Visualizzazione post con etichetta talento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta talento. Mostra tutti i post

19 maggio 2021

'Leocrema per le donne', un progetto di empowerment nel lavoro

Sodalis Group
presenta 'Leocrema per le donne', un progetto di responsabilità sociale con cui il marchio dermocosmetico made in Italy Leocrema, che da oltre 70 anni si prende cura della pelle, s'impegna a sostenere il talento e l'occupazione femminile.
Michela Catroppa di Leocrema e Sofia Borri di Piano C
L'iniziativa, che prenderà il via il mese prossimo, si sviluppa in collaborazione con Piano C, realtà che dal 2012 si occupa di riprogettazione professionale e formazione con workshop ed eventi atti a valorizzare la centralità delle donne nel lavoro, nella convinzione che tutelarne le capacità favorisca un'organizzazione del lavoro più a misura della persone e della vita contribuendo, nel contempo, ad accrescere il vantaggio competitivo delle aziende. Riservato a 12 donne disoccupate o in posizione lavorativa instabile, il primo step del progetto 'Leocrema per le donne' sarà attivo dal 14 giugno al 14 luglio 2021, mese in cui si potrà inviare la propria candidatura tramite form online sul sito di Piano C. Il 19 luglio 2021 saranno comunicati i risultati della prima selezione, con la scelta, tra le candidature, di 40 donne che parteciperanno a due webinar nel mese di luglio. Il 30 luglio 2021 sarà quindi annunciato l'esito della seconda e ultima selezione delle 12 donne che parteciperanno, gratuitamente e per la durata di tre mesi, a partire dal 14 settembre 2021, al percorso di riprogettazione professionale che sarà erogato online.
#AmatiNellaTuaPelle è l'hashtag del progetto, lo stesso dello spot
Hashtag scelto da Leocrema per questo progetto è #AmatiNellaTuaPelle, lo stesso della campagna emozionale, ideata da inTesta del gruppo Armando Testa, con cui il brand ha presentato la riformulata linea Crema Corpo, che assicura idratazione intensa fino a 48 ore. Una campagna in cui una donna mostra di star bene nella propria pelle, dividendosi tra lavoro e vita privata. "Questo è il primo progetto di responsabilità sociale di Leocrema, brand che, pur rivolgendosi a tutta la famiglia, ha una spiccata e profonda anima femminile - dichiara Michela Catroppa, pr & communication manager dell'azienda leader nel beauty-. Con Piano C condividiamo molti valori, il primo dei quali è amarsi nella propria pelle, che significa accettarsi per quello che si è, con i propri punti di forza e le proprie peculiarità, ma anche amare i propri punti di debolezza, a cui a volte bisogna guardare con distacco e un po' di dolcezza, perché spesso sono proprio quelli che ci fanno scoprire meglio noi stesse e ci spronano a migliorarci". La disoccupazione femminile in Italia è altissima e la profonda crisi economica dovuta alla pandemia ha aggravato ulteriormente il quadro: "Esiste un capitale umano disperso, un talento sommerso e sottoutilizzato, quello delle donne - dice Sofia Borri, presidente di Piano C-. In questi ultimi mesi, il 98% dei posti di lavoro persi sono stati quelli delle donne. Eppure basta poco per far germogliare un capitale di energia, risorse, passione e capacità per contribuire alla ripresa. Questa partnership mira a rimettere al centro le donne e i loro talenti".

05 maggio 2017

Monster presenta il mostro viola con il fiuto per il talento

Monster, piattaforma che favorisce l'incontro tra persone e opportunità di lavoro, presenta in Italia la campagna di comunicazione paneuropea mirata a rilanciare e rafforzare 'il brand più mostruoso che ci sia' sul mercato del lavoro. Simbolo della ricerca di lavoro è un mostro dalla pelliccia viola e dalla forza incredibile, ai cui occhi non sfuggiranno i migliori talenti. Il mostro di Monster supporterà con ancora più vigore le aziende e i candidati (soprattutto i Millennial tra i 25 e i 35 anni) nella ricerca dell'opportunità professionale cui ambiscono. Monster.it nel 2016 ha registrato un traffico di 26,5 milioni di visite e un aumento del 34% delle offerte di lavoro pubblicate. Nel solo mese di aprile sono state oltre 10 mila le nuove occasioni di impiego pubblicate sul portale dalle aziende alla ricerca di personale. Inoltre, negli ultimi 12 mesi Monster.it ha promosso oltre 10 recruiting days per molti brand, coinvolgendo migliaia di candidati, e ha incontrato oltre 5mila tra studenti, laureandi e neolaureati durante le 52 tappe del 'Monster university tour' in giro per le università italiane.

09 febbraio 2017

Kiko compie 20 anni e festeggia con 7 capsule collection

Kiko Milano, il più grande brand italiano di cosmetica nel mondo (presente in 20 Paesi con oltre mille store, di cui un terzo in Italia) quest'anno festeggia vent'anni all'insegna della bellezza: un compleanno importante per il marchio sinonimo di colore, divertimento e sperimentazione fondato da Stefano e Antonio Percassi. Per questo Kiko ha scelto di collaborare con Vogue Italia, che ha selezionato per l'occasione sette brand internazionali legati a stilisti emergenti. I designer, scelti all’interno del progetto Vogue Talents, celebreranno l'essenza stessa del marchio e i suoi valori più importanti: il colore, la creatività, il talento e lo stile made in Italy del brand. Gli stilisti selezionati disegneranno sette capsule collection in edizione limitata, con la prima collezione disponibile da marzo e l'ultima da novembre 2017. Ricordiamo che il primo punto vendita Kiko, aperto il primo settembre 1997, si trovava all’interno dello storico negozio di Fiorucci. Il design dei primi store monomarca di Kiko era stato realizzato dagli architetti Francesco e Alessandro Mendini.

