con figli fino a 10 anni, che desiderano o necessitano di ricollocarsi in ambito lavorativo. L'iniziativa 'Together we can' si colloca nell'impegno che Chicco porta avanti da tempo a sostegno della libertà di scelta delle donne, perché le aspirazioni di una donna non sono e non devono essere incompatibili con la sua scelta di maternità. Ogni donna deve potersi realizzare in ogni sua dimensione, senza che una scelta implichi anche una rinuncia, perché ogni donna può essere #mammaE molto altro. 'Together we can' si concretizza in un progetto di mentorship completamente gratuito e dedicato a mamme disoccupate o maleoccupate realizzato in collaborazione con Piano C, associazione che si occupa di riprogettazione professionale, formazione ed empowerment femminile. L'efficacia di questo programma si ritrova nel gruppo, nell'importanza di fare rete: la condivisione e lo scambio rappresentano una caratteristica fondamentale della metodologia utilizzata e il punto di forza per una ripartenza. Maggiori info su www.chicco.it/chi-siamo/mammae.html

04 giugno 2020

Un sacchetto di compost in cambio delle capsule di caffè esauste

Torna per il secondo anno consecutivo l'iniziativa di Nespresso volta a sensibilizzare i consumatori sull'impegno del brand per la creazione di una tazzina di caffè a impatto positivo.
L'iniziativa di Nespresso prenderà il via l'8 giugno
Dall'8 giugno tutti i clienti che riporteranno le capsule esauste nelle boutique Nespresso dov'è attivo il servizio di raccolta riceveranno in omaggio un sacchetto di compost da 1 kg, fino a esaurimento scorte. Una volta raccolte, le capsule vengono portate a un impianto che permette di separare i residui di caffè dall'alluminio, avviando i materiali a due differenti cicli di recupero. L'alluminio, che viene riciclato al 100%, è destinato alle fonderie per avviare il processo di riciclo che lo trasformerà in nuovi oggetti, come biciclette e utensili. Il caffè diventa invece compost e viene donato a una risaia. Il riso prodotto viene riacquistato da Nespresso e successivamente donato a Banco Alimentare della Lombardia. Finora il programma, attivo attraverso un sistema capillare di 113 punti di raccolta in 67 città italiane, ha permesso di donare 2 milioni 954 mila porzioni di riso. Con quest'iniziativa, Nespresso sostiene il principio dell'economia circolare che da anni ispira il suo operato in ogni fase del business. L'idea della circolarità è anche alla base dell’iniziativa 'Da chicco a chicco', il programma di Nespresso che racconta il viaggio compiuto dal chicco di caffè lungo tutta la filiera di produzione, dalla sua coltivazione nei territori d’origine fino alla sua trasformazione in chicco di riso, proveniente da una risaia dove come fertilizzante viene utilizzato proprio il compost generato dal caffè delle capsule esauste

20 maggio 2015

Chicco si riconosce nel brano musicale di Virginia Veronesi


La cover del singolo di Virginia Veronesi
‘Feed their future - Grow your dreams’ è il nuovo progetto con cui Chicco adotta un approccio non convenzionale per comunicare i valori della marca con la musica e le parole di una canzone, dando l'opportunità di farsi conoscere a un giovane talento. Nutrire i sogni, infatti, significa sostenere i giovani affinché li realizzino, perché vivere e inseguire un sogno è fondamentale per la propria crescita e per diventare, domani, una persona fiera e felice della storia della propria vita. Da qui la decisione del brand di Artsana di affiancare l'emergente Virginia Veronesi nella realizzazione del suo primo singolo 'When I was you', scritto e composto da Gaetano Cappa. Il brano veicola messaggi di positività e ottimismo verso il futuro, di cui Chicco vuole farsi portavoce: ogni bambino custodisce in sé un talento da coltivare attraverso un percorso fatto di tanti piccoli traguardi e conquiste, che rende speciale la propria vita. Il singolo di Veronesi parla proprio di questo: dell’importanza di riconnettere le persone ai propri sogni fino a vederli realizzati, riscoprendo il bambino che alberga in ciascuno.

23 gennaio 2015

Serena Autieri madrina del nuovo capitolo 'Chicco di felicità'


Serena Autieri ha scelto la 'Bustina della Felicità' rosa
Prosegue con proposte sempre nuove l'operazione solidale ‘Chicco di Felicità’ finalizzata a dare una famiglia a tutti i bambini. Dopo gioielli, shopper e magliette dedicate (ne abbiamo parlato qui), è la volta della ‘Bustina della felicità’ by Coccinelle, una mini busta in pregiato vitello saffiano che sarà disponibile dal prossimo marzo sia negli store del brand Coccinelle sia nei negozi Chicco, essendo infatti il marchio per l’infanzia di Artsana Group promotore, dal 2010, dell’iniziativa benefica a favore di AiBi. In particolare, il ricavato del versatile accessorio, che si potrà scegliere tra cinque diversi colori (platino, nero, rosa, azzurro, rosso) al prezzo speciale di 15 euro, andrà a finanziare il progetto ‘Chicchi di Felicità per bimbi speciali’, importante operazione che a oggi ha favorito l’adozione di 783 bambini, di cui 627 ‘special needs’ assicurando sostegno psicologico, medico e legale prima e durante il momento dell’assegnazione alle famiglie. Presentata ieri ufficialmente a Milano, la ‘Bustina della Felicità’ nasce quindi dall’incontro di due realtà imprenditoriali portabandiera del made in Italy, Chicco e Coccinelle, che hanno scelto come madrina d’eccezione Serena Autieri. Orgogliosa di prestare il volto all’operazione di solidarietà, l’attrice napoletana si sente particolarmente vicina al progetto proprio perché riguarda il mondo dell’infanzia: “Sono molto felice che Coccinelle e Chicco abbiano pensato a me come madrina di questo progetto, nato per aiutare i bambini speciali. Da mamma sono sensibile e vicina a questo tema. Sono onorata di poter contribuire a donare la gioia e l’amore di una famiglia a tanti bambini. Ognuno di noi con un piccolo gesto, come l’acquisto di una 'Bustina della felicità', può fare tanto”.

