Visualizzazione post con etichetta shopping bag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shopping bag. Mostra tutti i post

20 aprile 2023

Ceramiche Puzzo realizza super robot di design per Martino Midali

Goldrake e Jeeg Robot, riletti in chiave design, sono i nuovi paladini dei valori della maison Martino Midali. Quattro pezzi unici in limited edition accanto alle due speciali versioni in vendita in occasione della Milano Design Week 2023 nella boutique Midali in via Mercato 6, a Brera.
La speciale collezione di personaggi anime
si trova nella boutique Midali a Brera fino al 23 aprile
La collezione Super Robot è fatta di opere di 65 cm, in terraglia bianca con la tecnica del colaggio, lavorate, rifinite e colorate a mano con due tipi di cotture a 980 gradi e alla cristallizzazione, secondo un procedimento utilizzato da Ceramiche Puzzo, storico laboratorio milanese. La scelta di personaggi della cultura anime è un rimando in chiave simbolica ai pilastri della filosofia del brand che si ritrova nelle diverse rappresentazioni estetiche dei super robot chiamati a salvare il mondo. A identificarli sono i colori: Jeeg Robot arcobaleno evoca la pace, Goldrake rosa dal cuore rosso inneggia all'amore e alla lotta contro la violenza sulle donne; Goldrake verde e blu lotta per la salvaguardia del Pianeta, Jeeg oro è stato dedicato al 40esimo anniversario di Martino Midali. "I robot dei cartoni animati giapponesi sono parte dell'immaginario collettivo che li identifica come portatori di pace: in questo periodo storico abbiamo bisogno di sapere che qualcuno o qualcosa veglia su di noi per proteggerci", dichiara Midali. Nel suo laboratorio in zona Dergano, l'azienda milanese Ceramiche Puzzo da 50 anni modella ceramica, stampi in gesso, lavori al tornio e sculture in argilla per realizzare oggetti con la caratteristica tecnica della biscottatura intingendoli negli smalti per poi ricuocerli. Ispirandosi a questa partnership, Martino Midali ha creato anche una linea di shopping bag in tela con gli stessi soggetti che viene messa in vendita durante la Design Week. Parte del ricavato sarà devoluto al centro antiviolenza Cerchi d'Acqua di Milano, cooperativa sociale onlus che dal 2000 è impegnata nel contrastare la violenza sulle donne e nel curarne le conseguenze. 

14 aprile 2014

Elio Fiorucci firma la collezione Chicco di Felicità per AiBi

Da sinistra, Elio Fiorucci, Chiara e sua figlia adottiva An, Francesca Catelli di Artsana Group e Marco Griffini di AiBi

Due magliette e una shopping bag nella limited edition di Elio Fiorucci
Nuovo, importante capitolo dell’operazione benefica Chicco di Felicità volta a sostenere l’associazione Ai.Bi - Amici dei Bambini. Dopo il ciondolo, Chicco ha presentato due T-shirt (nelle versioni bambino e adulto) e una shopping bag della limited edition firmata Elio Fiorucci. Soggetto della collezione, connotata dalla frase ‘La felicità è... stare vicini’, un uccellino nel nido che attende la sua mamma: un tenero messaggio studiato per ricordarci quanto sia importante aiutare i tantissimi bambini (nel mondo sono ben 170 milioni) che aspettano di essere accolti in una famiglia. "Questo progetto coincide con il mio pensiero: credo che tutto ciò che è gentile sia una magia nei confronti degli uomini - dichiara Fiorucci -. Tutti noi, anche se non sempre ne siamo consapevoli, abbiamo infatti un profondo desiderio di bene e felicità. E' fondamentale 'essere voluti bene' - uso questo simpatico strafalcione grammaticale - e sentire l'affetto di una famiglia perché è da lì che deriva la gioia della vita". "La collaborazione con Elio Fiorucci – spiega Francesca Catelli, vice president communication & corporate image di Artsana Group – segna un’importante evoluzione del progetto charity Chicco di Felicità nel quale continuiamo a credere e che in questi anni ci ha dato grandi soddisfazioni. Un’interpretazione glamour che ci accompagnerà verso traguardi di solidarietà sempre più importanti”. Tante, come ha ricordato l'imprenditrice, le madrine famose del Chicco di Felicità: Gaia Bermani Amaral, Daniela Bello, Filippa Lagerback, Chiara Maci, Paola Marella, Ambra Orfei, Ludmilla Radchenko, Camila Raznovich, Francesca Valla (in arte Tata Francesca), Tania Zamparo. Alla serata milanese di lancio dell'iniziativa, oltre a Fiorucci e Catelli c'erano anche alcune delle testimonial del progetto, il presidente di AiBi Marco Griffini e una coppia che si è avvalsa dell'associazione per adottare An, una bambina cinese abbandonata a tre mesi dalla sua famiglia biologica.
Filippa Lagerback e Gaia Bermani Amaral intervenute a Milano alla serata di lancio dell'operazione