15 settembre 2015

Twix cerca un talento per la diretta finale di Tù sì que vales

Cantare, ballare, intrattenere, recitare... Da oggi al 20 settembre Twix è a Milano alla ricerca del talento artistico che potrà esibirsi in diretta durante la puntata finale di Tù sì que vales.
Le audizioni si svolgono a Milano e durante altre tappe italiane del tour
Lo snack a base di due croccanti biscotti, ricoperti di un sottile strato di caramello e cioccolato al latte, è infatti partner ufficiale della seconda edizione del programma televisivo e offre l'opportunità di diventarne protagonisti. Il team Twix filmerà il talento artistico in un video in cui sia presente il prodotto Twix. Tutti i video realizzati saranno caricati sul sito Twix.it nella gallery dedicata al concorso 'Twix si gira' e parteciperanno alle votazioni degli utenti. I video saranno quindi votati dagli utenti: tra i 15 preferiti una giuria sceglierà il vincitore che potrà quindi esibirsi sul palco del programma in diretta durante la finale a novembre. Dopo Milano, il tour proseguirà con altre tappe in giro per l’Italia, le cui date sono segnalate sul sito Twix. Il concorso è attivo fino al 25 ottobre. L'operazione di branded entertainment è stata ideata e realizzata da Publitalia Branded Entertainment, divisione dedicata all’interno del Gruppo Mediaset, insieme al Team Fascino.

20 maggio 2015

Chicco si riconosce nel brano musicale di Virginia Veronesi


La cover del singolo di Virginia Veronesi
‘Feed their future - Grow your dreams’ è il nuovo progetto con cui Chicco adotta un approccio non convenzionale per comunicare i valori della marca con la musica e le parole di una canzone, dando l'opportunità di farsi conoscere a un giovane talento. Nutrire i sogni, infatti, significa sostenere i giovani affinché li realizzino, perché vivere e inseguire un sogno è fondamentale per la propria crescita e per diventare, domani, una persona fiera e felice della storia della propria vita. Da qui la decisione del brand di Artsana di affiancare l'emergente Virginia Veronesi nella realizzazione del suo primo singolo 'When I was you', scritto e composto da Gaetano Cappa. Il brano veicola messaggi di positività e ottimismo verso il futuro, di cui Chicco vuole farsi portavoce: ogni bambino custodisce in sé un talento da coltivare attraverso un percorso fatto di tanti piccoli traguardi e conquiste, che rende speciale la propria vita. Il singolo di Veronesi parla proprio di questo: dell’importanza di riconnettere le persone ai propri sogni fino a vederli realizzati, riscoprendo il bambino che alberga in ciascuno.

31 marzo 2015

Nasce la piattaforma progettuale Italia Patria della Bellezza

Contribuire al rilancio socioeconomico e culturale del Paese sostenendone l’identità competitiva. Questo l'obiettivo del progetto promosso da Fondazione Italia Patria della Bellezza. Presentato stamattina a Milano da Maurizio di Robilant, ideatore della Fondazione nata a metà 2014, il progetto mira a ridare orgoglio e senso di unità nazionale a un Paese che può contare su un ampio patrimonio culturale (nell'accezione più allargata del termine, che comprende tutte le eccellenze nostrane) spesso trascurato o, comunque, non sufficientemente valorizzato: "L’Italia piace poco agli italiani - spiega di Robilant, grande esperto di branding -. Secondo una ricerca del Reputation Institute solo il 50,6% degli italiani ha una buona considerazione del proprio Paese, contro il 65,8% degli stranieri che ne ha invece un'opinione positiva. La fiducia dei cittadini sembra essere determinante per la crescita di una nazione, ma il nostro è un Paese straordinario che non sa più di esserlo". L'idea è quindi di ripartire dalla bellezza, concetto che va oltre il senso estetico, comprendendo storia, cultura e territorio, ricerca scientifica, avanguardia tecnologica, qualità dei prodotti, creatività progettuale, patrimonio agroalimentare, capacità di costruire relazioni empatiche e manifattura.
Maurizio di Robilant
In sostanza, quell'irripetibile pluralità che determina l'italian style che il mondo intero ci invidia. Quattro i pilastri su cui il progetto si regge: misurare, educare, sviluppare e promuovere. In ciascuno di questi la Fondazione nel 2015 lancia una serie di progetti - alcuni dei quali già avviati - che puntano sulla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, pubblici e privati, includendo svariati settori: dalla scuola alla ricerca, dall'impresa al turismo, al made in Italy e, non ultimo, il marchio di promozione del Paese 'Italia Land of Beauty'. Promotori del progetto Fondazione Altagamma, Camera Nazionale della Moda Italiana, Cosmetica Italia, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Fondazione Ernesto Illy, Touring Club Italiano, Associazione Nazionale Città dei Motori.

I prossimi progetti in cui la Fondazione sarà protagonista:
- TEDxMilano. Il 18 aprile 2015 presso il Teatro dell’Arte della Triennale di Milano l’appuntamento sarà dedicato al tema Italia Patria della Bellezza.
- Viaggio in Italia, ricerca realizzata in collaborazione con GFK Italia. Effettuata prima di Expo 2015, l’indagine - che sarà ripetuta nel 2016 per poi diventare biennale - sarà un benchmark per registrare e valutare l’effetto dell’evento Expo sulla percezione del nostro Paese all’estero.
- La Fondazione patrocina inoltre le attività di 5VIE art+design, progetto di marketing territoriale per il rilancio dell’autentico centro storico di Milano.