14 aprile 2014

Elio Fiorucci firma la collezione Chicco di Felicità per AiBi

Da sinistra, Elio Fiorucci, Chiara e sua figlia adottiva An, Francesca Catelli di Artsana Group e Marco Griffini di AiBi

Due magliette e una shopping bag nella limited edition di Elio Fiorucci
Nuovo, importante capitolo dell’operazione benefica Chicco di Felicità volta a sostenere l’associazione Ai.Bi - Amici dei Bambini. Dopo il ciondolo, Chicco ha presentato due T-shirt (nelle versioni bambino e adulto) e una shopping bag della limited edition firmata Elio Fiorucci. Soggetto della collezione, connotata dalla frase ‘La felicità è... stare vicini’, un uccellino nel nido che attende la sua mamma: un tenero messaggio studiato per ricordarci quanto sia importante aiutare i tantissimi bambini (nel mondo sono ben 170 milioni) che aspettano di essere accolti in una famiglia. "Questo progetto coincide con il mio pensiero: credo che tutto ciò che è gentile sia una magia nei confronti degli uomini - dichiara Fiorucci -. Tutti noi, anche se non sempre ne siamo consapevoli, abbiamo infatti un profondo desiderio di bene e felicità. E' fondamentale 'essere voluti bene' - uso questo simpatico strafalcione grammaticale - e sentire l'affetto di una famiglia perché è da lì che deriva la gioia della vita". "La collaborazione con Elio Fiorucci – spiega Francesca Catelli, vice president communication & corporate image di Artsana Group – segna un’importante evoluzione del progetto charity Chicco di Felicità nel quale continuiamo a credere e che in questi anni ci ha dato grandi soddisfazioni. Un’interpretazione glamour che ci accompagnerà verso traguardi di solidarietà sempre più importanti”. Tante, come ha ricordato l'imprenditrice, le madrine famose del Chicco di Felicità: Gaia Bermani Amaral, Daniela Bello, Filippa Lagerback, Chiara Maci, Paola Marella, Ambra Orfei, Ludmilla Radchenko, Camila Raznovich, Francesca Valla (in arte Tata Francesca), Tania Zamparo. Alla serata milanese di lancio dell'iniziativa, oltre a Fiorucci e Catelli c'erano anche alcune delle testimonial del progetto, il presidente di AiBi Marco Griffini e una coppia che si è avvalsa dell'associazione per adottare An, una bambina cinese abbandonata a tre mesi dalla sua famiglia biologica.
Filippa Lagerback e Gaia Bermani Amaral intervenute a Milano alla serata di lancio dell'operazione

30 ottobre 2013

Torna il Chicco di Felicità, questa volta in versione natalizia


Chicco e Stroili Oro lanciano una nuova edizione del Chicco di Felicità, che, in vista delle festività natalizie, assume la forma di una stella. Un gioiello glam, realizzato in argento galvanica oro con cordino elastico color cioccolato, che ha ancora una volta un animo solidale: anche il Chicco di Felicità Christmas by Stroili sostiene infatti il progetto 'Chicchi di Felicità per bimbi speciali', avviato da Chicco nel 2010 con Ai.Bi. - Associazione Amici dei Bambini. L’operazione è finalizzata a supportare le adozioni di bambini 'special needs' garantendo sostegno psicologico, medico e legale prima e durante il momento dell’assegnazione alle famiglie. “Con questo ciondolo solidale desideriamo celebrare il Natale come uno dei momenti più importanti dell’anno da festeggiare insieme alla famiglia e agli affetti più cari, offrendo, con un piccolo contributo, la possibilità a tanti bambini di ricevere lo stesso calore familiare”, dichiara Francesca Catelli, vice president communication & corporate image Artsana Group. Il gioiello costa 10 euro e una quota del ricavato sarà devoluta ad Ai.Bi.

05 settembre 2013

Anche il Chicco di Felicità partecipa alla VFNO di Milano

Chicco presenta la limited edition del Chicco di Felicità realizzata da Stroili Oro appositamente per la Vogue Fashion’s Night Out 2013. Il bracciale divenuto famoso per la sua anima solidale, raddoppia il proprio impegno sostenendo la causa promossa da Vogue e continuando a supportare Ai.Bi.-Associazione Amici dei Bambini. Al Negozio Chicco di via Dante 6, in occasione dell’edizione milanese dell'inziativa di shopping serale, si terrà un evento speciale con cui sarà presentata una limited edition del bracciale Chicco di Felicità, con cui Chicco sostiene con Ai.Bi. il progetto “Chicchi di Felicità per bimbi speciali”, e moltissime saranno le deliziose sorprese realizzate dalle esperte cake designers di Silovoglio che metteranno letteralmente “in vetrina” tutta la loro abilità. ll Chicco di Felicità si presenta per la Vogue Fashion’s Night Out in una versione ancora più fashion con cordino stretch a doppio giro in nylon nero e, al nuovo charm realizzato da Stroili Oro con il celebre ‘motivo lace,’ si affianca per l’occasione un ciondolo in argento con galvanica oro rosè e l’incisione Vogue Fashion’s Night Out Sept. 17 2013 Milano.